AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.
I motocoltivatori multifunzione della serie media sono macchine agricole adatte a lavorazioni di entità ordinaria, ideali su terreni di medie dimensioni e ben dissodati. Progettati per eseguire la fresatura del terreno con buona efficacia, rappresentano la soluzione adatta per utenti che operano sia in ambito hobbistico avanzato sia semi-professionale. Grazie alla loro capacità di penetrazione del suolo, permettono di ottenere risultati precisi in tempi contenuti, riducendo lo sforzo richiesto all’operatore.
Nel catalogo AgriEuro sono disponibili modelli con motore a benzina a 4 tempi, facili da avviare e adatti a lavorazioni standard, e motocoltivatori diesel, più indicati per impieghi intensivi e prolungati, grazie alla maggiore coppia motrice e all'affidabilità nel lungo periodo. Entrambe le versioni si distinguono per la struttura robusta, la presenza di trasmissioni a ingranaggi in bagno d’olio e per un elevato livello di maneggevolezza, che consente di operare in modo fluido anche su superfici irregolari.
Grazie alla disponibilità di accessori e attacchi rapidi, questi motocoltivatori possono essere impiegati in diverse operazioni agricole, diventando strumenti polifunzionali per la lavorazione del terreno. Il giusto compromesso tra potenza, peso e larghezza di fresatura li rende ideali per chi cerca una macchina efficiente, stabile e durevole, capace di affrontare con disinvoltura le esigenze quotidiane di orti e piccoli appezzamenti.
Un motocoltivatore multifunzione di serie media serve principalmente per lavorare il terreno in modo efficace, svolgendo attività come la fresatura, la preparazione alla semina e la gestione del suolo durante il ciclo colturale. Queste macchine sono indicate per aziende agricole di piccole e medie dimensioni, ma anche per orticoltori e professionisti che necessitano di uno strumento affidabile per impieghi non continuativi. Queste le situazioni d’impiego più frequenti:
Sì, un motocoltivatore multifunzione serie media può lavorare anche su terreni duri o in leggera pendenza, se dotato di trasmissione a ingranaggi e peso adeguato.
Questi modelli sono progettati per un impiego semi-professionale, quindi possono affrontare suoli compatti, come quelli argillosi, o moderatamente in pendenza, purché non presentino ostacoli importanti come radici o pietre. La presenza della trasmissione a ingranaggi in bagno d’olio garantisce continuità di lavoro e resistenza meccanica, anche sotto carico. Il peso medio (spesso oltre i 90 kg) contribuisce a migliorare l’aderenza e la penetrazione del terreno senza che la macchina “saltelli”.
In pendenza, è importante operare in sicurezza, sfruttando marce adeguate e mantenendo una buona aderenza al suolo. I modelli con marce 2+1 o 3+3 permettono di adattare l’avanzamento e facilitare le manovre in salita e discesa.
Un motocoltivatore multifunzione serie media può montare diversi accessori tramite attacco rapido, svolgendo varie attività oltre la fresatura. Gli accessori più comuni includono:
Il motocoltivatore multifunzione serie media è una macchina dotata di motore a scoppio, collegato a un sistema di trasmissione meccanica che trasferisce la potenza alle frese o ad altri accessori tramite presa di forza. Il funzionamento si basa sulla combinazione di potenza motore, trasmissione e marce, che determinano velocità di avanzamento, forza di penetrazione nel terreno e possibilità d'impiego con diversi attrezzi agricoli.
Il motore può essere a benzina oppure diesel. I modelli a benzina sono più leggeri e facili da manovrare, mentre quelli diesel offrono maggiore coppia e costanza di rendimento, rendendoli adatti a lavorazioni più impegnative. L’accensione manuale avviene tramite avviamento a strappo, mentre alcuni modelli diesel possono disporre di avviamento elettrico.
Il movimento è trasmesso alle ruote e alle frese da ingranaggi in bagno d’olio, una soluzione tecnica che riduce l’usura e consente un funzionamento regolare anche in condizioni gravose. Il cambio marce consente di regolare la velocità e la direzione, adattando la macchina alla tipologia di lavorazione e alla durezza del suolo.
L’utilizzo è intuitivo: l’operatore guida il motocoltivatore camminando dietro alla macchina, tenendo saldamente il manubrio regolabile e manovrando tramite leve meccaniche poste sui comandi. Alcuni modelli offrono attacco rapido per accessori, permettendo di cambiare utensili senza l’uso di attrezzi.
La manutenzione di un motocoltivatore multifunzione serie media richiede controlli regolari al motore, trasmissione, frese e accessori.
Le operazioni fondamentali includono:
Durante i periodi di inattività prolungata, è consigliabile svuotare il serbatoio carburante, staccare la candela e coprire la macchina per proteggerla dall’umidità. Seguire un piano di manutenzione regolare assicura una lunga durata e riduce la possibilità di guasti improvvisi.
I motocoltivatori multifunzione serie media offrono soluzioni efficaci per la lavorazione del terreno, grazie a un equilibrio tra prestazioni, maneggevolezza e affidabilità. Queste macchine risultano particolarmente adatte per impieghi ricorrenti su superfici non estese, offrendo risultati uniformi e duraturi anche in condizioni di terreno impegnative. La possibilità di montare accessori tramite presa di forza e attacco rapido aumenta il numero di operazioni eseguibili con un solo strumento.
I principali vantaggi sono:
Rispetto ad altri strumenti come le motozappe leggere o i motocoltivatori compatti da giardino, i modelli serie media offrono una maggiore robustezza, un motore più potente e una struttura adatta a lavori su terreno già preparato, dove è richiesta una lavorazione profonda e regolare senza ricorrere a modelli pesanti da campo aperto.
Su AgriEuro è possibile filtrare i motocoltivatori multifunzione serie media in base a numerose caratteristiche tecniche. Questa funzionalità consente di selezionare il modello più adatto in funzione delle condizioni del terreno, della frequenza d’uso, della tipologia di alimentazione e di altri parametri rilevanti. Le variabili disponibili permettono di scegliere in modo mirato, considerando il tipo di impiego, l’intensità del lavoro e la qualità richiesta.
Le principali caratteristiche tecniche su cui basare la selezione sono:
Un motocoltivatore multifunzione serie media lavora in genere a una profondità compresa tra 15 e 25 cm, a seconda del tipo di terreno e delle impostazioni. La profondità di lavoro dipende da variabili tecniche e operative:
La scelta del motocoltivatore multifunzione serie media più adatto dipende da variabili pratiche legate al tipo di lavorazione, alla superficie da trattare e alla frequenza d’uso. Prima dell’acquisto è utile considerare la configurazione del motore, la trasmissione, il numero di marce e il tipo di terreno su cui si opererà. Le caratteristiche tecniche determinano sia l’efficienza della macchina che il comfort durante l’utilizzo.
Di seguito alcuni consigli pratici per orientarsi:
Il costo di un motocoltivatore multifunzione serie media varia indicativamente da 1.700 € a oltre 3.000 €, in base a motore, trasmissione e accessori.
Nella fascia 1700-2.100 € si trovano i modelli base con motore a benzina da 5-6 HP, trasmissione a ingranaggi, marce 1+1 o 2+1 e fresa regolabile. Sono adatti a un uso hobbistico evoluto su orti di media grandezza.
Tra 2.100 e 2.700 €, i modelli offrono cilindrate più elevate (fino a 210 cc), peso superiore agli 85 kg e dotazioni come la presa di forza attiva, attacco rapido per accessori e trasmissione a bagno d’olio. Sono macchine semi-professionali, adatte anche a coltivatori e manutentori del verde.
I modelli top di gamma, da 2.700 € fino a oltre 3.000 €, sono generalmente equipaggiati con motori diesel, trasmissioni meccaniche professionali, marce multiple (2+1 o 3+3) e sistemi di sicurezza avanzati. Questa fascia è pensata per utilizzi intensivi su terreni più difficili e per operatori che necessitano di prestazioni affidabili e continuative.
Acquistare un motocoltivatore multifunzione serie media dei migliori marchi significa affidarsi a macchine robuste, collaudate e durevoli, pensate per offrire prestazioni costanti nel tempo anche in contesti di lavoro mediamente intensi. AgriEuro propone una selezione di produttori affidabili, riconosciuti per la qualità dei componenti e la competenza nella progettazione di macchine agricole.
Acquistare un motocoltivatore multifunzione serie media su AgriEuro consente di accedere a una gamma completa di modelli selezionati, con dettagli tecnici trasparenti e un servizio orientato a soddisfare ogni esigenza d’acquisto, dalla scelta iniziale fino al supporto post-vendita. I principali vantaggi dell’acquisto su AgriEuro sono:
I motocoltivatori multifunzione serie media rappresentano una scelta concreta e affidabile per la lavorazione del terreno in contesti hobbistici avanzati e semi-professionali. Scopri i modelli in offerta su AgriEuro e scegli quello più adatto alle tue esigenze operative.