Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Trincia con disco interfilare

Scegli tra 17 modelli di Trincia con disco interfilare in Pronta Consegna dai centri logistici AgriEuro, con Spedizione Gratuita + Reso Gratuito 30 GG*

AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le migliori trincia con disco interfilare della serie pesante in offerta

Le offerte di AgriEuro sui migliori Trincia con disco interfilare

Le trincia con disco interfilare sono attrezzature per trattore progettate per la triturazione di erba, arbusti e sarmenti anche in prossimità di piante, filari e pali. La presenza del disco interfilare, montato lateralmente sulla scocca della macchina, consente la pulizia del sottofila senza danneggiare le colture principali, grazie a un sistema meccanico con ritorno a molla che consente al disco di ritirarsi in caso di ostacoli. Sono strumenti destinati alla manutenzione di vigneti, frutteti e impianti arborei, ideali per operatori che cercano precisione nei dettagli e maggiore efficienza in campo.

All'interno del catalogo AgriEuro sono disponibili tre principali versioni:

Le macchine sono progettate con o senza rotori a 2 spirali, sistemi di spostamento manuale o idraulico, e larghezze di lavoro variabili tra 110 e 205 cm. Queste caratteristiche permettono di adattare il prodotto alle esigenze operative di utenti hobbistici, semi-professionali o aziende agricole di piccole e medie dimensioni.

A cosa serve una trincia con disco interfilare?

Una trincia con disco interfilare è progettata per eliminare la vegetazione infestante tra i filari di colture permanenti come vigneti, frutteti e oliveti. Rispetto alle trinciatrici tradizionali, questa macchina integra un disco laterale rotante capace di raggiungere le zone più difficili senza danneggiare le piante, rendendola particolarmente adatta alla gestione del sottofila. Il suo impiego migliora la qualità dell'ambiente colturale, limitando la competizione tra erbe infestanti e piante da frutto e riducendo l’utilizzo di diserbanti chimici.

Esempi pratici di utilizzo possono essere:

  • Manutenzione del sottofila nei vigneti, eliminando l’erba a ridosso dei ceppi senza danneggiarli;
  • Pulizia dei filari nei frutteti, rimuovendo vegetazione infestante tra gli alberi da frutto;
  • Gestione del verde in oliveti, trinciando l’erba lungo le file senza interferire con i tronchi;
  • Lavorazioni in impianti a spalliera, dove la precisione di taglio vicino ai pali è essenziale;
  • Interventi in vivai arborei, per mantenere pulita la superficie tra le piante senza sradicare giovani esemplari.

Queste macchine si adattano a diversi livelli di utilizzo. Sono adatte a utenti hobbistici con appezzamenti limitati, a operatori semi-professionali che necessitano di un attrezzo efficiente per interventi stagionali, e ad aziende agricole che richiedono maggiore robustezza e costanza nelle prestazioni.

Come funziona la trincia con disco interfilare?

La trincia con disco interfilare combina il funzionamento classico di una trinciatrice per trattore con un dispositivo laterale a disco rotante, capace di lavorare in modo preciso lungo il sottofila. L’albero cardanico collega la trincia alla presa di forza del trattore, trasmettendo il movimento al rotore a doppia spirale, su cui sono montate robuste mazze in acciaio. Queste frantumano il materiale vegetale in modo uniforme, anche in presenza di arbusti o residui legnosi.

Il disco interfilare è dotato di due lame rotanti montate su una testa flottante, sostenuta da una struttura a parallelogramma e da un sistema con molla di ritorno. Questo meccanismo consente al disco di ritirarsi automaticamente in presenza di ostacoli (tronchi, pali, ceppi), evitando impatti dannosi.

Le principali fasi di funzionamento sono:

  • Collegamento all’attacco a tre punti del trattore, con eventuale sistema a pantografo per l’adattamento laterale;
  • Azionamento della PTO, che trasmette il movimento al rotore e al disco;
  • Regolazione della larghezza di taglio e della posizione laterale, tramite spostamento manuale o idraulico;
  • Attività di trinciatura con il rotore principale e rifinitura di precisione con il disco interfilare;
  • Manutenzione periodica tramite cofano apribile per accesso agli utensili.

L’utilizzo avviene avanzando lentamente lungo le file coltivate, mantenendo il disco in prossimità dei tronchi. Il sistema di sospensione e le regolazioni meccaniche permettono un adattamento costante al profilo del terreno, assicurando risultati precisi anche su superfici irregolari.

Quali sono i vantaggi delle trincia con disco interfilare?

Le trincia con disco interfilare offrono un sistema avanzato per la gestione della vegetazione infestante tra i filari, con una precisione e una capacità di adattamento superiori rispetto ai modelli tradizionali. Sono progettate per ridurre tempi e interventi manuali, mantenendo pulita l’area coltivata e migliorando l’efficienza delle lavorazioni agronomiche.

Tra i principali vantaggi:

  • Taglio preciso vicino a tronchi e pali: il disco interfilare consente di eliminare la vegetazione anche a ridosso degli elementi strutturali senza danneggiarli; questo evita la necessità di interventi manuali successivi;
  • Adattabilità al terreno: il sistema su parallelogramma e la base livellante permettono al disco di seguire le irregolarità del suolo, garantendo una trinciatura uniforme anche in presenza di avvallamenti o ostacoli;
  • Riduzione dell’impiego di diserbanti chimici: l’azione meccanica del disco elimina la necessità di trattamenti fitosanitari sottofila, favorendo pratiche agronomiche sostenibili;
  • Efficienza operativa maggiore: la possibilità di regolare lateralmente la posizione del disco e della trincia permette di adattare la macchina alla configurazione del terreno e alla distanza tra i filari;
  • Struttura rinforzata per utilizzi intensivi: i modelli più pesanti possono lavorare anche in condizioni gravose, con presenza di rami spessi o terreno sassoso, senza compromettere la durata dell’attrezzatura.

Rispetto ad altri strumenti come diserbatrici chimiche o decespugliatori manuali, le trincia con disco interfilare offrono maggiore autonomia, minore impiego di manodopera e un impatto ambientale ridotto. Inoltre, garantiscono lavorazioni più rapide e precise nei contesti agricoli strutturati.

Tipologie di trincia con disco interfilare

All’interno del catalogo AgriEuro sono disponibili diverse tipologie di trincia con disco interfilare, pensate per adattarsi a varie esigenze operative, potenza del trattore e intensità di lavoro. La suddivisione si basa principalmente sulla robustezza strutturale e sulle dimensioni, fattori determinanti per la scelta del modello più adatto al tipo di superficie da lavorare. I tre livelli disponibili – leggero, medio e pesante – offrono soluzioni specifiche per appezzamenti di piccole, medie o grandi dimensioni. Questa classificazione consente di selezionare l’attrezzatura più idonea, ottimizzando le prestazioni in funzione delle caratteristiche del terreno, della vegetazione da trattare e della potenza disponibile sul trattore.

Di seguito la descrizione delle tre versioni disponibili:

Trincia con disco interfilare - Serie Leggera

Questa versione è progettata per trattori di piccole dimensioni e per lavorazioni leggere. È ideale in appezzamenti ridotti, dove la manovrabilità è importante e il carico operativo è contenuto.

  • Telaio compatto e peso ridotto;
  • Disco interfilare adatto a vegetazione poco sviluppata;
  • Adatta per lavori stagionali e uso hobbistico;
  • Ampiezza di lavoro contenuta;
  • Prezzo accessibile per piccoli produttori.

Trincia con disco interfilare - Serie Media

Pensata per trattori di media potenza, unisce buona robustezza a prestazioni elevate, rendendola adatta per lavori di intensità intermedia e per chi cerca un compromesso tra qualità e investimento.

  • Struttura rinforzata con materiali di buona qualità;
  • Sistema di spostamento manuale o idraulico;
  • Buona capacità di triturazione anche con residui più consistenti;
  • Ideale per frutteti, vigneti e piccoli oliveti;
  • Ampia disponibilità di configurazioni.

Trincia con disco interfilare - Serie Pesante

Costruita per affrontare lavori gravosi su terreni difficili o in presenza di vegetazione resistente. È destinata ad aziende agricole con elevati volumi di lavoro.

  • Struttura massiccia per uso intensivo;
  • Disco interfilare per erba, sarmenti e ramaglie di grande diametro;
  • Presenza di rotore a doppia spirale con mazze dentate;
  • Resistente anche in presenza di sassi o terreni irregolari;
  • Ampia larghezza di lavoro e maggiore stabilità.

Caratteristiche tecniche delle trincia con disco interfilare

Su AgriEuro è possibile selezionare la trincia con disco interfilare più adatta alle esigenze operative attraverso un’ampia gamma di caratteristiche tecniche. Ogni modello può essere configurato in base alla tipologia di lavoro da svolgere, al tipo di vegetazione da trattare, alla larghezza dell’area coltivata e alla potenza disponibile sul trattore. Le opzioni tecniche presenti consentono di ottenere risultati precisi in tempi contenuti, anche in condizioni operative complesse.

  • Serie: i modelli sono suddivisi in versione leggera, per trattori di piccole dimensioni e lavorazioni su superfici contenute; media, per utilizzi di intensità intermedia con buona efficienza e costi moderati; pesante, per trinciature gravose su residui spessi e terreni irregolari;
  • Sistema di taglio: i modelli montano mazze, strumenti di taglio robusti adatti a operazioni medio gravose come la triturazione di rami e sarmenti;
  • Spostamento a pantografo: il sistema permette di regolare lateralmente l’attacco a tre punti con un movimento articolato, migliorando la precisione in fase di lavoro;
  • Disco interfilare: progettato per lavorare nel sottofila, consente il taglio vicino a tronchi e pali grazie a una struttura mobile con molla di ritorno, riducendo il rischio di danni;
  • Spostamento: disponibile sia manuale che idraulico, consente lo slittamento laterale della macchina per adattarsi alle caratteristiche del terreno o alla distanza tra i filari;
  • Cofano apribile: utile per le operazioni di manutenzione interna, come la sostituzione di mazze, la pulizia della camera di taglio o il controllo del rotore;
  • Rotore 2 spirali: garantisce una distribuzione omogenea degli utensili di taglio, migliorando l’efficacia della trinciatura e riducendo le vibrazioni;
  • Potenza trattore da 25 a 70 HP: ogni modello deve essere scelto in base alla potenza del trattore; un abbinamento errato può compromettere la macchina e annullare la garanzia;
  • Larghezza di lavoro da 110 a 205 cm: permette di scegliere la larghezza effettiva della fascia trinciata. Per ottenere un risultato ottimale, si consiglia che questa misura superi di almeno 15-20 cm la larghezza del trattore.

I migliori marchi di trincia con disco interfilare in offerta disponibili su AgriEuro

L’acquisto di una trincia con disco interfilare di marca consente di ottenere un’attrezzatura costruita con materiali affidabili, maggiore durata nel tempo e ricambi sempre disponibili. AgriEuro seleziona i migliori marchi presenti sul mercato, offrendo un’ampia gamma di prodotti testati per utilizzi hobbistici, semi-professionali e aziendali.

  • Trincia con disco interfilare BlackStone: questo marchio propone modelli robusti con ottimo rapporto qualità/prezzo; è ideale per utenti semi-professionali e aziende agricole che cercano soluzioni affidabili a costi contenuti;
  • Trincia con disco interfilare BullMach: caratterizzati da strutture rinforzate e componentistica curata, i modelli BullMach sono adatti per utilizzi intensivi e operazioni gravose anche su superfici irregolari.

Perché acquistare una trincia con disco interfilare su AgriEuro?

Acquistare una trincia con disco interfilare su AgriEuro significa scegliere un portale specializzato con un'ampia selezione di macchine per ogni esigenza, supportato da servizi post-vendita qualificati e logistica efficiente. Ogni prodotto viene descritto in modo dettagliato e accompagnato da immagini, video e schede tecniche complete.

  • Spedizione veloce e gratuita: i prodotti vengono spediti direttamente dai centri logistici AgriEuro, riducendo i tempi di attesa e senza costi aggiuntivi;
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: la disponibilità immediata dei ricambi consente di effettuare manutenzioni e riparazioni nel tempo senza difficoltà;
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: un team dedicato supporta l’acquirente per qualunque esigenza tecnica o amministrativa, sia prima che dopo l'acquisto.

Scegli la trincia con disco interfilare più adatta al tuo trattore e alle caratteristiche del terreno direttamente su AgriEuro.


I migliori brand in una selezione di 17 Trincia con disco interfilare al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutte le parti di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 778.90 a € 3,670.98

Ultimo aggiornamento 20/10/2025