Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motocarriole con Portata 300 kg

AgriEuro: scopri la selezione di Motocarriole con Portata 300 kg più adatta per le tue esigenze

  • ► Le carriole elettriche a batteria sono adatte al trasporto di erba tagliata, residui di potatura, legna, terra o sassi. Facili, manovrabili e comode da usare. Ideali in zone residenziali per il basso rumore;
  • ► Le motocarriole a scoppio, cingolate o a ruote, per il trasporto di materiali pesanti ed ingombranti in terreni difficili hanno maggiore portata e autonomia rispetto elle elettriche. Modelli hobbistici e professionali.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sulle migliori motocarriole 300 kg

Il trasporto di materiali pesanti o ingombranti in contesti agricoli, edili o boschivi rappresenta una delle operazioni più faticose e lente da eseguire manualmente. Spostare carichi di terra, legna, cemento o attrezzi su percorsi irregolari e sconnessi implica uno sforzo fisico significativo e un rallentamento complessivo delle attività operative. La difficoltà aumenta ulteriormente in presenza di pendenze, fango o terreni scoscesi dove l’uso di strumenti tradizionali non garantisce stabilità e sicurezza.

Proprio per rispondere a queste esigenze nasce la motocarriola da 300 kg, una macchina progettata per semplificare e velocizzare il trasporto di materiali fino a tre quintali, riducendo al minimo la fatica dell’operatore. La portata di 300 kg, caratteristica distintiva di questi modelli, permette di effettuare carichi multipli in un’unica sessione di lavoro, migliorando l’efficienza operativa. Si tratta di una soglia di carico ideale per chi opera in ambito semiprofessionale o hobbistico avanzato e necessita di un supporto affidabile su terreni difficili.

Il funzionamento della motocarriola è semplice: grazie al motore (a scoppio o elettrico) e alla trazione su ruote o cingoli, la macchina muove il carico senza sforzo, mentre il cassone (in metallo o plastica) consente di adattarsi a materiali di diversa natura. L’eventuale ribaltamento manuale del cassone rende lo scarico più rapido e controllato. È una soluzione rivolta a utenti che lavorano in orti, piccoli cantieri, vigneti o aree forestali dove è necessario un mezzo compatto ma robusto.

Grazie alle offerte selezionate da AgriEuro, è possibile acquistare un modello adatto alle proprie esigenze scegliendo tra motori, cassoni e sistemi di trazione differenti, tutti accomunati dalla portata da 300 kg.

Caratteristiche tecniche principali delle motocarriole 300 kg

Su AgriEuro è possibile selezionare e confrontare i modelli di motocarriola da 300 kg in base a una serie di parametri tecnici fondamentali. Questa possibilità consente all’utente di orientarsi con precisione verso la macchina più adatta al proprio contesto operativo. La varietà di motorizzazioni, cassoni, sistemi di trazione e accessori disponibili consente di scegliere un modello che risponda sia a un uso saltuario che a un impiego semiprofessionale su terreni complessi o scoscesi.

Di seguito sono elencate le principali caratteristiche tecniche dei modelli disponibili:

  • Alimentazione: i modelli possono essere dotati di motore a scoppio a 4 tempi, alimentato a benzina, con cilindrate comprese tra 163 e 208 cm³, prodotti da marchi come Honda, Loncin, Briggs & Stratton e altri minori. In alternativa, alcuni modelli sono equipaggiati con motori elettrici alimentati a batteria, silenziosi e privi di emissioni, con tensione di 40 o 48 V e capacità da 6 a 15 Ah; le batterie possono essere incluse o meno nella dotazione.
  • Cassone: può essere in metallo o plastica e in diverse configurazioni: il cassone dumper ha forma profonda e compatta, adatto a trasportare materiali come sabbia o cemento; il cassone estensibile è utile per carichi voluminosi come legna o rami; il cassone a vasca è progettato per contenere materiali ad alta componente liquida; il cassone basculante ha il fronte apribile per facilitare lo scarico del contenuto.
  • Ribaltamento cassone: avviene tramite ribaltamento manuale, che richiede l’intervento dell’operatore per lo svuotamento del cassone.
  • Semovenza: disponibile in due varianti. Su cingoli, più adatti a terreni accidentati, con opzione di cingolo basculante per migliorare la stabilità su pendenze. Su ruote, che offrono un’opzione più economica e con minore attrito sul terreno.
  • Carro alto: la trasmissione è rialzata da terra, permettendo una maggiore manovrabilità rispetto alle macchine con carro tradizionale.
  • Avviamento elettrico: disponibile su alcuni modelli, consente l’avvio del motore tramite chiave o pulsante, senza uso della corda di avviamento.
  • Pendenza massima: le macchine possono operare in sicurezza su pendenze fino al 17%, garantendo stabilità anche su tracciati inclinati.

Quando utilizzare una motocarriola 300 kg?

La motocarriola da 300 kg è progettata per supportare operazioni di trasporto nei settori agricolo, edile, forestale e paesaggistico, in cui si renda necessario movimentare carichi medio-pesanti in modo rapido e sicuro. La portata di 300 kg la rende particolarmente adatta per attività che richiedono trasporti frequenti su percorsi disconnessi o in pendenza, offrendo una struttura robusta ma compatta. I modelli con cingoli e carro alto garantiscono stabilità e trazione anche in condizioni di fondo irregolare o scivoloso.

Degli esempi pratici di impiego sono:

  • Trasporto di legna nei boschi o in aree collinari: l’uso di cingoli basculanti consente di superare agevolmente terreni sconnessi, mentre il cassone estensibile si adatta a materiali voluminosi;
  • Movimentazione di cemento o sabbia in piccoli cantieri: il cassone dumper o a vasca è indicato per contenere e scaricare materiali sfusi o semi-liquidi. Il ribaltamento manuale facilita le operazioni di scarico;
  • Operazioni nei vigneti o negli orti: grazie alla compattezza del telaio e al carro alto, la macchina è agile nei passaggi stretti e tra i filari. La portata intermedia è sufficiente per trasportare attrezzi o materiali organici;
  • Pulizia di stalle e allevamenti: l’utilizzo di modelli con cassone in plastica lavabile è pratico per il trasporto di materiali umidi o residui organici;
  • Utilizzo residenziale o domestico avanzato: l’avviamento elettrico semplifica l’uso anche da parte di operatori non esperti e l’alimentazione a batteria consente il lavoro in ambienti chiusi o sensibili al rumore.

La motocarriola da 300 kg è adatta a un utilizzo hobbistico evoluto e semiprofessionale, con prestazioni sufficienti per lavori non continuativi ma tecnicamente impegnativi. Offre un equilibrio tra capacità di carico, compattezza e semplicità operativa, utile anche per chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di macchina.

Perché comprare delle motocarriole 300 kg?

Le motocarriole con portata da 300 kg rappresentano una soluzione funzionale per chi deve movimentare materiali di media entità su terreni accidentati o percorsi difficili. La loro struttura compatta, unita a una portata significativa, consente un uso efficiente anche in spazi ridotti o con pendenze rilevanti. La varietà di configurazioni disponibili permette di adattare il mezzo a contesti specifici, rendendolo uno strumento tecnico di supporto al lavoro manuale.

I principali vantaggi sono:

  • Portata intermedia ottimale: i 300 kg di capacità offrono un equilibrio efficace tra volume di carico e stabilità operativa, evitando sovraccarichi eccessivi pur consentendo un trasporto efficiente;
  • Cassoni specifici per ogni utilizzo: la disponibilità di cassoni dumper, estensibili, a vasca o basculanti consente di trasportare materiali sfusi, solidi o liquidi, ottimizzando le operazioni di carico e scarico;
  • Motorizzazioni differenziate: la scelta tra motore a scoppio o elettrico a batteria permette di adattarsi a esigenze ambientali e di autonomia, coprendo sia usi intensivi sia attività più occasionali;
  • Ottima mobilità su terreni difficili: grazie alla presenza di cingoli, ruote e carro alto, queste macchine affrontano pendenze, fango o superfici instabili con maggiore trazione e controllo;
  • Avviamento facilitato: nei modelli dotati di avviamento elettrico, il motore si attiva con un semplice tasto o una chiave, riducendo la fatica e velocizzando l’uso, specialmente in cicli di lavoro frequenti.

Quali sono i vantaggi di acquistare una motocarriola 300 kg su AgriEuro?

L’acquisto di una motocarriola da 300 kg su AgriEuro consente di accedere a una selezione di macchine tecnicamente affidabili, adatte a diversi contesti di utilizzo, con il supporto diretto di una realtà attiva nel settore da oltre vent’anni. Oltre alla varietà dell’offerta, l’utente beneficia di un sistema logistico e di assistenza strutturato per garantire un supporto completo in tutte le fasi post-vendita.

I principali vantaggi sono:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: ogni ordine viene evaso in tempi rapidi, grazie a una rete logistica proprietaria e distribuita, senza costi aggiuntivi per il trasporto;
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: la disponibilità immediata di componenti originali o compatibili consente di prolungare nel tempo la vita utile della macchina, riducendo i fermi operativi;
  • Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: il supporto tecnico dedicato guida l’utente nella manutenzione ordinaria e straordinaria, fornendo indicazioni specifiche per ogni modello acquistato.

Scegli ora la motocarriola da 300 kg più adatta alle tue esigenze direttamente da questa pagina e affidati all’esperienza e alla competenza di AgriEuro.

Tutto per Edilizia e trasporto . Con una ampia gamma di 154 Motocarriole con Portata 300 kg al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motocarriole con Portata 300 kg

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 16/09/2025