AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.
Le trincia con disco interfilare della serie leggera sono macchine agricole applicabili al trattore tramite attacco a tre punti, progettate per eseguire la trinciatura dell’erba e dei residui vegetali in coltivazioni con impianti in filare, come vigneti, frutteti e oliveti. La loro struttura compatta e il peso contenuto consentono l'utilizzo con trattori di piccola potenza, rendendole particolarmente adatte ad appezzamenti di superficie limitata o in presenza di spazi stretti tra le file.
Rispetto alle trinciatrici tradizionali, questi modelli integrano un disco interfilare rotante, montato lateralmente, che permette di intervenire con precisione nella zona compresa tra i filari, evitando danni ai ceppi o ai tronchi delle piante. Il disco è dotato di lame mobili e molla di ritorno, che consente il rientro automatico in caso di urto, riducendo l’impatto diretto sulle piante coltivate. La struttura della macchina è leggera, ma integra componenti resistenti come le mazze di taglio, adatte a lavorazioni medio-leggere su erba, rovi, sarmenti e residui di potatura di piccole dimensioni.
Queste trinciatrici sono indicate per impieghi a livello hobbistico, dove è richiesta un’attrezzatura semplice ma funzionale per il mantenimento regolare del sottofila, contribuendo alla pulizia del terreno e alla riduzione della competizione tra colture e infestanti.
La trincia con disco interfilare della serie leggera è progettata per trinciare erba, piccoli arbusti e residui vegetali in presenza di colture in filare. Il suo impiego è particolarmente indicato per il controllo delle infestanti nelle zone prossime ai ceppi, dove la manutenzione manuale risulterebbe più lenta e dispendiosa. Grazie al disco laterale dotato di lame, la macchina esegue un taglio preciso anche a ridosso di ostacoli fissi come tronchi, pali o tutori.
Dei contesti reali in cui viene utilizzata possono essere i seguenti:
Queste trincia sono adatte ad utilizzi di tipo hobbistico, su superfici ridotte o in appezzamenti a conduzione familiare. Offrono una soluzione pratica per chi necessita di una manutenzione regolare e accurata dell’area sottofilare, senza ricorrere a interventi manuali o a prodotti chimici.
La trincia leggera con disco interfilare è una macchina meccanica azionata dalla presa di forza del trattore (PDF). Una volta collegata all’attacco a tre punti posteriore, la trincia trasferisce la potenza ricevuta dal trattore a un rotore orizzontale, su cui sono montate le mazze che ruotano ad alta velocità per tagliare e sminuzzare la vegetazione. Il telaio della macchina è realizzato in acciaio, mentre la trasmissione del movimento al rotore avviene tramite cinghie laterali collegate a una scatola ingranaggi.
Il funzionamento si articola nelle seguenti fasi:
Per un utilizzo corretto, la trincia con disco interfilare della serie leggera deve essere collegata all’attacco a tre punti del trattore e alla relativa presa di forza. Prima di iniziare la lavorazione, è necessario regolare sia la larghezza di lavoro, in funzione dell’interfila da trattare, sia l’altezza del disco, per adattarla al tipo di coltura e al profilo del terreno. Una volta avviato il trattore, si innesta la PDF per attivare la rotazione sia delle mazze centrali sia del disco laterale. Durante l’avanzamento, è importante mantenere una velocità costante, monitorando il comportamento del disco in prossimità di ceppi e ostacoli. Al termine della passata o prima di eseguire una manovra, è indispensabile disinserire la presa di forza e sollevare la trincia dal terreno.
Le trincia leggera con disco interfilare offrono numerosi vantaggi a chi opera in vigneti, frutteti o in coltivazioni in filare di piccole dimensioni. L’integrazione del disco interfilare con la struttura leggera rende queste macchine una soluzione efficace per il mantenimento del sottofila, migliorando l'efficienza delle operazioni agricole e riducendo il ricorso a lavorazioni manuali o diserbanti.
Tra i principali vantaggi:
Rispetto ad attrezzature alternative, come decespugliatori manuali o trinciatrici senza disco laterale, queste macchine garantiscono un risultato più uniforme e una maggiore sicurezza nelle zone sensibili delle colture.
Su AgriEuro è possibile selezionare le trincia con disco interfilare della serie leggera in base a specifiche caratteristiche tecniche, così da scegliere il modello più adatto alle condizioni di lavoro e al trattore disponibile. Le opzioni di configurazione permettono di valutare aspetti come la tipologia di struttura, il sistema di taglio, la presenza e il tipo di disco interfilare, e il sistema di spostamento laterale.
Le principali caratteristiche tecniche includono:
Acquistare una trincia con disco interfilare della serie leggera su AgriEuro significa affidarsi a un e-commerce specializzato, che offre un’ampia gamma di modelli selezionati, con un servizio completo che accompagna ogni fase dell’acquisto e del post-vendita.
I principali vantaggi includono:
Scopri ora tutte le trincia con disco interfilare della serie leggera disponibili su AgriEuro e scegli la soluzione più adatta per la cura precisa del tuo sottofila.