Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto dal secondo prodotto nel carrello
Reso gratuito 30 giorni
HOME Marchi STIHL Motoseghe Motoseghe a Batteria

Motoseghe a Batteria STIHL

L’intera gamma di STIHL Motoseghe a Batteria in Pronta Consegna (dai centri logistici AgriEuro) con Spedizione Gratuita + Reso Gratuito 30 GG*.

La gamma STIHL di Motoseghe a Batteria in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*.
La spedizione è diretta e gestita da uno dei Centri logistici di AgriEuro.
L’Assistenza Post-Vendita avviene con ritiro del prodotto dalla Nostra Officina Centrale.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le migliori motoseghe a batteria STIHL in offerta

Le motoseghe a batteria STIHL, note anche come elettroseghe a batteria STIHL, rappresentano la soluzione ideale per tagliare trochi e rami di legno in modo pratico, sicuro e senza emissioni. I modelli presenti su AgriEuro sono disponibili sia con batteria inclusa sia nella versione solo corpo macchina, così da soddisfare esigenze diverse, sia dal punto di vista economico che operativo.

Questi prodotti sono progettati principalmente per il taglio del legname e delle travi di media dimensione, risultando particolarmente adatti per la preparazione della legna da ardere o per piccoli abbattimenti. La struttura compatta e la tecnologia a batteria offrono massima libertà di movimento, riducendo l’impatto acustico e i tempi di manutenzione rispetto alle motoseghe tradizionali.

Le motoseghe a batteria STIHL presenti nel catalogo AgriEuro si distinguono per la qualità costruttiva, le dotazioni di sicurezza e la praticità d’uso. Sono disponibili versioni con barra carving, specifica per lavori di precisione e per potatura, oppure con barra classica, ideale per tagli più decisi su legno e tronchi. L’alimentazione a batteria 36V consente prestazioni costanti e autonomia variabile in base alla capacità della batteria, rendendo questi strumenti adatti sia ad un utilizzo saltuario che frequente, sia in ambito domestico che professionale.

Perché acquistare una elettrosega a batteria STIHL?

Le motoseghe a batteria STIHL si distinguono sul mercato per affidabilità, innovazione e qualità costruttiva. Il marchio STIHL è riconosciuto in ambito internazionale per la progettazione di soluzioni tecniche dedicate sia agli utilizzatori hobbistici sia ai professionisti del settore. Scegliere una motosega a batteria STIHL significa affidarsi a un’azienda con decenni di esperienza, che investe continuamente in ricerca e sviluppo per offrire macchine sicure e performanti. L’acquisto di prodotti originali STIHL garantisce una lunga durata, una maggiore sicurezza durante il lavoro e una vasta disponibilità di ricambi e accessori.

I principali vantaggi delle motoseghe a batteria STIHL sono:

  • Tecnologia avanzata: ogni motosega integra sistemi elettronici che ottimizzano la resa della batteria e la potenza del motore, offrendo un taglio preciso e costante;
  • Affidabilità del marchio: STIHL rappresenta un punto di riferimento per gli operatori del settore, grazie a prodotti sottoposti a rigorosi test di qualità e sicurezza;
  • Bassa manutenzione: l’assenza di carburanti e lubrificanti tradizionali riduce i tempi e i costi legati alla manutenzione periodica della macchina;
  • Ergonomia e sicurezza: i modelli sono dotati di impugnature confortevoli e di sistemi di sicurezza che minimizzano i rischi durante il lavoro;
  • Ricambi e assistenza: STIHL assicura la reperibilità immediata di pezzi di ricambio e un servizio di assistenza specializzato in tutta Italia.

A cosa serve una motosega a batteria?

La motosega a batteria viene utilizzata per eseguire tagli su legno di varie dimensioni, sfruttando la praticità della batteria che alimenta la macchina senza necessità di cavo di collegamento elettrico. Questo strumento risulta utile in molteplici contesti operativi, sia per chi svolge piccoli lavori domestici sia per chi necessita di uno strumento professionale. La facilità di avviamento, l’assenza di cavi e la bassa rumorosità rendono la motosega a batteria una soluzione efficiente e sicura.

Alcuni esempi pratici di utilizzo sono i seguenti:

  • Preparazione della legna da ardere: consente di tagliare in modo rapido e preciso tronchi e rami di media dimensione, facilitando la gestione delle scorte per il camino o la stufa.
  • Manutenzione del verde domestico: ideale per sfoltire alberi, tagliare rami secchi e abbattere piccole piante all’interno di giardini privati.
  • Interventi su terreni agricoli: utile per il taglio di pali, assi e materiali in legno durante lavori di recinzione o manutenzione di strutture agricole.
  • Lavori di precisione: grazie ai modelli con barra carving, è possibile effettuare potature mirate e tagli di dettaglio anche su legno duro o in spazi ridotti.
  • Utilizzo in ambienti sensibili al rumore: la motosega a batteria riduce notevolmente l’impatto acustico, permettendo di lavorare anche in zone residenziali o in prossimità di edifici.

Le motoseghe a batteria STIHL disponibili su AgriEuro sono adatte sia per un utilizzo semi-professionale sia per impieghi professionali, grazie alla loro qualità costruttiva e all’efficienza delle batterie agli ioni di litio.

Come funzionano e come si utilizzano le motoseghe a batteria STIHL?

Le motoseghe a batteria STIHL funzionano grazie a un motore elettrico alimentato da una batteria agli ioni di litio da 36 Volt. Questo sistema elimina la necessità di carburante e permette di lavorare in modo più pulito e silenzioso. L’energia fornita dalla batteria viene convertita in potenza meccanica, azionando la catena che scorre sulla barra di taglio. Il processo di taglio avviene tramite la rotazione della catena dentata che affonda nel legno, consentendo interventi rapidi e precisi. La gestione della macchina è facilitata da comandi elettronici, che rendono il funzionamento immediato: basta inserire la batteria, azionare l’interruttore di sicurezza e premere il grilletto per iniziare il lavoro.

L’utilizzo di una elettrosega a batteria STIHL risulta semplice sia per operatori poco esperti sia per professionisti. La macchina va impugnata saldamente, preferibilmente con entrambe le mani, seguendo le istruzioni di sicurezza del produttore. È importante mantenere la catena ben tesa, utilizzare dispositivi di protezione individuale e lavorare su superfici stabili.

I principali punti di forza e funzioni pratiche sono:

  • Impugnatura posteriore: offre una presa solida durante il taglio di tronchi o legname di grande diametro, migliorando la stabilità e il controllo della macchina.
  • Barra carving: disponibile su alcuni modelli, consente lavori di potatura di precisione grazie al profilo sottile che agevola il taglio in spazi stretti.
  • Tendicatena rapido: permette di regolare la tensione della catena in pochi secondi, senza dover smontare il carter o utilizzare attrezzi aggiuntivi.
  • Smontaggio rapido catena: il volantino dedicato rende semplice e veloce lo smontaggio della barra e della catena, riducendo i tempi di manutenzione ordinaria.
  • Motore brushless: offre una maggiore efficienza e durata, riducendo l’usura delle componenti meccaniche grazie all’assenza di spazzole.
  • Batteria a lunga autonomia: la batteria agli ioni di litio assicura tempi di lavoro prolungati e ricarica rapida, con valori da 4 a 5 Ah in base al modello scelto.
  • Peso contenuto: la struttura leggera in plastica consente di lavorare a lungo senza affaticamento, mantenendo alti livelli di maneggevolezza.

Caratteristiche tecniche delle motoseghe a batteria STIHL

Su AgriEuro è possibile selezionare la motosega a batteria STIHL più adatta filtrando i prodotti in base alle caratteristiche tecniche. Questo consente di individuare rapidamente il modello che soddisfa le necessità operative di utilizzo, sia per impieghi saltuari che professionali. Le specifiche tecniche permettono di scegliere il prodotto in base a parametri come potenza, dimensioni, autonomia e funzionalità avanzate.

Le principali caratteristiche tecniche delle motoseghe a batteria STIHL sono le seguenti:

  • Impugnatura posteriore: la presenza di una impugnatura posteriore assicura una presa stabile durante il taglio di tronchi o legname di maggiore diametro. Questa caratteristica migliora il controllo della macchina anche nelle operazioni più impegnative.
  • Barra carving: alcuni modelli sono dotati di barra carving, progettata appositamente per la potatura. Il profilo sottile della barra facilita l’accesso nei punti difficili e garantisce precisione nei tagli di dettaglio.
  • Tendicatena rapido: questo sistema consente di regolare la tensione della catena in modo rapido e semplice, senza dover rimuovere il carter. L’intervento può essere eseguito direttamente sul posto, risparmiando tempo e riducendo i fermi macchina.
  • Smontaggio rapido catena: grazie al volantino di smontaggio rapido, è possibile rimuovere la barra e la catena in pochi secondi senza l’utilizzo di attrezzi. Questa funzione agevola le operazioni di manutenzione e pulizia ordinaria.
  • Potenza nominale: per le versioni elettriche, la potenza viene indicata in Watt; i modelli più compatti raggiungono fino a 1800 Watt, offrendo una potenza adeguata per la maggior parte dei lavori domestici e professionali leggeri.
  • Batteria 36 Volt: le motoseghe a batteria STIHL utilizzano batterie da 36 Volt, parametro che definisce il livello di potenza e le dimensioni della macchina. Questo valore assicura prestazioni costanti e tagli efficaci anche su legno duro.
  • Amperes (Ah): la capacità della batteria, espressa in Ampere/ora (Ah), determina l’autonomia della macchina. I modelli STIHL disponibili su AgriEuro vanno da 4 a 5 Ah, offrendo una buona durata operativa per ogni ciclo di lavoro.
  • Struttura in plastica: la struttura in plastica garantisce leggerezza e resistenza, risultando ideale per l’utilizzo prolungato senza affaticamento. Questo materiale è molto diffuso nelle macchine per uso semi-professionale.
  • Lunghezza barra: la lunghezza della barra di taglio si aggira tra 30 e 34 cm, dimensione che permette sia la potatura che il taglio di tronchi di medie dimensioni.
  • Lunghezza lama: la lunghezza effettiva della barra è di 30 cm, valore che identifica il campo di applicazione tipico di questi modelli.
  • Passo catena: il passo catena di 1/4" consente tagli di precisione, caratteristica fondamentale per ottenere tagli puliti e mirati durante la potatura.
  • Peso netto: il peso complessivo della motosega, incluso l’apparato di taglio, è pari a 2,9 kg. Questa leggerezza facilita il trasporto e la gestione anche nei lavori più lunghi.

Perché acquistare una motosega a batteria STIHL su AgriEuro?

Acquistare una elettrosega a batteria STIHL su AgriEuro offre diversi vantaggi esclusivi, pensati per assicurare un acquisto pratico, sicuro e conveniente. I servizi dedicati e l’organizzazione dei centri logistici AgriEuro garantiscono rapidità nella gestione degli ordini e una completa assistenza durante tutte le fasi dell’acquisto.

I principali vantaggi sono:

  • Spedizione veloce e gratuita: ogni ordine viene gestito direttamente dai centri logistici AgriEuro, assicurando tempi di spedizione rapidi e nessun costo aggiuntivo per la consegna, anche per i prodotti più ingombranti.
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: è possibile ordinare rapidamente qualsiasi ricambio necessario per le motoseghe STIHL, assicurando la continuità di utilizzo e la massima affidabilità nel tempo.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: AgriEuro offre un servizio clienti specializzato, in grado di supportare l’utente in ogni fase successiva all’acquisto, dalla registrazione del prodotto fino alle richieste di manutenzione.

Le motoseghe a batteria STIHL rappresentano una scelta affidabile per lavori di taglio e manutenzione del legno sia in ambito domestico che professionale. Scopri tutte le offerte disponibili su AgriEuro e scegli il modello più adatto alle tue esigenze.


Tutto per Abbattimento, taglio e spacco del legno . Approfitta delle offerte su 6 Motoseghe a Batteria STIHL al miglior prezzo del web.


Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motoseghe a Batteria STIHL
Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 02/08/2025