Le offerte di AgriEuro sui migliori cippatori professionali
Il biotrituratore o cippatore professionale è una macchina progettata per ridurre in piccoli frammenti i residui legnosi provenienti da potature, rami, tronchi di dimensioni variabili e scarti vegetali. Questo prodotto trova applicazione sia nella gestione di aree verdi che nel settore agricolo e forestale, dove è richiesta una lavorazione intensiva e continuativa dei materiali organici. Il funzionamento si basa su un sistema di taglio e triturazione che permette di ottenere un cippato omogeneo, adatto per la pacciamatura, il compostaggio oppure per essere ulteriormente lavorato nella produzione di pellet.
I biotrituratori professionali sono indirizzati a operatori esperti, manutentori del verde, imprese agricole, operatori forestali e aziende di servizi ambientali. Le prestazioni offerte soddisfano sia le esigenze di chi opera frequentemente sia di chi necessita di un utilizzo continuativo e di livello industriale. L’ampia gamma presente su AgriEuro comprende macchine alimentate elettricamente, a benzina, a trattore oppure tramite corrente trifase, così da adattarsi a tutte le necessità operative.
La caratteristica principale di questi prodotti risiede nell’eccellente qualità costruttiva e nelle prestazioni massime raggiungibili anche in condizioni di utilizzo intenso. Ogni biotrituratore professionale è realizzato con componenti di elevata robustezza, trasmissioni rinforzate, sistemi di sicurezza avanzati e meccanismi di auto trascinamento dei rami, elementi che semplificano il lavoro e riducono i tempi di lavorazione. L’elevata capacità di taglio consente di lavorare materiali anche molto voluminosi senza compromettere la produttività o la sicurezza.
AgriEuro seleziona solo le migliori cippatrici professionali dei principali marchi, puntando su prestazioni elevate e affidabilità costante.
Caratteristiche tecniche principali dei biotrituratori professionali
Su AgriEuro è possibile selezionare i cippatori professionali filtrando le macchine in base alle loro caratteristiche tecniche, così da individuare il modello più adatto alle specifiche esigenze operative. Attraverso gli appositi filtri, visibili nella parte sinistra della pagina, si può affinare la ricerca considerando parametri legati alla tipologia di alimentazione, al sistema di taglio, ai dispositivi di sicurezza, ai sistemi di spostamento e ad altri elementi fondamentali per le prestazioni del prodotto. Di seguito sono elencate e descritte le principali caratteristiche tecniche:
- Alimentazione: disponibile nelle versioni monofase, trifase, a benzina e a trattore. Le macchine monofase si collegano alla classica corrente domestica da 230V, mentre quelle trifase utilizzano la corrente da 400V ed esprimono potenza per un uso professionale. I trituratori rami a benzina sono dotati di motori a 4 tempi di marchi riconosciuti, con cilindrate variabili tra 196 e 688 cm³ e potenze da 3,0 a 22,9 HP. I modelli a trattore sono invece azionati tramite presa di forza del mezzo agricolo.
- Tipo di rotore: sono disponibili rotori a rullo, a disco e a disco con martelli. Il rotore a rullo produce un cippato di circa 4-5 cm, il rotore a disco raggiunge i 3-4 cm, mentre il rotore a disco con martelli permette di ottenere un cippato molto fine da 2-3 cm. Alcuni modelli integrano un setaccio per ulteriori lavorazioni.
- Tramoggia unificata: la macchina è dotata di una singola tramoggia per l’introduzione di rami di diversa tipologia e dimensione, facilitando l’operatività e riducendo i tempi di preparazione.
- Sicurezza: sono presenti dispositivi come la leva di sicurezza per l’arresto o l’inversione del rotore e il bottone di sicurezza per lo stop immediato della macchina, entrambi studiati per intervenire prontamente in caso di emergenza.
- Avviamento elettrico: alcuni modelli dispongono di avviamento elettrico tramite chiave o pulsante, soluzione che elimina la necessità di avviamento a strappo e aumenta il comfort operativo.
- Spostamento: le cippatrici professionali possono essere dotati di gancio di traino per il trasporto tramite veicolo oppure di struttura carrellata che agevola gli spostamenti manuali.
- Trasmissione a cinghia: la potenza del motore viene trasferita al rotore tramite una cinghia, che assorbe gli eventuali urti e protegge la meccanica da sovraccarichi.
- Semovenza: alcune macchine sono semoventi a ruote oppure a cingoli, facilitando la movimentazione anche su terreni irregolari o in pendenza.
- Autotrascinamento idraulico: il sistema prevede rulli che catturano e spingono i rami nella tramoggia; i modelli più avanzati dispongono di uno o due rulli con gestione idraulica per una lavorazione più rapida e sicura.
- Funzioni autotrascinamento: sono disponibili funzioni come il reverse, che inverte il senso di rotazione dei rulli evitando inceppamenti, e il sistema NO-stress, che controlla elettronicamente il funzionamento della macchina e protegge il motore dai sovraccarichi.
- Scarico alto: lo scarico ad altezza maggiorata permette di indirizzare agevolmente il cippato prodotto in contenitori, rimorchi o aree di raccolta, senza dispersioni.
- Diametro di taglio massimo: ogni modello è progettato per lavorare rami di un certo diametro, da un minimo di 50 mm fino a oltre 150 mm, per operare in sicurezza e senza sforzi eccessivi sulla macchina.
Quando utilizzare un biotrituratore professionale?
Il cippatrice professionale trova impiego nella riduzione e trasformazione dei residui legnosi derivanti da operazioni di potatura, abbattimento di alberi, pulizia di aree verdi e gestione del sottobosco. Questo macchinario permette di lavorare grandi volumi di rami e tronchi in tempi rapidi, trasformando il materiale in cippato utilizzabile per pacciamatura, compostaggio, produzione di pellet oppure per agevolare il trasporto e lo smaltimento dei residui vegetali. La struttura robusta, i sistemi di taglio evoluti e la capacità di trattare rami di diametro elevato rendono questi prodotti adatti a chi deve operare in modo continuativo e su superfici estese.
Alcuni esempi pratici di utilizzo sono i seguenti:
- Smaltimento di grandi quantitativi di rami dopo la potatura di alberi da frutto: la capacità di taglio fino a oltre 150 mm consente di lavorare tronchi e ramaglie di ogni dimensione, rendendo il processo rapido e sicuro.
- Gestione di residui forestali durante le operazioni di manutenzione del bosco: grazie al sistema di autotrascinamento idraulico e alla robustezza dei materiali, la macchina affronta senza difficoltà anche legni duri e volumi elevati.
- Produzione di cippato per la pacciamatura di vigneti e frutteti: la presenza di rotori a disco o a martelli permette di ottenere un materiale fine, ottimale per coprire il terreno e ridurre la crescita delle infestanti.
- Preparazione di materiale legnoso per il compostaggio aziendale: il setaccio integrato e il sistema di scarico alto facilitano la raccolta e la selezione del cippato, migliorando l’efficienza della filiera del compost.
- Pulizia di aree verdi pubbliche o private di grandi dimensioni: i sistemi di spostamento semovente e i dispositivi di sicurezza consentono di operare anche in zone poco accessibili e in piena sicurezza.
Il cippatore professionale si rivolge principalmente a chi opera a livello professionale o industriale. Questi prodotti offrono una qualità costruttiva eccellente e prestazioni superiori, risultando idonei sia per utilizzi frequenti che per impieghi continuativi e gravosi, tipici delle imprese agricole, forestali e dei manutentori del verde.
Perché comprare dei cippatori professionali?
Scegliere un biotrituratore professionale consente di ottimizzare la gestione dei residui legnosi in modo efficiente, sicuro e con prestazioni di alto livello. Questi prodotti sono progettati per offrire risultati costanti anche in presenza di lavori prolungati e materiali difficili, assicurando un ciclo di lavorazione rapido e affidabile. La struttura robusta, la facilità di manutenzione e la presenza di sistemi tecnologici avanzati rappresentano ulteriori motivi per investire in una macchina di questa categoria.
Tra i principali vantaggi si possono evidenziare:
- Motori di elevata potenza: i trituratori rami professionali montano motori benzina, elettrici o a trattore con prestazioni che permettono di lavorare grandi volumi di materiale senza cali di rendimento.
- Capacità di lavorare materiali di grandi dimensioni: il diametro di taglio massimo superiore alla media consente di inserire rami e tronchi anche di notevole spessore, riducendo la necessità fare tagli prima della lavorazione.
- Sistema di sicurezza integrato: la presenza di leve di sicurezza, pulsanti di arresto immediato e sistemi di inversione protegge sia l’operatore che la macchina in qualsiasi situazione.
- Dispositivi di autotrascinamento e semovenza: l’inserimento automatico dei rami tramite rulli idraulici e la possibilità di spostare facilmente la macchina su terreni difficili aumentano la produttività e riducono la fatica.
- Facilità di manutenzione e lunga durata: l’utilizzo di materiali di qualità, trasmissioni a cinghia e componenti rinforzati diminuisce gli interventi di manutenzione e prolunga la vita operativa del cippatrice.
Quali sono i vantaggi di acquistare un cippatore professionale su AgriEuro?
Acquistare un trituratore legno professionale su AgriEuro offre numerosi vantaggi concreti, pensati per soddisfare le esigenze di chi opera in ambito professionale e industriale. Il servizio AgriEuro unisce un’offerta selezionata di prodotti di alta qualità con un’assistenza specializzata prima, durante e dopo l’acquisto.
Di seguito sono descritti i principali vantaggi:
- Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: ogni ordine viene evaso rapidamente dai magazzini specializzati, garantendo tempi di consegna ridotti e un trasporto sicuro.
- Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: l’ampio catalogo di ricambi originali permette di mantenere la macchina sempre efficiente, con spedizione rapida in tutta Italia.
- Assistenza dopo l’acquisto attenta e personalizzata: il supporto tecnico AgriEuro segue ogni cliente nella gestione del prodotto, fornendo consulenza specifica e risposte puntuali per qualsiasi esigenza.
La selezione di biotrituratori professionali su AgriEuro consente di scegliere tra le migliori soluzioni sul mercato, con la tranquillità di un servizio completo. Scopri tutti i modelli disponibili e scegli ora il cippatore professionale più adatto alle tue necessità direttamente su questa pagina di AgriEuro.
Tutto per Lavorazione del legno . Con una ampia gamma di 179 Biotrituratori - Cippatrici Professionali al miglior prezzo del web.
Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Biotrituratori - Cippatrici Professionali
Costantemente arricchito e aggiornato.
Ultimo aggiornamento 15/07/2025