Disponiamo di più tipologie di
motocoltivatori.
- I motocoltivatori di serie leggera, piccoli e maneggevoli, sono adatti a piccole zone da fresare con un terreno morbido e non sassoso.
- I motocoltivatori di serie media invece consentono di penetrare leggermente più in profondità, eseguendo una fresatura in una superficie più estesa. La sterzata e la manovrabilità sono agevolati dal differenziale di serie con dispositivo di bloccaggio. In questa categoria rientrano i motocoltivatori AXO. Macchine di importazione dai paesi orientali, hanno un rapporto qualità prezzo davvero eccellente. Si posizionano ad un livello semi-professionale e sono consigliati a lavori di normale entità e su terreni non molto estesi ma ben dissodati.
- Per superfici più ampie e lavori più gravosi, i motocoltivatori pesanti sono la scelta giusta. Con un’ampia gamma di macchine, in questa categoria racchiudiamo il meglio dei motocoltivatori presenti oggi sul mercato. I prodotti della GINKO rientrano nella migliore produzione italiana. Con motorizzazioni al massimo livello di potenza e affidabilità che vanno: dagli ottimi motori di importazione della Kama, agli Honda, fino agli intramontabili Lombardini che offrono la tradizionale cura per i materiali e la qualità costruttiva tipica del Made in Italy.
- I motocoltivatori multifunzione, serie leggera o pesante sono dei macchinari polivalenti costituiti da un corpo motore con stegole e comandi e vari accessori intercambiabili. Sono progettati per rispondere alle esigenze di tutti gli orticoltori e offrire uno strumento ideale nel lavoro di tutti i giorni.
Il
motocoltivatore ha due principali prerogative: la facilità di utilizzo e la capacità di macinare molto finemente il terreno, più della stessa motozappa.
Infatti rispetto ad essa, il
motocoltivatore ha una penetrazione in profondità decisamente inferiore (dai 10 ai 20 cm di profondità in base ai modelli).
Viene utilizzato prevalentemente negli orti ed in mezzo a vari tipi di coltivazioni, effettuando una lavorazione di elevata qualità con un affinamento del terreno davvero eccellente.
I motocoltivatori in generale non sono consigliati per terreni duri e sassosi non dissodati o in forte pendenza, in questo caso è molto meglio orientarsi verso l’acquisto di una motozappa.
Mentre su terreni normali e ben accessibili svolgono una lavorazione davvero ineguagliabile.