Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Abbacchiatori per olive elettrici con batteria tipo auto a movimento rotatorio

Scegli tra 28 modelli di Abbacchiatori elettrici con batteria tipo auto a movimento rotatorio in Pronta Consegna dai centri logistici AgriEuro, con Spedizione Gratuita + Reso Gratuito 30 GG*

AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori abbacchiatori con batteria auto a movimento rotatorio in offerta

Gli abbacchiatori con batteria auto a movimento rotatorio sono strumenti elettrici per la raccolta delle olive, alimentati tramite una batteria da 12V tipo auto, facilmente reperibile e utilizzabile anche in ambienti agricoli senza accesso alla rete elettrica. Il movimento rotatorio della testa consente di staccare le olive con rapidità ed efficacia, adattandosi a tutte le varietà di frutto e risultando particolarmente efficiente su quelle con un grado di maturazione avanzato. Questi abbacchiatori si distinguono per la semplicità di collegamento alla batteria e per la capacità di lavorare su diverse superfici di raccolta, senza necessità di dispositivi elettronici complessi. L’interazione tra la potenza del motore e la rotazione dei rebbi consente un distacco uniforme dei frutti, minimizzando i danni alla pianta.

AgriEuro propone un’ampia selezione di questi prodotti, pensati per rispondere a esigenze hobbistiche, semi-professionali e professionali, grazie a una varietà di modelli che differiscono per prestazioni, materiali e configurazione.

A cosa serve un abbacchiatore con batteria auto a movimento rotatorio?

Un abbacchiatore con batteria auto a movimento rotatorio serve per facilitare la raccolta delle olive direttamente dalla pianta, riducendo i tempi e la fatica rispetto alla raccolta manuale. Il principio di funzionamento prevede la rotazione dei rebbi, che scuotono i rami e provocano il distacco del frutto. L’alimentazione a 12V consente l’utilizzo in campo collegando l’abbacchiatore a una comune batteria da auto, senza necessità di generatori o altre fonti di energia.

Ecco cinque esempi di utilizzo reale:

  1. In un piccolo uliveto familiare dove si raccolgono olive da tavola già mature, usando la batteria dell’auto parcheggiata a bordo campo.
  2. Durante la raccolta in oliveti collinari dove la corrente elettrica non è disponibile, sfruttando un abbacchiatore alimentato da batteria esterna trasportata nello zaino.
  3. In un’azienda agricola che necessita di uno strumento leggero e maneggevole per il raccolto stagionale in uliveti giovani con alberi a bassa chioma.
  4. In contesti semi-professionali, dove l’operatore alterna la raccolta con più attrezzi, integrando l’abbacchiatore con batteria auto per velocizzare le operazioni.
  5. Per interventi mirati su piante singole in zone marginali, dove non conviene spostare macchinari più ingombranti o generatori.

Questi strumenti sono adatti a diversi livelli di utilizzo. I modelli più semplici trovano impiego in ambito hobbistico o semi-professionale, offrendo buone prestazioni per chi lavora su superfici contenute. I modelli più avanzati, dotati di motori brushless e materiali leggeri, rispondono invece alle esigenze professionali, garantendo efficacia e produttività su superfici estese.

Come funziona l’abbacchiatore con batteria auto a movimento rotatorio?

L’abbacchiatore con batteria auto a movimento rotatorio funziona grazie all’alimentazione fornita da una batteria da 12V tipo auto, alla quale si collega tramite cavi. Una volta attivato, il motore trasmette il movimento rotatorio alla testa dell’attrezzo, che a sua volta fa ruotare i rebbi. Questo movimento consente di staccare le olive dai rami, provocando la caduta del frutto sulle reti da raccolta posizionate a terra.

Le fasi operative principali sono:

  • Collegamento alla batteria: l’attrezzo si connette a una batteria esterna da 12V, solitamente del tipo automobilistico, attraverso un cavo con morsetti.
  • Avvio del motore elettrico: una volta alimentato, il motore entra in funzione e inizia a trasmettere il moto alla testa.
  • Trasmissione rotatoria: i rebbi ruotano su se stessi, entrando in contatto con i rami per staccare i frutti.
  • Raccolta delle olive: le olive cadono sulle reti predisposte al suolo, pronte per essere raccolte e lavorate.

Per utilizzare correttamente l’abbacchiatore è necessario assicurarsi che la batteria sia ben carica e posizionata in sicurezza. È consigliato mantenere l’attrezzo in posizione verticale durante l’uso, per favorire una raccolta uniforme senza danneggiare la pianta. La regolazione dell’asta, se telescopica, consente di adattare la lunghezza a seconda dell’altezza della chioma. Una corretta pulizia della testa e dei rebbi a fine giornata preserva la funzionalità dell’attrezzo.

Quali sono i vantaggi degli abbacchiatori con batteria auto a movimento rotatorio?

Gli abbacchiatori con batteria auto a movimento rotatorio offrono numerosi vantaggi sia in termini operativi che di praticità. La combinazione tra alimentazione esterna e movimento rotatorio rende questi attrezzi efficienti nella raccolta, con una buona resa oraria e una notevole riduzione della fatica fisica per l’operatore. Inoltre, non richiedono la presenza di presa elettrica o generatori, rendendoli adatti a zone isolate.

Tra i principali vantaggi:

  • Compatibilità con batterie da auto: si collegano direttamente a batterie da 12V facilmente reperibili e già presenti in ambito agricolo;
  • Movimento rotatorio efficace: la rotazione dei rebbi permette di lavorare su ogni varietà di oliva, con ottimi risultati su frutti ben maturi;
  • Costo contenuto rispetto ad altri sistemi: rispetto ai modelli con batteria integrata o motore a scoppio, sono più economici a parità di prestazioni;
  • Ridotto affaticamento dell’operatore: la testa rotante consente una raccolta più fluida, limitando le vibrazioni trasmesse alle mani e alle braccia;
  • Facilità di manutenzione: i componenti meccanici sono semplici da pulire e, in caso di necessità, le parti soggette a usura sono facilmente sostituibili.

Rispetto agli abbacchiatori pneumatici o a scoppio, questi modelli elettrici risultano più silenziosi, più leggeri e non necessitano di compressori o carburante. A confronto con gli abbacchiatori con batteria integrata, quelli con batteria auto offrono maggiore autonomia, soprattutto se si utilizzano più accumulatori intercambiabili sul campo.

Caratteristiche tecniche degli abbacchiatori con batteria auto a movimento rotatorio

Su AgriEuro è possibile filtrare gli abbacchiatori con batteria auto a movimento rotatorio in base a numerose caratteristiche tecniche, così da identificare il modello più adatto in base alle esigenze di raccolta, alla frequenza d’uso e alle condizioni degli oliveti. Le variabili disponibili riguardano sia l’alimentazione che la struttura dell’attrezzo, passando per materiali, posizione del motore e tipo di funzionamento.

  • Alimentazione oltre alla batteria auto: alcuni modelli includono opzioni alternative come la batteria a litio, che offre maggiore leggerezza e libertà di movimento; oppure una batteria integrata, che elimina la necessità di collegamenti esterni rendendo l’attrezzo più compatto;
  • Voltaggio batterie: si possono trovare modelli con voltaggio variabile da 12 a 16 Volt, tipico dei sistemi con batteria auto, oppure versioni a 56/58 Volt, più potenti e compatibili con batterie professionali ad alta capacità;
  • Materiale e tipologia asta: le aste possono essere realizzate in carbonio, più leggere ma costose; oppure in alluminio, più pesanti ma resistenti. La tipologia dell’asta può essere fissa, per chi cerca un attrezzo semplice e maneggevole; o telescopica, con lunghezza regolabile per operare anche su piante più alte;
  • Materiale testa: la testa in plastica è più economica, leggera e durevole; la testa in carbonio è una soluzione più tecnica, estremamente leggera e resistente, ideale per un utilizzo prolungato;
  • Materiale rebbi: i rebbi in ABS sono robusti ma delicati sulla pianta, riducendo i danni alla vegetazione; i rebbi in carbonio sono più lunghi e aggressivi ma meno resistenti nel tempo;
  • Posizione motore: il motore in fondo all’asta migliora l’equilibrio dell’attrezzo e la maneggevolezza; il motore in cima può risultare meno comodo per usi prolungati, in quanto sbilancia il peso verso l’alto;
  • Tipo di motore: il motore a spazzole è più economico e semplice da mantenere, mentre il motore a induzione (brushless) è più silenzioso, durevole e non necessita di manutenzione frequente;
  • Velocità motore: alcuni modelli offrono una sola velocità di funzionamento, mentre altri consentono di scegliere tra due velocità, in base alla varietà di oliva o alla maturazione del frutto.

I migliori marchi di abbacchiatori con batteria auto a movimento rotatorio in offerta disponibili su AgriEuro

Scegliere un abbacchiatore con marchio riconosciuto significa affidarsi a produttori specializzati, che offrono soluzioni testate per prestazioni, durata e sicurezza. Su AgriEuro sono disponibili i marchi più affidabili del settore, con modelli che coprono tutte le fasce di utilizzo.

  • Abbacchiatori con batteria auto a movimento rotatorio Campagnola: marchio italiano tra i più apprezzati in ambito professionale e semi-professionale; offre modelli efficienti, leggeri e con motori di qualità, pensati per durare nel tempo;
  • Abbacchiatori con batteria auto a movimento rotatorio Volpi: azienda storica che propone soluzioni semplici da usare e affidabili, ideali anche per chi si avvicina per la prima volta alla raccolta meccanica delle olive.

Perché acquistare un abbacchiatore con batteria auto a movimento rotatorio su AgriEuro?

Acquistare un abbacchiatore con batteria auto a movimento rotatorio su AgriEuro significa affidarsi a un e-commerce specializzato che offre solo prodotti selezionati e completi di assistenza.

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: ogni ordine viene evaso rapidamente dai magazzini centrali, con consegna a domicilio senza costi aggiuntivi;
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: ogni attrezzo è corredato da un’esplosa dettagliata, con componenti acquistabili in qualsiasi momento direttamente online;
  • Assistenza post vendita attenta e personalizzata: il servizio clienti AgriEuro offre supporto tecnico continuo, con risposte precise e personale formato sui prodotti in catalogo.

Scegli il modello più adatto alle tue esigenze e completa l’ordine direttamente online su AgriEuro.


I migliori brand in una selezione di 28 Abbacchiatori elettrici con batteria tipo auto a movimento rotatorio al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutte le parti di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 213.62 a € 1,122.00

Ultimo aggiornamento 13/10/2025