Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Abbacchiatore a scoppio con movimento orizzontale – ad asta fissa o telescopica – rebbi a doppio movimento

Scegli tra 4 modelli di Abbacchiatori a scoppio a doppio movimento orizzontale in Pronta Consegna dai centri logistici AgriEuro, con Spedizione Gratuita + Reso Gratuito 30 GG*

AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori abbacchiatori a scoppio a doppio movimento orizzontale in offerta

Abbacchiatore a Scoppio a doppio movimento orizzontale

Gli abbacchiatori con motore a scoppio a doppio movimento orizzontale rappresentano un'opzione altamente efficiente per la raccolta delle olive, particolarmente indicata per chi possiede uliveti di grandi dimensioni o con piante a chioma folta. Grazie al motore a scoppio, questi strumenti assicurano una potenza elevata e costante, permettendo di coprire ampie aree in tempi ridotti rispetto ai metodi di raccolta manuale o ad altri tipi di abbacchiatori per olive. Il doppio movimento orizzontale facilita il distacco delle olive, anche da rami più alti e densi, assicurando una raccolta efficace anche in condizioni impegnative.

Questi abbacchiatori sono dotati di rebbi in carbonio che riducono l'impatto sulla pianta e limitano i danni ai rami durante la raccolta. La posizione del motore alla base dell'asta conferisce un ottimo bilanciamento, rendendo più agevole l'utilizzo prolungato. In questo modo, gli abbacchiatori a scoppio a doppio movimento orizzontale risultano ideali per chi cerca una soluzione professionale e affidabile per la raccolta delle olive, garantendo un rendimento elevato e un utilizzo confortevole anche su terreni impegnativi.

A cosa servono gli abbacchiatori con motore a scoppio a doppio movimento orizzontale?

Gli abbacchiatori per olive a scoppio a doppio movimento orizzontale servono principalmente per la raccolta delle olive, soprattutto quando si tratta di operare su uliveti di grandi dimensioni o su piante con chiome fitte e non potate. Grazie al movimento orizzontale dei rebbi, questi strumenti permettono di raggiungere anche le olive situate in punti più difficili, facilitando il distacco dei frutti senza danneggiare la pianta. Sono particolarmente utili in situazioni dove la raccolta manuale sarebbe troppo impegnativa e dispendiosa in termini di tempo.

L'utilizzo degli abbacchiatori con motore a scoppio è consigliato per:

  • Ulivi ad alta densità: il movimento orizzontale è in grado di penetrare efficacemente tra i rami, rendendo la raccolta più rapida ed efficiente.
  • Olive di piccole dimensioni: il movimento orizzontale è ideale per le distaccare anche le olive più piccole che non si distaccano facilmente dai rami.
  • Ulivi non potati o con chiome folte: la potenza del motore a scoppio consente di lavorare su piante non curate, penetrando anche attraverso le zone più dense della chioma.

Gli abbacchiatori per olive a scoppio a doppio movimento orizzontale si adattano sia a un uso professionale che semi-professionale, grazie alla loro potenza e all'efficacia del movimento. Sono ideali per agricoltori con uliveti estesi che necessitano di strumenti robusti e affidabili per ottimizzare i tempi di raccolta e garantire un risultato di qualità.

Come funzionano gli abbacchiatori a scoppio a doppio movimento orizzontale?

Gli abbacchiatori per olive con motore a scoppio a doppio movimento orizzontale funzionano grazie a un motore a scoppio alimentato a miscela o benzina, che trasmette potenza al sistema di movimento dei rebbi. Il motore, posizionato solitamente alla base dell'asta, genera l'energia necessaria per attivare il movimento laterale dei rebbi, che si muovono rapidamente per scuotere i rami dell'olivo e facilitare il distacco delle olive. Il doppio movimento orizzontale consente una raccolta efficiente, garantendo una maggiore copertura durante l’operazione.

Ecco il funzionamento in dettaglio:

  • Avviamento del motore: L'abbacchiatore a scoppio viene avviato tramite un sistema a strappo, simile a quello delle motoseghe, che mette in moto il motore. Il motore può essere a 2 tempi (alimentato da miscela) o a 4 tempi (alimentato da benzina), offrendo potenze che variano tra 0,9 e 1,3 HP.
  • Trasmissione del movimento: Il motore trasferisce il movimento all’asta attraverso un sistema di trasmissione, attivando i rebbi. Questi ultimi eseguono un movimento orizzontale e laterale, ideale per staccare le olive senza danneggiare i rami.
  • Regolazione dell’altezza: L’asta dell’abbacchiatore, che può essere telescopica, permette di raggiungere anche le parti più alte della pianta. In genere, le aste sono realizzate in materiali come carbonio o alluminio per garantire un peso ridotto e una maggiore maneggevolezza.
  • Movimento dei rebbi: I rebbi in carbonio si muovono a una velocità fissa, con un numero di battute che può raggiungere le 2000 al minuto o più, permettendo di coprire una vasta area della pianta con rapidità ed efficienza.

L'utilizzo è piuttosto semplice: si avvia il motore, si posiziona l’abbacchiatore in prossimità dei rami da raccogliere, e si lascia che il movimento orizzontale dei rebbi svolga il lavoro di distacco delle olive.

Quali sono i vantaggi degli abbacchiatori per olive a scoppio a doppio movimento orizzontale?

Gli abbacchiatori a scoppio a doppio movimento orizzontale offrono una serie di vantaggi rispetto ad altri metodi di raccolta, sia manuali che elettrici. Ecco i principali vantaggi:

  • Elevata potenza e prestazioni: Il motore a scoppio offre una potenza superiore rispetto ai modelli elettrici o a batteria. Ciò consente di raccogliere grandi quantità di olive in tempi ridotti, anche da piante con rami fitti o non potate.
  • Autonomia di lavoro: A differenza degli abbacchiatori elettrici che dipendono da una batteria, gli abbacchiatori per olive con motore a scoppio possono lavorare per lunghi periodi senza interruzioni, finché è presente il carburante. Questa caratteristica è fondamentale per chi deve raccogliere olive su superfici estese.
  • Efficienza su olive piccole e dal distacco difficile: Il movimento orizzontale è ideale per staccare efficacemente le olive dai rami, anche quando sono piccole e resistenti al distacco. Questo permette di coprire una maggiore superficie in meno tempo e con un minor sforzo, riducendo il tempo di raccolta totale.
  • Versatilità d’uso: Gli abbacchiatori a scoppio si adattano a diverse tipologie di uliveti e condizioni di raccolta. Sono efficaci sia su piante potate che non potate e riescono a lavorare bene anche su alberi di diverse dimensioni e densità.

Confrontando gli abbacchiatori per olive a scoppio con quelli a batteria o elettrici, i modelli a scoppio risultano più adatti per lavori prolungati e su larga scala. Sebbene siano più pesanti e richiedano una maggiore manutenzione, la loro potenza e autonomia compensano ampiamente questi aspetti, rendendoli una scelta ideale per chi cerca uno strumento affidabile e ad alte prestazioni per la raccolta delle olive.

Caratteristiche tecniche degli abbacchiatori con motore a scoppio a doppio movimento orizzontale

1. Tipo di motore

Gli abbacchiatori a scoppio presentano due tipologie di motori:

  • Motore a 2 tempi a miscela: Questo tipo di motore funziona grazie a una miscela di benzina e olio. È leggero e offre una buona potenza, rendendolo adatto per un uso semi-professionale. La necessità di preparare la miscela può rappresentare un’operazione in più, ma offre un’ottima resa energetica.
  • Motore a 4 tempi a benzina: Funziona esclusivamente con benzina, senza bisogno di miscelare l’olio. Questo motore è più efficiente dal punto di vista del consumo di carburante e produce meno emissioni. Tuttavia, è leggermente più pesante rispetto al 2 tempi, ma garantisce maggiore affidabilità e durata nel tempo.

Le potenze dei motori variano da 0,9 a 1,3 HP, permettendo di scegliere il modello più adatto in base all'intensità del lavoro da svolgere.

2. Movimento

Il movimento orizzontale laterale è la caratteristica che definisce questa categoria di abbacchiatori per olive:

  • Movimento orizzontale laterale: Questo tipo di movimento si rivela efficace su olive con un buon grado di maturazione, facilitando la raccolta e riducendo il rischio di danneggiare la pianta. Grazie al movimento a doppio effetto, i rebbi riescono a coprire un’ampia area, garantendo una raccolta rapida e uniforme.

3. Materiale dell'asta e lunghezza

La scelta del materiale dell’asta incide su peso, resistenza e facilità d'uso:

  • Asta in carbonio: È la soluzione più leggera e pratica, riducendo l'affaticamento durante l'utilizzo. L’asta in carbonio risulta più costosa rispetto all'alluminio, ma garantisce maggiore maneggevolezza.
  • Asta in alluminio: È più economica e resistente, ma leggermente più pesante rispetto al carbonio. Rappresenta un buon compromesso tra costo e durata.
  • Asta telescopica: Consente di raggiungere altezze elevate, rendendo più facile la raccolta su piante alte. Tuttavia, il costo e il peso risultano maggiori rispetto alle aste fisse.

4. Materiale della testa

La testa dell’abbacchiatore è un elemento fondamentale per la durata e l'efficienza dello strumento:

  • Testa in plastica: Leggera e durevole, evita di appesantire l'attrezzo, mantenendo un ottimo rapporto tra resistenza e peso.
  • Testa in alluminio: Offre un equilibrio tra leggerezza e robustezza. È perfetta per chi desidera un attrezzo resistente ma non eccessivamente pesante.
  • Testa in carbonio: È la soluzione più avanzata e leggera, garantendo la massima efficienza e riducendo al minimo l'affaticamento. Ideale per un utilizzo intensivo.

5. Materiale dei rebbi

I rebbi rappresentano la parte attiva dell’abbacchiatore:

  • Rebbi in carbonio: Coniugano leggerezza e lunghezza, permettendo una raccolta efficace anche su rami più alti. Tuttavia, sono meno resistenti rispetto ad altri materiali e possono causare piccoli danni alla pianta se non utilizzati correttamente.

6. Posizionamento del motore

Il posizionamento del motore influisce sulla maneggevolezza:

  • Motore in fondo all'asta: Questa configurazione bilancia il peso dell’abbacchiatore, facilitando il controllo e riducendo l’affaticamento durante l’utilizzo, soprattutto su uliveti estesi o in condizioni difficili.

7. Numero di velocità

La velocità influisce sulle prestazioni dell’abbacchiatore:

  • Numero di velocità 1: Gli abbacchiatori con una sola velocità mantengono un funzionamento costante a 2000 o più battute per minuto (bpm). Questa caratteristica garantisce una raccolta omogenea e semplifica l’utilizzo dello strumento, rendendolo ideale per chi cerca un prodotto affidabile e di facile impiego.

Guida all'acquisto dei migliori abbacchiatori per olive a scoppio a doppio movimento orizzontale

Scegliere il miglior abbacchiatore a scoppio a doppio movimento orizzontale richiede attenzione a vari fattori, che dipendono dal tipo di lavoro da svolgere, dalla dimensione dell’uliveto e dalle esigenze specifiche dell’utilizzatore. Ecco alcuni consigli su come individuare il modello più adatto:

  • Tipo di lavoro da svolgere: Se si tratta di un lavoro su vasta scala o un utilizzo professionale, è consigliabile optare per un abbacchiatore con un motore a 4 tempi, che garantisce maggiore potenza e durata. Per utilizzi più saltuari o hobbistici, un modello a 2 tempi può essere sufficiente, offrendo un buon compromesso tra potenza e maneggevolezza.
  • Dimensione dell'area da lavorare: Per uliveti di grandi dimensioni, è fondamentale scegliere un modello con motore potente e un'asta telescopica in carbonio, che consente di raggiungere le olive anche nei rami più alti, senza stancarsi troppo. Per aree più piccole o meno dense, un’asta in alluminio può essere una scelta più economica.
  • Necessità produttive: Se si prevede un utilizzo intensivo, è preferibile un abbacchiatore con testa e rebbi in carbonio, che riducono l'affaticamento e garantiscono una raccolta più rapida. Chi lavora su piante con chioma folta dovrebbe optare per modelli con movimento orizzontale efficiente, per garantire una raccolta completa.
  • Bilanciamento e maneggevolezza: Il posizionamento del motore in fondo all’asta offre un miglior bilanciamento e facilita il controllo dell’abbacchiatore. Questo aspetto è fondamentale per chi lavora per lunghi periodi, evitando l’affaticamento eccessivo.

Per chi è consigliato l’acquisto un abbacchiatore a scoppio a doppio movimento orizzontale?

  1. Professionisti dell’agricoltura: Per chi lavora su grandi uliveti e necessita di un’attrezzatura affidabile per un uso intensivo, è consigliato un modello con motore a 4 tempi, asta in carbonio telescopica e testa in carbonio. Questi abbacchiatori offrono potenza e durata, ideali per sessioni di lavoro prolungate.
  2. Semi-professionisti o aziende agricole di medie dimensioni: In questo caso, un motore a 2 tempi può essere sufficiente. Un’asta in alluminio combinata con una testa in alluminio rappresenta un buon compromesso tra costo e prestazioni, assicurando comunque un’ottima capacità di raccolta.
  3. Hobbisti o utilizzatori domestici: Per chi ha un piccolo uliveto o desidera raccogliere le olive per uso familiare, è consigliato un abbacchiatore leggero, con asta in alluminio e una testa in plastica o alluminio. In questo caso, un modello con una sola velocità offre facilità d’uso e un costo contenuto.
  4. Utilizzatori con uliveti ad alta densità: Chi possiede uliveti con chiome molto fitte dovrebbe optare per un abbacchiatore con rebbi in carbonio più lunghi e movimento orizzontale laterale, in modo da facilitare la penetrazione tra i rami e assicurare una raccolta completa.
  5. Chi cerca la massima tecnologia e innovazione: Per chi desidera il meglio in termini di prestazioni e materiali, la scelta ideale è un abbacchiatore con motore potente, testa in carbonio e asta telescopica in carbonio. Questa combinazione offre leggerezza, resistenza e la massima efficienza durante la raccolta.

I migliori Marchi di abbacchiatori per olive con motore a scoppio a doppio movimento orizzontale in offerta disponibili su AgriEuro

Acquistare abbacchiatori a scoppio a doppio movimento orizzontale dei migliori marchi garantisce qualità, efficienza e durata. Su AgriEuro, è possibile trovare un’ampia selezione di marchi leader nel settore, ognuno con prodotti progettati per soddisfare diverse esigenze e offrire prestazioni elevate. Ecco un elenco dei principali marchi disponibili, con una breve descrizione di ognuno:

  • Abbacchiatori a scoppio a doppio movimento orizzontale Campagnola: Un marchio italiano con una lunga esperienza nel settore degli abbacchiatori. Campagnola offre modelli robusti, affidabili e adatti sia per un uso professionale che hobbistico. Gli abbacchiatori Campagnola sono noti per la loro efficienza e durata nel tempo, garantendo risultati ottimali anche su uliveti di grandi dimensioni.
  • Abbacchiatori con motore a scoppio a movimento orizzontale Aima: Aima si distingue per la produzione di abbacchiatori a scoppio ad alte prestazioni, dotati di tecnologie innovative. I modelli di questo marchio sono progettati per offrire la massima resa durante la raccolta, con un occhio di riguardo alla praticità e alla leggerezza, ideali per chi cerca un attrezzo versatile e facile da maneggiare.
  • Abbacchiatori per olive a scoppio a movimento orizzontale Attila: Specializzata in attrezzature agricole, Attila propone abbacchiatori a scoppio che combinano potenza e maneggevolezza. I modelli di questo marchio sono apprezzati per la loro capacità di lavorare su diverse tipologie di uliveti, garantendo sempre una raccolta efficace e veloce.

Perché acquistare abbacchiatori con motore a scoppio a doppio movimento orizzontale su AgriEuro?

Acquistare abbacchiatori per olive a scoppio a doppio movimento orizzontale su AgriEuro offre numerosi vantaggi che garantiscono un'esperienza d’acquisto sicura, conveniente e completa. Ecco i principali motivi per cui conviene acquistare su AgriEuro:

  • Spedizione veloce e gratuita: Grazie ai propri centri logistici, AgriEuro garantisce una spedizione rapida e gratuita su tutto il territorio italiano. Questo significa ricevere l’abbacchiatore direttamente a casa propria in tempi brevi, pronto per essere utilizzato senza costi aggiuntivi.
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: Uno dei vantaggi di acquistare su AgriEuro è la possibilità di ordinare pezzi di ricambio originali, sempre disponibili. In questo modo, è possibile mantenere l’abbacchiatore in perfette condizioni nel tempo, garantendo un investimento a lungo termine.
  • Assistenza post vendita attenta e personalizzata: AgriEuro offre un servizio di assistenza post-vendita dedicato, in grado di risolvere qualsiasi dubbio o problema relativo all’utilizzo e alla manutenzione del prodotto. L'assistenza è personalizzata e gestita da personale esperto, che può fornire supporto tecnico per garantire la piena soddisfazione del cliente.

Acquistando su AgriEuro, si ha la certezza di scegliere un prodotto di qualità, con la garanzia di un servizio professionale e completo. Approfitta subito delle offerte disponibili e scegli il miglior abbacchiatore a scoppio a doppio movimento orizzontale su AgriEuro per rendere la raccolta delle olive più efficiente e semplice!


I migliori brand in una selezione di 4 Abbacchiatori a scoppio a doppio movimento orizzontale al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutte le parti di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 277.23 a € 748.82

Ultimo aggiornamento 31/10/2025