Le pulcinaie artificiali sono utilizzate per lo svezzamento dei pulcini di pochi giorni, mantenendo delle condizioni climatiche ottimali per la loro crescita.
Vengono solitamente usate per aumentare i tassi di schiusa e ridurre il bisogno delle galline di covare le uova.
La struttura è realizzata in lamiera e le sue parti più importanti sono:
Passate le prime 48 ore di vita, in cui il pulcino non deve essere tolto dall'incubatrice, l'animale è in grado di nutrirsi da solo, può essere quindi tolto dall'incubatrice o pulcinaia, e messo in una gabbia metallica o una scatola grande al riparo dal freddo ed eventuali pericoli esterni, con all'interno una ciotola d'acqua anti-annegamento e un piccolo recipiente con del mangime idoneo con alta percentuale proteica per una crescita rapida del pulcino.
Importante non dare mai ai pulcini il mangime per pollame adulto, non adatto per il loro svezzamento e contenente anche il calcio, non adatto per i pulcini appena nati.
Va costantemente monitorata la temperatura, ed in caso di bisogno va utilizzata una lampada scaldante da posizionare a circa 40 cm dal piano dei pulcini.
La temperatura è uno degli spetti più importanti per la crescita dei pulcini, nel primo periodo è importante garantire una buona temperatura agli animali, di circa 32 gradi, in seguito, ogni settimana che passa la temperatura va abbassata di circa due gradi.
La temperatura va abbassata in modo regolare per due mesi, trascorso questo periodo i pulcini iniziano a sviluppare il piumaggio da adulti, questo gli permetterà di uscire dalla gabbia e di essere introdotti all'interno di un pollaio.