Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Tagliaerba con Scarico Posteriore

AgriEuro: scopri la selezione di Tagliaerba con Scarico Posteriore più adatta per le tue esigenze

AgriEuro ĆØ l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sui migliori tagliaerba con scarico posteriore

I tagliaerba con scarico posteriore rappresentano una soluzione efficace per chi gestisce la cura del prato e desidera mantenere una qualità costante del lavoro. La caratteristica principale è lo scarico posteriore, un sistema che espelle l’erba tagliata verso il retro in modo regolare. Questo flusso mantiene stabile l’avanzamento anche con erba un po’ più alta; riduce gli accumuli sotto la scocca. Il risultato prodotto presenta una resa uniforme; evidenzia un livello di pulizia adeguato alla manutenzione periodica. La velocità operativa rimane elevata perché l’espulsione continua dell’erba limita le pause durante l’intervento.

Il funzionamento si basa su una lama rotativa collocata sotto la scocca. La lama esegue un taglio netto e crea un flusso aerodinamico che convoglia l’erba verso la parte posteriore. L’espulsione diretta diminuisce la possibilità di intasamenti; mantiene costante la qualità del taglio anche su superfici leggermente irregolari. L’utilizzo risulta semplice grazie a scocche progettate per massimizzare la protezione della lama e migliorare la canalizzazione dell’aria. La stabilità del taglio rimane costante anche quando la superficie presenta piccoli dislivelli.

Questi modelli risultano adatti a chi lavora su prati di varie dimensioni senza dedicare tempo alla raccolta dei residui. Le versioni con scocca in acciaio o scocca in alluminio offrono maggiore solidità; i modelli a batteria o elettrici assicurano un avvio immediato. I tagliaerba a scoppio sostengono ritmi più intensi e supportano interventi su superfici più estese. La presenza di diversi sistemi di trasmissione consente di adattare la macchina a differenti frequenze operative. Gli utenti hobbisti trovano facilità d’impiego; chi opera con esigenze più avanzate dispone di numerose configurazioni utili a interventi più frequenti.

Caratteristiche tecniche principali dei tagliaerba con scarico posteriore

Su AgriEuro è possibile filtrare i modelli di tagliaerba con scarico posteriore in base a numerose caratteristiche tecniche. Questa struttura permette di individuare la macchina più adatta al proprio tipo di prato e alla frequenza degli interventi. I filtri disponibili coprono elementi costruttivi, funzionali e prestazionali; facilitano la scelta in base alla superficie da trattare e la tipologia di taglio desiderata.

  • Tipologia oltre allo scarico posteriore: include modelli con cesto di raccolta per mantenere il prato pulito; varianti con scarico laterale utili quando l’erba raggiunge un’altezza superiore; sistemi mulching che polverizzano il residuo e lo rilasciano come concimazione naturale.
  • Materiale scocca: comprende scocche in plastica in ABS leggere e semplici da mantenere; scocche in acciaio come quelle smaltate o galvanizzate; scocche in alluminio che uniscono leggerezza e robustezza; scocche in INOX che rappresentano la soluzione più resistente.
  • Alimentazione: include modelli a batteria con una o più batterie ricaricabili; varianti elettriche con avviamento immediato tramite collegamento alla presa; modelli a scoppio con potenza elevata per lavorare senza tempi di ricarica.
  • Trasmissione: comprende modelli a spinta che avanzano con la forza dell’operatore; varianti semoventi con ruote motrici; sistemi con variatore di velocità per adattare l’avanzamento all’altezza dell’erba; modelli con cambio a marce a bagno d’olio per una lunga durata; soluzioni con 4 ruote motrici per trazione continua su terreni irregolari.
  • Tipo di ruote: include ruote pivotanti per una manovrabilità elevata; ruote posteriori alte che migliorano l’ammortizzazione e ottimizzano la trasmissione della potenza; ruote in metallo zincate che aumentano la durata e la scorrevolezza.
  • Taglio centralizzato: consente di regolare l’altezza tramite un’unica leva o pulsante e permette di impostare il taglio con precisione.
  • Avviamento elettrico: permette di avviare il tagliaerba tramite chiave o pulsante, senza tirare la funicella.
  • Innesto lama BBC: consente di attivare o disattivare la lama mantenendo acceso il motore, utile nelle fasi di trasferimento.
  • Altezza max erba tagliabile: distingue modelli capaci di lavorare fino a 25 cm, 30 cm, 35 cm o 40 cm; il dato aiuta a scegliere il tagliaerba in base alle condizioni del prato.
  • Superficie Max consigliata: indica la superficie trattabile, da 100 a 3100 mq; rappresenta un valore prudenziale per individuare la macchina adeguata a evitare modelli sottodimensionati.
  • Larghezza di taglio: varia da 32 a 54 cm e definisce la quantità di erba trattata in una passata; cresce in proporzione alla potenza e alla superficie gestibile.

Quando utilizzare un tagliaerba con scarico posteriore

I tagliaerba con scarico posteriore presentano una struttura che favorisce l’espulsione regolare dell’erba verso il retro; questa conformazione mantiene stabile il flusso del materiale anche quando l’erba risulta un po’ più alta. La lama produce un taglio uniforme e il flusso d’aria interno convoglia il residuo senza accumuli sotto la scocca.

Sono adatti in diverse situazioni pratiche:

  • Prati con erba moderatamente alta: lo scarico posteriore permette all’erba tagliata di defluire senza ostacolare l’avanzamento; la macchina mantiene un ritmo costante.
  • Superfici ampie senza ostacoli: la larghezza di taglio e la continuità dell’espulsione favoriscono una progressione regolare su estensioni di media o grande dimensione.
  • Prati che non richiedono raccolta: l’espulsione posteriore evita il tempo necessario allo svuotamento del cesto; la manutenzione risulta più rapida.
  • Lotti con leggera irregolarità: la scocca protegge la lama durante il passaggio su superfici non perfettamente uniformi; l’espulsione resta stabile.
  • Gestione periodica del prato in crescita veloce: i modelli a scoppio o semoventi sostengono ritmi più intensi e mantengono un andamento continuo.

Questi tagliaerba risultano adeguati per utilizzi hobbistici su prati domestici; offrono configurazioni utili anche a un utilizzo semi-pro in contesti più ampi. Le versioni con scocche più robuste, trasmissioni evolute o motori più potenti supportano anche un utilizzo professionale, secondo le indicazioni presenti nella gamma.

Perché comprare dei tagliaerba con scarico posteriore

Questi modelli presentano una struttura adatta a una manutenzione regolare del prato; offrono un flusso di espulsione posteriore che mantiene costante la continuità del lavoro. La qualità del taglio rimane stabile anche quando l’erba raggiunge un’altezza leggermente superiore.

  • Espulsione regolare del materiale: la fuoriuscita posteriore evita accumuli e mantiene fluido l’avanzamento.
  • Riduzione dei tempi di intervento: l’assenza della raccolta elimina lo svuotamento del cesto; la lavorazione procede senza interruzioni.
  • Buona resa su erba un po’ più alta: lo scarico posteriore facilita il passaggio della lama e del materiale tagliato; supporta una crescita più densa.
  • Compatibilità con diverse superfici: la scocca protegge la lama e mantiene l’assetto stabile su terreni leggermente irregolari.
  • Ampia scelta di configurazioni: la gamma offre alimentazioni, trasmissioni e scocche differenti; consente di selezionare la macchina in base a superficie e frequenza degli interventi.
  • Semplicità di regolazione: il taglio centralizzato permette una definizione rapida dell’altezza tramite leva o pulsante.
  • Avvio pratico: l’avviamento elettrico, quando presente, evita la funicella e riduce i tempi di preparazione.

Quali sono i vantaggi di acquistare un tagliaerba con scarico posteriore su AgriEuro

L’acquisto di un tagliaerba con scarico posteriore su AgriEuro offre diversi vantaggi legati alla logistica, alla disponibilità dei ricambi e al supporto post-vendita.

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: i centri interni preparano e spediscono rapidamente ogni macchina; la consegna gratuita permette di ricevere il prodotto senza costi aggiuntivi.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: il catalogo include ricambi originali per mantenere il tagliaerba efficiente nel tempo; i componenti restano associati ai modelli per facilitarne l’identificazione.
  • Assistenza dopo l’acquisto attenta e personalizzata: il servizio tecnico segue ogni richiesta con procedure dedicate; il supporto fornisce indicazioni precise per risolvere dubbi relativi al funzionamento o alla manutenzione.

Acquista ora il tuo tagliaerba con scarico posteriore direttamente da questa pagina AgriEuro.

Tutto per Taglio e manutenzione del giardino . Con una ampia gamma di 518 Tagliaerba con Scarico Posteriore al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Tagliaerba con Scarico Posteriore

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 21/11/2025