Le offerte di AgriEuro sulle migliori pompe irroratrici a scoppio carrellate
La gestione di grandi superfici verdi, frutteti o vigneti può essere complessa, dal momento che spesso sono richiesti trattamenti fitosanitari precisi e mirati. La difficoltà principale sta nell'irrorazione su ampie superfici, che richiede attrezzature potenti, efficienti e maneggevoli. Molti usano pompe manuali o a spalla, che non solo non offrono la pressione e la portata necessarie, ma diventano anche fisicamente pesanti da trasportare per lunghi periodi.
Questa limitazione si riflette in una minore efficacia dei trattamenti e in un aumento significativo del tempo impiegato per le operazioni. AgriEuro offre una soluzione a questo problema, con una gamma completa di pompe irroratrici a scoppio carrellate. Questi strumenti, grazie alla loro configurazione su carrello, permettono di irrorare grandi estensioni senza alcuno sforzo fisico. La caratteristica principale, il carrello su ruote, le rende ideali per spostarsi agevolmente tra i filari di un vigneto, all'interno di un frutteto o su ampi prati. L'alimentazione a scoppio assicura una pressione costante e una portata elevata, rendendo i trattamenti rapidi e omogenei. Questo approccio non solo semplifica il lavoro, ma permette di raggiungere un livello di efficacia professionale, anche per chi opera in contesti semi-professionali o hobbistici.
La selezione di AgriEuro comprende modelli con motori di marchi noti come Honda, Briggs & Stratton e Loncin, che garantiscono affidabilità e durata nel tempo. Ogni pompa è studiata per rispondere a diverse esigenze, dai piccoli appezzamenti a contesti agricoli di notevoli dimensioni, con una varietà di serbatoi che vanno da 30 fino a 150 litri. La possibilità di scegliere tra pompe a pistoni o a membrana permette di selezionare lo strumento più idoneo in base alla tipologia di liquido da irrorare e alla pressione richiesta. Le pompe irroratrici a scoppio carrellate di AgriEuro sono la soluzione ottimale per chi cerca un'attrezzatura potente, maneggevole e professionale per ogni tipo di trattamento agricolo e di giardinaggio.
Caratteristiche tecniche principali delle pompe irroratrici a scoppio carrellate
AgriEuro offre un'ampia selezione di pompe irroratrici, permettendo agli utenti di filtrare i prodotti in base alle loro caratteristiche tecniche specifiche. Questa possibilità facilita la scelta del modello che meglio si adatta a ogni singola esigenza di lavoro. Avere un quadro delle differenze tra i vari componenti serve per selezionare lo strumento più efficace per le proprie applicazioni. Le specifiche di ogni macchina sono dettagliate e includono informazioni su motore, tipo di pompa e configurazione del carrello.
Le pompe irroratrici si distinguono per alcune caratteristiche tecniche, che è bene conoscere prima di scegliere il modello più adatto alle proprie necessità.
- Alimentazione: le pompe irroratrici sono dotate di motori a scoppio, che possono essere 4 tempi a benzina o 2 tempi a miscela di benzina e olio. Questi motori sono prodotti da marchi riconosciuti come Honda, Briggs & Stratton e Loncin, garantendo una sorgente di potenza robusta e affidabile per un utilizzo continuativo e professionale.
- Tipo di pompa: la scelta tra le diverse tipologie di pompe influenza la portata e la pressione del liquido. Le pompe a pistoni creano la pressione attraverso il movimento meccanico di un pistone, rendendole adatte per irrorazioni standard. Le pompe a membrana, con una maggiore capacità di flusso, sono invece progettate per impieghi gravosi e utilizzi industriali, dove è richiesta una resistenza superiore ai liquidi corrosivi.
- Configurazione: le pompe sono disponibili in due configurazioni principali che ne ottimizzano la mobilità e la funzionalità. La configurazione con carrello e avvolgitubo integra un sistema per il riavvolgimento ordinato del tubo, prevenendo grovigli e facilitando lo stoccaggio. La configurazione con carrello e serbatoio unisce il carrello con un serbatoio di capienza variabile, consentendo il trasporto del liquido da irrorare direttamente sulla macchina.
- Accessori: alcuni modelli sono equipaggiati con un avvolgitubo integrato, un accessorio utile che contribuisce a mantenere la superficie di lavoro ordinata. Questo meccanismo facilita il recupero del tubo, riducendo i tempi morti tra un'irrorazione e l'altra e prevenendo l'usura del tubo stesso.
- Capienza serbatoio: la capacità del serbatoio è un fattore determinante per l'autonomia di lavoro. Le pompe AgriEuro sono disponibili con serbatoi che vanno da 30 a 150 litri. Questa varietà di capienze permette di scegliere il modello più idoneo in base alla dimensione della superficie da trattare, minimizzando la necessità di ricariche.
- Portata: la portata della pompa, espressa in litri al minuto (L/min), indica la quantità di liquido che la pompa riesce a erogare in un'unità di tempo. Le pompe AgriEuro hanno una portata che varia da 8 a 49.9 l/min, permettendo un'erogazione precisa e potente per ogni tipo di trattamento.
Quando utilizzare una pompa irroratrice a scoppio carrellata?
L'utilizzo di una pompa irroratrice a scoppio carrellata è indicato in tutte quelle situazioni che richiedono un'applicazione di liquidi su superfici estese, dove la mobilità e la potenza sono fattori determinanti. Le sue caratteristiche tecniche la rendono un'attrezzatura ideale per contesti professionali o semi-professionali, agricoli o industriali, dove le irrorazioni manuali non sono più sufficienti per via dell'ampiezza della superficie.
Ecco cinque esempi pratici di utilizzo di una pompa irroratrice per diverse applicazioni, dall'agricoltura al giardinaggio:
- Vigneti e frutteti: in questi contesti, la pompa è utilizzata per l'applicazione di trattamenti fitosanitari, fungicidi o insetticidi.
- Trattamenti in serra: per la disinfestazione e la concimazione fogliari in serre di grandi dimensioni, la pompa a scoppio offre la pressione necessaria per raggiungere anche le parti più alte delle piante. I modelli con avvolgitubo integrato semplificano la movimentazione del tubo all'interno di spazi ristretti.
- Diserbo stradale o in aree industriali: il diserbo su ampi piazzali, strade private o aree industriali richiede una macchina potente. Le pompe con motore a scoppio e pompa a membrana sono ideali per l'applicazione di erbicidi anche in contesti gravosi, dove è richiesta una resistenza superiore ai liquidi corrosivi.
- Disinfestazione zootecnica: in allevamenti e stalle, queste pompe sono utilizzate per la disinfestazione di aree ampie. La capienza del serbatoio permette di trattare vaste superfici senza interruzioni per il rabbocco.
- Manutenzione di aree verdi pubbliche: nella manutenzione di parchi, giardini pubblici o campi sportivi, le pompe a scoppio carrellate vengono usate per l'irrorazione di fertilizzanti liquidi. La loro mobilità è un elemento importante per spostarsi su superfici estese e irregolari.
Queste macchine sono adatte a un'utenza di varie tipologie; sono indicate per l'hobbista che possiede un grande giardino, per il semi-professionista che cura un frutteto di medie dimensioni, fino al professionista o all'utilizzatore in contesti industriali che necessita di prestazioni elevate e un utilizzo frequente e continuativo.
Perché comprare una pompa irroratrice a scoppio carrellata?
L'acquisto di una pompa irroratrice a scoppio carrellata rappresenta un investimento per chi cerca un'attrezzatura che offra efficienza, potenza e autonomia operativa. Questi strumenti sono progettati per superare le limitazioni delle pompe manuali o a spalla, consentendo un lavoro più rapido e meno faticoso.
L'acquisto di una pompa irroratrice a scoppio carrellata offre una serie di vantaggi importanti, come elencato di seguito:
- Elevata mobilità: la configurazione su carrello con ruote permette un trasporto agevole del serbatoio anche su terreni difficili o in pendenza. Questo elimina lo sforzo fisico richiesto per il trasporto di liquidi pesanti su lunghe distanze.
- Maggiore autonomia di lavoro: la capienza elevata del serbatoio, che può arrivare fino a 150 litri, consente di eseguire trattamenti su grandi superfici senza interruzioni per il rabbocco.
- Potenza costante e pressione elevata: il motore a scoppio fornisce una potenza superiore rispetto ai modelli manuali o elettrici; questo si traduce in una pressione e una portata costanti. Ciò permette di irrorare il liquido con precisione e a una distanza maggiore, coprendo in modo uniforme anche le parti più difficili da raggiungere delle piante.
- Flessibilità di utilizzo: la possibilità di scegliere tra pompe a pistoni e a membrana rende queste macchine adatte a una vasta gamma di applicazioni, dall'agricoltura al giardinaggio, fino a contesti industriali. L'utilizzo con diversi tipi di liquidi, come fitofarmaci, erbicidi o concimi, è reso possibile dalla resistenza dei componenti.
- Manutenzione semplificata: i motori di marchi noti e la struttura robusta facilitano la manutenzione ordinaria. La reperibilità dei pezzi di ricambio e la documentazione tecnica disponibile contribuiscono a prolungare la vita operativa dell'attrezzatura.
Quali sono i vantaggi di acquistare una pompa irroratrice a scoppio carrellata su AgriEuro?
Acquistare un'attrezzatura professionale su AgriEuro significa affidarsi a una piattaforma con anni di esperienza nel settore. L'azienda si distingue non solo per la qualità dei prodotti offerti, ma anche per una serie di servizi esclusivi che accompagnano l'utente in ogni fase, dall'acquisto alla manutenzione.
L'acquisto di una pompa irroratrice sul nostro store online ha una serie di vantaggi esclusivi, come elencato di seguito:
- Spedizione veloce e gratuita: tutti gli ordini vengono evasi dai centri logistici AgriEuro, che garantiscono una gestione rapida della spedizione. Questo sistema efficiente permette al cliente di ricevere la merce direttamente a casa senza costi aggiuntivi, un aspetto che riduce i costi totali e velocizza la consegna.
- Pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro dispone di un vasto magazzino di ricambi originali per tutti i prodotti in catalogo. Questa disponibilità assicura la longevità dell'attrezzatura. Il cliente può richiedere i pezzi di ricambio in qualsiasi momento per riparare o eseguire la manutenzione della propria macchina, senza doversi preoccupare di reperirli sul mercato.
- Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: il servizio clienti di AgriEuro è composto da specialisti del settore pronti a supportare l'utente in caso di necessità. L'assistenza non si limita alla risoluzione di problemi tecnici, ma offre anche consigli sull'uso e sulla manutenzione del prodotto, fornendo un supporto completo e personalizzato.
Esplora la nostra vasta gamma di pompe irroratrici a scoppio carrellate. Confronta le diverse caratteristiche tecniche, scegli il modello che si adatta alle tue esigenze e procedi con l'acquisto per lavorare con la potenza e l'efficienza che meriti.
I migliori brand in una selezione di 137 Pompe Irroratrici con carrello e serbatoio al miglior prezzo del web
Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro
AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutte le parti di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 39.69 a € 2,300.01
Ultimo aggiornamento 28/10/2025