AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.
Le piscine fuori terra per esterno rappresentano una soluzione ideale per chi desidera una piscina in giardino senza i costi e gli impegni di costruzione richiesti dalle piscine interrate. Offrono uno spazio per il relax e il divertimento durante la stagione estiva e possono essere smontate o spostate facilmente. Le tipologie principali includono:
Ciascun modello presenta dimensioni, forme e capacità differenti, che permettono una scelta su misura per le esigenze specifiche. Sono disponibili in diverse varianti di colore e design, con opzioni che vanno dal blu classico all’effetto legno o pietra. Questi prodotti sono inoltre equipaggiabili con accessori, come filtri, scalette e coperture, che migliorano l’esperienza d’uso.
Le piscine esterne fuori terra sono progettate per offrire uno spazio perfetto per rinfrescarsi durante i mesi estivi, senza richiedere installazioni permanenti o interventi invasivi nel terreno. Sono adatte sia a chi desidera un luogo di svago per tutta la famiglia, sia per chi cerca un'area dedicata all'attività fisica in acqua.
In particolare, le piscine fuori terra si rivelano utili in diverse situazioni:
Le piscine esterne fuori terra di solito possono vantare un montaggio rapido e pratico, senza la necessità di scavi o interventi permanenti. Ogni tipologia di piscina presenta componenti specifici, che ne caratterizzano il funzionamento e la manutenzione.
Per il mantenimento dell’acqua pulita e sicura, queste piscine utilizzano diversi sistemi di filtrazione:
La regolare manutenzione delle piscine fuori terra comprende interventi quotidiani per garantire una buona pulizia dell'acqua e operazioni più complesse per il mantenimento del sistema di filtraggio. I controlli più semplici e veloci per una pulizia ottimale includono far lavorare il filtro almeno per metà giornata, controllare il livello del pH, che dovrebbe essere sempre compreso tra 7.4 e 7.6.
È inoltre importante testare il livello di cloro presente nell'acqua e monitorare il filtro e le condizioni della pompa.
Gli interventi settimanali includono verificare l'alcalinità dell'acqua, utilizzare regolarmente un alghicida per evitare la formazione di alghe, aggiungere pastiglie di cloro secondo le necessità e pulire il filtro in caso di pressione troppo alta.
Le piscine fuori terra da giardino offrono numerosi vantaggi rispetto alle piscine interrate o alle vasche permanenti, risultando un’opzione pratica e accessibile per chi desidera una piscina nel proprio giardino. Questa tipologia di piscina si adatta alle esigenze di chi cerca un’alternativa pratica per il tempo libero in giardino, adatta sia a un utilizzo stagionale che duraturo, a seconda del modello e dei materiali scelti.
Di seguito alcuni dei principali vantaggi:
Le piscine fuori terra da giardino o terrazzo si presentano in diverse tipologie, ognuna con caratteristiche specifiche che rispondono a esigenze diverse in termini di spazio, facilità di installazione e durata. Questa varietà permette di scegliere tra modelli adatti sia a un utilizzo stagionale che a una presenza stabile nel proprio giardino. Tra le principali tipologie di piscine fuori terra si distinguono:
Le piscine fuori terra da giardino o terrazzo si presentano in diverse tipologie, ognuna con caratteristiche specifiche che rispondono a esigenze diverse in termini di spazio, facilità di installazione e durata. Questa varietà permette di scegliere tra modelli adatti sia a un utilizzo stagionale che a una presenza stabile nel proprio giardino. Tra le principali tipologie di piscine fuori terra si distinguono:
Le piscine gonfiabili piccole da giardino o terrazzo sono una scelta pratica e veloce per chi desidera un’installazione immediata e non necessita di grandi dimensioni. Sono costituite da una struttura in PVC resistente che si gonfia rapidamente grazie a una pompa e si mantiene stabile una volta riempita d'acqua. Le dimensioni contenute e la leggerezza le rendono particolarmente adatte a spazi limitati, come piccoli giardini o terrazzi.
Queste piscine sono pensate per un utilizzo stagionale, dato che possono essere facilmente svuotate e smontate a fine stagione. La loro manutenzione è semplice: un filtro a cartuccia spesso basta per mantenere l’acqua pulita, ed è sufficiente monitorare regolarmente i livelli di pH e cloro. Questo tipo di piscina è ideale per famiglie con bambini piccoli o per chi cerca una soluzione temporanea a basso costo.
Le piscine tubolari da giardino rappresentano un'opzione intermedia in termini di stabilità e dimensioni. La loro struttura portante è composta da un telaio in tubi metallici che si assemblano per sostenere la vasca in PVC. Questo design assicura una stabilità maggiore rispetto alle piscine gonfiabili, rendendole ideali per un utilizzo più intensivo e duraturo. Le piscine tubolari possono variare in dimensioni, potendo ospitare comodamente da 3 fino a 10 persone, a seconda del modello scelto.
Grazie alla struttura in tubi metallici, queste piscine offrono una buona resistenza alle sollecitazioni e possono essere lasciate installate per tutta la stagione estiva. Per la pulizia dell’acqua, solitamente sono dotate di un filtro a sabbia o a cartuccia, che garantisce un filtraggio più efficace. La manutenzione è semplice e consiste nel monitorare i parametri dell’acqua e nel mantenere il filtro pulito. Le piscine tubolari sono ideali per famiglie o piccoli gruppi e rappresentano una soluzione economica per chi desidera una piscina stabile e duratura.
Le piscine fuori terra rigide costituiscono la tipologia più solida tra le piscine fuori terra. Realizzate con materiali resistenti come lamiera d’acciaio, legno o pannelli compositi, offrono una stabilità e una durata superiori rispetto alle altre tipologie. Questi modelli sono progettati per rimanere installati in modo stabile per tutta la stagione e sono ideali per chi desidera una piscina fuori terra che offra un’esperienza simile a quella di una piscina interrata.
Queste piscine presentano un’ampia varietà di dimensioni e possono ospitare da 5 fino a 15 persone, rendendole ideali per famiglie numerose o per chi desidera una piscina spaziosa per attività come il nuoto. Spesso dotate di filtri a sabbia e di accessori come scalette robuste, coperture e teli protettivi, le piscine rigide richiedono una manutenzione più accurata, ma garantiscono anche una durata maggiore. Sono perfette per chi cerca una piscina da utilizzare con continuità e desidera un prodotto stabile e resistente nel tempo.
Su AgriEuro è possibile scegliere le piscine fuori terra in base a specifiche caratteristiche tecniche, permettendo di individuare il modello più adatto alle proprie esigenze. Le piscine fuori terra si differenziano per dimensioni, forma, capienza, colori, tipo di filtro e accessori, ognuna con particolarità che influenzano l'esperienza d’uso e la manutenzione.
Di seguito le principali caratteristiche tecniche delle piscine fuori terra:
Quando si sceglie una piscina fuori terra, è essenziale valutare attentamente vari fattori, così da selezionare il modello più adatto alle proprie esigenze in base allo spazio disponibile, alla frequenza di utilizzo e al tipo di attività che si intende svolgere.
Alcuni elementi chiave da considerare nell'acquisto includono:
Di seguito alcuni profili di potenziali acquirenti e le caratteristiche tecniche da considerare:
Su AgriEuro è possibile scegliere tra brand leader nel settore, ognuno con specifiche tecniche avanzate e diverse opzioni di design. Ecco una selezione dei migliori marchi disponibili:
Scegliere AgriEuro per l’acquisto di una piscina fuori terra offre numerosi vantaggi, grazie a servizi di qualità e a una vasta selezione di modelli e marchi. I motivi per cui conviene acquistare una piscina fuori terra su AgriEuro includono:
Con un'ampia gamma di prodotti, accessori e marchi, AgriEuro rappresenta la scelta ideale per chi cerca qualità e sicurezza nel proprio acquisto. Scopri subito le piscine fuori terra disponibili e scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze!
Le piscine fuori terra non sono progettate per essere interrate in modo permanente, poiché non dispongono di una struttura adatta a resistere alla pressione del terreno circostante. Tuttavia, alcuni modelli semirigidi o rigidi possono essere parzialmente interrati, purché sia predisposta una protezione adeguata.
In generale, le piscine fuori terra non richiedono permessi edilizi perché non costituiscono una modifica permanente del terreno. Tuttavia, ci sono alcune variabili che possono influire sulla necessità di permessi:
In alcuni casi, potrebbe essere necessario richiedere un permesso per installare una piscina fuori terra, specialmente se di grandi dimensioni o se si prevede di mantenerla installata per lunghi periodi.
La distanza minima di una piscina fuori terra dal confine della proprietà può variare in base alle normative locali. In alcuni casi, potrebbero essere richiesti specifici permessi per il posizionamento vicino ai confini, specialmente per piscine di grandi dimensioni o permanenti.
Lo spazio necessario per una piscina fuori terra dipende dalle dimensioni della piscina stessa, ma è sempre consigliabile considerare anche un’area libera intorno per agevolare l’accesso e la manutenzione.
È consigliabile lasciare uno spazio libero di almeno 50 cm a 1 metro intorno alla piscina per assicurare una manutenzione agevole e un utilizzo sicuro. Questo permette di accedere comodamente a tutti i lati della piscina e di evitare danni alla struttura o agli accessori.
La misura ideale di una piscina fuori terra dipende dallo spazio disponibile e dal numero di persone che la utilizzeranno. È importante scegliere una dimensione che permetta un uso confortevole e sicuro.
La posizione della piscina fuori terra deve essere scelta con attenzione per garantire stabilità e facilità di utilizzo. È importante collocarla su una superficie piana e ben livellata, lontano da alberi o fonti di detriti che potrebbero sporcare l’acqua.
È consigliabile posizionare la piscina su un telo di base o una superficie protettiva per evitare danni alla struttura. Questa base aiuta a proteggere il fondo della piscina e a mantenerla stabile durante l'uso.
La pompa della piscina fuori terra deve essere posizionata vicino alla piscina, su una superficie stabile e asciutta, in modo da garantire un flusso d’acqua efficace e una facile manutenzione.
Il filtro deve essere posizionato vicino alla piscina e collegato correttamente alla pompa per garantire una filtrazione efficace dell’acqua. È consigliabile installarlo su una base piana e in un’area facilmente accessibile per la manutenzione.
Una piscina non posizionata su una superficie piana rischia di deformarsi, con conseguenti problemi di stabilità e distribuzione non uniforme dell’acqua, che possono compromettere la durata della struttura.
Per garantire sicurezza e igiene, in una piscina fuori terra è importante rispettare alcune pratiche obbligatorie, soprattutto se viene utilizzata da più persone o per lunghi periodi.
Pulire regolarmente la piscina è essenziale per garantire la qualità dell’acqua e preservare la struttura. La pulizia può essere effettuata con strumenti specifici e seguendo alcuni accorgimenti.
Gli accessori facilitano l’utilizzo della piscina e contribuiscono a mantenerla in buone condizioni. Alcuni accessori sono essenziali, altri opzionali, ma tutti migliorano l’esperienza d’uso e la manutenzione.