In questa categoria sono racchiuse tutte macchine agricole per trattore per la lavorazione e la cura del terreno, come: Aratri per trattore, Assolcatori a trattore e Rincalzatori a trattore.
Gli aratri sono sicuramente tra gli strumenti più comunemente utilizzati, in ambito agricolo, vengono utilizzati per preparare il terreno alla semina arieggiando e ribaltando il terreno dopo la stagione di raccolta.
Questo procedimento prende il nome di aratura, con questo metodo si eliminano residui ed erbacce che potrebbero disturbare una nuova coltura, e si smuove il terreno, lo strato più superficiale, per favorire il passaggio delle sostanze nutruitive.
Gli assolcatori, vengono utilizzati per scavare dei solchi nel terreno, permettendo di organizzare a proprio piacimento il terreno di semina.
Trovano un ampio utilizzo specialmente nella semina delle patate, di altri tuberi e ampie varietà di ortaggi.
Sono composti da un telaio modulare estremamente resistente, un numero variabile di vomeri, ovvero le parti che scavano il terreno, e un attacco a tre punti, per colelgare l'assolcatore al trattore.
I rincalzatori per trattore vengono principalmente usati per:
Viene agganciato al trattore con un sistema di staffe e bulloni, per una facile rimozione della macchina. Monta alla base due dischi, che svolgono il lavoro sul terreno e un classico attacco a tre punti per il collegamento al trattore.
La prima fase per la preparazione del terreno alla semina è quella della messa a coltura: che prevede il disboscamento del terreno.
In seguito ci sono i lavori preparatori, come la scarificatura e trinciatura del terreno, per la rimozione delle erbe infestanti e la movimentazione del terreno per favorire il passaggio delle sostanze nutritive.
Infine i lavori che vengono fatti quando le piante sono già presenti in campo, come la sarchiatura e appunto la rincalzatura.