Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Soffiatori & Aspiratori elettrici

Scegli tra 20 modelli di Soffiatori & Aspiratori elettrici 230V in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori soffiatori-aspiratori elettrici per foglie in offerta

Soffiatori aspiratori per foglie elettrici

I soffiatori e aspiratori elettrici sono strumenti indispensabili per chi necessita di una soluzione rapida e pratica per la pulizia di aree esterne, come giardini, cortili e piazzali. Alimentati tramite una comune presa di corrente, questi dispositivi non richiedono l’utilizzo di carburante e offrono un avvio immediato, caratteristica che li rende particolarmente adatti anche per chi non vuole perdere tempo con preparazioni o manutenzione complessa. Su AgriEuro, è possibile trovare una vasta gamma di modelli, tra cui:

Questi dispositivi sono ideali per chi cerca un attrezzo efficiente, economico e silenzioso per affrontare lavori di pulizia di fogliame o detriti in contesti domestici o di piccole dimensioni.

A cosa serve un aspiratore-soffiatore elettrico?

Un aspiratore-soffiatore elettrico è un dispositivo multifunzionale utilizzato principalmente per raccogliere foglie, detriti e altre tipologie di materiale vegetale o leggero. Grazie alla sua doppia funzionalità di soffiatura e aspirazione, questi strumenti si rivelano molto utili in vari contesti, dalle pulizie di giardini domestici alla manutenzione di piazzali o viali. A seconda del modello, alcuni aspiratori sono anche in grado di triturare il materiale aspirato, riducendo il volume da raccogliere e facilitando il compostaggio.

  1. Pulizia di giardini residenziali: in questo caso, l’aspiratore-soffiatore permette di raccogliere le foglie secche e altri detriti, concentrandoli in un punto specifico o aspirandoli direttamente nel sacco di raccolta.
  2. Manutenzione di piazzali e cortili: gli aspiratori-soffiatori elettrici possono essere utilizzati per rimuovere detriti da superfici dure, come pavimentazioni in cemento o asfalto, senza rischiare di danneggiare il materiale.
  3. Pulizia delle grondaie: grazie alla potenza dell'aria e alla capacità di aspirazione, questi strumenti sono perfetti anche per rimuovere foglie e detriti dalle grondaie, evitando l’utilizzo di scale.
  4. Raccolta di materiale triturato: alcuni modelli, grazie alla funzione di triturazione, permettono di raccogliere foglie triturate direttamente nel sacco di raccolta, riducendo lo spazio occupato.
  5. Pulizia di aiuole o piccoli orti: l’uso della funzione di soffiatura consente di spostare foglie e altri residui senza danneggiare le piante; la modalità di aspirazione permette una raccolta pulita e senza sforzi.

Questi dispositivi sono ideali per l'uso domestico o semi-professionale, in quanto offrono prestazioni sufficienti per gestire lavori di piccole o medie dimensioni. Se invece si tratta di un uso più intensivo o professionale, sarà utile orientarsi su modelli con maggiore potenza e capacità di raccolta.

I soffiatori-aspiratori elettrici sono adatti per grandi superfici?

I soffiatori-aspiratori elettrici possono essere utilizzati per grandi superfici, ma la loro efficienza dipende principalmente dalla potenza del motore e dalla capacità del sacco di raccolta. Modelli con motori più potenti (fino a 3000 W) e sacchi di raccolta più capienti sono ideali per aree più ampie. Va tenuto anche conto del fatto che funzionano solamente tramite cavo di alimentazione collegato alla presa elettrica, pertanto è necessario valutare la distanza dalla presa elettrica rispetto alla zona da pulire ed eventualmente dotarsi di cavi e prolunghe lunghe abbastanza.

Questi dispositivi sono più adatti per lavori domestici o semi-professionali. Se le dimensioni dell'area sono elevate, è meglio scegliere un modello con una maggiore velocità dell'aria (fino a 449 km/h) e una capienza del sacco che consenta di lavorare senza frequenti interruzioni. Per terreni duri come pavimentazioni in cemento o asfalto, l'alta velocità dell'aria serve a rimuovere i detriti. Per grandi superfici erbose o particolarmente irregolari, potrebbe però essere necessario valutare un modello a motore più potente, che possa affrontare una maggiore quantità di materiale.

Se si utilizzano questi strumenti su aree di dimensioni molto grandi, è consigliabile anche un dispositivo con una funzione di triturazione, che riduce il volume dei detriti e consente di raccogliere più materiale senza svuotare il sacco frequentemente.

Posso usare un soffiatore-aspiratore elettrico per rimuovere la neve?

I soffiatori-aspiratori elettrici non sono progettati per rimuovere la neve. Sebbene la potenza del motore possa sembrare adeguata per spostare detriti leggeri come foglie o piccoli rami, la neve è molto più pesante e compatta, richiedendo attrezzi specifici come spazzaneve o soffiatori progettati appositamente per questa funzione.

L'utilizzo di un soffiatore-aspiratore elettrico sulla neve potrebbe danneggiare il dispositivo, poiché le temperature basse e la consistenza della neve sono difficili da gestire per un attrezzo destinato a materiali più leggeri. La funzione di aspirazione potrebbe non essere efficace nel raccogliere la neve, che tende a comportarsi in modo diverso rispetto ai detriti vegetali. Se la neve è leggera e non troppo accumulata, un soffiatore-aspiratore elettrico potrebbe spostare una parte della neve, ma non si tratta di un'applicazione consigliata. Per lavori di sgombero neve, è meglio utilizzare attrezzi professionali come spazzaneve elettrici o a motore.

I soffiatori-aspiratori elettrici possono aspirare anche residui di erba umida?

Sì, molti modelli di soffiatori-aspiratori elettrici possono aspirare residui di erba umida, ma l'efficacia dipende dalla potenza del motore e dalla capacità di aspirazione. Gli aspiratori con motori più potenti e una velocità dell'aria elevata sono generalmente più adatti per gestire l'umidità dell'erba.

Tuttavia, bisogna considerare che l'erba umida è più difficile da aspirare rispetto all'erba secca. Se il materiale è troppo umido, potrebbe ostruire il tubo di aspirazione o ridurre l'efficienza del motore. Per evitare questi problemi, è consigliabile utilizzare il soffiatore-aspiratore quando l'erba non è troppo bagnata e preferibilmente durante i periodi di asciugatura.

Come funziona un aspiratore-soffiatore elettrico?

Il funzionamento di un aspiratore-soffiatore elettrico è basato su un sistema di motore e ventola che consente di passare facilmente dalla modalità di soffiatura a quella di aspirazione. Questi dispositivi sono alimentati da una comune presa di corrente e non necessitano di carburante o batterie, il che garantisce un funzionamento continuo senza interruzioni.

  1. Motore elettrico: il cuore del dispositivo è il motore elettrico che fornisce l'energia necessaria per far girare la ventola. La potenza del motore, che varia dai 1100 ai 3000 W, influisce direttamente sulla capacità del soffiatore di generare un flusso d'aria ad alta velocità e sulla forza di aspirazione. Un motore più potente permette di raggiungere velocità dell'aria fino a 449 km/h.
  2. Ventola: la ventola è l'elemento che genera il flusso d'aria. Quando il dispositivo è in modalità soffiatura, la ventola spinge l'aria ad alta velocità verso l'esterno, creando una potente corrente che permette di spostare foglie e detriti su una superficie. La velocità dell'aria è regolata in base al modello e può variare, arrivando fino a 449 km/h.
  3. Funzione soffiatura: quando il dispositivo è impostato sulla modalità di soffiatura, l'aria emessa dalla ventola viene diretta in un flusso concentrato, che spinge le foglie e i detriti a formare dei mucchi o delle strisce. Questo è utile per accumulare materiale su pavimentazioni, giardini o piazzali.
  4. Funzione aspirazione: quando si passa alla modalità di aspirazione, la ventola inverte la direzione, aspirando l'aria e con essa le foglie e i detriti presenti sul terreno. Il materiale aspirato viene convogliato in un cesto di raccolta, la cui capienza può variare da 40 a 72 litri, a seconda del modello. Inoltre, alcuni modelli sono dotati di un sistema di triturazione, che riduce il volume del materiale raccolto, consentendo di raccogliere più materiale in meno spazio.
  5. Conversione rapida: uno degli aspetti più pratici di questi dispositivi è la possibilità di passare facilmente da una modalità all'altra. Con i modelli a conversione rapida, non sono più necessari attrezzi o utensili: basta attivare un comando per cambiare modalità. I modelli con doppia configurazione invece richiedono un'operazione di smontaggio per passare dalla funzione di soffiatura a quella di aspirazione.

I soffiatori-aspiratori elettrici sono facili da manutenere?

I soffiatori-aspiratori elettrici sono generalmente facili da manutenere rispetto ai modelli a scoppio. Non richiedono il controllo periodico del carburante, dell'olio o di altre operazioni complesse, rendendoli molto più semplici da gestire nel lungo termine. La manutenzione di base si limita principalmente alla pulizia dei filtri, alla verifica della ventola e alla cura del tubo di aspirazione per evitare ostruzioni.

Per garantire una lunga durata e prestazioni ottimali, è importante svuotare regolarmente il sacco di raccolta per evitare che si intasi e ridurre il rischio di danneggiare il motore. Durante l'inverno o dopo periodi di non utilizzo prolungati, è buona pratica conservare il soffiatore in un luogo asciutto e pulito, per evitare che umidità e polvere danneggino le componenti elettriche.

Alcuni modelli più avanzati includono anche un sistema di auto-pulizia del filtro o una funzione di monitoraggio, che facilita ulteriormente la manutenzione. La manutenzione dei soffiatori-aspiratori elettrici è ridotta e non comporta operazioni complesse, rendendoli ideali per un uso domestico o semi-professionale senza necessità di interventi frequenti.

Quali sono i vantaggi dei soffiatori e aspiratori elettrici?

I soffiatori e aspiratori elettrici offrono numerosi vantaggi che li rendono strumenti ideali per diverse operazioni di pulizia in contesti residenziali e semi-professionali. La loro principale caratteristica è la facilità d'uso, che non richiede particolari competenze o manutenzioni complesse. Questi dispositivi sono pratici, efficaci e adatti a chi cerca un’alternativa economica e veloce agli altri tipi di attrezzi per la pulizia di aree esterne. I principali vantaggi sono i seguenti:

  • Leggerezza e maneggevolezza: i soffiatori e aspiratori elettrici sono generalmente leggeri e facili da manovrare. La loro struttura compatta li rende semplici da trasportare e usare in qualsiasi contesto, senza causare affaticamento durante l'uso prolungato.
  • Silenziosità: rispetto ai modelli a scoppio, questi strumenti sono più silenziosi, riducendo al minimo il disturbo per chi si trova nelle vicinanze durante l'operazione di pulizia.
  • Bassi costi operativi: a differenza dei modelli a scoppio, che richiedono carburante, gli aspiratori-soffiatori elettrici sono alimentati da una comune presa di corrente. Questo rende il loro funzionamento più economico e senza la necessità di acquistare carburante.
  • Facilità di manutenzione: essendo alimentati elettricamente, questi dispositivi non necessitano della stessa manutenzione richiesta dai modelli a motore a scoppio. Non devono essere periodicamente controllati per il livello dell'olio o per altre operazioni complesse.
  • Vantaggioso rapporto qualità-prezzo: considerando la potenza che offrono, i modelli elettrici risultano particolarmente vantaggiosi dal punto di vista economico. Sono adatti per un utilizzo non professionale anche se offrono in ogni caso prestazioni elevate a un costo contenuto.

Rispetto ad altri strumenti simili, come le scope o le pale, i soffiatori e aspiratori elettrici permettono di risparmiare tempo e fatica, grazie alla loro capacità di spostare o raccogliere rapidamente foglie e detriti. Per lavori più pesanti o su aree più grandi, potrebbe essere necessario un dispositivo con maggiore potenza, ma per esigenze domestiche o di piccola scala, i modelli elettrici offrono ottime prestazioni.

Tipologie di aspiratori-soffiatori elettrici

Gli aspiratori-soffiatori elettrici si differenziano in base a diverse caratteristiche, come la modalità di configurazione, la potenza e la capacità del sacco di raccolta. Su AgriEuro, è possibile trovare diverse tipologie di questi dispositivi, ognuna adatta a specifiche esigenze e a diversi livelli di utilizzo.

Aspiratori-soffiatori elettrici a conversione rapida

Questi modelli sono progettati per offrire la massima praticità durante l'uso. La caratteristica principale di questa tipologia è la possibilità di passare rapidamente dalla funzione di soffiatura a quella di aspirazione, senza bisogno di attrezzi. La conversione è rapida e semplice, spesso tramite un meccanismo di interruttore o una leva.

  • Soffiatura: in modalità soffiatura, l'aria viene indirizzata a una velocità elevata, permettendo di accumulare rapidamente foglie e detriti.
  • Aspirazione: una volta accumulato il materiale, basta attivare la modalità di aspirazione per raccoglierlo nel sacco di raccolta.
  • Vantaggio: la facilità di passaggio tra le modalità rende questo tipo di aspiratore-soffiatore particolarmente adatto per chi ha bisogno di un dispositivo pratico e veloce per lavori di piccole e medie dimensioni.

Aspiratori-soffiatori elettrici con doppia configurazione

Questi dispositivi offrono una configurazione un po’ più robusta rispetto ai modelli a conversione rapida. In questo caso, il passaggio tra la funzione di soffiatura e quella di aspirazione avviene tramite sganci rapidi o smontando alcune parti del dispositivo. Sebbene richieda qualche passo in più rispetto alla versione a conversione rapida, la doppia configurazione garantisce una maggiore durata e precisione nelle operazioni.

  • Soffiatura: come negli altri modelli, l'aria emessa dal motore viene concentrata e indirizzata verso il terreno per spostare il materiale.
  • Aspirazione: quando si passa alla modalità aspirante, la macchina aspira i detriti e li convoglia nel sacco di raccolta.
  • Vantaggio: questi modelli sono ideali per chi ha bisogno di una macchina robusta e con una capacità maggiore di resistenza, anche su terreni più difficili.

Caratteristiche tecniche degli aspiratori-soffiatori elettrici

Gli aspiratori-soffiatori elettrici presenti su AgriEuro si differenziano per una serie di caratteristiche tecniche che consentono di scegliere il modello più adatto in base alle proprie esigenze. Ogni aspetto, dalla potenza del motore alla velocità dell'aria, influisce sulle prestazioni e sull'efficacia dell’attrezzo, ed è possibile filtrare i prodotti in base a queste specifiche per trovare la soluzione ideale. Le principali caratteristiche tecniche da prendere in esame sono le seguenti:

  • Potenza nominale (W): la potenza del motore, espressa in watt (W), indica la quantità di energia che il dispositivo assorbe durante il funzionamento. La potenza di un aspiratore-soffiatore elettrico varia generalmente da 1100 W a 3000 W. Un motore più potente offre una maggiore velocità di soffiatura e una maggiore capacità di aspirazione, rendendo questi modelli adatti a lavori di pulizia più impegnativi.
  • Capienza cesto di raccolta: la capienza del cesto di raccolta è espressa in litri e varia da 40 a 72 litri. Una maggiore capacità di raccolta consente di operare per periodi più lunghi senza dover svuotare il sacco frequentemente, rendendo il lavoro più fluido e meno interrompibile. I modelli con cesti più ampi sono ideali per chi ha aree più grandi da pulire.
  • Velocità aria (Km/h): la velocità con cui l'aria viene emessa dal soffiatore è un fattore importante per determinare l'efficacia della soffiatura. I modelli più potenti raggiungono velocità fino a 449 km/h, consentendo di spostare facilmente foglie e detriti anche su superfici dure. Una maggiore velocità dell'aria è particolarmente utile per raccogliere materiale su terreni compatti o in aree con grandi quantità di foglie.
  • Funzione aspirazione e triturazione: molti modelli di aspiratori-soffiatori elettrici combinano la funzione di soffiatura con quella di aspirazione e triturazione. La funzione di aspirazione permette di raccogliere il materiale; la triturazione riduce il volume dei detriti, permettendo di immagazzinarli in modo più efficiente nel sacco di raccolta. Questo sistema è utile per ridurre lo spazio occupato dal materiale raccolto e per facilitare lo smaltimento o il compostaggio.
  • Configurazione del dispositivo: la configurazione del dispositivo influisce sulla facilità con cui si può passare dalla modalità di soffiatura a quella di aspirazione. I modelli a conversione rapida non richiedono l’utilizzo di attrezzi, mentre quelli con doppia configurazione necessitano di un'operazione di smontaggio, ma offrono una maggiore robustezza e precisione.

Quanto pesa un soffiatore-aspiratore elettrico?

Il peso di un soffiatore-aspiratore elettrico varia in base al modello, alla potenza e alla struttura del dispositivo, ma generalmente questi attrezzi sono progettati per essere leggeri e facili da maneggiare. La maggior parte dei modelli pesa tra i 3 e i 6 kg, rendendoli abbastanza maneggevoli per un uso domestico e non troppo stancanti da utilizzare per periodi prolungati.

Sebbene i modelli più potenti tendano a essere leggermente più pesanti, la loro struttura ergonomica e il design bilanciato consentono di ridurre l'affaticamento durante l'uso. Alcuni soffiatori-aspiratori sono dotati di impugnature regolabili o di tracolle per distribuire meglio il peso, migliorando ulteriormente il comfort durante le operazioni di pulizia.

Guida all'acquisto del miglior aspiratore-soffiatore elettrico

Quando si tratta di scegliere un aspiratore-soffiatore elettrico, è importante prendere in esame una serie di fattori che possono influenzare le prestazioni e l’efficacia del dispositivo. La scelta dipenderà dal tipo di lavoro da svolgere, dalle dimensioni dell'area da pulire, dalle necessità produttive e dai vari parametri tecnici del prodotto. Alcuni consigli utili per effettuare un acquisto mirato sono i seguenti:

  1. Tipo di lavoro da svolgere: se l’utilizzo è limitato a piccoli lavori di pulizia domestica o per un giardino di dimensioni contenute, un modello con una potenza inferiore (circa 1100 W) sarà sufficiente. Per lavori più intensivi, come la pulizia di ampi cortili o piazzali, si consiglia di orientarsi su modelli con maggiore potenza (fino a 3000 W), che offrono prestazioni superiori.
  2. Dimensioni dell'area da lavorare: per aree di dimensioni medio-grandi, è meglio optare per aspiratori-soffiatori con una capienza cesto di raccolta maggiore (fino a 72 litri). Questo ti permetterà di lavorare più a lungo senza dover svuotare il sacco frequentemente.
  3. Necessità di velocità e precisione: se l'area da pulire presenta numerosi ostacoli o se hai bisogno di una pulizia fine e dettagliata, un aspiratore con alta velocità dell'aria (fino a 449 km/h) ti permetterà di concentrarti su singoli punti e rimuovere i detriti leggeri.
  4. Funzione triturante: se hai bisogno di ridurre il volume del materiale raccolto per facilitarne lo smaltimento o il compostaggio, un modello con funzione di triturazione sarà una scelta eccellente. Questi dispositivi riducono il volume del materiale aspirato, permettendo di raccogliere più foglie e detriti in meno spazio.
  5. Durabilità e frequenza di utilizzo: se il dispositivo è destinato a un utilizzo intenso e professionale, potrebbe essere opportuno scegliere un aspiratore-soffiatore con una doppia configurazione (soffiatura e aspirazione) e una struttura robusta. Modelli con questa configurazione sono ideali per l’uso su terreni più difficili e per lavori prolungati.

Qual è la potenza ideale per un soffiatore-aspiratore elettrico?

La potenza ideale per un soffiatore-aspiratore elettrico dipende dall'uso previsto. Per un utilizzo domestico o su piccole superfici, un modello con una potenza compresa tra 1100 W e 1500 W è sufficiente per gestire lavori di pulizia leggeri, come la raccolta di foglie secche o piccoli detriti.

Per lavori più intensivi, come la pulizia di ampie superfici o la rimozione di foglie bagnate o detriti più pesanti, si consiglia di optare per modelli con motori più potenti, tra i 2000 W e i 3000 W. Questi dispositivi possono generare un flusso d'aria più potente, che consente di spostare detriti più grandi e di raccogliere materiali più complessi, come erba umida o residui di terra.

Per chi è consigliato acquistare un aspiratore-soffiatore elettrico?

  1. Giardinieri e manutentori professionisti: se lavori regolarmente in giardini e spazi esterni, un aspiratore-soffiatore potente con funzione di triturazione sarà molto utile per ridurre i tempi di lavoro e migliorare l’efficienza.
  2. Proprietari di giardini di dimensioni medie: se hai un giardino di dimensioni contenute, un modello con una potenza medio-bassa (intorno ai 1500 W) sarà perfetto per raccogliere foglie e detriti senza troppa fatica.
  3. Chi cerca uno strumento versatile per l’uso domestico: per piccole pulizie di cortili o piazzali, un aspiratore-soffiatore a conversione rapida, semplice da usare e con un cesto di raccolta di media capienza (circa 50 litri), risulterà la scelta più adatta.

I migliori Marchi di aspiratori-soffiatori elettrici in offerta disponibili su AgriEuro

Su AgriEuro è possibile trovare una vasta selezione di aspiratori-soffiatori elettrici delle migliori marche, che garantiscono prestazioni elevate, affidabilità e lunga durata. Acquistare da marchi rinomati significa poter contare su prodotti di qualità, supportati da assistenza post-vendita e ricambi sempre disponibili. Ecco una lista dei migliori marchi che troverai su AgriEuro:

  • Aspiratori-soffiatori elettrici STIHL: Stihl è un marchio leader nel settore delle attrezzature da giardinaggio e offre soffiatori e aspiratori elettrici con tecnologie avanzate, ideali per uso professionale. Con una gamma di prodotti robusti e potenti, Stihl è sinonimo di prestazioni eccellenti e durabilità.
  • Soffiatori-aspiratori elettrici Bosch: Bosch è conosciuto per la sua qualità e innovazione tecnologica. I soffiatori e aspiratori elettrici Bosch combinano una potenza elevata con facilità d'uso, rendendoli perfetti per lavori domestici e giardinaggio semi-professionale. Sono modelli leggeri e maneggevoli, con ottimi risultati in termini di efficienza.
  • Aspiratori-soffiatori elettrici per foglie Black & Decker: Black & Decker offre soffiatori aspiratori elettrici compatti e dal design ergonomico, ideali per uso domestico. Questi modelli sono particolarmente apprezzati per la loro versatilità, leggerezza e il buon rapporto qualità-prezzo.
  • Soffiatori-aspiratori elettrici per foglie Einhell: Conosciuto per i suoi strumenti da giardino economici e funzionali, Einhell propone soffiatori e aspiratori elettrici adatti sia per l’uso domestico che per chi cerca un prodotto performante a un prezzo competitivo. Sono dispositivi affidabili, facili da usare e con una buona potenza.
  • Aspiratori e soffiatori elettrici da giardino Ryobi: Ryobi offre soffiatori aspiratori elettrici potenti, pensati per chi cerca strumenti duraturi e performanti anche in condizioni di lavoro impegnative. Con una solida costruzione e tecnologie moderne, i modelli Ryobi sono ideali per lavori di giardinaggio di media e grande entità.

Perché acquistare un aspiratore-soffiatore elettrico su AgriEuro?

Acquistare un aspiratore-soffiatore elettrico su AgriEuro offre numerosi vantaggi che vanno ben oltre la qualità dei prodotti proposti. Grazie alla consolidata esperienza nel settore e-commerce, AgriEuro garantisce un servizio completo e soddisfacente per ogni tipo di acquisto, sia per hobbisti che per professionisti. I principali vantaggi di acquistare su AgriEuro sono i seguenti:

  1. Spedizione veloce e gratuita: AgriEuro gestisce una rete di centri logistici che permettono di spedire i prodotti in tempi rapidi e con costi di spedizione gratuiti. In altre parole, il tuo aspiratore-soffiatore elettrico arriverà direttamente a casa tua in tempi brevi, senza costi aggiuntivi.
  2. Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro offre una vasta gamma di ricambi per ogni tipo di prodotto, permettendoti di mantenere il tuo aspiratore-soffiatore elettrico in perfette condizioni anche dopo un uso prolungato. I pezzi di ricambio sono sempre disponibili, così puoi essere sicuro che il tuo strumento durerà a lungo.
  3. Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: Il team di assistenza di AgriEuro è sempre a tua disposizione per risolvere qualsiasi dubbio o problema riguardo all’utilizzo del prodotto. Offrono supporto tecnico specializzato, consigli utili per l’utilizzo corretto e risoluzione rapida di eventuali problematiche.

Acquistare su AgriEuro significa poter scegliere il miglior prodotto per le tue necessità ed affidarsi a un e-commerce che mette al primo posto la soddisfazione del cliente, con servizi post-vendita di qualità e un’assistenza continua. Acquista subito il tuo aspiratore-soffiatore elettrico su AgriEuro e approfitta delle nostre offerte e della spedizione gratuita!


I migliori brand in una selezione di 20 Soffiatori & Aspiratori elettrici 230V al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 49.09 a € 179.00

Ultimo aggiornamento 09/05/2025