Le offerte di AgriEuro sui migliori generatori di corrente da 3.0 a 3.9 kW
I generatori di corrente da 3.0 a 3.9 kW rappresentano una soluzione tecnica adatta per chi necessita di alimentare dispositivi elettrici in assenza di una connessione stabile alla rete elettrica. Questo intervallo di potenza effettiva risponde alle esigenze di chi deve collegare strumenti con assorbimenti medio-bassi, come elettrodomestici, utensili da cantiere, apparecchiature elettroniche e attrezzature per il tempo libero. I generatori di questa categoria trovano impiego in molteplici contesti, dai lavori all’aperto all’uso domestico in situazioni di emergenza, fino ad applicazioni professionali in ambito agricolo, edile o industriale.
Il funzionamento di questi generatori si basa sulla trasformazione dell’energia meccanica prodotta da un motore a combustione interna, in energia elettrica grazie all’alternatore integrato. Si distinguono generatori alimentati a benzina, diesel o miscela, ognuno dei quali offre specifiche caratteristiche di durata, prestazioni e manutenzione. L’alimentazione a benzina risulta la più diffusa per praticità e semplicità di gestione; i modelli diesel sono preferiti in ambiti professionali e industriali per la loro affidabilità e durata nel tempo.
La caratteristica principale dei gruppi elettrogeni da 3.0 a 3.9 kW risiede nella potenza effettiva erogata. Questo parametro determina quanti kW è possibile prelevare direttamente dalla presa principale del generatore. È importante valutare la potenza necessaria in relazione ai dispositivi che si intende alimentare, considerando che il consumo durante la fase di avvio di alcuni strumenti può superare di molto il consumo nominale. Per questo motivo si raccomanda di selezionare un modello che offra un margine adeguato rispetto alle effettive necessità operative, sia per un utilizzo hobbistico che professionale o industriale.
Caratteristiche tecniche principali dei gruppi elettrogeni da 3.0 a 3.9 kW
Sul sito AgriEuro è possibile filtrare i generatori di corrente da 3.0 a 3.9 kW in base alle loro caratteristiche tecniche per individuare il modello più adatto alle diverse necessità di utilizzo. Ogni applicazione richiede specifiche prestazioni e dotazioni, ed è fondamentale scegliere il generatore in funzione sia dei dispositivi che si desidera collegare sia delle condizioni operative. Di seguito vengono illustrate nel dettaglio le principali caratteristiche tecniche che contraddistinguono questa gamma di prodotti.
- Tipologia di generatore di corrente da 3.0 a 3.9 kW: disponibile con alimentazione a benzina, diesel o miscela. La scelta influisce sulla gestione del carburante, sulla manutenzione e sulle prestazioni generali.
- Marca motore: diverse opzioni, tra cui Honda, Briggs&Stratton, Loncin, Kohler-Lombardini, Yanmar, Hatz e altri marchi minori. Ogni motore ha specifici punti di forza in termini di affidabilità, durata e prestazioni.
- Avviamento elettrico: la presenza di un sistema di avviamento tramite chiave o pulsante consente di avviare la macchina senza sforzo, facilitando le operazioni soprattutto in condizioni di utilizzo frequente.
- Corrente generata: monofase, trifase o Full Power. Il tipo di corrente prodotta determina la compatibilità con apparecchiature domestiche o industriali e l’efficienza di utilizzo.
- Silenziato: alcuni modelli sono progettati per ridurre al minimo le emissioni sonore, risultando particolarmente adatti a contesti dove è richiesto un basso livello di rumore.
- AVR: il sistema di stabilizzazione dell’onda di tensione protegge gli apparecchi collegati dalle variazioni e garantisce una fornitura elettrica più stabile.
- Inverter: tecnologia che stabilizza la corrente in uscita, assicurando una curva praticamente perfetta. Essenziale per apparecchiature elettroniche sensibili.
- Quadro ATS: la presenza del quadro ATS permette il collegamento diretto alla linea elettrica, attivando il generatore automaticamente in caso di interruzione di tensione.
- Avvolgimento: disponibili con alternatore dotato di avvolgimento in alluminio o rame. L’avvolgimento in rame rappresenta una soluzione più duratura e qualitativa.
- Configurazione: possibilità di scegliere generatori portatili, carrellati, trolley o fissi, in base alle esigenze di trasporto e utilizzo.
Quando utilizzare un gruppo elettrogeno da 3.0 a 3.9 kW?
Un generatore di corrente da 3.0 a 3.9 kW viene impiegato quando c’è bisogno di fornire energia elettrica in modo indipendente dalla rete, sia in contesti occasionali sia per periodi prolungati. Questi generatori sono adatti per alimentare apparecchiature che richiedono una potenza media, dove l’affidabilità e la continuità dell’alimentazione sono elementi prioritari. I modelli di questa fascia di potenza consentono di collegare più dispositivi contemporaneamente, mantenendo un livello di prestazione costante e sicuro.
La peculiarità di questi generatori risiede nella loro potenza effettiva compresa tra 3 e 3.9 kW, parametro che consente di alimentare elettrodomestici, strumenti da lavoro, attrezzature da cantiere, apparecchiature elettroniche e dispositivi per il tempo libero. La scelta di un generatore di questa potenza si rivela indicata in presenza di elettrodomestici di medie dimensioni, saldatrici, trapani, pompe, impianti di irrigazione e climatizzatori portatili, considerando sempre il consumo massimo e la corrente di spunto dei dispositivi collegati.
Alcuni esempi pratici di utilizzo di questi prodotti sono:
- Cantiere edile: consente di alimentare trapani, seghe circolari, miscelatori e lampade da lavoro. L’avviamento elettrico facilita l’uso frequente durante le fasi di lavoro intenso.
- Campeggio e tempo libero: permette di collegare frigoriferi, forni elettrici portatili, luci, caricabatterie e piccoli elettrodomestici. La configurazione portatile o trolley agevola il trasporto e l’installazione in qualsiasi area.
- Emergenze domestiche: ideale per garantire l’alimentazione di frigoriferi, congelatori, pompe di sollevamento acqua e sistemi di sicurezza durante blackout o interruzioni di rete. La funzione ATS consente l’attivazione automatica senza interventi manuali.
- Attività agricole: supporta il funzionamento di pompe per irrigazione, utensili elettrici, carica batterie e apparecchiature elettroniche. L’avvolgimento in rame e la presenza dell’AVR assicurano una corrente stabile anche per strumentazioni delicate.
- Ambito industriale: adatto per l’alimentazione di macchinari leggeri, utensili portatili e sistemi di emergenza, grazie alla presenza di modelli trifase e Full Power.
Questi generatori risultano adatti a tutti i livelli di utilizzo, dal limitato all’industriale. Sono scelti sia da chi necessita di un supporto saltuario, sia da professionisti e aziende che richiedono prestazioni costanti e affidabili, grazie alle molteplici configurazioni disponibili e alla varietà di soluzioni tecniche presenti nel catalogo AgriEuro.
Perché comprare dei generatori di corrente da 3.0 a 3.9 kW?
L’acquisto di un gruppo elettrogeno da 3.0 a 3.9 kW risponde a numerose esigenze pratiche e tecniche, sia per uso hobbistico che professionale. Tra i principali punti di forza di questi generatori si possono evidenziare:
- Flessibilità di alimentazione: grazie alla presenza di modelli a benzina, diesel o miscela, l’utente può scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze di gestione e autonomia. L’alimentazione a benzina si distingue per semplicità, il diesel per durata e affidabilità.
- Ampia scelta di motorizzazioni: le diverse marche di motore disponibili, tra cui Honda, Briggs&Stratton e Kohler-Lombardini, offrono opzioni per tutte le necessità di qualità, prestazione e affidabilità, sia per utilizzi saltuari che continuativi.
- Tecnologie di stabilizzazione della corrente: la presenza di sistemi AVR o inverter consente di proteggere le apparecchiature più sensibili e garantisce una qualità costante dell’energia elettrica erogata.
- Facilità di utilizzo: l’avviamento elettrico riduce la fatica, specialmente in caso di uso frequente o in situazioni di emergenza. La configurazione portatile, carrellata o fissa facilita l’impiego in qualsiasi ambiente di lavoro.
- Adattabilità operativa: la varietà di configurazioni, tipi di avvolgimento, quadro ATS e livelli di rumorosità permette di utilizzare questi generatori in molteplici contesti, dal campeggio alle attività industriali.
Quali sono i vantaggi di acquistare un generatore di corrente da 3.0 a 3.9 kW su AgriEuro?
Acquistare un generatore di corrente da 3.0 a 3.9 kW su AgriEuro offre diversi vantaggi legati ai servizi esclusivi pensati per soddisfare sia utenti privati che professionisti. La piattaforma garantisce non solo un’ampia selezione di prodotti, ma anche un supporto prima e dopo l’acquisto.
I principali vantaggi includono:
- Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: la consegna avviene in tempi rapidi grazie all’efficienza dei centri logistici presenti sul territorio italiano. Questo servizio permette di ricevere il generatore direttamente a domicilio senza costi aggiuntivi.
- Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: ogni generatore venduto su AgriEuro è accompagnato da una vasta disponibilità di ricambi originali e compatibili. Questa opzione facilita le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, allungando la vita del prodotto.
- Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: il team di assistenza AgriEuro segue il cliente in tutte le fasi successive all’acquisto. Il supporto include consulenza tecnica, risoluzione di problematiche e aiuto nell’individuazione delle parti di ricambio più adatte.
Per chi desidera acquistare un gruppo elettrogeno da 3.0 a 3.9 kW con il massimo livello di sicurezza, qualità del servizio e rapidità nella gestione, AgriEuro rappresenta la scelta più conveniente. Scopri tutte le offerte disponibili e scegli ora il generatore più adatto alle tue esigenze direttamente su agrieuro.com.
Tutto per Edilizia e trasporto . Con una ampia gamma di 288 Generatori di Corrente da 3.0 a 3.9 KW al miglior prezzo del web.
Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Generatori di Corrente da 3.0 a 3.9 KW
Costantemente arricchito e aggiornato.
Ultimo aggiornamento 11/07/2025