Le offerte di AgriEuro sulle migliori idropulitrici 120-130-140 bar
Pulire efficacemente superfici incrostate, veicoli, attrezzature agricole o pavimentazioni esterne può rivelarsi complesso se si utilizza uno strumento con potenza insufficiente. Una pressione dell’acqua troppo bassa richiede più tempo, più fatica e spesso risultati deludenti. La mancanza di forza nel getto non permette infatti di rimuovere sporco tenace, muschi o residui oleosi, costringendo l’operatore a ripetuti passaggi manuali con strumenti poco adatti.
Le idropulitrici da 120-130-140 bar, con una pressione che rientra nel range da bassa a media, rappresentano la scelta ottimale per chi cerca un getto abbastanza potente da rimuovere efficacemente lo sporco, ma senza eccedere con una pressione eccessiva, potenzialmente dannosa per le superfici delicate. Questa categoria è ideale per impieghi regolari in ambito domestico, hobbistico e semiprofessionale, su superfici di media estensione, come cortili, scale esterne, auto, moto, biciclette, arredi da giardino, piccoli macchinari e attrezzi agricoli.
Il principio di funzionamento è semplice: la macchina aspira l’acqua da una fonte (rete o serbatoio), la comprime tramite una pompa interna e la espelle ad alta velocità attraverso una lancia dotata di ugello. Il valore di pressione in bar determina la forza del getto, mentre la portata influisce sulla quantità d’acqua rilasciata. Nelle idropulitrici 120-130-140 bar, l’equilibrio tra questi due parametri consente una pulizia accurata senza sprechi, ottimizzando i consumi.
Destinate a utenti di ogni livello, le macchine di questa categoria si adattano sia all’uso occasionale che ad attività più frequenti, mantenendo un buon rapporto tra prestazioni e costi.
Caratteristiche tecniche principali delle idropulitrici 120-130-140 bar
Le idropulitrici 120-130-140 bar presenti su AgriEuro possono essere selezionate e confrontate in base a specifiche tecniche dettagliate. La piattaforma consente di filtrare i modelli disponibili considerando tutte le variabili che incidono sulla qualità, le prestazioni e la destinazione d’uso dell’attrezzatura. Questa funzione permette di individuare con precisione il modello più adatto al tipo di sporco da rimuovere, alla frequenza di utilizzo e al contesto operativo. Di seguito sono illustrate le principali caratteristiche tecniche utili alla selezione.
- Alimentazione: Le macchine possono essere alimentate tramite corrente monofase 230V, adatta all’uso domestico con motore a spazzole, oppure tramite batteria ricaricabile, utile per interventi rapidi e in assenza di presa elettrica.
- Pompa: I modelli montano pompe assiali professionali, resistenti e adatte a lavori più intensi, oppure pompe lineari, con struttura semplice ma elevate prestazioni per un uso frequente.
- Materiale testata: La testata in plastica (N-Cor) è la più economica e leggera, mentre la testata in alluminio rappresenta una buona soluzione per usi hobbistici. La testata in ottone è indicata per applicazioni professionali, grazie alla maggiore resistenza alla pressione.
- Funzione: Le idropulitrici si dividono in modelli ad acqua fredda, adatti alla maggior parte delle applicazioni, e ad acqua calda, dotati di caldaia interna per rimuovere sporco grasso o oleoso.
- Regolazione pressione: Alcuni modelli includono un regolatore di pressione sulla pistola, che consente di modulare la potenza agendo sul grilletto, oppure un regolatore di pressione integrato per regolare la pressione dell’acqua in uscita.
- Motore: Le opzioni prevedono motori a spazzole, più economici ma meno longevi, o motori a induzione (brushless), più silenziosi, duraturi e con minori esigenze di manutenzione.
- Configurazione: I modelli possono essere portatili o ultracompatti, per spostamenti rapidi, a muro per installazioni fisse, oppure su ruote, per una maggiore maneggevolezza durante il lavoro.
- Altri accessori e funzionalità: Le attrezzature possono includere avvolgitubo integrato, ugello rotante per aumentare la forza del getto, tanica detergente integrata o lancia schiumogena per applicazione di prodotti chimici. Alcuni modelli offrono anche pompa autoadescante, utile per prelevare acqua da serbatoi esterni.
- Portata: Questo valore esprime la reale capacità lavante della macchina. I modelli fino a 6,9 L/min hanno portata limitata, quelli da 7 a 7,9 L/min molto bassa, da 8 a 8,9 L/min bassa, da 9 a 9,9 L/min medio-bassa, e da 11 a 12,9 L/min medio-alta.
Quando utilizzare un’idropulitrice 120-130-140 bar?
Le idropulitrici 120-130-140 bar sono strumenti progettati per operazioni di pulizia che richiedono una pressione intermedia, sufficiente per rimuovere sporco ostinato su superfici esterne, veicoli o attrezzature. La pressione da 120 a 140 bar consente di ottenere un getto d’acqua abbastanza energico da agire su incrostazioni leggere e medie, senza rischiare di danneggiare materiali più delicati. L’efficienza del lavaggio dipende anche dalla portata, dagli accessori e dalla qualità costruttiva della pompa e del motore, tutti elementi selezionabili nella gamma AgriEuro.
Esempi pratici di utilizzo:
- Pulizia di veicoli (auto, moto, biciclette): una pressione di 120-140 bar è sufficiente per rimuovere fango, polvere e residui dalle carrozzerie senza intaccare la vernice. La lancia con ugello rotante ottimizza il risultato.
- Lavaggio di pavimentazioni esterne: ideale per cortili, vialetti, piastrelle da esterno e marciapiedi. La portata medio-bassa combinata con un detergente specifico favorisce la rimozione di muschi e sporco persistente.
- Manutenzione di attrezzi da giardino e macchinari agricoli: il getto concentrato permette di disincrostare residui terrosi da pale, tosaerba e altri utensili, migliorandone la pulizia e la conservazione.
- Pulizia di mobili da giardino o recinzioni: la pressione contenuta evita danni a superfici in legno, plastica o metallo verniciato, pur garantendo un buon livello di pulizia.
- Utilizzo domestico semiregolare: adatto per operazioni di pulizia stagionale o mensile, grazie alla possibilità di regolare la pressione tramite pistola o manopola.
Queste idropulitrici si collocano nei livelli HOBBISTICO e SEMI-PRO, con alcuni modelli che possono rientrare nel segmento PROFESSIONALE se dotati di testata in ottone, motore a induzione e portata medio-alta. Offrono una combinazione equilibrata tra potenza, praticità e frequenza d’uso, rendendole adatte sia per utenti non esperti che per operatori con esigenze più avanzate.
Perché comprare delle idropulitrici 120-130-140 bar?
Le idropulitrici con pressione compresa tra 120 e 140 bar rappresentano una soluzione efficace per diverse esigenze di pulizia in ambito domestico, hobbistico e semiprofessionale. Offrono un equilibrio tra potenza e controllo, con la possibilità di adattare il getto alle superfici da trattare. Le diverse configurazioni e tecnologie disponibili permettono di scegliere macchine pratiche, performanti e semplici da utilizzare, anche per chi non ha esperienza pregressa.
I principali vantaggi sono:
- Pressione ottimale per l’uso regolare: la pressione da 120 a 140 bar consente un lavaggio energico senza essere aggressivo sulle superfici più sensibili, riducendo i rischi di danneggiamento.
- Motori adatti a ogni esigenza: la scelta tra motori a spazzole per chi cerca un prodotto economico, o motori a induzione per chi privilegia silenziosità e durata, permette di soddisfare esigenze diverse.
- Pompe efficienti e durevoli: le pompe assiali professionali e le pompe lineari garantiscono performance costanti e un ciclo di vita prolungato anche in presenza di utilizzi frequenti.
- Componenti strutturali differenziati: la disponibilità di testate in plastica, alluminio o ottone consente di calibrare la scelta in base alla frequenza d’uso e alla resistenza desiderata alla pressione.
- Ampia dotazione di accessori: gli accessori integrabili come ugelli rotanti, lancia schiumogena, tanica detergente e avvolgitubo permettono di personalizzare la macchina in funzione delle diverse applicazioni di pulizia.
- Configurazioni pratiche e compatte: le varianti portatili, a muro, ultracompatte o su ruote migliorano la maneggevolezza, il trasporto e lo stoccaggio dell’attrezzatura in qualsiasi ambiente.
- Controllo della pressione: i modelli con regolatore sulla pistola o sulla macchina permettono una regolazione rapida e precisa del getto in uscita, adattandolo in tempo reale al tipo di sporco.
Quali sono i vantaggi di acquistare un’idropulitrice 120-130-140 bar su AgriEuro?
Acquistare un’idropulitrice 120-130-140 bar su AgriEuro significa affidarsi a una piattaforma specializzata in attrezzature per la pulizia ad alta pressione, con un’ampia selezione di modelli adatti a tutte le esigenze d’uso. I prodotti presenti a catalogo sono accompagnati da schede tecniche dettagliate, immagini professionali e informazioni pratiche per agevolare la scelta. Ogni acquisto è supportato da un sistema di logistica e assistenza tra i più completi nel settore.
I principali vantaggi dell’acquisto su AgriEuro:
- Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: tutti i prodotti vengono spediti rapidamente dai magazzini proprietari AgriEuro, senza costi aggiuntivi di spedizione, con tracciabilità completa fino alla consegna.
- Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: ogni modello acquistato su AgriEuro dispone di un'area dedicata ai ricambi compatibili, sempre ordinabili per prolungare la vita utile della macchina anche a distanza di anni.
- Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: il servizio clienti AgriEuro offre supporto post-vendita qualificato, con operatori specializzati nel consigliare soluzioni tecniche, invio di ricambi e risoluzione di problematiche operative.
Scegli ora la tua idropulitrice 120-130-140 bar su AgriEuro e approfitta di un acquisto professionale, sicuro e completo, direttamente da questa pagina.
I migliori brand in una selezione di 305 Idropulitrici acqua Fredda al miglior prezzo del web
Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro
AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutte le parti di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da ⬠69.91 a ⬠2,579.00
Ultimo aggiornamento 18/09/2025