Le trincia con disco interfilare della serie media sono attrezzature agricole progettate per la frantumazione di erba, sarmenti e piccoli arbusti, particolarmente efficaci nelle coltivazioni disposte in filari come vigneti e frutteti. Si distinguono per la presenza di un disco interfilare mobile, montato lateralmente alla scocca principale, che consente di intervenire con precisione nelle zone più difficili da raggiungere con le trinciatrici tradizionali, come le aree a ridosso dei tronchi o dei pali.
Questi modelli sono ideali per trattori di media potenza e per utilizzi di media intensità, garantendo un buon equilibrio tra prestazioni e costi. Le macchine della serie media si adattano bene a operazioni agricole non continuative ma comunque tecnicamente esigenti, e sono disponibili in varianti con spostamento manuale o idraulico, sistemi di taglio a mazze, e rotore a doppia spirale, per offrire un taglio efficace anche su superfici irregolari.
A cosa serve una trincia con disco interfilare della serie media?
Una trincia con disco interfilare della serie media viene utilizzata per trinciare erba, sarmenti, piccoli arbusti e vegetazione infestante all'interno di coltivazioni disposte in filari. Il disco interfilare consente di lavorare a ridosso di tronchi, pali o ceppi senza provocare danni, grazie a un sistema di retrazione meccanica. Questa caratteristica la rende particolarmente indicata per operazioni di manutenzione in aree coltivate che richiedono precisione e protezione delle piante principali.
- In vigneti dopo la potatura: utile per triturare i sarmenti a terra e contenere l’erba tra i filari, senza danneggiare le viti;
- In frutteti intensivi: permette di intervenire vicino ai fusti di alberi da frutto come meli, peri o peschi;
- In coltivazioni di piccoli frutti: consente di rimuovere l’erba in prossimità delle piante di ribes, more e lamponi;
- In uliveti tradizionali o intensivi: agevola il contenimento dell’erba sottochioma lungo i filari di alberi;
- In agricoltura biologica: utilizzata per eliminare infestanti senza l’impiego di diserbanti chimici, soprattutto in contesti collinari o con terreno irregolare.
Questa tipologia di macchina è pensata per un impiego semi-professionale, adatta a chi cerca un'attrezzatura con prestazioni medie e buona qualità costruttiva, ma non ne prevede un utilizzo continuativo. Non è indicata per un uso hobbistico né per lavori su grandi superfici in modo intensivo.
Come funziona una trincia con disco interfilare della serie media?
Una trincia con disco interfilare della serie media funziona grazie a un rotore centrale dotato di mazze montate su supporti mobili, che ruota ad alta velocità e colpisce la vegetazione con forza, triturandola finemente. A questo si aggiunge un disco interfilare laterale, collegato tramite un sistema a molla e parallelogramma, che permette di trinciare anche vicino a ostacoli rigidi, adattandosi ai movimenti del terreno. Il sistema di attacco a tre punti, manuale o idraulico, consente l’aggancio al trattore e lo spostamento laterale dell’intera macchina.
- Rotore con doppia spirale: il rotore è configurato con mazze disposte su due spirali, che assicurano un taglio più fluido e continuo, riducendo le vibrazioni durante il lavoro;
- Utensili di taglio a mazze: le mazze sono particolarmente robuste e adatte per la triturazione di sarmenti e arbusti di media dimensione, garantendo una lavorazione uniforme;
- Disco interfilare con molla di ritorno: il disco rotante, dotato di due lame, si ritrae automaticamente al contatto con un tronco o un palo, evitando urti dannosi e riprendendo subito il lavoro dopo l’ostacolo;
- Sistema a parallelogramma: il disco interfilare è montato su un sistema a parallele che permette un movimento fluttuante, adattandosi a irregolarità del terreno e mantenendo costante l’altezza di taglio;
- Spostamento manuale o idraulico: consente di regolare lateralmente la posizione della trincia rispetto all’asse del trattore per raggiungere meglio i bordi e le zone vicine agli ostacoli.
Per utilizzare correttamente la macchina è necessario collegarla all’attacco a tre punti del trattore e attivare la presa di forza (PTO). Durante il lavoro, si regola la posizione del disco interfilare in base alla distanza tra i filari; la regolazione dell’altezza di taglio avviene tramite vite filettata o supporti specifici. Un utilizzo corretto prevede avanzamenti lenti e regolari per assicurare una trinciatura omogenea senza sovraccaricare la macchina.
Quali sono i vantaggi delle trincia con disco interfilare della serie media?
Le trincia con disco interfilare della serie media offrono una combinazione di precisione, efficienza e adattabilità che le rende particolarmente indicate per la manutenzione dei filari in contesti agricoli semi-professionali. La possibilità di lavorare vicino a tronchi e ostacoli senza provocare danni, unita a una costruzione robusta e a sistemi di taglio efficaci, consente di ottenere una lavorazione pulita e regolare in ogni passata.
- Lavorazione precisa tra i filari: il disco interfilare permette di eliminare l’erba a ridosso delle piante coltivate, senza ricorrere a interventi manuali;
- Adattabilità al terreno: il sistema mobile del disco si adatta alle irregolarità del suolo, mantenendo costante l’altezza di taglio e garantendo risultati omogenei;
- Buona capacità di trinciatura: le mazze su rotore a doppia spirale garantiscono una lavorazione efficace anche su vegetazione resistente e residui di potatura;
- Riduzione dell’uso di diserbanti: la gestione meccanica delle infestanti consente di limitare o evitare completamente il trattamento chimico, favorendo una coltivazione più sostenibile;
- Compatibilità con trattori di media potenza: la struttura della serie media è progettata per funzionare con mezzi non troppo pesanti, riducendo il consumo di carburante e i costi operativi.
Rispetto ad altre soluzioni come lo sfalcio manuale o l’impiego di dischi rigidi non mobili, questi modelli assicurano maggiore sicurezza per le piante coltivate e una minore usura della macchina. Inoltre, permettono una lavorazione più veloce e meno faticosa rispetto agli attrezzi senza disco interfilare.
Caratteristiche tecniche delle trincia con disco interfilare della serie media
Su AgriEuro è possibile selezionare le trincia con disco interfilare della serie media in base a specifiche caratteristiche tecniche, così da individuare il modello più adatto in base alla superficie da lavorare, alla vegetazione da rimuovere e alla potenza del trattore disponibile. I parametri tecnici giocano un ruolo importante nella scelta e determinano il tipo di utilizzo che la macchina può sostenere.
- Serie media: progettata per trattori di medie dimensioni, è indicata per lavorazioni non intensive ma costanti, offrendo un buon equilibrio tra prestazioni, robustezza e prezzo;
- Sistema di taglio a mazze: le mazze sono utensili pesanti e resistenti, capaci di affrontare arbusti, sarmenti e vegetazione medio-gravosa, garantendo una trinciatura omogenea;
- Spostamento attacco a tre punti a pantografo: consente lo spostamento laterale dell’attacco in modo manuale, tramite un sistema meccanico a pantografo che mantiene l’assetto stabile durante il movimento;
- Disco interfilare: studiato per lavorare vicino a pali o fusti, è dotato di una molla che permette la retrazione automatica al contatto con ostacoli, evitando danni alle piante;
- Spostamento manuale: il telaio della macchina può essere regolato lateralmente tramite un sistema meccanico semplice e diretto;
- Spostamento idraulico: la posizione laterale della macchina viene regolata tramite un pistone azionabile dai comandi idraulici del trattore, per un controllo più rapido e preciso;
- Rotore a 2 spirali: presenta una disposizione delle mazze su due file elicoidali, che migliora l’equilibrio dinamico, riduce le vibrazioni e ottimizza il flusso di taglio anche su terreni non livellati.
Perché acquistare una trincia con disco interfilare della serie media su AgriEuro?
Acquistare una trincia con disco interfilare della serie media su AgriEuro significa affidarsi a un portale specializzato, con un ampio catalogo e servizi pensati per chi lavora in ambito agricolo. Ogni prodotto è accompagnato da schede dettagliate, foto reali e supporto tecnico dedicato.
- Spedizione veloce e gratuita: tutti i prodotti vengono spediti rapidamente dai centri logistici AgriEuro, con consegna gratuita su tutto il territorio nazionale;
- Pezzi di ricambio sempre disponibili: è possibile ordinare facilmente tutti i componenti di ricambio, anche negli anni successivi all’acquisto;
- Assistenza post vendita attenta e personalizzata: un team specializzato è disponibile per supportare nelle fasi di montaggio, manutenzione e risoluzione di eventuali problemi tecnici.
Scegli tra i modelli in offerta e acquista ora la trincia con disco interfilare della serie media più adatta al tuo trattore su AgriEuro.