Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Tagliaerba - Rasaerba con Motore Yamaha

AgriEuro: scopri la selezione di Tagliaerba - Rasaerba con Motore Yamaha più adatta per le tue esigenze

  • ā–ŗ I taglierba a scoppio hanno un’elevata autonomia di lavoro, perfetta per la manutenzione di prati fino a medio-grandi dimensioni. Sono i più venduti e diffusi. Ampio catalogo di modelli hobbistici o professionali;
  • ā–ŗ I taglierba elettrici 230 V sono adatti a prati di piccole dimensioni perchĆ© necessitano di collegamento con cavo alla rete elettrica. Facili da usare, hanno una manutenzione ridotta;
  • ā–ŗ I taglierba a batteria hanno un' elevata autonomia di lavoro e sono ideali per prati senza un facile accesso alla rete elettrica perchĆ© non necessitano di cavi elettrici. Ampia scelta di modelli professionali o economici.
La gamma di Tagliaerba - Rasaerba con Motore Yamaha , in Pronta Consegna e con Spedizione Gratuita. Acquisterai direttamente da AgriEuro, senza intermediari e senza brutte sorprese: a differenza dei vari marketplace che si affidano a tanti rivenditori terzi (senza servizi e garanzie), noi offriamo un Servizio Diretto e Completo, dalla consulenza pre-vendita fino all'assistenza post-vendita. La spedizione avviene direttamente dal Centro distributivo di AgriEuro. E siamo l’unico portale online ad offrire il servizio di Assistenza Post-Vendita sulle attrezzature, e la fornitura di Parti di Ricambio (la tavola ricambi ĆØ disponibile nel proprio account).

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sui migliori tagliaerba Yamaha

La cura di un prato richiede attenzione costante e strumenti che sappiano affrontare ogni esigenza in modo affidabile. Uno dei problemi più comuni nella manutenzione del verde è la difficoltà di mantenere una superficie uniforme ed al tempo stesso il dover ridurre tempi di lavoro, soprattutto quando si gestiscono prati di medie o grandi dimensioni. Il rischio di utilizzare un attrezzo poco potente può portare a risultati insoddisfacenti, taglio irregolare e manutenzione faticosa, con il pericolo di danneggiare il tappeto erboso o di dover effettuare più passaggi.

Per rispondere a queste esigenze, i tagliaerba con motore Yamaha offrono prestazioni e affidabilità al massimo livello, grazie a una tecnologia giapponese progettata per offrire qualità nel tempo e un funzionamento regolare. Il cuore di questi prodotti è il motore a scoppio Yamaha, capace di sviluppare una potenza superiore a 6,5 HP e una cilindrata compresa tra 176 e 190 cm³. Questo consente di affrontare anche erba alta o superfici fino a 2200 mq senza perdita di rendimento, mantenendo un taglio netto e costante. Grazie alla robustezza dei materiali e a sistemi come il taglio mulching, la raccolta tramite cesto o lo scarico laterale e posteriore, ogni utente può selezionare la modalità di gestione dell’erba più adatta al contesto.

La gamma di tagliaerba Yamaha proposta da AgriEuro si rivolge sia all’appassionato che cerca uno strumento efficiente per la manutenzione periodica del giardino, sia all’utente professionale che deve lavorare quotidianamente su aree verdi di ampie dimensioni. I modelli disponibili integrano soluzioni tecniche avanzate come la semovenza, la regolazione centralizzata dell’altezza di taglio e il variatore di velocità. Queste caratteristiche permettono di ottimizzare i tempi di lavoro, ridurre la fatica e aumentare la maneggevolezza, anche su terreni non perfettamente pianeggianti.

Scegliere un tagliaerba Yamaha significa affidarsi alla qualità made in Japan e beneficiare di prestazioni superiori, affidabilità prolungata e praticità in ogni fase del lavoro. I prodotti di questa linea rispondono alle esigenze di chi cerca efficienza, resistenza e facilità di utilizzo per ogni livello di esperienza.

Caratteristiche tecniche principali dei tagliaerba Yamaha

Su AgriEuro è possibile selezionare il tagliaerba Yamaha più adatto in base alle caratteristiche tecniche, così da trovare sempre la soluzione migliore per la cura del proprio prato. Ogni modello può essere filtrato utilizzando gli appositi parametri presenti nella pagina di categoria, agevolando una scelta mirata in base alle esigenze pratiche e al tipo di utilizzo previsto.

Di seguito sono riportate le principali caratteristiche tecniche che è possibile valutare e confrontare:

  • Trattamento erba tagliata: il cesto di raccolta permette la raccolta dell’erba tagliata e lascia il prato pulito. Lo scarico laterale rilascia l’erba tagliata sul prato, consente un lavoro rapido e gestisce meglio erba più alta. Il taglio mulching polverizza l’erba e la rilascia come fertilizzante naturale, offrendo un risultato pulito e aiutando la concimazione. Lo scarico posteriore invece consente di rilasciare l’erba dietro la macchina, adatto per erba più alta.
  • Materiale della scocca: la scocca in acciaio offre robustezza e solidità, rappresentando una soluzione adatta anche per utilizzi frequenti. L’acciaio smaltato o galvanizzato resiste bene agli urti e agli agenti atmosferici, prolungando la vita utile della macchina. Questo materiale consente una struttura stabile anche su terreni irregolari.
  • Alimentazione: la motorizzazione a scoppio offre potenza costante e permette di lavorare senza pause per ricariche. La potenza supera i 6,5 HP, con cilindrate tra 176 e 190 cm³, ideali per tagli impegnativi e continui. I motori Yamaha si distinguono per affidabilità e consumi ottimizzati.
  • Semovenza: la funzione semovente consente alla macchina di avanzare grazie alle ruote motrici, riducendo la fatica. Questa soluzione si rivela particolarmente utile su terreni inclinati o su ampie superfici.
  • Variatore di velocità: il variatore permette di scegliere la velocità più adatta in base all’altezza dell’erba e alle condizioni del prato. Si ottiene così maggiore precisione, soprattutto in presenza di ostacoli o aree difficili. Questa opzione facilita il controllo durante tutta la sessione di taglio.
  • Ruote: le ruote posteriori alte ammortizzano meglio il percorso, agevolando lo spostamento anche su superfici sconnesse. I modelli con ruote in metallo, spesso zincate, offrono una durata superiore e più maneggevolezza. L’aderenza viene ottimizzata, aumentando la sicurezza nelle manovre.
  • Taglio centralizzato: la regolazione dell’altezza di taglio avviene tramite un’unica leva o un pulsante, rendendo la regolazione rapida e precisa. Questo sistema consente di adattare la macchina a diverse condizioni del prato in pochi secondi.
  • Innesto lama BBC: l’innesto BBC consente di attivare o disattivare la lama mantenendo il motore acceso, utile per muoversi in sicurezza tra le aree di lavoro. Questa funzione riduce i tempi morti e garantisce più protezione per l’operatore. Ideale in contesti dove si alternano spesso zone di taglio e passaggi su superfici non erbose.
  • Superficie Max consigliata: indica la dimensione massima del prato che può essere trattata regolarmente dalla macchina, in condizioni ottimali. Per i tagliaerba Yamaha, la superficie consigliata va da 1900 a 2200 mq. Un valore importante per chi deve lavorare su ampie aree senza interruzioni.
  • Larghezza di taglio: la larghezza delle lame determina la capacità di lavoro in una singola passata. Nei modelli Yamaha disponibili su AgriEuro la larghezza va da 51 a 53 cm, offrendo un buon compromesso tra manovrabilità e rapidità di esecuzione. Una maggiore larghezza risulta utile nei prati più estesi.

Quando utilizzare un tagliaerba Yamaha?

Il tagliaerba Yamaha viene utilizzato per la manutenzione di prati e aree verdi, dove sia necessario ottenere un taglio preciso, rapido e uniforme anche su superfici medio-grandi. Questo prodotto si distingue per la capacità di affrontare erba alta, superfici fino a 2200 mq e condizioni di lavoro anche impegnative.

Il motore Yamaha di elevata potenza permette di lavorare senza interruzioni anche su prati con erba alta o molto densa, evitando blocchi o surriscaldamenti durante le sessioni prolungate. I sistemi di taglio multipli consentono di scegliere tra raccolta, mulching, scarico laterale o posteriore, così da adattare la gestione dei residui di taglio a qualsiasi esigenza specifica. La semovenza e le ruote posteriori alte rendono più semplice lo spostamento della macchina, agevolando il taglio anche su terreni irregolari e riducendo la fatica durante il lavoro.

Esempi di utilizzo tipici di questi prodotti sono:

  • Manutenzione di prati residenziali ampi: la larghezza di taglio compresa tra 51 e 53 cm permette di lavorare rapidamente su giardini di grandi dimensioni, risparmiando tempo grazie al motore potente e ai sistemi di raccolta integrati.
  • Cura di aree verdi aziendali o condomini: l’affidabilità del motore Yamaha e la resistenza della scocca in acciaio garantiscono continuità di utilizzo e bassi rischi di fermo, anche con cicli frequenti di taglio.
  • Gestione di superfici semi-professionali come campi sportivi: la possibilità di regolare centralmente l’altezza di taglio e la presenza del variatore di velocità consentono di ottenere risultati specifici per ogni esigenza di utilizzo.
  • Taglio di erba alta in aree rustiche: la funzione di scarico laterale o posteriore aiuta a gestire grandi quantità di residuo, velocizzando il lavoro senza intasamenti.
  • Utilizzo per servizi di manutenzione del verde professionale: i modelli professionali offrono durata, potenza e sicurezza grazie all’innesto lama BBC e alle soluzioni avanzate di costruzione.

Il tagliaerba Yamaha si presta all’uso in diversi livelli di professionalità: risulta indicato sia per utenti semi-pro, che desiderano qualità e prestazioni medie per un utilizzo non continuativo, sia per operatori professionali che necessitano di una macchina affidabile, performante e pronta per impieghi frequenti o intensivi.

Perché comprare dei tagliaerba Yamaha?

I tagliaerba Yamaha rappresentano una scelta affidabile per chi cerca strumenti che possano offrire prestazioni costanti e tecnologie avanzate nella cura del prato. La gamma disponibile su AgriEuro unisce potenza, robustezza costruttiva e soluzioni tecniche pensate per rispondere alle esigenze di utenti evoluti e professionisti.

I principali vantaggi dei tagliaerba Yamaha sono i seguenti:

  • Motore Yamaha professionale: sviluppa una potenza elevata, ideale per affrontare lavori impegnativi senza perdere rendimento anche su erba alta o fitta. Le prestazioni rimangono costanti nel tempo e richiedono interventi di manutenzione minimi. La qualità costruttiva garantisce lunga durata e basse probabilità di guasti.
  • Struttura robusta in acciaio: la scocca in acciaio smaltato o galvanizzato offre protezione dagli urti e dalla corrosione. Questo materiale assicura una maggiore stabilità anche su terreni irregolari, riducendo le vibrazioni. La durata della struttura contribuisce a mantenere il valore della macchina nel tempo.
  • Sistemi di taglio versatili: la possibilità di selezionare tra raccolta, mulching, scarico laterale o posteriore aumenta le soluzioni disponibili per ogni tipo di prato e residuo. Il taglio mulching, in particolare, favorisce la concimazione naturale del terreno e riduce lo smaltimento dell’erba tagliata.
  • Regolazione centralizzata dell’altezza: la gestione tramite una singola leva o pulsante consente di adattare facilmente la macchina alle diverse condizioni del prato. Il sistema velocizza i tempi di preparazione e garantisce uniformità del risultato. Questo aspetto è particolarmente utile per chi cambia spesso altezza di taglio.
  • Manutenzione semplice e accessibile: la progettazione dei modelli Yamaha prevede accessi facilitati ai principali componenti per una pulizia veloce e sicura. I ricambi sono facilmente reperibili, permettendo di mantenere la macchina sempre efficiente con interventi mirati. La struttura facilita anche la lubrificazione e le operazioni di controllo periodico.

Quali sono i vantaggi di acquistare un tagliaerba Yamaha su AgriEuro?

Scegliere di acquistare un tagliaerba Yamaha su AgriEuro consente di accedere a numerosi benefici esclusivi pensati per offrire supporto sia prima che dopo la vendita. Il servizio dedicato e l’organizzazione dei centri logistici AgriEuro garantiscono efficienza, rapidità e attenzione alle esigenze dei clienti in ogni fase del processo d’acquisto.

I principali vantaggi dell’acquisto su AgriEuro sono:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: ogni ordine viene evaso rapidamente grazie a una rete logistica interna ottimizzata. La spedizione senza costi aggiuntivi permette di ricevere il prodotto direttamente a domicilio in tempi ridotti. Il monitoraggio costante della consegna assicura maggiore tranquillità nella fase post-ordine.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro offre un ampio catalogo di ricambi originali e compatibili per i tagliaerba Yamaha. Questo servizio facilita la manutenzione e la sostituzione dei componenti usurati o danneggiati nel tempo. L’accesso rapido ai ricambi contribuisce a mantenere la macchina efficiente più a lungo.
  • Assistenza dopo l’acquisto attenta e personalizzata: il supporto clienti di AgriEuro accompagna l’utente in tutte le fasi, dalla scelta del modello fino alle operazioni di manutenzione o riparazione. Gli operatori specializzati forniscono indicazioni precise e soluzioni personalizzate per ogni esigenza. L’assistenza viene gestita in tempi rapidi e con comunicazioni chiare e trasparenti.

Scopri ora la gamma di tagliaerba Yamaha disponibili su questa pagina e approfitta di tutti i vantaggi offerti da AgriEuro. Acquista subito il modello più adatto alle tue esigenze e affidati all’affidabilità di un servizio professionale, completo e sicuro.

Tutto per Taglio e manutenzione del giardino . Con una ampia gamma di 511 Tagliaerba - Rasaerba con Motore Yamaha al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Tagliaerba - Rasaerba con Motore Yamaha

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 27/08/2025