Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motocarriole a batteria

AgriEuro: scopri la selezione di Motocarriole a batteria più adatta per le tue esigenze

  • ► Le carriole elettriche a batteria sono adatte al trasporto di erba tagliata, residui di potatura, legna, terra o sassi. Facili, manovrabili e comode da usare. Ideali in zone residenziali per il basso rumore;
  • ► Le motocarriole a scoppio, cingolate o a ruote, per il trasporto di materiali pesanti ed ingombranti in terreni difficili hanno maggiore portata e autonomia rispetto elle elettriche. Modelli hobbistici e professionali.
La gamma di Motocarriole a batteria , in Pronta Consegna e con Spedizione Gratuita. Acquisterai direttamente da AgriEuro, senza intermediari e senza brutte sorprese: a differenza dei vari marketplace che si affidano a tanti rivenditori terzi (senza servizi e garanzie), noi offriamo un Servizio Diretto e Completo, dalla consulenza pre-vendita fino all'assistenza post-vendita. La spedizione avviene direttamente dal Centro distributivo di AgriEuro. E siamo l’unico portale online ad offrire il servizio di Assistenza Post-Vendita sulle attrezzature, e la fornitura di Parti di Ricambio (la tavola ricambi è disponibile nel proprio account).

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sulle migliori motocarriole a batteria

Le motocarriole a batteria risolvono problemi legati al trasporto di materiali pesanti e ingombranti in contesti agricoli, edili e di giardinaggio. Il lavoro manuale, spesso faticoso e poco efficiente, comporta dispendio di tempo ed energie. In queste situazioni la necessità di movimentare carichi senza l’impiego di carburanti fossili e senza emissioni può rappresentare una criticità. L’attenzione crescente verso la sostenibilità ambientale rende obsoleti i vecchi modelli con motore a scoppio, spingendo verso soluzioni più silenziose e pulite.

Il motore elettrico alimentato a batteria costituisce il punto di forza delle motocarriole a batteria. Questo sistema elimina il rumore tipico dei motori tradizionali e azzera le emissioni di gas. Le batterie, disponibili in versione piombo o litio, offrono diversi livelli di autonomia e capacità, variando da 18 a 82 volt e da 2 a 32 Ah. Alcuni modelli prevedono la batteria inclusa nel prezzo, altri offrono la possibilità di selezionare la configurazione preferita in fase di acquisto. L’assenza di combustibile permette di utilizzare questi strumenti anche in spazi chiusi o poco ventilati, senza rischi per l’operatore.

Le motocarriole a batteria si rivolgono sia a hobbisti che a professionisti. Si adattano alle esigenze di chi gestisce orti, giardini o piccoli cantieri, ma trovano applicazione anche in ambito produttivo e industriale, grazie a una portata che raggiunge i 600 kg e alla capacità di affrontare pendenze fino al 35%. Il comando di avviamento elettrico consente una rapida messa in funzione; i modelli dotati di faretto LED permettono di lavorare anche in condizioni di scarsa illuminazione. L’ampia varietà di configurazioni disponibili su AgriEuro offre soluzioni specifiche per ogni contesto operativo, riducendo tempi di lavoro e affaticamento dell’operatore.

Caratteristiche tecniche principali delle motocarriole a batteria

Su AgriEuro è possibile selezionare le motocarriole a batteria filtrando tra molteplici caratteristiche tecniche. Questo permette di scegliere la macchina più adatta ai diversi contesti di impiego, considerando esigenze specifiche come capacità di carico, tipo di terreno e modalità di utilizzo. La piattaforma consente di affinare la ricerca in base agli elementi costruttivi, alle funzioni del cassone, ai materiali impiegati, alle modalità di scarico e alle prestazioni generali della macchina.

Di seguito sono descritte nel dettaglio le principali caratteristiche tecniche per cui è possibile filtrare i prodotti:

  • Mobilità: le motocarriole possono essere equipaggiate con cingoli, che offrono maggiore trazione e stabilità su terreni sconnessi, oppure con ruote, che risultano più economiche e generano meno attrito durante lo spostamento.
  • Cassone: il cassone può essere di tipo dumper, ideale per materiali polverosi o liquidi; estensibile, progettato per carichi voluminosi come la legna; a vasca, specifico per materiali ad alto contenuto di liquidi; basculante, che permette uno scarico veloce grazie all’apertura del fronte.
  • Materiale cassone: la scelta può ricadere su cassoni in plastica, resistenti alla corrosione e adatti al trasporto di liquidi, oppure su cassoni metallici, più robusti e durevoli nel tempo.
  • Ribaltamento cassone: si può optare per il ribaltamento manuale, che richiede l’azione dell’operatore, oppure per quello idraulico, che facilita le operazioni di scarico, specialmente con carichi pesanti.
  • Avviamento elettrico: l’accensione avviene tramite chiave o pulsante, semplificando l’operazione e eliminando la necessità di utilizzare la fune di avviamento.
  • Faretto LED: la presenza di un faretto LED installato sul cassone consente di proseguire le attività anche nelle ore serali o in condizioni di scarsa luce.
  • Portata: la portata della macchina varia da 100 a 600 kg, consentendo di scegliere il modello più idoneo alla quantità di materiale da trasportare.
  • Pendenza massima: la pendenza massima affrontabile in sicurezza va dal 12% fino al 35%, in base alle specifiche del modello scelto.

Quando utilizzare una motocarriola a batteria?

La motocarriola a batteria serve per movimentare materiali pesanti, ingombranti o sfusi all’interno di orti, giardini, cantieri o spazi produttivi, riducendo lo sforzo fisico richiesto all’operatore. Grazie all’alimentazione elettrica e all’assenza di emissioni, questo strumento si presta a lavorare sia in spazi aperti che in ambienti chiusi o poco ventilati, dove i modelli a scoppio non potrebbero essere utilizzati in sicurezza. L’uso di una motocarriola a batteria risulta particolarmente vantaggioso in tutte le situazioni dove occorre silenziosità, praticità e possibilità di ricarica semplice senza necessità di carburante.

La motocarriola a batteria offre un funzionamento silenzioso, ideale per l’utilizzo in zone residenziali o in aree dove è necessario contenere i rumori. L’assenza di emissioni nocive permette di lavorare anche all’interno di serre, magazzini o spazi chiusi senza problemi per la salute. L’avviamento semplice tramite chiave o pulsante consente un uso pratico e immediato anche per chi ha poca esperienza con questo tipo di attrezzatura.

Esempi pratici di impiego includono i seguenti:

  • Trasporto di terra e detriti in giardino: la motocarriola affronta agevolmente i percorsi sconnessi grazie ai cingoli e gestisce pendenze fino al 35%.
  • Spostamento di cemento fresco in cantiere: il cassone a vasca permette di contenere materiali liquidi senza rischio di dispersioni.
  • Raccolta e trasferimento di legna o potature: il cassone estensibile offre spazio aggiuntivo e agilità negli spostamenti.
  • Lavori in serra o magazzino: l’alimentazione elettrica evita l’accumulo di fumi, garantendo un ambiente salubre.
  • Attività serali o notturne: il faretto LED integrato illumina la superficie di lavoro anche con poca luce naturale.

La motocarriola a batteria si adatta a diversi livelli di utilizzo: per usi hobbistici offre praticità e semplicità di gestione; nei contesti semi-professionali risponde con prestazioni e resistenza adeguate a impieghi più impegnativi; nei casi di utilizzo limitato risulta comunque una soluzione affidabile per piccoli trasporti occasionali.

Perché comprare delle motocarriole a batteria?

Le motocarriole a batteria rappresentano una soluzione moderna per il trasporto di materiali in agricoltura, giardinaggio e piccoli cantieri. La scelta di questo prodotto risponde all’esigenza di lavorare in modo pratico, sicuro e rispettoso dell’ambiente, con prestazioni adatte a contesti diversi e a tutte le esigenze operative. Le numerose configurazioni disponibili consentono di individuare il modello più adatto sia per impieghi saltuari che per attività più intense.

I principali vantaggi delle motocarriole a batteria sono:

  • Motore elettrico silenzioso: consente di operare senza rumori fastidiosi, anche in zone dove il rispetto della quiete è importante. Il funzionamento silenzioso favorisce l’utilizzo in prossimità di abitazioni o strutture ricettive. Riduce notevolmente il rischio di disturbo verso le persone e gli animali presenti nella superficie di lavoro.
  • Assenza di emissioni: il sistema di alimentazione a batteria elimina completamente la produzione di gas di scarico. Questo rende la motocarriola idonea anche ad ambienti chiusi o poco ventilati come serre e magazzini. La soluzione contribuisce a tutelare la salute dell’operatore e dell’ambiente circostante.
  • Facilità di avviamento: la presenza di un sistema di avvio elettrico tramite chiave o pulsante permette un utilizzo immediato. Non occorre alcun sforzo fisico per l’accensione. Questa caratteristica risulta particolarmente comoda anche durante i frequenti avvii e spegnimenti nel corso della giornata lavorativa.
  • Manutenzione ridotta: la meccanica semplice del motore elettrico comporta un numero inferiore di interventi di manutenzione rispetto ai modelli a scoppio. L’assenza di carburante e olio semplifica la gestione ordinaria. Diminuisce il rischio di guasti legati alla combustione e agli organi in movimento.
  • Personalizzazione della portata e delle prestazioni: grazie a un’ampia gamma di modelli disponibili, è possibile scegliere la macchina con la portata, la tipologia di cassone e la pendenza massima più adatta al proprio lavoro. Questa flessibilità permette di coprire sia esigenze di trasporto leggero sia richieste operative più gravose. I modelli più avanzati raggiungono portate fino a 600 kg e affrontano pendenze fino al 35%.

Quali sono i vantaggi di acquistare una motocarriola a batteria su AgriEuro?

Scegliere di acquistare una motocarriola a batteria su AgriEuro significa affidarsi a un partner con oltre 20 anni di esperienza nella vendita online di attrezzature per il giardinaggio, l’agricoltura e la cucina. Il sito offre servizi dedicati che accompagnano il cliente prima, durante e dopo l’acquisto, con particolare attenzione alla qualità della consegna e all’assistenza post-vendita. Tutti i modelli in catalogo sono selezionati tra i marchi più affidabili presenti sul mercato, garantendo un’offerta aggiornata e completa.

I principali vantaggi di acquistare su AgriEuro sono:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: il prodotto viene preparato e spedito in tempi rapidi, con consegna gratuita su tutto il territorio nazionale. I centri logistici AgriEuro assicurano un servizio puntuale e un imballaggio attento per ridurre al minimo eventuali danneggiamenti durante il trasporto. La tracciabilità della spedizione consente di monitorare ogni fase della consegna.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro mette a disposizione un servizio ricambi efficiente e rapido. È possibile trovare facilmente i pezzi di ricambio originali per tutti i modelli di motocarriole a batteria acquistati. Questo assicura la continuità di utilizzo della macchina anche in caso di usura o sostituzione di componenti.
  • Assistenza dopo l’acquisto attenta e personalizzata: il servizio clienti AgriEuro segue il cliente in tutte le fasi, dalla scelta del prodotto fino alla risoluzione di eventuali problematiche tecniche o di utilizzo. Il supporto post-vendita risponde in modo tempestivo e puntuale, fornendo indicazioni dettagliate e consulenza professionale. L’assistenza comprende anche consigli sull’utilizzo e sulla manutenzione della motocarriola a batteria.

Per una scelta sicura, con servizi rapidi e supporto sempre disponibile, acquista ora la tua motocarriola a batteria su questa pagina di AgriEuro.

Tutto per Edilizia e trasporto . Con una ampia gamma di 154 Motocarriole a batteria al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motocarriole a batteria

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 03/09/2025