AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.
I motocoltivatori multifunzione serie pesante a diesel o a benzina rappresentano la categoria più evoluta e potente nel panorama dei motocoltivatori. Progettati per un impiego professionale e industriale, questi modelli si distinguono per la loro capacità di affrontare anche i terreni più duri e compatti. Equipaggiati con trasmissioni a ingranaggi in bagno d’olio, garantiscono una trasmissione diretta ed efficiente della potenza, offrendo una risposta immediata durante il lavoro.
I motocoltivatori presenti in questa categoria sono tutti modelli di serie pesante, costruiti con componenti e materiali ad alta resistenza. Sono adatti a chi necessita di una macchina durevole e predisposta a un utilizzo continuativo. La loro configurazione multifunzione, unita alla presenza di stegole reversibili e attacco rapido per accessori, li rende compatibili con numerose lavorazioni agricole e per la manutenzione del verde.
Tra i marchi disponibili su AgriEuro si trovano alcuni dei produttori più affidabili del settore, come Lampacrescia MGM, Ginko-MGM, Barbieri e BullMach, tutti sinonimo di alta qualità costruttiva e prestazioni elevate.
Un motocoltivatore multifunzione serie pesante è progettato per svolgere attività agricole e di manutenzione del suolo in contesti in cui siano richieste prestazioni elevate e continuità operativa. Grazie alla struttura massiccia e alla trasmissione a ingranaggi, può lavorare senza sforzo anche su terreni compatti, argillosi o già parzialmente lavorati. È pensato per un’utenza professionale o industriale, e trova applicazione in diverse attività agricole e orticole.
Alcuni esempi pratici del suo utilizzo sono i seguenti:
La sua struttura lo rende idoneo a utenti semi-professionali, ma soprattutto professionisti e operatori industriali che necessitano di una macchina che possa lavorare per molte ore consecutive, con risultati costanti e durevoli.
Sì, un motocoltivatore multifunzione serie pesante è progettato per lavorare anche su terreni duri e in pendenza, garantendo stabilità e continuità operativa.
Questi modelli integrano una trasmissione a ingranaggi in bagno d’olio, che assicura un trasferimento diretto ed efficiente della potenza, ideale per affrontare superfici compatte, argillose o in forte pendenza. La struttura massiccia, spesso oltre i 120 kg, aumenta l’aderenza al suolo e limita lo slittamento durante l’avanzamento. I modelli con blocco del differenziale mantengono trazione su entrambe le ruote anche su superfici inclinate, migliorando il controllo direzionale e la stabilità.
Un motocoltivatore multifunzione serie pesante può essere equipaggiato con diversi accessori professionali grazie alla presenza dell’attacco rapido e della presa di forza. Questa configurazione consente di trasformare rapidamente la macchina da semplice fresatrice a strumento multifunzione per ogni stagione e ambito operativo.
Gli accessori compatibili includono:
Il motocoltivatore multifunzione serie pesante è progettato per offrire massima trazione e potenza durante la lavorazione del terreno. La sua struttura integra una trasmissione a ingranaggi in bagno d’olio, elemento che consente un trasferimento diretto della potenza dal motore alle frese o agli accessori. Questo tipo di trasmissione riduce l’usura e mantiene prestazioni costanti anche in condizioni di impiego gravoso.
Il funzionamento inizia con l’avviamento del motore, che può essere a benzina o diesel, tramite avviamento a strappo oppure elettrico. Una volta acceso, il motore trasmette la forza meccanica al cambio marce. I modelli più evoluti offrono 3+3 o 4+3 marce, permettendo una regolazione precisa della velocità e della direzione. L’operatore, tramite la stegola, impugna e guida il motocoltivatore regolando altezza e inclinazione, adattandolo al tipo di terreno e all’attività da svolgere.
Tramite un attacco rapido è possibile sostituire gli accessori, trasformando il motocoltivatore in una macchina polivalente per fresare, arieggiare, scavare solchi o trainare carrelli. Il blocco del differenziale aumenta la trazione su superfici sconnesse o in pendenza. L’equilibratura della macchina e la presenza di ruote Tractor migliorano ulteriormente la stabilità durante l’avanzamento.
Il corretto utilizzo del motocoltivatore prevede l’adattamento della marcia alla resistenza del terreno e il rispetto della manutenzione ordinaria. La lubrificazione costante della trasmissione e il controllo periodico dei componenti riducono il rischio di guasti.
La manutenzione di un motocoltivatore multifunzione serie pesante deve essere eseguita con regolarità per una migliore efficienza, sicurezza e lunga durata nel tempo. Un programma di manutenzione ben seguito riduce il rischio di guasti, preserva le prestazioni del motore e delle trasmissioni e consente un uso continuo anche in condizioni di lavoro gravose.
Le principali attività da svolgere sono le seguenti:
I motocoltivatori multifunzione a diesel e benzina serie pesante offrono una combinazione di robustezza strutturale, potenza e flessibilità d’uso che li rende adatti a un impiego continuativo in contesti professionali e industriali. I principali vantaggi includono:
Rispetto a motocoltivatori di fascia più leggera o a modelli monofunzione, le versioni di serie pesante offrono prestazioni nettamente superiori, maggiore durata nel tempo e la possibilità di svolgere numerosi tipi di lavorazioni agricole con una sola macchina.
Su AgriEuro è possibile filtrare i motocoltivatori professionali a benzina e diesel multifunzione a diesel e benzina serie pesante in base a numerose caratteristiche tecniche che permettono di individuare il modello più adatto al tipo di lavoro, al terreno da trattare e alla frequenza di utilizzo. Le principali caratteristiche tecniche da considerare sono:
Un motocoltivatore multifunzione serie pesante può lavorare il terreno fino a una profondità media compresa tra i 12 e i 20 cm, in base al tipo di suolo e all’accessorio utilizzato.
La profondità effettiva di lavoro dipende da vari fattori. In primo luogo, la potenza del motore e la coppia trasmessa alla fresa incidono sulla capacità di penetrazione: motori con cilindrata superiore ai 300 cc e potenza oltre i 10 HP permettono lavorazioni più profonde e continue. In secondo luogo, la struttura del terreno ha un impatto rilevante. Su terreni duri e compatti, come quelli incolti o argillosi, il motocoltivatore può penetrare tra i 12 e i 15 cm con una sola passata, ma è possibile ripassare più volte per aumentare la profondità.
I modelli serie pesante sono dotati di fresa posteriore a larghezza regolabile, che consente anche una regolazione parziale della profondità grazie all’uso di slitte laterali o ruotini di supporto. Nei terreni già lavorati o più morbidi, si possono raggiungere i 18-20 cm con facilità. Nei modelli professionali con struttura oltre i 120 kg, la maggiore aderenza e stabilità favoriscono una lavorazione omogenea e profonda su tutta la larghezza utile della fresa.
Scegliere il giusto motocoltivatore multifunzione serie pesante significa valutare attentamente le condizioni operative e le esigenze specifiche di lavoro. Su AgriEuro è possibile filtrare i modelli in base a parametri tecnici fondamentali che incidono direttamente su efficienza, produttività e durata. Una scelta consapevole permette di ottimizzare le prestazioni e ridurre i costi di manutenzione. I principali fattori da considerare sono i seguenti:
Il prezzo di un motocoltivatore multifunzione serie pesante varia indicativamente da 1.500 € a oltre 5.000 €, a seconda di motore, potenza, accessori inclusi e configurazione tecnica.
I modelli base per uso semi-professionale, con motore benzina da 6 a 8 HP e peso tra 90 e 120 kg, si posizionano in una fascia di prezzo compresa tra 1.500 € e 2.000 €. Sono indicati per orti, piccoli appezzamenti e attività periodiche. Offrono prestazioni adeguate ma con dotazioni tecniche semplificate (avviamento a strappo, 3+3 marce, accessori opzionali).
I modelli per uso professionale continuo, con motori da 9 a 12 HP, peso oltre 120 kg e struttura rinforzata, rientrano in una fascia tra 2.000 € e 2.900 €. Sono dotati di trasmissione a ingranaggi in bagno d’olio, blocco differenziale, stegole regolabili e spesso compatibili con una vasta gamma di accessori tramite attacco rapido.
I modelli industriali ad alte prestazioni, con potenza superiore ai 12 HP, peso oltre 150 kg e configurazioni avanzate (motori diesel, avviamento elettrico, 4+3 marce, ampia compatibilità accessori), superano anche i 3.000 €, arrivando a 3.500 € o più. Sono ideali per contoterzisti, cooperative e aziende agricole con elevata intensità di lavoro.
Acquistare un motocoltivatore multifunzione serie pesante di marca significa scegliere un prodotto con standard costruttivi elevati, componenti affidabili e un'assistenza più efficiente. Su AgriEuro sono disponibili i marchi più qualificati del settore, selezionati per la qualità meccanica, la resa operativa e la durabilità nel tempo. I principali marchi in offerta su AgriEuro sono:
Acquistare un motocoltivatore multifunzione serie pesante su AgriEuro significa accedere a un servizio completo, pensato per supportare sia l’operatore professionale sia quello industriale in ogni fase dell’acquisto e dell’utilizzo. La piattaforma offre un’ampia gamma di prodotti selezionati e la possibilità di confrontare facilmente le specifiche tecniche per scegliere il modello più adatto.
I principali vantaggi di acquistare su AgriEuro sono:
I motocoltivatori professionali multifunzione serie pesante rappresentano la soluzione più completa e resistente per lavorazioni agricole continuative e professionali. Scopri tutti i modelli disponibili su AgriEuro e confronta le caratteristiche tecniche per scegliere il più adatto alle tue esigenze operative.