Queste pompe autoadescanti per trattore sono studiate per chi ha la necessità di applicare la pompa direttamente al trattore tramite la sua presa di forza, senza ricorrere a pompe elettriche o con motore a scoppio.
Sono strumenti particolarmente noti per la loro facilità di applicazione unita alle alte prestazioni in termini di prevalenza e pressione. Sono inoltre molto robuste ed affidabili in virtù della loro semplicità costruttiva e dei materiali usati, con prevalenza di ghisa stampata in fusione.
Le pompe per presa di forza trattore sono inoltre autoadescanti, ciò vuol dire che non necessitano che venga riempito il corpo pompa, in quanto riescono ad avviarsi completamente a secco.
Queste pompe autoadescanti sono quasi indistruttibili, durevoli e potenti, dotate di una tecnologia semplice ed efficace.
Sono provviste di un motore, visto che sfruttano la potenza del trattore collegandosi direttamente alla presa di forza del trattore senza utilizzare il cardano.
Vengono indicate per le operazioni di lavaggio ad alta pressione, per le operazioni di travaso di liquidi non corrosivi e per l'irrigazione con o senza irrigatori anche su terreni con forti dislivelli.
L'autoadescamento è la capacità che ha una pompa di aspirare l'aria presente nella condotta di aspirazione.
Ecco il processo spiegato in pochi passaggi:
Rispetto ad una classica pompa centrifuga, questo genere di pompe ha diversi vantaggi di utilizzo: