Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motocompressore con motore a Benzina

Scegli tra 28 modelli di Motocompressori motore Benzina in Pronta Consegna dai centri logistici AgriEuro, con Spedizione Gratuita + Reso Gratuito 30 GG*

AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori motocompressori a scoppio con motore a benzina in offerta

Scopri le offerte di AgriEuro sui migliori motocompressori a scoppio per la raccolta delle olive

I motocompressori a benzina rappresentano una soluzione affidabile per coloro che necessitano di una fonte di aria compressa potente e affidabile in campo agricolo o in ambienti privi di alimentazione elettrica. Questi dispositivi risultano essenziali per l’azionamento di strumenti pneumatici, come gli abbacchiatori per la raccolta delle olive, garantendo autonomia e prestazioni elevate.

Le principali tipologie di motocompressori a benzina disponibili su AgriEuro sono:

  • Motocompressori a benzina con motore Honda: Questi modelli sono dotati di motori Honda, sinonimo di qualità e affidabilità. Offrono elevate prestazioni e sono adatti a un utilizzo intensivo e professionale, grazie alla potenza e all’efficienza che contraddistinguono i motori Honda.
  • Motocompressori a benzina con motore Loncin: Caratterizzati da un ottimo rapporto qualità/prezzo, i motocompressori con motore Loncin garantiscono buone prestazioni e affidabilità. Sono adatti sia per un uso semi-professionale che per chi cerca un prodotto potente ma più economico.
  • Motocompressori a benzina con motori di produzione interna: Questi motocompressori rappresentano un’alternativa più economica, pur mantenendo buone prestazioni. I motori di produzione interna, abbinati a testate di compressione di qualità, li rendono ideali per un utilizzo hobbistico o per chi desidera una soluzione accessibile senza rinunciare alla funzionalità.

A cosa servono i compressori con motore a benzina?

I motocompressori a benzina sono strumenti fondamentali per generare aria compressa in maniera indipendente, risultando ideali in ambienti dove non è possibile accedere a una fonte di energia elettrica. Il loro utilizzo principale è legato alle operazioni agricole, in particolare alla raccolta delle olive, dove alimentano abbacchiatori pneumatici. Questi dispositivi risultano perfetti per lavorare in campi estesi o in aree difficilmente raggiungibili da un trattore o da un compressore elettrico.

Oltre alla raccolta delle olive, i compressori con motore a benzina sono utili in diverse altre attività, come:

  • Alimentazione di attrezzi pneumatici: consentono il funzionamento di strumenti come forbici pneumatiche per la potatura, pistole a spruzzo per verniciatura o soffiaggio, e avvitatori, garantendo una potenza costante.
  • Gonfiaggio di pneumatici e attrezzature: permettono di gonfiare ruote di trattori, automezzi e attrezzature agricole direttamente sul campo, senza necessità di spostamenti.
  • Pulizia delle attrezzature agricole: l’aria compressa generata da questi motocompressori risulta ideale per la pulizia dei macchinari e degli attrezzi dopo l’utilizzo, facilitando la rimozione di polvere, terra e residui vegetali.

I motocompressori a benzina si adattano sia a un utilizzo professionale, grazie alla loro capacità di alimentare più strumenti contemporaneamente, sia a un impiego semi-professionale e hobbistico, offrendo autonomia e flessibilità in contesti dove l’accesso all’elettricità è limitato.

Come funzionano i compressori con motore a benzina?

I motocompressori a benzina funzionano tramite un motore a scoppio che alimenta una pompa in grado di comprimere l'aria e immagazzinarla all'interno di un serbatoio. La benzina utilizzata come carburante permette al motore di funzionare autonomamente, rendendo questi compressori ideali per l'utilizzo in campi o aree prive di corrente elettrica. Una volta acceso, il motore avvia la pompa che aspira l'aria dall'esterno e la comprime all'interno del serbatoio, raggiungendo la pressione desiderata.

Ecco i componenti chiave e il loro funzionamento:

  • Motore a scoppio: Il cuore del motocompressore. Può essere di diverse marche, tra cui Honda, Loncin o di produzione interna. Garantisce la potenza necessaria per il funzionamento della pompa, con un sistema di raffreddamento ad aria che previene il surriscaldamento durante l'uso prolungato.
  • Pompa del compressore: Può essere monostadio o bistadio. Nei modelli monostadio, l'aria viene compressa una sola volta e immagazzinata direttamente nel serbatoio. Nei modelli bistadio, l'aria subisce una seconda compressione, raggiungendo pressioni più elevate e rendendo il compressore adatto a usi più intensivi.
  • Serbatoio: Funge da riserva d'aria compressa. Quando si utilizza un attrezzo pneumatico, l’aria immagazzinata nel serbatoio viene rilasciata gradualmente, garantendo un flusso costante.
  • Sistema di avviamento: I Compressori con motore a benzina possono avere un avviamento elettrico, che permette di accendere il motore con una chiave o un pulsante. Questa funzione rende l'accensione più agevole rispetto ai modelli con avviamento a strappo.
  • Acceleratore automatico: Una funzione presente in alcuni modelli che permette al motore di regolare automaticamente la potenza in base alla richiesta d'aria. Quando il compressore rileva un maggiore utilizzo dell’aria compressa, aumenta i giri del motore per mantenere la pressione costante.

Per utilizzare correttamente un compressore con motore a benzina, è necessario assicurarsi che vi sia carburante nel serbatoio del motore e che il livello dell'olio sia adeguato per garantire la lubrificazione. Dopo aver verificato questi aspetti, è sufficiente avviare la macchina tramite il sistema di accensione, attendere che il serbatoio raggiunga la pressione desiderata e collegare gli attrezzi pneumatici. Il motocompressore garantirà un flusso d'aria costante durante l'uso.

Quali sono i vantaggi dei motocompressori a benzina?

I compressori con motore a benzina offrono numerosi vantaggi rispetto ad altri tipi di compressori, rendendoli un'opzione ideale per chi cerca potenza e autonomia. Uno dei principali vantaggi rispetto ai compressori elettrici è la loro totale indipendenza dalla rete elettrica, permettendo di utilizzarli in qualsiasi luogo, anche in aree remote o prive di alimentazione. Inoltre, rispetto ai motocompressori diesel, quelli a benzina risultano generalmente più leggeri e facili da trasportare, oltre a essere più silenziosi durante il funzionamento.

I vantaggi principali dei motocompressori a benzina sono:

  • Potenza e prestazioni: I motori a scoppio, specialmente quelli di marchi come Honda e Loncin, forniscono una potenza elevata, garantendo un flusso d'aria costante e una rapida ricarica del serbatoio. Questo permette di utilizzare attrezzi pneumatici in modo continuo e senza interruzioni.
  • Versatilità d’uso: I Compressori con motore a benzina si adattano a diverse applicazioni, dalla raccolta delle olive con abbacchiatori pneumatici al gonfiaggio di pneumatici e all'uso di strumenti pneumatici come forbici o avvitatori. La capacità di alimentare contemporaneamente più strumenti li rende adatti anche ad attività professionali.
  • Autonomia e indipendenza: Non necessitando di collegamenti elettrici, i motocompressori a benzina offrono totale libertà d’uso in qualsiasi contesto, garantendo l'autonomia operativa per lavori in campagna, su terreni agricoli o in cantieri edili.

Caratteristiche tecniche dei motocompressori a benzina

Su AgriEuro è possibile scegliere il motocompressore a benzina più adatto alle proprie esigenze filtrando i prodotti in base alle loro caratteristiche tecniche. Questa possibilità consente di identificare rapidamente il modello ideale, in funzione delle specifiche necessità operative e del tipo di lavoro da svolgere. Di seguito, analizziamo le principali caratteristiche tecniche da tenere in considerazione nella scelta di un compressore con motore a benzina:

Motore

Il motore è il cuore del motocompressore a benzina e determina le prestazioni e l’efficacia del dispositivo. I Compressori con motore a benzina montano motori a scoppio, e su AgriEuro si trovano modelli con motori di diverse marche: Honda, Loncin e motori di produzione interna.

  • Motore Honda: Riconosciuto a livello mondiale per la sua affidabilità e durata, il motore Honda offre elevate prestazioni e un funzionamento silenzioso. È dotato di tecnologie avanzate che garantiscono efficienza nei consumi e resistenza nel tempo, ideale per un uso professionale intensivo.
  • Motore Loncin: Offre un ottimo rapporto qualità/prezzo. Pur essendo di produzione cinese, è progettato per fornire potenza e affidabilità, risultando adatto sia per utilizzi semi-professionali che per chi desidera un Compressore con motore potente ma economico.
  • Motori di produzione interna: Questi motori offrono un'opzione più accessibile dal punto di vista economico senza rinunciare alla qualità. Abbinati a testate di compressione di prima qualità, rappresentano una scelta interessante per chi necessita di buone prestazioni a costi contenuti.

Avviamento

L’avviamento del motocompressore rappresenta una caratteristica importante per l’usabilità della macchina. I modelli disponibili su AgriEuro possono avere un avviamento elettrico:

  • Avviamento elettrico: Consente di accendere il Compressore con motore con un semplice giro di chiave o premendo un pulsante. Questo sistema elimina la necessità di tirare la funicella, rendendo l'avviamento più semplice e immediato, soprattutto in condizioni di freddo o dopo lunghi periodi di inattività.
  • Acceleratore automatico: Questa funzione rileva automaticamente la richiesta d’aria compressa e regola i giri del motore di conseguenza. Il vantaggio principale è la riduzione del consumo di carburante e dell’usura del motore, poiché funziona solo quando necessario.

Mobilità

La mobilità del motocompressore è un aspetto fondamentale, soprattutto per chi lavora su ampie superfici. La maggior parte dei modelli a benzina disponibili su AgriEuro è dotata di un sistema a spinta, che consente di spostare il dispositivo manualmente:

  • A spinta: Il Compressore con motore si muove grazie alla forza dell’operatore. Le ruote robuste e il maniglione ergonomico facilitano il trasporto, anche su terreni accidentati o irregolari, permettendo di raggiungere facilmente diverse aree di lavoro.

Tipo di pompa del compressore

 

Il tipo di pompa determina l'efficienza e la capacità del motocompressore. Esistono due varianti principali:

  • Pompa Monostadio: Comprende un solo stadio di compressione, cioè l’aria viene compressa una sola volta prima di essere immagazzinata nel serbatoio. Questo tipo di pompa è ideale per lavori leggeri e per alimentare strumenti pneumatici che non richiedono pressioni elevate. La sua semplicità costruttiva la rende più leggera, meno costosa e di facile manutenzione.
  • Pompa Bistadio: L’aria viene compressa due volte, raggiungendo pressioni più elevate e offrendo una maggiore riserva d’aria compressa. È ideale per l’uso intensivo e continuativo, specialmente per alimentare più attrezzi contemporaneamente o per lavori che richiedono un flusso d'aria costante e ad alta pressione.

Aria aspirata e serbatoio

L'aria aspirata indica la quantità d'aria che il Compressore con motore riesce a comprimere in un minuto. Questo valore varia da 350 a oltre 750 litri al minuto, influenzando direttamente la capacità del compressore di alimentare attrezzi pneumatici.

  • Aria aspirata: I modelli con un’aria aspirata superiore a 500 l/min sono ideali per alimentare più strumenti contemporaneamente o per lavori che richiedono un uso continuo d’aria compressa.
  • Serbatoio: Il serbatoio ha una capacità che varia da 2 a 74 litri. Un serbatoio più grande permette una maggiore autonomia, poiché immagazzina più aria compressa. I serbatoi di grandi dimensioni sono ideali per lavori intensivi, mentre quelli più piccoli offrono maggiore manovrabilità.

Numero di abbacchiatori azionabili

Il numero di abbacchiatori azionabili indica quanti attrezzi è possibile collegare e utilizzare contemporaneamente al motocompressore. Questo valore può variare da 1 a 4 abbacchiatori:

  • 1 abbacchiatore: Adatto per piccole operazioni di raccolta, soprattutto in ambito hobbistico o per chi deve lavorare su superfici limitate.
  • 2 abbacchiatori: Ideale per l’uso semi-professionale, permette di aumentare la produttività durante la raccolta.
  • 3-4 abbacchiatori: Perfetto per utilizzi professionali e intensivi, consentendo a più operatori di lavorare contemporaneamente e coprire superfici più ampie in minor tempo.

Guida all'acquisto dei migliori motocompressori a benzina

Scegliere il compressore con motore a benzina più adatto alle proprie esigenze richiede la valutazione di diversi fattori. Ecco alcuni aspetti fondamentali da considerare per effettuare un acquisto informato:

  1. Tipo di lavoro da svolgere: Per la raccolta delle olive o l'utilizzo di attrezzi pneumatici come forbici e avvitatori, è essenziale valutare la potenza del motore e la capacità del serbatoio. Se si prevede un uso intensivo e professionale, un motocompressore con pompa bistadio e motore Honda potrebbe essere la scelta più appropriata. Per lavori meno impegnativi, un modello con pompa monostadio e motore Loncin o di produzione interna potrebbe risultare sufficiente.
  2. Dimensione dell'area da lavorare: Per lavorare su grandi superfici, è importante optare per un Compressore con motore con un serbatoio di capacità elevata e un motore potente, in modo da garantire un flusso d'aria costante e l'alimentazione simultanea di più attrezzi pneumatici. Per aree più piccole, un modello con serbatoio di dimensioni medie sarà più pratico e maneggevole.
  3. Necessità produttive: Se l'obiettivo è alimentare più abbacchiatori contemporaneamente, è essenziale scegliere un modello che possa azionarne da 2 a 4. Per un utilizzo singolo, un motocompressore che alimenta 1 abbacchiatore sarà sufficiente.
  4. Portabilità e mobilità: Per chi deve spostarsi frequentemente tra diverse aree di lavoro, la presenza di ruote robuste e di un sistema a spinta è fondamentale. Assicurarsi che il modello scelto sia facile da trasportare anche su terreni accidentati.

Per chi è consigliato un Compressore con motore a benzina?

Di seguito, alcune categorie di utenti che potrebbero beneficiare dell'acquisto di un compressore con motore a benzina e le caratteristiche da considerare:

  • Professionisti della raccolta delle olive: Necessitano di un motocompressore potente, con una pompa bistadio, in grado di alimentare fino a 4 abbacchiatori contemporaneamente. Un motore Honda garantisce affidabilità e resistenza per un uso intensivo.
  • Agricoltori semi-professionali: Per un uso regolare, ma non continuativo, un Compressore con motore con motore Loncin o di produzione interna può rappresentare un'ottima scelta. La capacità di alimentare 2 abbacchiatori contemporaneamente risulterà sufficiente.
  • Hobbisti e appassionati del fai-da-te: Chi utilizza attrezzi pneumatici occasionalmente può optare per un modello più compatto e leggero, con un motore di produzione interna, una pompa monostadio e una capacità del serbatoio di dimensioni medie.
  • Utilizzatori per lavori di manutenzione: Per chi necessita di un motocompressore per il gonfiaggio di pneumatici o la pulizia di attrezzi, un modello con avviamento elettrico e serbatoio di piccole/medie dimensioni sarà pratico e funzionale.
  • Operatori edili o di cantieri: In questo caso, è importante un Compressore con motore con un serbatoio di grande capacità e un motore potente, in grado di fornire aria compressa costante per alimentare diversi strumenti pneumatici.

I migliorim di compressori con motore a benzina in offerta disponibili su AgriEuro

Di seguito, i migliori marchi di Compressori con motore a benzina disponibili su AgriEuro:

  • Compressori con motore a benzina Airmec: I motocompressori a benzina Airmec sono noti per l’eccellente rapporto qualità/prezzo. Offrono soluzioni versatili e potenti, ideali sia per utilizzi hobbistici che professionali. Le loro macchine sono robuste e progettate per durare nel tempo, garantendo prestazioni affidabili.
  • Motocompressori a benzina Campagnola: Un marchio italiano con una lunga tradizione nella produzione di attrezzature agricole. I Compressori con motore a benzina Campagnola sono progettati per resistere a un uso intensivo e continuativo, offrendo potenza e affidabilità, perfetti per la raccolta delle olive e per alimentare altri attrezzi pneumatici.
  • Lisam: Specializzata nella produzione di attrezzature per l'agricoltura, Lisam offre motocompressori a benzina di alta qualità. I modelli Lisam sono apprezzati per la loro efficienza, potenza e facilità di utilizzo, rendendoli una scelta eccellente sia per l'uso professionale che semi-professionale.

Perché acquistare motocompressori a benzina su AgriEuro?

Acquistare un motocompressore a benzina su AgriEuro offre numerosi vantaggi, grazie alla vasta gamma di prodotti, all’affidabilità dei marchi proposti e all’esperienza maturata in oltre 20 anni di attività nel settore dell’e-commerce agricolo.

Ecco i principali motivi per cui conviene acquistare su AgriEuro:

  1. Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: Grazie a una rete di centri logistici ben organizzati, AgriEuro garantisce spedizioni rapide e affidabili su tutto il territorio. La spedizione gratuita consente un notevole risparmio sui costi, assicurando che il prodotto arrivi a destinazione in tempi brevi.
  2. Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro offre un’ampia disponibilità di pezzi di ricambio per i Compressori con motore a benzina, permettendo di mantenere l'attrezzatura sempre in perfette condizioni e prolungarne la durata nel tempo. La possibilità di reperire facilmente i pezzi di ricambio è un aspetto fondamentale per chi utilizza queste macchine in modo continuativo.
  3. Assistenza post vendita attenta e personalizzata: Il servizio di assistenza post vendita di AgriEuro è professionale e attento alle esigenze del cliente. L’assistenza è sempre disponibile per risolvere qualsiasi dubbio o problema, fornendo supporto tecnico e consigli per l’utilizzo ottimale dei prodotti.

Acquista ora il tuo compressore con motore a benzina su AgriEuro e scopri l’ampia gamma di modelli e marchi disponibili, garantendoti la massima efficienza e qualità per le tue attività agricole o di manutenzione.


I migliori brand in una selezione di 28 Motocompressori motore Benzina al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutte le parti di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 716.86 a € 3,980.01

Ultimo aggiornamento 15/09/2025