Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motoseghe Potenza 3.5 HP

AgriEuro: scopri la selezione di Motoseghe Potenza 3.5 HP più adatta per le tue esigenze

  • ► Le motoseghe a scoppio sono le più comuni e utilizzate sia in ambito professionale che hobbistico per operazioni di potatura, abbattimento e taglio di alberi. Ampio catalogo di modelli professionali o economici;
  • ► Le motoseghe elettriche, leggere e semplici da usare, sono adatte all’uso domestico per il taglio di legname o tavole. Necessitano di collegamento alla rete elettrica. Ideali in zone residenziali per il basso rumore;
  • ► Le motoseghe a batteria sono più leggere di quelle a scoppio e molto maneggevoli perché non necessitano di cavi di alimentazione. Disponibili modelli dall’autonomia prolungata perfetti per utilizzi professionali.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sulle migliori motoseghe 3.5 CV

Quando si affrontano lavori di taglio leggeri o medi, la scelta della motosega adeguata incide direttamente sulla qualità del risultato e sulla fatica richiesta. Una delle esigenze più comuni per chi lavora nel settore agricolo, nel giardinaggio o nella cura del verde è quella di disporre di un'attrezzatura che coniughi potenza contenuta e buona maneggevolezza. Le motoseghe da 3.5 CV rispondono a questa necessità, offrendo prestazioni ideali per un utilizzo non intensivo o semiprofessionale, sia per piccoli abbattimenti che per operazioni di potatura e taglio di legna da ardere.

Spesso, il problema che si presenta è legato all’eccessiva potenza di alcuni modelli professionali, che li rende difficili da controllare per gli utenti meno esperti o per chi deve operare in ambienti ristretti. Allo stesso tempo, l’impiego di attrezzature troppo leggere rischia di non essere sufficiente per gestire legni di medie dimensioni o interventi più strutturati. Qui entra in gioco il compromesso ideale: la motosega con potenza nominale da 3 a 3.5 HP.

Questo livello di potenza, indicativo e definito in horsepower (HP), si traduce in una cilindrata variabile tra i 40 e i 55 cc, parametro più concreto per valutare le effettive prestazioni del motore. Grazie a questo bilanciamento, queste motoseghe risultano adatte a un pubblico ampio: dall’hobbista attento alla qualità, al semi-professionista che cerca uno strumento efficiente per lavori occasionali, fino al professionista che necessita di un modello secondario per impieghi più leggeri.

La combinazione tra dimensioni compatte, struttura leggera e potenza contenuta rende queste motoseghe particolarmente efficaci per operazioni di precisione e per chi cerca una macchina affidabile per un uso regolare ma non intensivo.

Caratteristiche tecniche principali delle motoseghe 3.5 CV

Su AgriEuro è possibile selezionare le motoseghe in base a diverse caratteristiche tecniche, così da identificare il modello più adatto alle specifiche esigenze operative. I parametri di scelta includono elementi costruttivi, dimensioni funzionali e specifiche del sistema di taglio. Questa segmentazione consente di valutare con precisione l’utilizzo previsto, la frequenza di impiego e le condizioni ambientali. Di seguito vengono elencate le principali caratteristiche tecniche associate alle motoseghe da 3.5 CV:

  • Impugnatura posteriore: favorisce una presa salda e stabile, particolarmente utile durante il taglio di tronchi o legname di medio-grande diametro. La posizione arretrata dell’impugnatura consente un migliore bilanciamento della macchina. Si tratta della configurazione più comune nelle motoseghe da abbattimento;
  • Barra standard: equipaggiate con barre di taglio tradizionali, adatte a una vasta gamma di lavorazioni. Garantisce buone performance sia nel taglio longitudinale che trasversale. Le barre standard offrono un ottimo compromesso tra controllo e profondità di taglio;
  • Alimentazione a miscela: funzionano tramite motore a due tempi alimentato da miscela di benzina e olio. Questo tipo di motorizzazione è compatto e potente, indicato per usi mobili senza vincoli di alimentazione elettrica. L’avviamento risulta semplice e la manutenzione contenuta;
  • Struttura in plastica o in magnesio: i modelli hobbistici e semi-professionali utilizzano una struttura in plastica, leggera ed economica. Le versioni professionali impiegano invece magnesio pressofuso, che unisce leggerezza e resistenza meccanica anche in condizioni di uso intensivo;
  • Lunghezza barra da 35 a 50 cm: le barre da 35 a 39 cm sono adatte a tagli medi e piccoli abbattimenti. Le lunghezze da 40 a 49 cm permettono l’abbattimento di alberi di dimensioni maggiori. Le versioni con barra lunga oltre i 50 cm sono meno comuni in questa fascia di potenza, ma adatte a interventi occasionali su legname consistente;
  • Passo catena: disponibile in 3/8” per modelli di fascia hobbistica o 325” per motoseghe più performanti dedicate al taglio e all’abbattimento. La scelta del passo incide sulla velocità di taglio e sulla morbidezza nell’avanzamento della catena;
  • Peso netto da 5 a 8 kg: il peso complessivo del corpo macchina, compresa barra e catena, rientra in una fascia media. Questo intervallo offre un buon equilibrio tra maneggevolezza e stabilità durante l’uso prolungato.

Quando utilizzare una motosega 3.5 CV?

La motosega 3.5 CV è progettata per eseguire operazioni di taglio e abbattimento su legname di media consistenza. Il valore di potenza, associato a una cilindrata compresa tra 40 e 55 cc, permette di affrontare lavorazioni di potatura pesante, sezionatura di tronchi e preparazione di legna da ardere. L’equilibrio tra peso e potenza la rende adatta sia a contesti domestici avanzati che a utilizzi semi-professionali.

Degli esempi di impiego della motosega 3.5 CV sono:

  • Potatura di alberi da frutto: la struttura compatta e la barra medio-corta (30-39 cm) permettono un’ottima manovrabilità anche su rami ad altezze contenute;
  • Taglio di legna da ardere: la potenza disponibile è adeguata per sezionare tronchi di media dimensione, specialmente se accoppiata a barre da 40 a 44 cm;
  • Abbattimento di alberi di piccolo diametro: la configurazione standard con impugnatura posteriore consente un buon controllo durante l’abbattimento di alberi fino a 30-35 cm di diametro;
  • Lavori in boschi o giardini di medie dimensioni: il peso contenuto (5-8 kg) e l’alimentazione a miscela offrono autonomia e praticità in zone non raggiunte da corrente elettrica;
  • Utilizzo stagionale per manutenzione verde: ideale per chi effettua interventi periodici e cerca un attrezzo efficiente senza le complessità dei modelli professionali ad alta cilindrata.

Queste motoseghe si adattano a diversi livelli di utilizzo. Nei contesti hobbistici, sono adatte per operazioni saltuarie su alberi o legna domestica. A livello semi-professionale, supportano attività stagionali o lavori non continuativi. I modelli con struttura in magnesio e barra più lunga possono essere impiegati anche in ambito professionale, come seconda macchina per attività di precisione o interventi leggeri.

Perché comprare delle motoseghe 3.5 CV?

Le motoseghe con potenza nominale di 3.5 CV rappresentano una soluzione tecnica bilanciata per chi necessita di uno strumento funzionale, compatto e performante per lavorazioni leggere e medie. La loro configurazione costruttiva, abbinata alla cilindrata contenuta, le rende adatte a un utilizzo pratico e flessibile in molteplici contesti agricoli e forestali.

Tra i principali vantaggi di questo tipo di motoseghe:

  • Potenza equilibrata: con una potenza nominale di 3.5 HP e una cilindrata compresa tra 40 e 55 cc, offrono buone prestazioni senza richiedere una forza fisica elevata o una grande esperienza tecnica;
  • Peso contenuto: con un peso netto variabile tra i 5 e gli 8 kg, risultano più semplici da maneggiare anche per impieghi prolungati, riducendo l’affaticamento dell’operatore;
  • Barra di taglio versatile: la disponibilità di barre da 35 a 50 cm consente di eseguire sia potature precise che tagli su tronchi di diametro medio, aumentando la gamma di interventi eseguibili;
  • Struttura adeguata al tipo di utilizzo: i modelli in plastica offrono una soluzione economica per usi hobbistici, mentre le versioni con telaio in magnesio assicurano durabilità e resistenza in ambito semi-professionale e professionale;
  • Alimentazione a miscela: il motore a due tempi offre un buon rapporto peso/potenza e può essere impiegato ovunque, anche in aree isolate, senza dipendenza da reti elettriche.

Quali sono i vantaggi di acquistare una motosega 3.5 CV su AgriEuro?

Acquistare una motosega da 3.5 CV su AgriEuro significa scegliere un canale specializzato in attrezzature agricole, da giardinaggio e per la lavorazione del legno, con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La piattaforma mette a disposizione una selezione ampia e tecnicamente approfondita di motoseghe con potenza nominale da 3 a 3.5 HP, accuratamente descritte per facilitare il confronto tra i modelli.

Tra i principali vantaggi offerti da AgriEuro:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: ogni ordine viene evaso direttamente dai magazzini interni, assicurando rapidità nella consegna e tracciabilità costante del pacco;
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: per ogni modello in vendita è disponibile l’elenco completo dei ricambi compatibili, acquistabili online in pochi clic, anche a distanza di anni;
  • Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: il supporto post-vendita viene fornito direttamente da AgriEuro, con un servizio tecnico interno dedicato alla risoluzione di problematiche d’uso o manutenzione ordinaria.

Scegli e acquista ora la tua motosega 3.5 CV direttamente su questa pagina AgriEuro, approfitta dell’assistenza professionale e della consegna rapida gratuita.

Tutto per Abbattimento, taglio e spacco del legno . Con una ampia gamma di 338 Motoseghe Potenza 3.5 HP al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motoseghe Potenza 3.5 HP

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 29/10/2025