
In questa categoria proponiamo una vasta gamma di biotrituratori a scoppio con rullo i quali hanno il compito di ridurre in maniera molto netta il volume degli scarti, di medie o grandi dimensioni, prodotti dal taglio di campi e/o giardini ma in particolare il loro punto forte è il trattamento di scarti di grandi dimensioni, infatti questa tipologia di biotrituratori è adatta per la macinazione di legna o rami molto voluminosi.
Queste macchine si focalizzano per scarti che vengono prodotti dal taglio di alberi, cespugli o arbusti, specialmente se si tratta di vegetazione con molto fogliame o che tende a ramificarsi molto. Questo tipo di piante ed arbusti tende infatti a generare scarti molto voluminosi, sebbene non necessariamente si tratti sempre anche di grandi quantità, che possono essere smaltiti molto facilmente se essi vengono ridotti ad un volume nettamente minore a come erano precedentemente.
Questa tipologia di biotrituratori a scoppio sono estremamente prestanti e robusti e funzionano grazie al loro rullo centrale in acciaio attorno al quale sono costruiti; il rullo garantisce più robustezza ed una durata nel tempo impareggiabile e migliora le prestazioni di taglio del legno se andiamo a metterli in paragone ai classici biotrituratori con lame e martelli.
Altra caratteristica da tenere bene in mente è la capacità di taglio di queste macchine che è nettamente superiore a quella dei biotrituratori con rotore, sia in virtù del fatto che lavorano meno in quanto funzionano a regimi di rotazione più bassi rispetto a quelli a rullo e di conseguenza hanno una maggiore capacità di frantumazione durante l'impatto.
I biotrituratori cippatori sono macchinari progettati per frantumare il legno, eccellenti per la triturazione di materiale legnoso con un diametro che supera i 10 cm realizzando a fine lavoro un cippato di grandezza di 3-4 cm. Nello stesso tempo peccano nella macinazione di fogliame o materiale organico molto piccolo dove invece vengono preferiti modelli di biotrituratori con un tipo di taglio a disco.
Per poter avere la possibilità di triturare anche delle foglie con biotrituratori a rullo è consigliato di avere l'accortezza di unirle assieme a del legno o parti di legno di grande o medio spessore. Tutti i modelli di biotrituratori a rullo sono dotati con una grande tramoggia che andrà a consentire l'inserimento di grandi fronde. La tipologia di tramoggia montata su questi macchinari viene definita autoalimentante per gravità. Ruote pneumatiche di grandi dimensioni, camino di espulsione orientabile e tutti i sistemi di sicurezza completano la gamma di accessori montati su questa linea di biotrituratori cippatori.
Per i modelli più grandi disponibile di serie anche il gancio di traino che ne facilita lo spostamento.