Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motoseghe Cilindrata 50 cc

AgriEuro: scopri la selezione di Motoseghe Cilindrata 50 cc più adatta per le tue esigenze

  • ► Le motoseghe a scoppio sono le più comuni e utilizzate sia in ambito professionale che hobbistico per operazioni di potatura, abbattimento e taglio di alberi. Ampio catalogo di modelli professionali o economici;
  • ► Le motoseghe elettriche, leggere e semplici da usare, sono adatte all’uso domestico per il taglio di legname o tavole. Necessitano di collegamento alla rete elettrica. Ideali in zone residenziali per il basso rumore;
  • ► Le motoseghe a batteria sono più leggere di quelle a scoppio e molto maneggevoli perché non necessitano di cavi di alimentazione. Disponibili modelli dall’autonomia prolungata perfetti per utilizzi professionali.
La gamma di Motoseghe Cilindrata 50 cc , in Pronta Consegna e con Spedizione Gratuita. Acquisterai direttamente da AgriEuro, senza intermediari e senza brutte sorprese: a differenza dei vari marketplace che si affidano a tanti rivenditori terzi (senza servizi e garanzie), noi offriamo un Servizio Diretto e Completo, dalla consulenza pre-vendita fino all'assistenza post-vendita. La spedizione avviene direttamente dal Centro distributivo di AgriEuro. E siamo l’unico portale online ad offrire il servizio di Assistenza Post-Vendita sulle attrezzature, e la fornitura di Parti di Ricambio (la tavola ricambi è disponibile nel proprio account).

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sulle migliori motoseghe 50 cc

Le motoseghe 50 cc si collocano tra gli strumenti più utilizzati nel settore agricolo e forestale per lavori di taglio e abbattimento di alberi di medio e grande diametro. Spesso chi si trova a dover preparare legna da ardere, potature o la cura di boschi e grandi giardini, incontra il problema di dover tagliare legno duro, tronchi spessi e alberi di dimensioni considerevoli. In questi casi, l’utilizzo di attrezzi sottodimensionati porta a fatica, consumi elevati e scarsi risultati operativi, oltre che rischi legati a usura precoce del motore o rotture accidentali.

Quando si affrontano lavori impegnativi, la mancanza di una motosega potente può rendere il taglio di alberi molto lento e poco sicuro, aumentando il rischio di surriscaldamento della macchina. La scelta di una motosega a scoppio 50 cc nasce dall’esigenza di lavorare in modo efficiente, rapido e con la giusta potenza. Il motore a scoppio 2 tempi, alimentato a miscela, offre infatti un rapporto peso-potenza che consente di gestire sessioni di taglio anche prolungate senza affaticare eccessivamente l’operatore. Un valore di cilindrata compreso tra 45 e 50 cc, abbinato a una potenza tra 2.0 HP e 3.5 HP, rappresenta lo standard più ricercato per chi deve abbattere alberi o tagliare grosse porzioni di legname.

Le motoseghe 50cc sono rivolte sia all’utilizzatore hobbista, che desidera svolgere lavori di manutenzione su terreni di proprietà, sia al semi-professionista che cerca un attrezzo più robusto per interventi periodici su quantità maggiori di legna. Questi modelli si distinguono per la presenza di una barra di taglio da 40 fino a oltre 50 cm, capace di lavorare su materiali di varia consistenza e spessore. Gli operatori possono contare su una presa sicura grazie all’impugnatura posteriore e su materiali strutturali come plastica o magnesio che incidono su leggerezza e durata nel tempo.

Scegliere una motosega 50cc significa affidarsi a uno strumento sviluppato per attività di taglio e abbattimento, adatto a diversi livelli di esperienza e destinato a chi cerca una soluzione affidabile per lavorare su legname di media e grande dimensione.

Caratteristiche tecniche principali delle motoseghe a scoppio 50cc

Su AgriEuro è possibile selezionare la motosega 50 cc più adatta alle proprie esigenze sfruttando i filtri presenti nella pagina dedicata. Questi filtri permettono di individuare rapidamente i modelli che rispondono ai parametri tecnici preferiti, come tipo di impugnatura, lunghezza barra, materiale della struttura, tipo di motore e passo catena. Di seguito vengono illustrate le caratteristiche tecniche principali su cui si può basare la selezione di una motosega a scoppio50 cc:

  • Impugnatura posteriore: consente una presa stabile e controllata anche durante il taglio di tronchi di grande diametro. Favorisce la sicurezza dell’operatore, riducendo i rischi di scivolamento. Rende la motosega idonea a lavorazioni prolungate su alberi e legname.
  • Barra standard: la presenza della barra standard di taglio garantisce un lavoro preciso su differenti tipi di legname. La barra supporta catene adatte a tagliare anche sezioni di legno compatto. Assicura risultati uniformi e costanti nel tempo.
  • Miscela (motore 2 tempi): il motore funziona grazie a una miscela di benzina e olio, semplice da preparare e diffusa in ambito agricolo. Questo sistema offre una risposta pronta durante il taglio. La tecnologia a 2 tempi favorisce una manutenzione rapida e costi contenuti.
  • Materiale struttura (plastica/magnesio): la plastica viene scelta per la leggerezza e l’economicità, ideale per lavori non intensivi. Il magnesio, invece, rappresenta la scelta migliore per chi cerca robustezza e resistenza all’usura. I materiali incidono sul peso complessivo e sulla durata nel tempo.
  • Lunghezza barra (40-50+ cm): la lama può variare da 40 fino a oltre 50 cm, rendendo il modello idoneo ad abbattimenti e tagli di alberi di media e grande dimensione. La lunghezza barra determina la capacità di taglio su legno spesso. Questo parametro è uno dei più rilevanti per la scelta del modello giusto.
  • Passo catena (es. 325”): il passo catena misura la distanza tra 3 rivetti consecutivi diviso 2, ed è espresso in frazioni di pollice. Un passo catena da 325” permette di affrontare legname duro e abbattimenti di tronchi. È un valore standard nel settore delle motoseghe di media cilindrata.
  • Peso netto (5.4-8 Kg): il peso del corpo macchina con apparato di taglio incide sulla maneggevolezza della motosega. Un peso compreso tra 5.4 e 8 Kg rappresenta il giusto compromesso tra stabilità e facilità di utilizzo. Questo valore è particolarmente importante per chi deve lavorare a lungo.

Quando utilizzare una motosega 50cc?

La motosega 50 cc si utilizza principalmente per il taglio e l’abbattimento di alberi di media e grande dimensione. Questo prodotto trova applicazione quando si devono effettuare lavori che richiedono una potenza superiore rispetto alle motoseghe leggere e una maggiore capacità di penetrazione nei tronchi spessi. La presenza di un motore a scoppio a miscela, con potenza compresa tra 2.0 HP e 3.5 HP, permette di lavorare in modo continuativo su legname duro e sezioni di legno che superano i 30-35 cm di diametro. Il modello risulta ideale per chi ha bisogno di un attrezzo che possa affrontare sessioni di lavoro impegnative, sia per uso personale sia in contesti di manutenzione semi-professionale.

Esempi pratici di utilizzo:

  • Abbattimento di alberi in boschi e terreni agricoli: la potenza e la lunghezza della barra consentono di tagliare con precisione anche alberi con fusto spesso.
  • Taglio di legna da ardere di grandi dimensioni: la motosega a scoppio permette di sezionare tronchi e rami robusti, agevolando la preparazione della legna per camini o stufe.
  • Pulizia di aree verdi o boschive dopo eventi atmosferici: il motore affidabile permette di gestire tronchi caduti e legname intrecciato senza difficoltà.
  • Interventi di potatura su piante di grandi dimensioni: la struttura e il passo catena sono adatti anche a tagli di precisione su rami spessi.
  • Utilizzo occasionale in ambito semi-professionale: la versatilità tecnica consente l’impiego anche in contesti di manutenzione saltuaria di grandi proprietà.

La motosega 50 cc risulta adatta a livelli di utilizzo hobbistico e semi-professionale, grazie all’equilibrio tra potenza, peso e facilità d’uso. È destinata a chi desidera uno strumento affidabile per lavorare su legname di media e grande dimensione, senza la complessità delle macchine industriali.

Perché comprare delle motoseghe 50 cc?

Scegliere una motosega a scoppio 50cc offre numerosi vantaggi sia in termini di prestazioni sia dal punto di vista operativo. Le caratteristiche tecniche specifiche delle motoseghe a scoppio 50cc permettono di eseguire interventi rapidi, sicuri e con un ottimo rapporto tra consumi e potenza. Di seguito sono elencati i principali punti di forza che rendono queste motoseghe una scelta valida per diverse tipologie di utenti:

  • Motore a scoppio 2 tempi a miscela: offre una risposta pronta e permette di operare anche su legni duri, riducendo i tempi di lavoro. Il sistema a miscela consente una gestione semplice del carburante. Ideale per utilizzi prolungati senza perdita di prestazioni.
  • Barra di taglio lunga e passo catena professionale: la barra da 40 a oltre 50 cm garantisce la possibilità di eseguire tagli profondi su tronchi di grandi dimensioni. Il passo catena standard 325” assicura una buona penetrazione anche su materiali molto compatti. Adatta a utilizzi semi-professionali e hobbistici evoluti.
  • Materiali costruttivi robusti: la presenza di plastica leggera o magnesio resistente riduce l’affaticamento dell’operatore, mantenendo solidità e affidabilità. Questi materiali proteggono la macchina dall’usura e dai danni accidentali. Favoriscono una manutenzione semplice e rapida.
  • Peso ottimizzato: il peso netto compreso tra 5.4 e 8 Kg rende la motosega maneggevole e facile da utilizzare anche in sessioni prolungate. La distribuzione del peso consente un controllo preciso durante il taglio. Importante per chi opera sia in spazi aperti che in zone più ristrette.
  • Adattabilità a diversi livelli di utilizzo: la motosega 50 cc si presta sia a lavori occasionali che ad attività più frequenti, garantendo risultati affidabili. Può essere scelta da chi cerca una macchina per esigenze saltuarie o per gestire grandi quantità di legna. Si adatta sia all’utente alle prime armi che a chi ha già esperienza con attrezzature di questa categoria.

Quali sono i vantaggi di acquistare una motosega 50 cc su AgriEuro?

Acquistare una motosega a scoppio 50cc su AgriEuro significa beneficiare di numerosi servizi esclusivi che semplificano ogni fase della scelta e dell’acquisto. Ogni modello viene spedito direttamente dal centro logistico AgriEuro, con una gestione rapida degli ordini e la sicurezza di ricevere sempre prodotti nuovi e controllati. Il sito mette a disposizione non solo la vendita ma anche la possibilità di ricevere assistenza e ricambi per ogni necessità futura. Di seguito vengono illustrati i principali vantaggi garantiti da AgriEuro:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: tutti i prodotti vengono inviati senza costi aggiuntivi e in tempi ridotti. I centri logistici sono organizzati per processare rapidamente ogni ordine. La consegna viene sempre effettuata tramite corrieri affidabili.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro offre un ampio assortimento di ricambi originali per ogni motosega acquistata. I pezzi possono essere richiesti anche a distanza di tempo, facilitando la manutenzione ordinaria e straordinaria. Questa disponibilità assicura una maggiore durata del prodotto.
  • Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: il servizio clienti AgriEuro segue ogni fase post-vendita con personale qualificato. Gli operatori forniscono supporto sia per l’utilizzo che per la risoluzione di eventuali problemi tecnici. È possibile ricevere consigli pratici e soluzioni immediate a ogni esigenza.

Scegli ora la tua motosega 50 cc su questa pagina e affidati all’esperienza di AgriEuro per ottenere il massimo dalle tue attività di taglio e abbattimento!

Tutto per Abbattimento, taglio e spacco del legno . Con una ampia gamma di 329 Motoseghe Cilindrata 50 cc al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motoseghe Cilindrata 50 cc

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 31/08/2025