Le offerte di AgriEuro sui migliori cassoni per trattore 130 cmLe offerte di AgriEuro sui migliori trattorini tagliaerba con larghezza di taglio 85 cm
Mantenere in ordine un prato di grandi dimensioni può trasformarsi in un'attività faticosa e dispendiosa in termini di tempo se si utilizzano attrezzature non adeguate. Il problema si accentua quando la superficie è estesa, la vegetazione è abbondante e i passaggi di taglio sono molteplici, aumentando notevolmente i tempi di lavoro. Una larghezza di taglio ridotta impone più passaggi, con conseguente maggiore consumo di carburante o batteria, usura delle lame e fatica per l’operatore.
Per ottimizzare l'efficienza e ridurre drasticamente i tempi operativi, la soluzione più efficace è l'utilizzo di un trattorino tagliaerba con larghezza di taglio pari a 85 cm, il piatto di taglio più ampio disponibile nella gamma AgriEuro. Questa misura rappresenta la capacità di taglio effettiva che il trattorino riesce a coprire in una sola passata. Un piatto di taglio così largo consente di lavorare più velocemente su ampie superfici erbose, riducendo i giri e aumentando l’uniformità del taglio.
I trattorini tagliaerba da 85 cm sono progettati per un utilizzo semiprofessionale, professionale o industriale, grazie alla loro robustezza costruttiva, alla potenza del motore e alla superficie massima consigliata che arriva fino a 15.000 m². Sono indicati per chi desidera una macchina stabile, efficiente e con elevate prestazioni di taglio, anche su terreni complessi. La gamma disponibile comprende diversi modelli per ogni esigenza, dai più compatti ai più strutturati, tutti con un unico obiettivo: offrire prestazioni elevate su superfici ampie e mantenere il prato perfettamente curato.
Caratteristiche tecniche principali dei trattorini tagliaerba con larghezza di taglio 85 cm
Su AgriEuro è possibile confrontare e selezionare i trattorini tagliaerba con larghezza di taglio di 85 cm in base a una serie di caratteristiche tecniche dettagliate. Questo consente di individuare con precisione il modello più adatto alle proprie esigenze, tenendo conto della tipologia di scarico, della trasmissione, del tipo di alimentazione e di molte altre funzionalità. L’utilizzo combinato dei vari parametri disponibili permette una scelta mirata, sia per un impiego occasionale che per lavori continuativi su grandi superfici. I trattorini con piatto da 85 cm si distinguono per prestazioni elevate, qualità costruttiva e varietà di configurazioni disponibili.
- Scarico dell’erba tagliata: è possibile scegliere tra tre modalità. Il cesto di raccolta mantiene il prato pulito trattenendo l’erba tagliata. Lo scarico laterale consente un taglio più rapido su erba leggermente alta, lasciando il residuo sul terreno. Il taglio mulching polverizza l’erba e la rilascia al suolo, favorendo la concimazione naturale.
- Tipologia: sono disponibili mini-rider compatti, agili nei movimenti e indicati per spazi stretti. I modelli a muso anteriore offrono maggiore stabilità e semplicità di manutenzione. I trattorini a taglio frontale migliorano le rifiniture grazie alla posizione avanzata del piatto. I trinciaerba sono adatti a condizioni gravose, per tagliare erba alta e arbusti.
- Alimentazione: i motori a scoppio a 4 tempi offrono potenza elevata e lunga autonomia; alcuni sono bicilindrici, con ridotte vibrazioni e cilindrate superiori ai 650 cm³. I modelli a batteria, invece, sono silenziosi, privi di emissioni e con voltaggi da 48 a 72 V.
- Trasmissione: il cambio automatico permette variazioni rapide di velocità. Il cambio idrostatico, basato su un sistema idraulico, consente regolazioni fluide e progressive, senza interruzioni.
- Innesto lame elettrico: consente l’attivazione immediata delle lame tramite un pulsante, semplificando l’uso e velocizzando l’avvio del lavoro.
- Taglio in retromarcia: permette di continuare il taglio anche in fase di retromarcia, utile in passaggi complessi o stretti.
- 4 ruote motrici: aumentano la trazione e permettono il lavoro su pendenze fino al 20%, migliorando la stabilità in condizioni difficili.
- Sospensioni: migliorano il comfort e riducono le sollecitazioni durante la guida, specie su terreni irregolari o sconnessi.
- Superficie massima consigliata: va da 2.500 a 15.000 m². Questo valore tiene conto delle condizioni ottimali di taglio e aiuta a evitare modelli sottodimensionati rispetto alle reali esigenze.
Quando utilizzare un trattorino tagliaerba con larghezza di taglio 85 cm?
Il trattorino tagliaerba con larghezza di taglio di 85 cm è progettato per lavorare in modo efficiente su ampie superfici erbose, con una sola passata più ampia rispetto ai modelli standard. Questa caratteristica consente un risparmio di tempo significativo, una distribuzione omogenea del taglio e una maggiore produttività, soprattutto su prati regolari e poco pendenti. La larghezza di taglio elevata si abbina a motori potenti, trasmissioni fluide e sistemi di scarico efficienti, rendendo questi modelli ideali per giardini, parchi privati, terreni aziendali o aree produttive di grandi dimensioni.
Esempi pratici di utilizzo:
- Taglio di grandi prati residenziali: il piatto da 85 cm permette di coprire rapidamente superfici superiori ai 2.500 m², evitando passaggi ripetuti e mantenendo uniforme l'altezza del manto erboso;
- Manutenzione di aree verdi aziendali o condominiali: le dimensioni del piatto riducono i tempi di intervento su prati ampi e regolari, migliorando l'efficienza operativa per chi gestisce grandi proprietà;
- Gestione di campi sportivi o impianti ricreativi: l’ampia larghezza di taglio è compatibile con motori ad alte prestazioni e trasmissioni idrostatiche, ideali per mantenere il prato in condizioni ottimali e ridurre i tempi di inattività;
- Lavori su terreni agricoli semi-curati: i modelli trinciaerba da 85 cm riescono a intervenire su erba alta o sterpaglie leggere, offrendo un’azione di taglio continua anche in retromarcia o su leggere pendenze;
- Uso continuativo da parte di operatori professionali o industriali: la robustezza strutturale e le sospensioni aumentano il comfort di guida, riducendo l’affaticamento in caso di uso prolungato.
In termini di livello d’impiego, i trattorini tagliaerba da 85 cm si adattano a contesti semiprofessionali, professionali e industriali. Sono destinati a chi richiede prestazioni elevate, lunga durata e un'elevata capacità di lavoro, sia per uso frequente che per utilizzi intensivi e continuativi.
Perché comprare dei trattorini tagliaerba con larghezza di taglio 85 cm?
I trattorini tagliaerba con larghezza di taglio pari a 85 cm rappresentano una soluzione tecnica ottimale per chi deve intervenire su grandi superfici in tempi ridotti. Le loro caratteristiche funzionali e costruttive li rendono adatti a lavori continuativi e ad alta intensità. L’ampiezza del piatto di taglio si abbina a sistemi di scarico versatili, trasmissioni fluide e strutture robuste, con vantaggi concreti in termini di produttività, qualità del taglio e durata nel tempo.
Tra i principali vantaggi troviamo:
- Ampia larghezza di taglio: copre 85 cm a ogni passaggio, riducendo il numero di giri necessari e migliorando l’efficienza su grandi superfici;
- Motorizzazioni potenti e affidabili: disponibili con motori monocilindrici o bicilindrici a scoppio e versioni elettriche a batteria ad alte prestazioni, per una spinta continua anche su erba folta;
- Scarico dell’erba personalizzabile: scelta tra raccolta in cesto, scarico laterale o mulching, a seconda delle condizioni del prato e delle preferenze operative;
- Trasmissione idrostatica o automatica: agevola il controllo della velocità senza interruzioni, permettendo manovre fluide anche in spazi complessi;
- Comfort e stabilità: sospensioni, possibilità di lavorare in retromarcia e presenza di 4 ruote motrici sui modelli più evoluti migliorano la guida e l’aderenza su terreni irregolari;
- Adattabilità al tipo di terreno: alcuni modelli sono adatti anche a zone con pendenze fino al 20%, aumentando le possibilità d’impiego in contesti non perfettamente pianeggianti.
Quali sono i vantaggi di acquistare un trattorino tagliaerba con larghezza di taglio 85 cm su AgriEuro?
Acquistare un trattorino tagliaerba con larghezza di taglio da 85 cm su AgriEuro significa affidarsi a un portale specializzato che offre esclusivamente prodotti selezionati e garantiti. Ogni trattorino viene gestito direttamente dai centri logistici AgriEuro e beneficia di una serie di servizi post-vendita dedicati che semplificano l’uso e la manutenzione nel tempo.
- Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: tutti i modelli disponibili a catalogo vengono spediti senza costi aggiuntivi, con imballaggi sicuri e tempi di consegna rapidi in tutta Italia;
- Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: tramite la sezione dedicata sul sito, è possibile acquistare online i ricambi originali del proprio trattorino, con ricerca facilitata per marca e modello;
- Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: AgriEuro offre supporto tecnico via telefono, e-mail e chat, oltre a video tutorial e documentazione specifica per ogni prodotto acquistato.
Scegli ora il tuo trattorino tagliaerba con larghezza di taglio 85 cm direttamente da questa pagina e approfitta di tutta l'affidabilità AgriEuro per un acquisto sicuro, completo e professionale.
Nelle operazioni quotidiane in ambito agricolo e forestale, lo spostamento efficiente di materiali rappresenta una fase operativa imprescindibile. Il cassone per trattore da 130 cm, grazie alla larghezza di carico effettiva uniforme, si configura come uno strumento solido e affidabile, particolarmente indicato per attività che richiedono il trasporto e lo scarico rapido di carichi voluminosi. Il problema frequente per chi opera in campi, frutteti o aree boschive è trovare un cassone con dimensioni adeguate, capace di offrire stabilità e capacità di carico, senza compromettere la manovrabilità del trattore. Cassoni con misure inferiori possono ridurre l’efficienza, mentre modelli più ampi spesso risultano inadatti ai trattori di media cilindrata o a contesti operativi con spazi limitati.
Quando il lavoro si fa impegnativo e serve un’attrezzatura robusta, il cassone con larghezza effettiva di 130 cm rappresenta la soluzione tecnica più equilibrata. I modelli presenti su AgriEuro offrono non solo una dimensione standardizzata, ma anche una serie pesante, ideale per impieghi gravosi, e funzionalità pratiche come il ribaltamento manuale e sponde apribili. Queste caratteristiche consentono operazioni di carico e scarico rapide, anche in condizioni di terreno difficili o in presenza di detriti, erba triturata o legname.
Questo tipo di attrezzatura si rivolge sia agli utenti professionali, che necessitano di un utilizzo intensivo e performante, sia a hobbisti evoluti che cercano un prodotto solido per attività agricole non quotidiane ma tecnicamente impegnative. L’adozione di un cassone da 130 cm consente di mantenere un equilibrio tra capienza, compattezza e maneggevolezza, migliorando il rendimento del trattore e ottimizzando i tempi di lavoro.
Caratteristiche tecniche principali dei cassoni per trattore 130 cm
Su AgriEuro è possibile selezionare il cassone per trattore da 130 cm più adatto alle proprie esigenze analizzando nel dettaglio le caratteristiche tecniche disponibili. Ogni prodotto presenta specifiche progettate per rispondere a differenti contesti d’utilizzo, dal lavoro agricolo intensivo al trasporto occasionale. L’utente può confrontare modelli dotati di diverse modalità di apertura delle sponde, sistemi di ribaltamento e strutture costruttive. Questo permette di scegliere in modo consapevole, tenendo conto di portata, dimensioni effettive di carico e configurazione delle sponde, elementi che influenzano direttamente l’efficacia operativa e la compatibilità con il trattore utilizzato.
Di seguito, le caratteristiche tecniche più rilevanti:
- Serie pesante: la struttura del cassone è progettata per resistere a carichi elevati e utilizzi intensivi, anche su terreni irregolari o in presenza di ostacoli come sassi. È indicata per impieghi gravosi, come il trasporto di legname, erba triturata o materiali di grande volume e peso.
- Ribaltamento manuale: la funzione di ribaltamento richiede l’intervento diretto dell’operatore tramite leva o sistema meccanico. Questo sistema, pur semplice, è estremamente affidabile e adatto a contesti dove si preferisce una manutenzione ridotta e una struttura priva di componenti idraulici.
- Sponda posteriore apribile: consente lo scarico del materiale trasportato direttamente dal retro del cassone. L’apertura è rapida e agevola le operazioni in campo, soprattutto in caso di carichi sfusi o materiali che non richiedono una movimentazione precisa.
- Sponde laterali apribili: facilitano le operazioni di carico e scarico laterale, rendendo il cassone più accessibile in spazi ristretti. Questa configurazione aumenta la versatilità operativa e consente un riempimento più razionale del vano di carico.
- Portata 500 kg: la capacità nominale del cassone è indicata in 500 chilogrammi. Questo valore garantisce un’elevata capacità di carico compatibile con trattori di media potenza, mantenendo al contempo stabilità e sicurezza in fase di trasporto.
- Dimensioni effettive di carico: la larghezza è sempre pari a 130 cm, garantendo uniformità nella gamma e compatibilità con gli spazi di manovra. La profondità varia da 63 a 90 cm, offrendo soluzioni più compatte o più capienti a seconda delle necessità operative.
Quando utilizzare un cassone per trattore 130 cm?
Il cassone per trattore da 130 cm è progettato per il trasporto di materiali agricoli e forestali su trattori di media potenza. La larghezza uniforme di 130 cm consente di lavorare agevolmente anche in spazi contenuti, senza compromettere la capacità di carico. La struttura pesante e le sponde apribili rendono questo cassone adatto a impieghi frequenti e gravosi, in particolare nel movimento di legna, residui vegetali, concime e attrezzature.
Esempi pratici di impiego includono:
- Trasporto di legna e ramaglie: la serie pesante e la portata di 500 kg permettono il carico di tronchi e rami anche di diametro elevato, spesso presenti in operazioni di pulizia boschiva o potatura;
- Carico di erba sfalciata e potature: grazie alle sponde laterali apribili, è possibile caricare manualmente o meccanicamente i residui senza dover sollevare i materiali, velocizzando il lavoro nei campi;
- Movimentazione di concime o letame: il ribaltamento manuale e la sponda posteriore apribile consentono lo scarico diretto nei solchi o negli appezzamenti da concimare;
- Raccolta di frutti o ortaggi in cassoni: la profondità variabile consente l’uso di contenitori o cassette impilate, mantenendo la stabilità durante il trasporto;
- Trasporto di attrezzi o materiali da lavoro: l’equilibrio tra dimensione e portata lo rende adatto anche a contesti di manutenzione agricola, dove si devono spostare strumenti e ricambi.
Il cassone da 130 cm si adatta a due livelli di utilizzo: è indicato per attività professionali grazie alla struttura robusta e alla capacità di carico elevata; può essere impiegato anche in contesti hobbistici avanzati, per operazioni non quotidiane ma tecnicamente impegnative.
Perché comprare dei cassoni per trattore 130 cm?
I cassoni per trattore con larghezza effettiva di 130 cm rappresentano una scelta funzionale per chi necessita di un’attrezzatura compatta ma resistente, capace di sostenere carichi elevati senza compromettere la stabilità del mezzo. Le configurazioni proposte su AgriEuro rispondono a esigenze tecniche specifiche, offrendo praticità nelle operazioni di trasporto e scarico, specialmente su terreni irregolari o in presenza di ostacoli.
Tra i principali vantaggi di questi cassoni:
- Struttura rinforzata di serie pesante: consente l’uso continuativo in condizioni difficili, con carichi pesanti e materiali abrasivi, assicurando lunga durata e resistenza meccanica;
- Ribaltamento manuale semplice e sicuro: elimina la necessità di impianti idraulici, riducendo il rischio di guasti e facilitando l’intervento diretto dell’operatore durante lo scarico;
- Sponde posteriori e laterali apribili: aumentano l’accessibilità durante le fasi di carico e scarico, migliorando l’efficienza operativa, soprattutto in spazi ristretti o in presenza di ostacoli;
- Portata massima di 500 kg: permette il trasporto di una vasta gamma di materiali agricoli e forestali mantenendo equilibrio e sicurezza, anche su terreni accidentati;
- Profondità variabile fino a 90 cm: consente di scegliere tra modelli più compatti o più capienti, adattandosi alle diverse esigenze logistiche e alla natura dei materiali trasportati.
Quali sono i vantaggi di acquistare un cassone per trattore 130 cm su AgriEuro?
Acquistare un cassone per trattore da 130 cm su AgriEuro significa scegliere un fornitore specializzato, attivo da oltre vent’anni nel settore agricolo, con un catalogo completo e aggiornato di attrezzature selezionate. Ogni prodotto è corredato da schede tecniche dettagliate, fotografie e video dimostrativi, per una valutazione completa prima dell’acquisto.
I principali vantaggi offerti da AgriEuro sono:
- Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: ogni cassone viene preparato e spedito in tempi rapidi direttamente dai magazzini AgriEuro, riducendo i tempi di attesa senza costi aggiuntivi;
- Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro fornisce ricambi originali per tutti i modelli acquistati, assicurando continuità operativa e supporto anche a distanza di tempo;
- Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: il servizio clienti tecnico segue ogni fase post-vendita, offrendo consulenza sull’uso del prodotto, sulla manutenzione e sulla scelta dei componenti compatibili.
Scegli ora il cassone per trattore da 130 cm più adatto alle tue esigenze direttamente da questa pagina AgriEuro. Approfitta dell’affidabilità dei prodotti e del supporto di un partner esperto nel settore agricolo.
Tutto per Trasporto, movimentazione, spianatura del terreno – Macchine agricole per trattore . Con una ampia gamma di 18 Cassoni per trattore con Larghezza cassone 130 cm al miglior prezzo del web.
Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Cassoni per trattore con Larghezza cassone 130 cm
Costantemente arricchito e aggiornato.
Ultimo aggiornamento 18/09/2025