AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.
Le motopompe per irrigazione piccole e portatili rappresentano la soluzione ideale per chi necessita di un apparecchio compatto, leggero e facilmente trasportabile per la movimentazione di acqua pulita. Progettate per operare su acque chiare, queste motopompe sono utilizzate soprattutto in ambito agricolo e giardinaggio, dove la rapidità di spostamento e la semplicità di utilizzo sono fondamentali. La struttura portatile consente di impiegare la motopompa in luoghi come campi isolati o aree verdi di piccole dimensioni, riducendo i tempi di installazione e spostamento.
Questi dispositivi sono alimentati da motori a benzina, disponibili sia nella versione 2 tempi a miscela sia 4 tempi a benzina, e si distinguono per la capacità di pescaggio fino a 9 metri e una prevalenza massima che può raggiungere i 45 metri. Le motopompe piccole offrono portate variabili, generalmente comprese tra 200 e 400 litri al minuto, e sono dotate di raccordi di diametro tra 25 e 40 mm, che permettono un’adeguata pressione e flusso d’acqua per interventi di irrigazione, svuotamento e trasferimento. La configurazione autoadescante facilita l’avvio senza complicazioni, richiedendo solo un rabbocco iniziale di acqua, garantendo così un funzionamento efficiente anche in condizioni operative impegnative.
Le motopompe per irrigazione piccole e portatili servono a spostare e pompare acqua pulita in contesti dove è necessario un dispositivo maneggevole e rapido da installare. Questi apparecchi trovano impiego in molteplici situazioni pratiche:
Queste motopompe sono ideali per utenti con un livello di esperienza variabile, da hobbisti a operatori semi-professionali. Offrono un compromesso tra semplicità d’uso e prestazioni, risultando adatte a chi necessita di un prodotto pratico, efficiente e non eccessivamente complesso da gestire. Questo consente di utilizzare la motopompa per attività stagionali o occasionali, senza dover ricorrere a soluzioni più ingombranti o difficili da manutenere.
Le motopompe per irrigazione piccole e portatili sono dispositivi progettati per aspirare e spingere acqua pulita tramite un sistema motorizzato compatto. Il funzionamento si basa su un motore a combustione interna, disponibile in due principali configurazioni: motore a 2 tempi alimentato a miscela (benzina + olio) e motore a 4 tempi a benzina. Il motore trasmette energia alla pompa centrifuga che crea un effetto di aspirazione, consentendo di prelevare acqua da pozzi, cisterne o bacini superficiali. La pompa, attraverso un sistema di giranti rotanti, spinge l’acqua verso l’uscita collegata ai raccordi, da cui l’acqua viene convogliata verso l’impianto di irrigazione o la destinazione desiderata.
Per utilizzare correttamente la motopompa, è necessario:
L’efficienza del dispositivo dipende dalla potenza del motore e dal diametro dei raccordi, che influenzano la portata e la pressione dell’acqua erogata. L’utilizzo corretto prevede inoltre manutenzione ordinaria, come la pulizia dei filtri e il controllo del livello di olio nei motori 4 tempi, per garantire affidabilità nel tempo.
Le motopompe per irrigazione piccole e portatili offrono numerosi vantaggi che le rendono particolarmente adatte a chi necessita di un dispositivo compatto ma efficiente. Questi punti di forza le distinguono da altre soluzioni di pompaggio più ingombranti o complesse.
Rispetto ad altre pompe come quelle elettriche o sommergibili, le motopompe portatili offrono maggiore autonomia e mobilità, essendo indipendenti dalla rete elettrica e più semplici da spostare. Al contrario, le pompe più grandi possono fornire prestazioni maggiori ma risultano meno pratiche da trasportare e installare.
Su AgriEuro è possibile filtrare le motopompe per irrigazione piccole e portatili in base a diverse caratteristiche tecniche, per selezionare il modello più adatto alle esigenze specifiche. Le principali caratteristiche da considerare sono:
Per scegliere una motopompa per irrigazione piccola e portatile, è importante considerare alcune variabili tecniche e operative che influenzano le prestazioni e l’adattabilità del prodotto alle proprie esigenze.
Acquistare una motopompa per irrigazione piccola e portatile su agrieuro.com offre diversi vantaggi che semplificano l’acquisto e l’utilizzo del prodotto, garantendo sicurezza e assistenza.
Scegliere una motopompa per irrigazione piccola e portatile significa dotarsi di uno strumento efficace e pratico per la gestione dell’acqua in ambito agricolo e domestico. Visita il catalogo AgriEuro per scoprire le offerte e trovare il modello più adatto alle tue esigenze!