Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motoseghe Cilindrata 40 cc

AgriEuro: scopri la selezione di Motoseghe Cilindrata 40 cc più adatta per le tue esigenze

  • ► Le motoseghe a scoppio sono le più comuni e utilizzate sia in ambito professionale che hobbistico per operazioni di potatura, abbattimento e taglio di alberi. Ampio catalogo di modelli professionali o economici;
  • ► Le motoseghe elettriche, leggere e semplici da usare, sono adatte all’uso domestico per il taglio di legname o tavole. Necessitano di collegamento alla rete elettrica. Ideali in zone residenziali per il basso rumore;
  • ► Le motoseghe a batteria sono più leggere di quelle a scoppio e molto maneggevoli perché non necessitano di cavi di alimentazione. Disponibili modelli dall’autonomia prolungata perfetti per utilizzi professionali.
La gamma di Motoseghe Cilindrata 40 cc , in Pronta Consegna e con Spedizione Gratuita. Acquisterai direttamente da AgriEuro, senza intermediari e senza brutte sorprese: a differenza dei vari marketplace che si affidano a tanti rivenditori terzi (senza servizi e garanzie), noi offriamo un Servizio Diretto e Completo, dalla consulenza pre-vendita fino all'assistenza post-vendita. La spedizione avviene direttamente dal Centro distributivo di AgriEuro. E siamo l’unico portale online ad offrire il servizio di Assistenza Post-Vendita sulle attrezzature, e la fornitura di Parti di Ricambio (la tavola ricambi è disponibile nel proprio account).

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sulle migliori motoseghe 40 cc

Quando si affrontano lavori di taglio e potatura degli alberi, scegliere una motosega 40 cc risponde all’esigenza di unire compattezza, praticità e una potenza idonea a molteplici impieghi. Il problema più comune in questi contesti riguarda la difficoltà nel trovare una macchina che sia abbastanza leggera da non affaticare durante l’utilizzo prolungato, ma sufficientemente potente da affrontare rami e tronchi di medie dimensioni. Questa situazione può causare perdite di tempo, risultati insoddisfacenti e maggiore fatica, soprattutto per chi alterna utilizzi hobbistici a interventi più frequenti o intensivi.

La ricerca di un equilibrio tra prestazioni e maneggevolezza spesso porta a sottovalutare l’importanza della cilindrata e del tipo di alimentazione del motore. Un prodotto troppo potente può risultare ingombrante e difficile da controllare, mentre una motosega con caratteristiche insufficienti obbliga a sforzi eccessivi e a tempi di lavoro dilatati. In questo scenario, la scelta di una motosega con cilindrata compresa tra 35 e 40 cc a 2 tempi, alimentata a miscela, si dimostra la soluzione più razionale e tecnica per un’ampia gamma di operatori.

Questa tipologia di motoseghe trova impiego tra utilizzatori hobbisti, semi-professionali e professionisti che necessitano di una macchina efficiente e bilanciata, adatta sia alle potature che ai tagli più impegnativi su alberi di media sezione. Le motoseghe 40 cc offrono un rapporto ottimale tra potenza (da 1.5 HP fino a 3 HP) e maneggevolezza, garantendo tagli precisi senza affaticare l’operatore. Sono adatte a chi ricerca strumenti robusti, affidabili, maneggevoli e che consentano di lavorare con sicurezza su rami, tronchi e per operazioni di manutenzione regolare del verde.

Caratteristiche tecniche principali delle motoseghe 40 cc

Su AgriEuro è possibile selezionare la motosega 40 cc più adatta alle proprie necessità analizzando le diverse caratteristiche tecniche disponibili. Questo consente di valutare con precisione ogni aspetto funzionale e strutturale, scegliendo la macchina migliore per il proprio utilizzo, sia esso hobbistico, semiprofessionale o professionale. La piattaforma offre un’ampia panoramica delle specifiche tecniche di ogni modello, facilitando la scelta tra differenti varianti di motorizzazione, impugnatura, lunghezza barra, passo catena, materiali e pesi. Di seguito sono illustrate le principali caratteristiche tecniche delle motoseghe 40 cc presenti su AgriEuro:

  • Impugnatura: La motosega può avere un’impugnatura superiore, ideale per potature e per l’utilizzo con una sola mano da parte di operatori esperti, oppure un’impugnatura posteriore, che assicura una presa stabile e sicura durante il taglio di tronchi o legname di diametro elevato.
  • Barra standard: Ogni motosega è dotata della barra standard di taglio, un componente fondamentale che determina la lunghezza e la qualità del taglio, garantendo precisione e sicurezza durante le operazioni di lavoro.
  • Miscela: Il motore a 2 tempi, alimentato con miscela di benzina e olio, offre un equilibrio tra prestazioni e semplicità di manutenzione, riducendo i tempi di fermo e rendendo la macchina adatta sia a chi lavora occasionalmente che a chi effettua interventi più frequenti.
  • Materiale struttura: La struttura può essere in plastica, soluzione leggera ed economica per macchine dedicate a utilizzi meno intensivi, oppure in magnesio, che unisce robustezza e leggerezza e rappresenta la scelta ottimale per applicazioni professionali o gravose.
  • Lunghezza barra: La lunghezza della barra varia da 30 a 44 cm, con la lama che può andare da 30 a 41 cm, rendendo queste motoseghe idonee per lavori di potatura, taglio e abbattimento di alberi di medie dimensioni in contesti domestici o professionali.

 

  • Passo catena: Il passo catena è espresso in frazioni di pollice e si distingue principalmente tra 3/8", adatto a macchine di potenza ridotta e impieghi hobbistici o con elettroseghe, e 325", consigliato per il taglio e l’abbattimento di tronchi di diametro superiore.
  • Peso netto: Il peso netto, che comprende corpo macchina e apparato di taglio, varia da 3.8 a 7.2 kg. Questo intervallo permette di scegliere il modello più idoneo in base alla frequenza d’uso e alla necessità di lavorare più o meno a lungo senza affaticarsi.

Quando utilizzare una motosega 40 cc?

La motosega 40 cc viene utilizzata per tagli e potature che richiedono una macchina compatta, maneggevole e dotata di una potenza media. È progettata per rispondere alle esigenze di chi necessita di uno strumento affidabile, sia per lavori saltuari che per interventi più frequenti su rami, arbusti e tronchi di diametro medio. Le peculiarità che la rendono adatta a questi impieghi sono: la cilindrata intermedia, la struttura leggera e la facilità di avviamento e manutenzione.

Gli impieghi pratici di una motosega 40 cc comprendono:

  • Potatura di alberi da frutto e ornamentali: La motosega 40 cc, grazie alla sua leggerezza e alla barra compatta, si dimostra idonea per potature stagionali, agevolando la precisione nei tagli anche in punti difficili da raggiungere.
  • Taglio di legna da ardere: Le prestazioni del motore a scoppio e la lunghezza della barra consentono il taglio di ceppi e tronchi di diametro medio, facilitando la preparazione della legna per uso domestico.
  • Abbattimento di piccoli e medi alberi: La motosega 40 cc permette di effettuare abbattimenti sicuri di alberi di medie dimensioni, grazie a un peso contenuto e a una potenza ben bilanciata.
  • Manutenzione di siepi e arbusti: Il design compatto e la struttura maneggevole consentono interventi mirati e rapidi anche su siepi e grandi arbusti, migliorando l’efficienza dei lavori di giardinaggio.
  • Lavori di carpenteria leggera o costruzione: La precisione del taglio e la facilità d’uso rendono la motosega 40 cc adatta anche per attività di costruzione o piccoli lavori di falegnameria in contesti agricoli e rurali.

Questa categoria di prodotto si rivolge a utilizzatori di ogni livello: dall’hobbista che esegue manutenzioni occasionali, al semiprofessionista che ricerca una macchina più performante per uso non continuativo, fino al professionista che necessita di uno strumento affidabile per interventi frequenti ma di entità non gravosa. La gamma copre quindi tutte le esigenze operative, dall’uso saltuario a quello intensivo.

Perché comprare delle motoseghe 40 cc?

Acquistare una motosega 40 cc rappresenta una scelta tecnica per chi ricerca uno strumento affidabile, compatto e adatto a molteplici utilizzi nel giardinaggio, nella manutenzione e nella gestione di piccole aree boschive. La progettazione di queste macchine tiene conto sia delle esigenze dell’utilizzatore occasionale sia di chi opera con maggiore frequenza e richiede standard elevati in termini di sicurezza e precisione. Di seguito sono elencati i principali vantaggi tecnici di questa tipologia di prodotto:

  • Motore a scoppio di cilindrata intermedia: Offre un buon equilibrio tra potenza e consumo, riducendo la fatica e aumentando la rapidità dei lavori di taglio e potatura.
  • Struttura leggera e materiali innovativi: La presenza di componenti in plastica per i modelli hobbistici o in magnesio per quelli professionali consente di scegliere la macchina in base all’utilizzo e al peso desiderato.
  • Maneggevolezza e impugnature ergonomiche: Le diverse tipologie di impugnatura (superiore o posteriore) favoriscono una presa sicura e un controllo preciso della motosega in ogni fase di lavoro.
  • Lunghezza barra ottimizzata: Le barre comprese tra 30 e 44 cm permettono di affrontare sia piccoli lavori di potatura sia tagli più impegnativi su tronchi di media grandezza.
  • Facilità di manutenzione e ricambi: Il motore a miscela semplifica le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, e il passo catena standardizzato favorisce la reperibilità dei ricambi.

Quali sono i vantaggi di acquistare una motosega 40 cc su AgriEuro?

Acquistare una motosega 40 cc su AgriEuro consente di beneficiare di servizi esclusivi dedicati a chi cerca affidabilità, rapidità e supporto tecnico in ogni fase, dalla scelta del prodotto fino al post-vendita. La piattaforma è strutturata per offrire un’esperienza di acquisto completa e orientata alle esigenze degli operatori, con particolare attenzione all’efficienza logistica e all’assistenza specializzata.

I principali vantaggi di acquistare su AgriEuro sono:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: La consegna dei prodotti avviene in tempi rapidi grazie a una rete di centri logistici dislocati sul territorio, che assicurano disponibilità immediata e spedizione gratuita su tutto il catalogo motoseghe 40 cc.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: Ogni motosega è accompagnata dalla possibilità di acquistare facilmente i pezzi di ricambio originali, garantendo così una lunga durata della macchina e la possibilità di ripristinarla in caso di usura o rottura dei componenti.
  • Assistenza dopo l’acquisto attenta e personalizzata: AgriEuro offre un servizio clienti specializzato in grado di rispondere in modo puntuale a qualsiasi esigenza tecnica o amministrativa, accompagnando l’utente nella risoluzione di eventuali problematiche o domande su utilizzo e manutenzione.

Scopri ora la selezione di motoseghe 40 cc disponibili su questa pagina AgriEuro e scegli il modello più adatto alle tue esigenze operative: acquista direttamente online e approfitta di tutti i vantaggi esclusivi riservati ai clienti AgriEuro.

Tutto per Abbattimento, taglio e spacco del legno . Con una ampia gamma di 329 Motoseghe Cilindrata 40 cc al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motoseghe Cilindrata 40 cc

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 25/08/2025