Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Tagliaerba - Rasaerba Ruote Posteriori Alte

AgriEuro: scopri la selezione di Tagliaerba - Rasaerba Ruote Posteriori Alte più adatta per le tue esigenze

  • ā–ŗ I taglierba a scoppio hanno un’elevata autonomia di lavoro, perfetta per la manutenzione di prati fino a medio-grandi dimensioni. Sono i più venduti e diffusi. Ampio catalogo di modelli hobbistici o professionali;
  • ā–ŗ I taglierba elettrici 230 V sono adatti a prati di piccole dimensioni perchĆ© necessitano di collegamento con cavo alla rete elettrica. Facili da usare, hanno una manutenzione ridotta;
  • ā–ŗ I taglierba a batteria hanno un' elevata autonomia di lavoro e sono ideali per prati senza un facile accesso alla rete elettrica perchĆ© non necessitano di cavi elettrici. Ampia scelta di modelli professionali o economici.
La gamma di Tagliaerba - Rasaerba Ruote Posteriori Alte , in Pronta Consegna e con Spedizione Gratuita. Acquisterai direttamente da AgriEuro, senza intermediari e senza brutte sorprese: a differenza dei vari marketplace che si affidano a tanti rivenditori terzi (senza servizi e garanzie), noi offriamo un Servizio Diretto e Completo, dalla consulenza pre-vendita fino all'assistenza post-vendita. La spedizione avviene direttamente dal Centro distributivo di AgriEuro. E siamo l’unico portale online ad offrire il servizio di Assistenza Post-Vendita sulle attrezzature, e la fornitura di Parti di Ricambio (la tavola ricambi ĆØ disponibile nel proprio account).

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sui migliori rasaerba ruote alte

Un prato irregolare, con leggere pendenze o piccoli avvallamenti, può rendere difficoltoso il lavoro di taglio dell’erba se si utilizza un rasaerba con ruote di dimensioni standard. L’attrito maggiore, la scarsa stabilità e la fatica fisica dell’operatore sono problematiche comuni di queste condizioni. Il risultato spesso è un taglio non uniforme e un aspetto poco curato del manto erboso, soprattutto quando l’erba cresce rapidamente durante la stagione primaverile.

Le difficoltà aumentano ulteriormente nei giardini di media e grande estensione. In queste situazioni, l’utilizzo di un rasaerba non adeguato costringe a ripetere le passate, prolungando i tempi di lavoro e incrementando lo sforzo fisico. Un prato che dovrebbe risultare ordinato e curato rischia di presentare differenze di altezza dell’erba e zone poco rifinite. L’operatore si trova quindi a dover compensare manualmente le imperfezioni, con un dispendio di tempo ed energia che potrebbe essere evitato.

La soluzione è rappresentata dai rasaerba con ruote posteriori alte, progettati per superare agevolmente le asperità del terreno. Le ruote di maggior diametro permettono di ammortizzare meglio il percorso e offrono maggiore trazione nei modelli semoventi, trasmettendo con efficacia la potenza del motore al suolo. Questo si traduce in una spinta più fluida e in una riduzione della fatica per l’operatore. Il taglio risulta più lineare, anche su prati meno regolari, e il prato mantiene un aspetto uniforme.

Questi modelli sono adatti sia per utilizzatori hobbistici che per chi necessita di prestazioni professionali e industriali. L’ampia gamma di configurazioni disponibili consente di scegliere la macchina più idonea in base alle dimensioni del giardino, alla frequenza di utilizzo e alle preferenze di alimentazione. In questo modo, il rasaerba con ruote alte diventa uno strumento efficiente per mantenere il prato in condizioni ottimali riducendo tempi e sforzi.

Caratteristiche tecniche principali dei rasaerba ruote alte

Su AgriEuro è possibile selezionare il rasaerba con ruote posteriori alte più adatto alle proprie esigenze confrontando diverse caratteristiche tecniche. Questa possibilità permette di scegliere il modello che meglio risponde alle dimensioni del prato, alla tipologia di utilizzo e alle preferenze personali. Ogni configurazione influisce direttamente sul comfort di lavoro, sull’efficienza del taglio e sulla durata della macchina.

Le principali caratteristiche dei rasaerba a ruote alte sono:

  • Trattamento erba tagliata: i modelli con cesto di raccolta lasciano il prato pulito; quelli con scarico laterale o posteriore risultano più rapidi con erba alta. La funzione mulching polverizza l’erba e la rilascia sul prato, garantendo anche una naturale concimazione.
  • Materiale della scocca: una scocca in plastica ABS è leggera e di facile manutenzione; la scocca in acciaio offre maggiore solidità. Per prestazioni superiori si può optare per una scocca in inox, resistente e di qualità elevata.
  • Alimentazione: i modelli a scoppio offrono potenza da meno di 3 a oltre 6.5 HP con cilindrate da 100 a 190 cc e motori di marchi rinomati. I rasaerba a batteria funzionano con tensioni da 18 a 120 V e capacità da 2.5 a 15 Ah; quelli elettrici hanno avvio immediato con assorbimento da 800 a 2000 W.
  • Semovenza: i rasaerba a spinta richiedono lo sforzo dell’operatore; i modelli semoventi avanzano grazie alle ruote motrici, semplificando il lavoro su superfici più ampie.
  • Trasmissione: con variatore di velocità si adatta l’avanzamento all’altezza dell’erba; il cambio a marce ad ingranaggi a bagno d’olio offre robustezza e durata in contesti professionali.
  • Ruote: le ruote pivotanti rendono il rasaerba molto agile su prati con ostacoli; le ruote in metallo zincato aumentano resistenza e maneggevolezza.
  • Taglio centralizzato: la regolazione dell’altezza avviene tramite un’unica leva o pulsante, velocizzando le operazioni.
  • Innesto lama BBC: consente di attivare o fermare la lama con motore acceso, rendendo più sicuro e pratico l’uso.
  • Avviamento elettrico: l’accensione avviene tramite chiave o pulsante, eliminando la necessità di usare la fune di avviamento.
  • Superficie max consigliata: varia da 200 a 4100 mq, un dato che aiuta a scegliere il modello più idoneo in base alla grandezza del prato.
  • Larghezza di taglio: da 32 a oltre 54 cm, influisce direttamente sulla velocità di lavoro in base alle dimensioni della superficie.

Quando utilizzare un rasaerba ruote alte?

Il rasaerba con ruote posteriori alte è indicato per superfici che presentano leggere pendenze, terreni irregolari o giardini con ostacoli. La maggiore altezza delle ruote migliora la trazione e riduce gli urti dovuti alle asperità del terreno. Questo comporta un taglio più uniforme, una migliore stabilità della macchina e una riduzione dello sforzo dell’operatore.

Esempi pratici di utilizzo:

  • Prati residenziali con pendenze leggere: le ruote alte agevolano l’avanzamento e mantengono costante la qualità del taglio.
  • Giardini con terreni irregolari: il diametro maggiore riduce l’impatto degli avvallamenti, migliorando il comfort di lavoro.
  • Aree di grandi dimensioni: in combinazione con una larghezza di taglio ampia si riducono i tempi di lavorazione.
  • Prati con ostacoli e passaggi stretti: le versioni con ruote pivotanti aumentano la maneggevolezza nelle manovre.
  • Utilizzo frequente e continuativo: i modelli con trasmissione a marce e scocca in inox offrono durata e affidabilità superiori.

In base ai livelli di impiego, i rasaerba con ruote alte sono adatti a diversi profili di utilizzatori. Per un uso hobbistico, i modelli a batteria o elettrici garantiscono praticità e semplicità. Per un impiego semi-professionale o professionale, risultano indicati i modelli a scoppio semoventi, con trasmissione variabile. Nei contesti industriali, i modelli con scocca in inox, cambio a marce e ampia larghezza di taglio offrono prestazioni elevate per utilizzi intensivi.

Perché comprare dei rasaerba ruote alte?

I rasaerba con ruote posteriori alte rappresentano una scelta tecnica che incide in modo significativo sulla qualità del lavoro e sul comfort dell’operatore. Rispetto ai modelli con ruote standard, offrono una maggiore stabilità, una trazione più efficace e una gestione ottimale dei terreni irregolari.

I principali vantaggi sono:

  • Maggiore stabilità: le ruote alte riducono gli urti dovuti alle asperità del terreno e mantengono la macchina più bilanciata durante il taglio.
  • Trazione più efficiente: nei modelli semoventi, la potenza del motore viene trasmessa meglio al suolo, facilitando l’avanzamento anche su prati inclinati.
  • Taglio uniforme: l’altezza delle ruote consente di mantenere costante la lama rispetto al terreno, migliorando la regolarità del prato.
  • Riduzione dello sforzo fisico: l’avanzamento risulta più fluido e richiede meno energia da parte dell’operatore, anche su superfici medio-grandi.
  • Versatilità d’impiego: disponibili in diverse configurazioni di alimentazione, larghezza di taglio e trasmissione, permettono di scegliere il modello più adatto a ogni contesto.

Quali sono i vantaggi di acquistare un rasaerba ruote alte su AgriEuro?

Scegliere di acquistare un rasaerba con ruote posteriori alte su AgriEuro significa affidarsi a un e-commerce specializzato che offre non solo un’ampia gamma di modelli, ma anche servizi pensati per accompagnare il cliente prima, durante e dopo l’acquisto.

I principali vantaggi sono:

  • Spedizione veloce e gratuita: ogni ordine parte direttamente dai centri logistici AgriEuro, riducendo i tempi di consegna senza costi aggiuntivi.
  • Disponibilità costante di ricambi: è possibile ordinare pezzi di ricambio originali per mantenere il rasaerba sempre efficiente nel tempo.
  • Assistenza post-vendita personalizzata: un servizio tecnico dedicato supporta il cliente nella manutenzione e nella risoluzione di eventuali problematiche.

Acquista ora il tuo rasaerba con ruote alte direttamente da questa pagina di AgriEuro e scegli il modello più adatto alle tue esigenze.

Tutto per Taglio e manutenzione del giardino . Con una ampia gamma di 511 Tagliaerba - Rasaerba Ruote Posteriori Alte al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Tagliaerba - Rasaerba Ruote Posteriori Alte

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 29/08/2025