Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motocarriole con Batteria a Litio

AgriEuro: scopri la selezione di Motocarriole con Batteria a Litio più adatta per le tue esigenze

  • ► Le carriole elettriche a batteria sono adatte al trasporto di erba tagliata, residui di potatura, legna, terra o sassi. Facili, manovrabili e comode da usare. Ideali in zone residenziali per il basso rumore;
  • ► Le motocarriole a scoppio, cingolate o a ruote, per il trasporto di materiali pesanti ed ingombranti in terreni difficili hanno maggiore portata e autonomia rispetto elle elettriche. Modelli hobbistici e professionali.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sulle migliori motocarriole elettriche con batteria al litio

Il trasporto di materiali in ambito agricolo, edile o domestico comporta spesso sforzi fisici significativi e tempi prolungati, soprattutto su terreni sconnessi o in pendenza. In questi contesti, l’utilizzo di attrezzature manuali o a combustione può risultare inefficiente, faticoso e, nel caso dei motori a scoppio, anche rumoroso e inquinante.

L’introduzione della motocarriola elettrica con batteria al litio risponde in modo efficace a queste problematiche. Grazie alla sua batteria al litio, questo tipo di macchina unisce portabilità e autonomia di lavoro con una notevole silenziosità operativa e assenza di emissioni. A differenza dei modelli a benzina, la motocarriola elettrica consente un utilizzo anche in ambienti chiusi o in contesti dove la rumorosità può essere un limite operativo. L'accensione è rapida e senza sforzo, tramite pulsante o chiave, eliminando la necessità della fune di avviamento. L'autonomia della batteria al litio è sufficiente per coprire interi turni di lavoro su distanze medio-lunghe, senza ridurre le prestazioni anche a pieno carico.

Progettata per il trasporto di carichi da 100 a 600 kg, la motocarriola elettrica si rivolge sia ad hobbisti esigenti sia a utilizzatori semi-professionali, che cercano una macchina efficiente per movimentare materiali solidi, liquidi o granulari. L’aggiunta di cingoli o ruote, diverse tipologie di cassone e sistemi di ribaltamento rende ogni modello adatto a situazioni specifiche, anche su pendenze fino al 25%. Infine, la presenza di accessori come il faretto LED incrementa la produttività anche in condizioni di scarsa visibilità.

Caratteristiche tecniche principali delle motocarriole elettriche con batteria al litio

Su AgriEuro è possibile selezionare la motocarriola elettrica con batteria al litio più adatta in base a una vasta gamma di caratteristiche tecniche. Ogni configurazione è pensata per rispondere a specifiche esigenze di trasporto, tipo di terreno e frequenza d’uso. Le opzioni di scelta permettono di adattare la macchina a impieghi diversi, da quelli occasionali in ambito domestico fino agli utilizzi più impegnativi in contesto semiprofessionale. Le schede prodotto offrono una panoramica dettagliata di ogni specifica, agevolando la comparazione tra i modelli disponibili.

  • Alimentazione: la motocarriola è alimentata da una batteria elettrica, silenziosa e priva di emissioni nocive. L’autonomia dipende dalla capacità della batteria, che può essere inclusa o meno nel kit base. Questo tipo di alimentazione permette di lavorare anche in ambienti chiusi o in presenza di persone.
  • Cassone: sono disponibili diverse tipologie di cassone, ognuna adatta a specifici materiali. Il cassone dumper ha un profilo profondo, adatto a sabbia o cemento. Il cassone estensibile si adatta a oggetti voluminosi come tronchi o materiali da costruzione. Il cassone a vasca è specifico per contenuti liquidi o semiliquidi. Il cassone basculante ha un fronte apribile per scarico rapido. I materiali variano tra plastica, resistente alla corrosione, e metallo, indicato per usi gravosi.
  • Ribaltamento cassone: può essere manuale, con intervento diretto dell’operatore, oppure idraulico, che agevola le operazioni di scarico senza sforzo. La scelta influisce sulla velocità operativa e sulla fatica richiesta.
  • Semovenza: i modelli a cingoli offrono maggiore trazione e aderenza, ideali per terreni sconnessi o fangosi. Quelli a ruote sono più leggeri e adatti a superfici pianeggianti e compatte. Ogni soluzione presenta vantaggi in termini di costo e aderenza.
  • Avviamento elettrico: l’accensione avviene tramite chiave o pulsante, senza l’uso della fune. Questo semplifica l’avvio, riducendo i tempi di preparazione e rendendo l’uso accessibile a chiunque.
  • Faretto LED: un proiettore integrato consente di operare anche in condizioni di scarsa illuminazione, aumentando la produttività nelle ore serali. Il fascio luminoso è diretto verso l’area di lavoro.
  • Portata da 100 a 600 kg: la portata massima indica la capacità effettiva di carico, utile per valutare il modello in base alla quantità di materiale da trasportare. Le versioni con capacità maggiore sono indicate per utilizzi semi-professionali.
  • Pendenza massima: ogni modello ha un limite specifico alla pendenza superabile in sicurezza, che può variare dal 12% al 25%. Questo valore è fondamentale in caso di impieghi su terreni collinari o scoscesi.

Quando utilizzare una motocarriola elettrica con batteria al litio?

La motocarriola elettrica con batteria al litio è progettata per il trasporto efficiente e controllato di materiali in vari contesti operativi. Il motore elettrico alimentato a batteria consente di lavorare con emissioni nulle e basso livello di rumorosità, riducendo al minimo la necessità di manutenzione ordinaria. L’alimentazione a litio, combinata con un’elevata portata e una struttura compatta, rende questa macchina adatta sia a spazi stretti che a superfici estese.

Esempi pratici di utilizzo includono:

  • Trasporto di legna in ambito domestico o agricolo: grazie al cassone estensibile, è possibile caricare e scaricare tronchi anche voluminosi. L’alimentazione elettrica garantisce silenziosità, utile in contesti residenziali;
  • Movimentazione di sabbia e cemento nei cantieri: il cassone dumper o a vasca permette di contenere materiali granulari o semi-liquidi senza dispersione. Il ribaltamento, manuale o idraulico, facilita lo scarico;
  • Utilizzo su terreni agricoli in pendenza: i modelli con cingoli e pendenza massima fino al 25% assicurano trazione e stabilità anche su superfici inclinate o non consolidate;
  • Interventi serali o notturni: la presenza di un faretto LED consente il proseguimento del lavoro anche in condizioni di scarsa visibilità, migliorando la continuità operativa;
  • Applicazioni in serre o ambienti chiusi: l’assenza di emissioni rende la motocarriola adatta a spazi chiusi o ventilati artificialmente, dove i modelli a scoppio non possono operare.

Le motocarriole elettriche con batteria al litio sono indicate per un utilizzo hobbistico o semi-professionale. La loro struttura compatta, unita alla potenza sufficiente per carichi medi, le rende adatte a impieghi non continuativi, ma con requisiti di efficienza e precisione.

Perché comprare delle motocarriole elettriche con batteria al litio?

Le motocarriole elettriche con batteria al litio rappresentano una soluzione funzionale per il trasporto di materiali in ambiti agricoli, edili o residenziali. La combinazione tra trazione autonoma, ridotto impatto ambientale e compattezza costruttiva consente di affrontare lavorazioni anche in spazi stretti o terreni difficili. Queste macchine offrono caratteristiche costruttive e funzionali che le distinguono nettamente dai modelli a combustione o manuali.

I principali vantaggi includono:

  • Alimentazione a batteria al litio: offre maggiore leggerezza e tempi di ricarica ridotti rispetto ad altre tecnologie. Riduce i costi di esercizio e non richiede carburanti;
  • Cassoni modulari e specializzati: la disponibilità di diverse tipologie di cassone consente di scegliere la configurazione adatta al materiale da movimentare, migliorando l’efficienza operativa;
  • Sistema di ribaltamento integrato: sia manuale che idraulico, facilita lo scarico preciso del contenuto, riducendo i tempi di lavorazione e lo sforzo fisico;
  • Struttura semovente su ruote o cingoli: la scelta tra ruote o cingoli permette di adattare la macchina a diversi tipi di terreno, ottimizzando trazione e maneggevolezza;
  • Portata elevata e superamento delle pendenze: con capacità fino a 600 kg e pendenze gestibili fino al 25%, le motocarriole affrontano agevolmente lavori in collina o su superfici inclinate.

Quali sono i vantaggi di acquistare una motocarriola elettrica con batteria al litio su AgriEuro?

Acquistare una motocarriola elettrica con batteria al litio su AgriEuro significa scegliere un fornitore specializzato con oltre vent’anni di esperienza nella vendita di macchine per agricoltura, giardinaggio e lavorazioni domestiche. La piattaforma offre non solo un’ampia scelta di modelli, ma anche un sistema di supporto post-vendita strutturato per ogni esigenza tecnica e logistica.

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: ogni ordine viene evaso direttamente dai magazzini proprietari, riducendo i tempi di attesa e azzerando i costi di consegna;
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: l’utente può accedere a una sezione dedicata per acquistare i ricambi originali, con esplosi tecnici sempre consultabili;
  • Assistenza dopo l’acquisto attenta e personalizzata: il servizio clienti AgriEuro segue ogni fase post-vendita con supporto specifico per montaggio, uso e manutenzione della macchina.

Scegli ora la motocarriola elettrica con batteria al litio più adatta alle tue esigenze e acquista direttamente su questa pagina di AgriEuro.

Tutto per Edilizia e trasporto . Con una ampia gamma di 154 Motocarriole con Batteria a Litio al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motocarriole con Batteria a Litio

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 18/09/2025