Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Compressori piccoli e portatili Oilless senza serbatoio

Scegli tra 12 modelli di Compressori piccoli e portatili oilless senza serbatoio in Pronta Consegna dai centri logistici AgriEuro, con Spedizione Gratuita + Reso Gratuito 30 GG*

AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori compressori piccoli e portatili oil-less senza serbatoio in offerta

I compressori piccoli e portatili oil-less senza serbatoio sono strumenti progettati per offrire una soluzione pratica e immediata per la produzione di aria compressa. Questi modelli si distinguono per l’assenza del serbatoio, il che li rende estremamente compatti e facilmente trasportabili. Sono particolarmente adatti per attività di gonfiaggio, soffiaggio e piccole operazioni di pulizia, sia in ambito domestico che in situazioni in cui lo spazio è ridotto e la mobilità è un fattore determinante.

La tecnologia oil-less elimina la necessità di lubrificazione con olio, rendendo l’aria in uscita priva di residui oleosi. Questo li rende idonei anche per applicazioni specifiche, come l'uso in ambienti sanitari o alimentari.

La gamma di compressori senza olio senza serbatoio disponibili su AgriEuro comprende modelli con diverse caratteristiche tecniche, tra cui potenza del motore, pressione massima e modalità di alimentazione. Disponibili in diverse versioni, i compressori senza serbatoio oil-less offrono una soluzione pratica per chi cerca un prodotto maneggevole e privo di complicazioni nella manutenzione.

A cosa serve un compressore piccolo e portatile senza olio senza serbatoio?

I compressori portatili oil-less senza serbatoio servono per generare aria compressa in modo rapido e immediato, senza bisogno di un serbatoio di accumulo. Sono utilizzati per lavori di gonfiaggio, pulizia e piccoli interventi domestici e hobbistici. Grazie alla loro struttura compatta e all’assenza di lubrificazione a olio, trovano impiego in diversi contesti, anche professionali, dove è necessaria aria priva di residui oleosi.

  • Gonfiaggio pneumatici e materassini: questi compressori sono utilizzati per gonfiare rapidamente pneumatici di auto, moto e biciclette, oltre a materassini e altri oggetti gonfiabili. Il loro utilizzo è particolarmente vantaggioso in mobilità, grazie alla possibilità di alimentarli tramite la presa accendisigari dell'auto.
  • Soffiaggio e pulizia: generano un getto d’aria utile per eliminare polvere e detriti da superfici, attrezzature e componenti elettronici. Questo li rende ideali per la manutenzione di strumenti di precisione o per la pulizia di filtri e piccoli macchinari.
  • Piccole verniciature e aerografia: alcuni modelli possono essere utilizzati per lavori di verniciatura su superfici ridotte, come il ritocco di elementi metallici o l’applicazione di colori su modellini e decorazioni. La loro capacità di erogare aria senza residui di olio li rende adatti a questi utilizzi.
  • Utilizzo in ambito sanitario o alimentare: l’aria in uscita, priva di olio, è adatta anche per applicazioni particolari, come la fornitura d’aria in ambito medicale o per operazioni di pulizia nell’industria alimentare.

Questi compressori sono adatti per chi necessita di una fonte d’aria compressa portatile, senza l’ingombro e la manutenzione di un modello con serbatoio. Sono indicati per usi occasionali o per piccoli lavori domestici e artigianali, ma non per applicazioni industriali o professionali che richiedono un flusso d’aria continuo e ad alta capacità.

Come funziona un compressore portatile oil-less senza serbatoio?

I compressori oil-less senza serbatoio funzionano grazie a un motore elettrico che aziona direttamente un gruppo pompante, il quale comprime l’aria e la eroga immediatamente senza accumularla in un serbatoio. Questa caratteristica li rende strumenti leggeri e compatti, ideali per utilizzi rapidi e senza attese. Il funzionamento di questi compressori si articola in diverse fasi:

  • Aspirazione dell’aria: il motore attiva il gruppo pompante, che aspira l’aria dall’esterno attraverso un filtro. Questo evita l’ingresso di polveri e impurità nel sistema.
  • Compressione: l’aria viene compressa all’interno della pompa senza l’uso di olio lubrificante, grazie a componenti specifici con rivestimenti autolubrificanti che riducono l’attrito tra le parti meccaniche.
  • Erogazione diretta: l’aria compressa viene inviata immediatamente all’uscita, senza essere immagazzinata in un serbatoio. Ciò significa che il compressore funziona in modo continuo mentre è acceso, spegnendosi solo quando non viene più richiesta aria.
  • Regolazione della pressione: alcuni modelli dispongono di un regolatore di pressione per adattare il flusso d’aria alle esigenze dell’utente, mentre altri lavorano con una pressione fissa.

L’assenza del serbatoio comporta alcuni vantaggi e limitazioni. Il principale vantaggio è la compattezza e la ridotta manutenzione, in quanto non è necessario svuotare il serbatoio dalla condensa accumulata. Tuttavia, l’aria erogata non è costante come nei modelli con serbatoio, poiché la pressione può variare leggermente durante l’utilizzo. Questo aspetto rende questi compressori più adatti a lavori di breve durata, come gonfiaggi e soffiaggi, piuttosto che ad applicazioni che richiedono un flusso d’aria continuo e stabile.

Quali sono i vantaggi dei compressori portatili oil-less senza serbatoio?

I compressori senza serbatoio senza olio offrono numerosi vantaggi in termini di praticità e manutenzione ridotta. Questi strumenti sono progettati per fornire aria compressa in modo rapido e immediato, senza le complicazioni legate alla gestione di un serbatoio.

  • Compattezza e leggerezza: l’assenza del serbatoio riduce significativamente peso e dimensioni, rendendo questi compressori facilmente trasportabili e utilizzabili anche in spazi ristretti. Sono ideali per chi necessita di un dispositivo sempre pronto all’uso.
  • Funzionamento oil-less: non necessitano di olio lubrificante, eliminando il rischio di contaminazione dell’aria con residui oleosi. Questo li rende adatti per utilizzi in ambienti in cui la purezza dell’aria è fondamentale, come laboratori e officine di precisione.
  • Manutenzione ridotta: l’assenza di lubrificazione semplifica la manutenzione, eliminando la necessità di controllare e sostituire l’olio. Inoltre, non essendoci un serbatoio, non è necessario svuotare la condensa accumulata.
  • Utilizzo immediato: questi compressori non richiedono tempi di attesa per riempire un serbatoio e sono operativi non appena vengono accesi. Ciò li rende perfetti per lavori rapidi e sporadici, come gonfiaggio di pneumatici o soffiaggio di polvere.
  • Alimentazione versatile: alcuni modelli possono essere alimentati sia dalla rete elettrica a 230V che dalla presa accendisigari dell’auto a 12V, offrendo una soluzione pratica per utilizzi in mobilità.
  • Silenziosità relativa: rispetto ai compressori con serbatoio e trasmissione a cinghia, i modelli oil-less tendono a generare meno rumore, anche se il livello sonoro varia in base alla potenza del motore.

Rispetto ai compressori con serbatoio, i modelli senza serbatoio offrono maggiore portabilità e minore manutenzione, ma erogano un flusso d’aria meno costante. Sono più adatti a utilizzi di breve durata e non per applicazioni che richiedono un'erogazione continua ad alta pressione, come l’uso di utensili pneumatici professionali.

Caratteristiche tecniche dei compressori senza serbatoio oil-less

I compressori piccoli e portatili senza olio senza serbatoio disponibili su AgriEuro possono essere selezionati in base a diverse caratteristiche tecniche, che ne determinano prestazioni e modalità d’uso. La scelta del modello giusto dipende dalle esigenze specifiche, come la pressione richiesta, la quantità d’aria prodotta e la fonte di alimentazione.

  • Azionamento: può essere di tipo monofase, alimentato dalla classica rete elettrica a 230V, oppure con alimentazione a 12V, sfruttando la presa accendisigari dell’auto. Quest’ultima opzione è ideale per chi ha necessità di un compressore in viaggio o in situazioni di emergenza.
  • Motore: può essere diretto, con il motore collegato direttamente alla pompa per un funzionamento più compatto ed efficiente, oppure a spazzole, soluzione più economica ma con maggiore usura nel tempo.
  • Pressione massima: indica la pressione massima raggiungibile dal compressore. La maggior parte di questi modelli arriva a 8 bar, sufficienti per lavori domestici e hobbistici. I modelli più performanti possono raggiungere pressioni superiori, permettendo l’uso di attrezzature pneumatiche più esigenti.
  • Aria aspirata pompante: rappresenta la reale capacità del compressore di produrre aria. Un valore elevato garantisce migliori prestazioni e permette l’uso di attrezzature con maggiore fabbisogno d’aria, come pistole per sabbiatura o demolitori pneumatici. Il valore effettivo di aria prodotta è sempre leggermente inferiore a quello aspirato, a causa di dispersioni nel processo di compressione.
  • Potenza nominale: maggiore è la potenza espressa in HP (cavalli vapore), migliori saranno le prestazioni del compressore. Un motore più potente lavora con minore sforzo e garantisce una produzione d’aria più efficiente.
  • Giri al minuto della testata: un numero ridotto di giri al minuto significa minore usura del gruppo pompante, temperatura dell’aria compressa più bassa e prestazioni più stabili nel tempo.
  • Tipo di pompa: la pompa può essere monostadio, cioè con un solo stadio di compressione, adatta per lavori leggeri e non continuativi.

Perché acquistare un compressore piccolo e portatile oil-less senza serbatoio su AgriEuro?

Acquistare un compressore piccolo e portatile senza olio senza serbatoio su AgriEuro garantisce numerosi vantaggi, tra cui un'ampia selezione di modelli, assistenza post-vendita specializzata e spedizione gratuita.

  • Spedizione veloce e gratuita: tutti i compressori presenti su AgriEuro vengono spediti rapidamente e senza costi aggiuntivi.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: acquistando su AgriEuro, si ha la garanzia di poter reperire facilmente pezzi di ricambio e accessori compatibili con il proprio compressore.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: AgriEuro offre un servizio di assistenza tecnica qualificato, pronto a rispondere a qualsiasi domanda sul funzionamento, la manutenzione e l’utilizzo del compressore acquistato.

Scegliere un compressore su AgriEuro significa affidarsi a un e-commerce specializzato, con un catalogo sempre aggiornato e soluzioni per ogni esigenza. Scopri ora i migliori compressori portatili oil-less senza serbatoio e acquista il modello più adatto alle tue necessità.


I migliori brand in una selezione di 12 Compressori piccoli e portatili oilless senza serbatoio al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutte le parti di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 19.66 a € 142.88

Ultimo aggiornamento 16/09/2025