Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Pompe irroratrici a batteria portatili a mano o tracolla

Scegli tra 26 modelli di Pompe irroratrici a mano / tracolla portatili (a batteria) in Pronta Consegna dai centri logistici AgriEuro, con Spedizione Gratuita + Reso Gratuito 30 GG*

AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le migliori pompe irroratrici a batteria portatili a mano o a tracolla in offerta

Le pompe irroratrici a batteria portatili a mano o a tracolla sono strumenti compatti e pratici, progettati per facilitare l'applicazione di trattamenti liquidi su superfici contenute. Ideali per l’utilizzo in orti, giardini, serre o per la cura di singole piante, permettono di distribuire con precisione prodotti anticrittogamici, fertilizzanti liquidi o diserbanti. Queste pompe funzionano tramite batterie ricaricabili (al litio o al piombo) che alimentano una piccola pompa a membrana, assicurando un'erogazione continua senza richiedere sforzi manuali. La struttura portatile e il peso contenuto rendono queste irroratrici adatte all’utilizzo a mano o tramite tracolla, permettendo una grande libertà di movimento durante il lavoro. Le soluzioni disponibili nel catalogo AgriEuro si distinguono per l’efficienza nel trattamento di superfici localizzate e per la facilità d’impiego, caratteristiche apprezzate sia dagli hobbisti sia da chi cerca un prodotto di livello semi-professionale per un uso occasionale ma efficace.

A cosa serve una pompa irroratrice a batteria portatile a mano o a tracolla?

Una pompa irroratrice a batteria portatile a mano o a tracolla serve per distribuire liquidi in modo mirato e uniforme su piccole superfici. Grazie all’alimentazione elettrica a batteria, consente di evitare la pressione manuale, aumentando la precisione e riducendo l'affaticamento. Questo tipo di macchina viene utilizzato in numerose situazioni pratiche dove è necessario trattare zone localizzate con prodotti specifici.

Degli esempi concreti di utilizzo sono:

  • Trattamento anticrittogamico su piante da frutto in un piccolo frutteto domestico;
  • Applicazione di diserbanti lungo i bordi di vialetti o intorno a cespugli;
  • Distribuzione di fertilizzanti liquidi su piante ornamentali in giardino;
  • Irrorazione di prodotti antiparassitari all’interno di serre o tunnel agricoli;
  • Nebulizzazione di soluzioni naturali su ortaggi in coltivazioni biologiche.

Queste pompe sono adatte a un utilizzo hobbistico, grazie alla praticità e alle prestazioni contenute. Alcuni modelli raggiungono una qualità semi-professionale, permettendo un impiego efficace anche in ambito non frequente ma con buoni livelli di affidabilità. I modelli con batterie al piombo e serbatoi di maggiore capienza possono rientrare nel livello di utilizzo limitato, con prestazioni molto basse e impiego occasionale.

Come funziona la pompa irroratrice a batteria portatile a mano o a tracolla?

Le pompe irroratrici a batteria portatili a mano o a tracolla funzionano grazie a un sistema automatico che sfrutta una batteria ricaricabile per alimentare una piccola pompa interna. Questo consente di erogare il liquido presente nel serbatoio senza dover generare manualmente la pressione. Il meccanismo è semplice, ma consente un’erogazione costante e precisa, ideale per trattamenti localizzati su piante, fiori o ortaggi.

Il funzionamento prevede:

  • Batteria ricaricabile: può essere al litio o al piombo, fornisce l’energia necessaria al sistema di pompaggio;
  • Pompa a membrana mini: attivata dalla batteria, genera la pressione per spingere il liquido fuori dal serbatoio;
  • Serbatoio integrato: di capacità variabile tra 3,5 e 8 litri, contiene il liquido da irrorare;
  • Tubo e lancia: permettono di direzionare il getto e modulare l’irrorazione in modo preciso;
  • Pulsante di accensione/spegnimento: regola l'attivazione del motore e quindi l’avvio della pompa.

Per l’utilizzo, basta riempire il serbatoio con la miscela desiderata, accendere la macchina e dirigere la lancia verso l’area da trattare. L’utilizzatore può regolare l’erogazione mantenendo sempre il controllo del flusso, grazie alla leggerezza dell’attrezzatura e all’autonomia della batteria.

Quali sono i vantaggi delle pompe irroratrici a batteria portatili a mano o a tracolla?

Le pompe irroratrici a batteria portatili a mano o a tracolla offrono una serie di vantaggi pratici e tecnici, pensati per chi deve effettuare trattamenti localizzati in modo semplice e preciso. La struttura leggera, l’alimentazione elettrica e la portabilità sono elementi che ne migliorano notevolmente l’utilizzo in ambito domestico e hobbistico.

I principali vantaggi sono:

  • Alimentazione automatica: la pompa elettrica elimina la necessità di pressurizzazione manuale; l’irrorazione è continua e richiede meno fatica;
  • Facilità di trasporto: la configurazione compatta consente di portare la pompa a mano o a tracolla con minimo ingombro e senza eccessivo peso;
  • Adatta a piccoli interventi: ideale per trattamenti rapidi e mirati su orti, aiuole o singole piante, anche in spazi ristretti;
  • Controllo dell’erogazione: la lancia consente di regolare la direzione e l’intensità del getto, riducendo gli sprechi di prodotto;
  • Manutenzione semplice: pochi componenti meccanici e funzionamento elettrico riducono la necessità di interventi tecnici frequenti.

Rispetto alle pompe manuali, queste versioni a batteria permettono un lavoro più continuo e meno faticoso. A confronto con i modelli carrellati o spalleggiati di maggiore potenza, risultano più adatte per utilizzi contenuti, con maggiore praticità e un ingombro nettamente inferiore.

Caratteristiche tecniche delle pompe irroratrici a batteria portatili a mano o a tracolla

Su AgriEuro è possibile selezionare le pompe irroratrici a batteria portatili a mano o a tracolla anche in base alle caratteristiche tecniche, così da identificare con precisione il modello più adatto alle proprie esigenze. Ogni parametro tecnico incide sulle prestazioni complessive e sull’efficacia del trattamento.

  • Tipo di batteria: le pompe possono montare batterie al litio o al piombo. Le batterie al litio offrono leggerezza e una ricarica più rapida; le batterie al piombo sono più economiche e resistenti, ideali per utilizzi occasionali;
  • Tipo di pompa: tutte le pompe montano una pompa a membrana mini, una soluzione compatta progettata per basse portate, adatta a trattamenti su piccole superfici;
  • Capienza serbatoio da 3,5 a 8 litri: la capacità varia in base al modello. Serbatoi più piccoli sono più leggeri, mentre quelli più capienti riducono la frequenza dei rabbocchi;
  • Pressione massima da 0,26 a 5 bar: la pressione erogata dipende dalla configurazione della pompa e dalla potenza della batteria. Pressioni più alte permettono una maggiore gittata e una copertura più ampia.

Perché acquistare una pompa irroratrice a batteria portatile a mano o a tracolla su AgriEuro?

Acquistare una pompa irroratrice a batteria portatile a mano o a tracolla su AgriEuro offre numerosi vantaggi, legati alla qualità del servizio e all’affidabilità del catalogo.

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: la consegna è rapida e senza costi aggiuntivi, grazie alla gestione diretta dei magazzini;
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: ogni macchina è supportata da un catalogo ricambi dedicato, consultabile in autonomia;
  • Assistenza post vendita attenta e personalizzata: il servizio clienti offre supporto specifico per ogni modello, con personale qualificato e specializzato.

Acquista ora su AgriEuro e trova il modello più adatto alle tue esigenze.


I migliori brand in una selezione di 26 Pompe irroratrici a mano / tracolla portatili (a batteria) al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutte le parti di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 39.73 a € 274.60

Ultimo aggiornamento 25/10/2025