Le mototrivelle sono uno strumento necessario per scavare dei buchi con diamentro e profondità uguali. L'utilizzo principale delle trivelle e mototrivelle è quelli di forare il terreno per piantare alberi da frutto, impalare pali di cemento o la realizzazione di recinzioni.
La trivella è composta da un'elica che con la sua rotazione riesce ad estrarre la terra dal buco che essa stessa scava. Le punte sono intercambiabili in diametro e altezza per adattarsi al tipo di foro che l'operatore ha bisogno di scavare e in alcuni casi le mototrivelle possono essere utilizzate da uno o due operatori.
Di seguito le tipologie di mototrivelle che offriamo in base alle esigenze del cliente:
In base al proprio terreno, al numero e alla profondità dei buchi che si pensa di fare offriamo queste tipologie di trivelle:
La mototrivella a scoppio è un apparecchio molto potente, pensato per un uso versatile, sia nell'ambito agricolo che in quello edilizio. Il motore può essere un 2 tempi oppure un 4 tempi, avendo così una potenza tale da riuscire a forare qualsiasi materiale che sia solido o semi solido grazie alla lama elicoidale montata su un asse verticale.
Il motore a scoppio nelle trivelle è in grado di sprigionare una forza tale da consentire alle punte di forare materiale e terreni molto duri. Trattandosi di modelli di macchine alimentate a benzina o miscela, l'attivazione del motore avviene tramite strappo. I motori a 2 tempi (miscela) sono ottimi per chi desidera risparmaire, mentre le mototrivelle a benzina sono in assoluto le più potenti.
Con una trivella a miscela si può raggiungere circa un metro di profondità di scavo, mentre una trivella a benzina possono raggiungere circa tre metri di profondità.
Le trivelle elettriche sono uno strumento adatto ad una limitata varietà di lavori. Il bisogno di avere una presa elettrica fa sì che queste mototrivelle non siano utilizzate in campi aperti, e risultano quindi adatte per dei lavori piccoli all'interno della propria abitazione o intorno ad essa grazie all'ausilio di prolunghe per la corrente.
Utensili adatti per il tuttofare o giardiniere dilettante. Sono prodotti silenziosi e non richiede manutenzione.Le mototrivelle a batteria come per le mototrivelle elettriche, sono macchine che hanno una limitata varietà di utilizzo e di lavoro rispetto alle trivelle a scoppio, ma a differenza di quelle motorizzate elettricamente non è necessaria una sorgente elettrica per poterle utilizzare e ciò fa sì che queste mototrivelle siano utilizzabili con batterie compatibili con tali mototrivelle e hanno un area di lavoro sicuramente maggiore rispetto alle trivelle elettriche.
Vengono utilizzate per piantare piante da aiuola, bulbi, piantine o fertilizzati arbusti e alberi per l'aerazione di acque profonde, anche per la rimozione / gestione di erbe infestanti e radici.
Le trivelle per trattore includono modelli con e senza il sistema idraulico per trattore, queste tipologia di trivelle sono indirizzate per una grande varietà di lavori dall'agricoltura all'ediliza. Sono macchinari indirizzati per l'ambito semi-professionale / professionale. Con l'utilizzo di queste trivelle si riduce al minimo ogni tipo di sfrozo e stress, in quanto tutto il lavoro verrà eseguto dalla trivella e dal trattore.
Le trivelle dotate di impianto idraulico permettono di dare una pressione di spinta nettamente maggiore durante la foratura rispetto alle trivelle meccaniche.