I rasaerba a batteria sono dotati di un motore elettrico alimentato da una batteria ricaricabile. Questa tipologia di tosaerba si sta rapidamente affermando rapidamente sul mercato, in virtù della fabbricazione di prodotti che sono giunti a rappresentare il vertice della tecnologia nel settore della cura del verde. Infatti, risulta oramai perfettamente possibile acquistare un piccolo tagliaerba a batteria come alternativa diretta al piccolo tosaerba elettrico, ma anche modelli grandi in grado di replicare in maniera impeccabile le prestazioni di un tagliaerba a scoppio.
Simili risultati sono stati resi possibili grazie all'introduzione di motori a batteria sempre più potenti, ma anche e soprattutto in virtù delle nuove tecnologie legate al mondo delle batterie stesse, essendo queste ormai quasi esclusivamente alimentate da ioni di litio. Ciò ha permesso ai rasaerba elettrici a batteria una sempre più diffusa dotazione della semovenza a trazione.
Oggi un tagliaerba a batteria, in caso di un modello di grandi dimensioni, può arrivare a lavorare perfino superfici di 1500 mq. Tali macchinari sono particolarmente apprezzati da quanti non desiderino dover provvedere alle frequenti operazioni di manutenzione richieste dai modelli con motore a scoppio. Inoltre, i rasaerba con batteria a litio possono annoverare numerosi vantaggi, come la totale assenza di cavi elettrici di sorta, la semplicità d'uso e di avviamento del motore, nonché l'assoluta libertà dall'approvvigionamento di carburanti.
I rasaerba a batteria possono contare su di una larghezza di taglio decisamente variabile. A seconda dei modelli, infatti, le lame offriranno un'estensione di taglio in grado di andare dai 30 cm fino a ben 55 cm. Per tale motivo i tagliaerba a batteria risultano consigliati per muoversi su prati ed aree con superfici piccole e medio-grandi. La maggior parte dei modelli qui proposti è a spinta, ma è possibile individuare rasaerba a batteria dotati anche di trazione sulle ruote posteriori.Come ormai buona parte dei prodotti che montano una batteria, anche i tosaerba si sono allineati alla tecnologia della batteria a litio. La batteria al piombo - ovvero la prima ad entrare sul mercato in dotazione ai tagliaerba - è ormai quasi del tutto scomparsa, a causa della scarsa durata nel tempo ed alla rapida perdita della capacità di ricarica. La batteria a litio, al contrario, grazie alla totale eliminazione di tali problematiche, è oggi di fatto equipaggiata da tutti i tagliaerba a batteria di ultima generazione, a prescindere dalla loro taglia.
Quando si parla di tagliaerba a batteria, per effettuare un buon acquisto si consiglia sempre di verificarne il voltaggio, in grado di esprimere direttamente la potenza del macchinario, ma anche l'amperaggio, correlato invece all'autonomia della batteria a litio. Va sottolineato come oggi molti tra i produttori più blasonati si stanno sempre di più orientando sull’utilizzo di batterie di taglia più piccola applicate in numero multiplo sui macchinari. Non è pertanto raro trovarsi di fronte a tagliaerba a batteria in grado di montare addirittura fino a quattro batterie. Buona parte dei brand, inoltre, al fine di fidelizzare i clienti, rende le proprie batterie a litio multifunzionali, ovvero in grado di alimentare diversi altri prodotti dello stesso marchio, per di più tramite l'utilizzo di un unico caricabatterie.
Il catalogo offre esemplari di tagliaerba a batteria fabbricati dalle migliori aziende, appartenenti a qualsiasi fascia di prezzo, in base alle diverse esigenze ricercate, nonché alle preferenze personali. Tra i brand di fiducia nel settore dei rasaerba a batteria rientrano, tra gli altri, marchi noti per la qualità e l'affidabilità dei propri prodotti, tra i quali Ryobi, Bosch, Stiga e Greenworks.
Verrà ora fornita una GUIDA VELOCE all’acquisto in questa vastissima rassegna di tagliaerba per individuare, in pochi semplici passaggi, il modello più adatto alle proprie necessità. Verrà dunque indicato come utilizzare al meglio i FILTRI, grazie ai quali attuare una veloce quanto efficace selezione. Si ricorda inoltre che su ognuno di essi sarà possibile attuare anche molteplici selezioni.
I primi due filtri, MARCA e PREZZO, riguardano fattori puramente soggettivi e non necessitano di particolari suggerimenti. Sarà invece opportuno concentrarsi direttamente sui valori successivi, cioè quelli di natura tecnica:
Il sistema di taglio dei tosaerba mulching a batteria permette di centrifugare e polverizzare l’erba, che verrà equamente distribuita su tutta la superficie di taglio. L’erba tagliata rimane sospesa per un tempo più prolungato all’interno della scocca del rasaerba a batteria ricadendo più e più volte sui taglienti della lama e venendo ogni volta risollevata in alto. Questa tecnologia garantisce un taglio di livello qualitativamente superiore rispetto a quello ottenuto con le lame di un rasaerba standard. Queste particelle di erba non galleggeranno sul manto erboso appena rasato, ma si andranno a depositare direttamente a contatto con il terreno, decomponendosi in tempi davvero brevi. Fungeranno in tal modo da concime per il nuovo prato, trasformandosi in sostanza nutritiva ed acqua.
La sezione dei rasaerba a batteria nel nostro sito è a sua volta suddivisa in sub-categorie al fine di poter scegliere il modello più appropriato alle diverse esigenze. Sarà pertanto possibile scegliere tra: