Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motoseghe Cilindrata 30 cc

AgriEuro: scopri la selezione di Motoseghe Cilindrata 30 cc più adatta per le tue esigenze

  • ► Le motoseghe a scoppio sono le più comuni e utilizzate sia in ambito professionale che hobbistico per operazioni di potatura, abbattimento e taglio di alberi. Ampio catalogo di modelli professionali o economici;
  • ► Le motoseghe elettriche, leggere e semplici da usare, sono adatte all’uso domestico per il taglio di legname o tavole. Necessitano di collegamento alla rete elettrica. Ideali in zone residenziali per il basso rumore;
  • ► Le motoseghe a batteria sono più leggere di quelle a scoppio e molto maneggevoli perché non necessitano di cavi di alimentazione. Disponibili modelli dall’autonomia prolungata perfetti per utilizzi professionali.
La gamma di Motoseghe Cilindrata 30 cc , in Pronta Consegna e con Spedizione Gratuita. Acquisterai direttamente da AgriEuro, senza intermediari e senza brutte sorprese: a differenza dei vari marketplace che si affidano a tanti rivenditori terzi (senza servizi e garanzie), noi offriamo un Servizio Diretto e Completo, dalla consulenza pre-vendita fino all'assistenza post-vendita. La spedizione avviene direttamente dal Centro distributivo di AgriEuro. E siamo l’unico portale online ad offrire il servizio di Assistenza Post-Vendita sulle attrezzature, e la fornitura di Parti di Ricambio (la tavola ricambi è disponibile nel proprio account).

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sulle migliori motoseghe 30 cc

Le motoseghe 30 cc rispondono a un’esigenza precisa: disporre di una macchina da taglio maneggevole, leggera e adatta ad attività non continuative o particolarmente impegnative. Chi effettua operazioni di potatura occasionale, piccoli tagli su rami o lavori di rifinitura in ambito domestico o semi-professionale, necessita di strumenti che uniscano compattezza, facilità d’uso e potenza contenuta. Utilizzare una motosega sovradimensionata per questi interventi comporta spreco di carburante, affaticamento e minore precisione.

Questo tipo di prodotto è adatto ad utenti hobbisti e semiprofessionisti che cercano un compromesso efficace tra prestazioni e semplicità. Il cuore tecnico di queste motoseghe è rappresentato da un motore a scoppio di cilindrata compresa tra 26 e 30 cc, alimentato a miscela, a 2 tempi. Con una potenza che varia fino a 2 HP, questi motori garantiscono l’energia necessaria per eseguire tagli precisi, mantenendo il peso complessivo ridotto e facilitando l’impiego anche prolungato.

Il funzionamento è semplice: la miscela di benzina e olio lubrifica e alimenta il motore, che trasmette il movimento alla catena montata su una barra lunga da 25 a 29 cm. Questa configurazione rende le motoseghe 30 cc adatte a spazi ristretti e consente interventi di precisione, soprattutto quando si utilizza la barra carving. Pensate per chi non deve affrontare tronchi di grande diametro, queste macchine rappresentano la soluzione ideale per un uso saltuario, domestico o da potatore esperto.

Caratteristiche tecniche principali delle motoseghe 30 cc

Su AgriEuro è possibile selezionare le motoseghe 30 cc in base a parametri tecnici ben precisi, così da individuare il modello più adatto alle proprie esigenze operative. La possibilità di filtrare i prodotti per specifiche costruttive e funzionali consente di orientarsi tra modelli destinati a utenti hobbisti e soluzioni più evolute per un utilizzo saltuario ma professionale. Di seguito sono descritte le principali caratteristiche tecniche che distinguono i modelli presenti nella categoria 30 cc, evidenziando le soluzioni costruttive e le varianti disponibili.

  • Impugnatura superiore: consente l’uso con una sola mano, utile nelle operazioni di potatura in altezza. È destinata esclusivamente a operatori esperti e professionisti. Migliora la precisione nei tagli e riduce l’ingombro operativo.
  • Tipo di barra: la barra carving è progettata per interventi di potatura, offrendo grande precisione. La barra standard consente tagli più generici e si adatta a lavorazioni comuni. Ogni motosega può essere equipaggiata con uno dei due tipi in base all’impiego.
  • Motore a miscela 2 tempi: l’alimentazione avviene tramite una miscela di benzina e olio, necessaria per la lubrificazione interna. Questo tipo di motore è semplice da gestire e molto diffuso nei modelli di piccola cilindrata. Offre un buon rapporto tra peso, potenza e autonomia.
  • Struttura in plastica: i modelli con scocca in plastica risultano più leggeri e maneggevoli. Questo materiale è particolarmente utilizzato nei prodotti destinati a un impiego non professionale. Consente una buona resistenza meccanica mantenendo contenuti i costi di produzione.
  • Lunghezza barra: varia generalmente da 25 a 29 cm, ideale per operazioni di potatura e tagli di piccole dimensioni. Una lama corta favorisce la precisione e riduce l’effetto di contraccolpo. L’impiego tipico è su rami di piccolo diametro o legname leggero.
  • Passo catena: il passo 1/4" è utilizzato per ottenere tagli molto precisi, indicato per potatura. Il passo 3/8" si adatta meglio a motoseghe con potenza contenuta, come quelle hobbistiche o le elettroseghe. La scelta del passo influenza la scorrevolezza della catena e la precisione di taglio.
  • Peso netto: il peso varia tra 2.7 e 3.76 kg, includendo sia il corpo macchina sia il gruppo di taglio. Un peso contenuto facilita il lavoro in posizioni scomode o prolungate. È un fattore determinante per la manovrabilità, soprattutto in potatura.

Quando utilizzare una motosega 30 cc?

Le motoseghe 30 cc sono progettate per attività di taglio leggere e interventi rapidi, soprattutto su vegetazione di piccolo diametro. Grazie alla cilindrata contenuta, alla struttura compatta e alla potenza compresa tra 1 e 2 HP, risultano particolarmente adatte a operazioni di potatura, sramatura e tagli occasionali in ambito domestico o agricolo leggero. La loro conformazione permette un uso prolungato senza affaticamento, anche in condizioni di accesso difficoltoso.

Esempi pratici di utilizzo:

  • Potatura di alberi da frutto: la barra carving consente un controllo accurato del taglio, utile per interventi su rami di piccolo diametro;
  • Rimozione di rami secchi o danneggiati: il peso ridotto e l’impugnatura superiore permettono manovre rapide e precise in spazi stretti;
  • Taglio di legname per uso domestico: ideale per il taglio di legna di piccolo calibro destinata a stufe o camini, con barra da 25-29 cm;
  • Sfrondatura pre-taglio: utile per eliminare i rami più piccoli prima dell’abbattimento di piante, grazie alla facilità di movimentazione;
  • Lavori in altezza con piattaforma: il peso contenuto e le dimensioni ridotte semplificano l’impiego in condizioni di sicurezza limitata.

Queste macchine sono adatte a livelli di utilizzo hobbistico e semiprofessionale, in quanto offrono prestazioni contenute ma sufficienti per operazioni saltuarie o specifiche. Non sono indicate per uso intensivo o professionale continuativo. I materiali costruttivi e la potenza limitata ne definiscono chiaramente l’ambito operativo.

Perché comprare delle motoseghe 30 cc?

Le motoseghe 30 cc rappresentano una scelta tecnica ottimale per chi cerca una macchina leggera, compatta e adatta a interventi rapidi. La loro configurazione si presta all’uso in spazi ridotti e per tagli su legname di piccolo diametro, offrendo un buon compromesso tra prestazioni e semplicità di impiego. Di seguito sono descritti i principali vantaggi che rendono questi modelli particolarmente adatti a contesti domestici o semi-professionali.

  • Peso ridotto: con un peso netto compreso tra 2.7 e 3.76 kg, queste motoseghe offrono maggiore manovrabilità e affaticano meno durante l’uso prolungato;
  • Motore a 2 tempi a miscela: il sistema di alimentazione semplice consente una manutenzione ordinaria minima e una buona affidabilità nei lavori intermittenti;
  • Barre corte da 25 a 29 cm: ideali per potatura e tagli di precisione, riducono il contraccolpo e permettono una maggiore agilità nei movimenti;
  • Impugnatura superiore disponibile: nei modelli che la prevedono, questa configurazione favorisce l’utilizzo a una mano in contesti professionali, soprattutto in altezza;
  • Struttura in plastica leggera: utilizzata nei modelli non professionali, permette un costo contenuto e una buona resistenza meccanica per impieghi saltuari.

Quali sono i vantaggi di acquistare una motosega 30 cc su AgriEuro?

Acquistare una motosega 30 cc su AgriEuro significa accedere a una selezione tecnica ampia, assistita da servizi dedicati prima e dopo l’acquisto. Ogni macchina viene spedita direttamente dal magazzino logistico AgriEuro ed è coperta da supporto tecnico specializzato e fornitura di ricambi originali.

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: ogni ordine viene evaso rapidamente dai depositi interni, assicurando tempi di consegna ridotti su tutto il territorio nazionale;
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: la disponibilità diretta a magazzino di componenti e accessori originali consente interventi di manutenzione rapidi e continuità d’uso del prodotto;
  • Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: il servizio clienti AgriEuro segue ogni richiesta con supporto tecnico qualificato e risposte precise su utilizzo, manutenzione e ricambi.

Ordina ora la tua motosega 30 cc su questa pagina AgriEuro e ricevi una macchina affidabile, pronta all’uso e con tutta l’assistenza di cui hai bisogno.

Tutto per Abbattimento, taglio e spacco del legno . Con una ampia gamma di 329 Motoseghe Cilindrata 30 cc al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motoseghe Cilindrata 30 cc

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 31/08/2025