Le macchine per la sanificazione sono strumenti progettati per disinfettare ambienti ed oggetti e, grazie alla tecnologia di nebulizzazione che ne regola il funzionamento, permettono di coprire grandi aree in maniera efficiente.
Tale tecnica - che prende il nome di misting - consente di spargere microparticelle di liquido pressurizzato, offrendo cosi due vantaggi:
Le macchine per la sanificazione risultano particolarmente adatte per uffici, sale di attesa, aule scolastiche, palestre, centri commerciali, mezzi di trasporto pubblici e qualsiasi spazio condiviso da molte persone. Il componente chimico consigliato per l'utilizzo di questi macchinari da sanificazione è il perossido di idrogeno, del tutto atossico, non corrosivo ed estremamente efficace contro batteri e virus, Inoltre il trattamento con questo liquido non genera la formazione di composti organici, degradandosi fino al 99,99% in 20 minuti
Questi macchinari possono essere utilizzati anche per piccole operazioni di irrorazione e diserbo con soluzioni di detergenti o colori a base acquosa. Basterà riempire il serbatoio con il liquido desiderato, tenendo comunque presente che non si tratta di strumenti in grado di coprire grosse aree come i macchinari progettati per tali, specifiche operazioni. Ciononostante, si presteranno perfettamente per lavori di livello hobbistico in serre, frutteti, vigneti e orticulture di medio-piccole dimensioni
Alcune macchine in questa categoria approcciano la sanificazione degli ambienti in tutt'altra maniera, utilizzando un getto di vapore ad altissima temperatura per uccidere ogni tipo di batterio e virus presente sulle superfici. Ciò vuol dire che questi prodotti non hanno bisogno di componenti chimici particolari, in quanto basterà riempire il serbatoio con della comune acqua. Questo tipo di macchina per sanificazione è sicuramente meno efficiente, data la superficie di lavoro ridotta, tuttavia, permette di effettuare un lavoro più preciso e specifico ed è utilizzabile senza protezioni ed in qualsiasi ambiente.