Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Pompe da giardino autoadescanti - Batteria

Scegli tra 5 modelli di Pompe da giardino autoadescanti a batteria in Pronta Consegna dai centri logistici AgriEuro, con Spedizione Gratuita + Reso Gratuito 30 GG*

AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le migliori pompe a batteria per irrigazione da giardino autoadescanti in offerta

Le pompe a batteria per irrigazione da giardino autoadescanti sono dispositivi progettati per il trasferimento e la distribuzione di acqua da cisterne, serbatoi o altre fonti, senza necessità di alimentazione elettrica diretta. Il meccanismo autoadescante consente a queste pompe di eliminare autonomamente l’aria nei condotti di aspirazione, permettendo l’avvio rapido e senza complicazioni. L’alimentazione a batteria le rende particolarmente adatte a contesti in cui non è disponibile una presa di corrente, come orti distanti dall’abitazione o aree di campagna.

Grazie alla loro struttura compatta e alla portabilità, rappresentano una soluzione pratica per irrigazioni leggere e trasporto d’acqua in modo rapido ed efficiente. Su AgriEuro sono disponibili modelli con portata oraria da 1800 a 3000 litri/ora, prevalenza fino a 28 metri, e potenza di circa 100 W, ideali per utilizzi hobbistici o limitati. I modelli presenti sono realizzati da marchi affidabili come Einhell e Ryobi, garanzia di funzionalità e durata.

A cosa serve una pompa a batteria per acqua da giardino autoadescante?

Una pompa a batteria per irrigazione da giardino autoadescante viene utilizzata per prelevare e distribuire acqua in ambienti dove non è presente una connessione elettrica. L’autoadescamento consente di avviare il pompaggio senza riempire manualmente i tubi o la elettropompa stessa, semplificando l’attività e riducendo i tempi di preparazione. È una soluzione pratica e veloce per attività di irrigazione leggera o per il trasferimento d’acqua in spazi aperti.

Esempi pratici di utilizzo sono:

  • Irrigazione di orti e giardini: permette di prelevare acqua da una cisterna per irrigare ortaggi o aiuole in modo continuo, anche in assenza di rete elettrica;
  • Riempimento di contenitori mobili: utile per travasare acqua in barili o taniche da utilizzare in diversi punti della superficie da trattare;
  • Svuotamento di serbatoi d'acqua piovana: consente di utilizzare l'acqua raccolta per scopi irrigui o di pulizia;
  • Pulizia di attrezzi o superfici esterne: combinata con un tubo e una lancia, può essere usata per lavare attrezzi agricoli o superfici pavimentate;
  • Rifornimento di abbeveratoi per animali: consente di riempire velocemente contenitori in piccoli allevamenti domestici.

Le pompe a batteria per irrigazione da giardino autoadescanti sono adatte a utilizzi hobbistici e a impieghi limitati, dove non si richiedono elevate prestazioni ma è importante la portabilità e la praticità d'uso in aree prive di corrente.

Come funziona la pompa a batteria per acqua da giardino autoadescante?

La elettropompa a batteria per irrigazione da giardino autoadescante funziona grazie a un motore alimentato da una batteria ricaricabile, che aziona un sistema di aspirazione e mandata in grado di movimentare l’acqua in modo autonomo. Il meccanismo autoadescante permette di espellere l’aria all’interno del tubo di aspirazione e sostituirla con l’acqua, avviando il flusso senza bisogno di interventi esterni.

Le fasi principali del funzionamento sono:

  • Avviamento del motore: il dispositivo si accende tramite pulsante o interruttore, attivando il motore elettrico interno alimentato a batteria;
  • Aspirazione dell’acqua: l’elica interna genera una depressione che aspira l’acqua dalla fonte, come una cisterna o un contenitore;
  • Espulsione dell’aria: l’autoadescamento elimina l’aria presente nel circuito di aspirazione, favorendo un flusso costante;
  • Pressurizzazione: l’acqua viene spinta all’interno del tubo di mandata con una pressione sufficiente a raggiungere l’area di distribuzione;
  • Distribuzione dell’acqua: il flusso può essere diretto a impianti irrigui, tubi flessibili, lance o serbatoi mobili.

L’utilizzo richiede il collegamento della pompa al tubo di aspirazione e a quello di mandata, entrambi dotati di raccordi standard. Dopo aver immerso il tubo di aspirazione nella fonte d’acqua, è sufficiente accendere il dispositivo. La pompa inizierà a lavorare automaticamente, mantenendo una portata e pressione costanti fino allo spegnimento o all’esaurimento della batteria.

Quali sono i vantaggi delle pompe a batteria per irrigazione da giardino autoadescanti?

Le pompe a batteria per acqua da giardino autoadescanti offrono una serie di vantaggi tecnici e pratici che le rendono adatte ad attività leggere e in ambienti privi di corrente. La loro struttura compatta, il funzionamento semplice e la possibilità di utilizzo in autonomia le rendono uno strumento utile per l’irrigazione e il travaso d’acqua in contesti hobbistici.

Tra i principali vantaggi:

  • Portabilità totale: grazie all'alimentazione a batteria, possono essere utilizzate ovunque, senza dover ricorrere a cavi o prese elettriche;
  • Avviamento rapido: il sistema autoadescante consente di iniziare il pompaggio subito dopo l’accensione, senza procedure manuali di riempimento;
  • Funzionamento silenzioso: la pompa produce un rumore contenuto, risultando adatta anche a contesti residenziali o in orari sensibili;
  • Bassa potenza assorbita: con circa 100 W, permette di lavorare con consumi energetici contenuti, prolungando l'autonomia della batteria;
  • Manutenzione ridotta: i modelli a batteria presentano meno componenti soggetti a usura rispetto a quelli a scoppio o con presscontrol.

Rispetto alle pompe elettriche con cavo, i modelli a batteria offrono maggiore libertà di movimento, pur avendo prestazioni inferiori in termini di portata e prevalenza. Sono quindi più indicati per utilizzi brevi e non continuativi, in aree dove la mobilità è prioritaria rispetto alla potenza.

Caratteristiche tecniche delle pompe a batteria per irrigazione da giardino autoadescanti

Su AgriEuro è possibile filtrare le pompe a batteria per acqua da giardino autoadescanti in base alle caratteristiche tecniche, selezionando i modelli più adatti in base all’ambiente di utilizzo, alla quantità d’acqua da movimentare e alla distanza o altezza da coprire. Questi parametri aiutano a confrontare i diversi modelli in modo mirato.

  • Alimentazione: i modelli presenti sono alimentati tramite batteria ricaricabile, che consente l’utilizzo in assenza di rete elettrica. Questo li rende adatti a contesti all'aperto, piccoli orti o giardini lontani da prese di corrente;
  • Portata oraria max elettropompa da 1800 a 3000 l/h: indica la quantità di acqua spostata in un’ora. Questa capacità varia in base al modello e consente di scegliere il dispositivo in base al volume d’acqua necessario per le operazioni di irrigazione o travaso;
  • Prevalenza massima da 16 a 28 metri: rappresenta l’altezza massima che l’acqua può raggiungere partendo dalla fonte. Più elevato è questo valore, più la pompa è adatta ad affrontare dislivelli tra la sorgente e il punto di distribuzione;
  • Potenza assorbita intorno a 100 W: è l’energia richiesta dal motore per funzionare correttamente. Valori intorno ai 100 watt indicano consumi contenuti e un buon bilanciamento tra prestazioni e durata della batteria.

Queste caratteristiche rendono le pompe a batteria adatte a lavori leggeri e non continuativi, in particolare per chi necessita di mobilità e semplicità d’uso, senza l’ingombro di cavi o motori a scoppio.

I migliori marchi di pompe a batteria per irrigazione da giardino autoadescanti in offerta disponibili su AgriEuro

Acquistare una elettropompa a batteria per irrigazione da giardino autoadescante di marca significa affidarsi a produttori specializzati, che garantiscono affidabilità, precisione costruttiva e assistenza tecnica. Su AgriEuro sono disponibili solo marchi selezionati, sinonimo di qualità e durata.

  • Pompa a batteria per irrigazione da giardino Einhell: Einhell è un marchio tedesco noto per l’ottimo rapporto tra qualità e prezzo. I suoi modelli offrono semplicità d’uso, buona autonomia e materiali resistenti, adatti a impieghi hobbistici;
  • Elettropompa a batteria per acqua autoadescante Ryobi: Ryobi propone pompe a batteria compatte e maneggevoli, ideali per piccoli orti o giardini. Le sue soluzioni si distinguono per la compatibilità con il sistema ONE+ e per la facilità di trasporto.

Perché acquistare una pompa a batteria per acqua da giardino autoadescante su AgriEuro?

Acquistare una pompa a batteria per irrigazione da giardino autoadescante su AgriEuro significa scegliere un e-commerce specializzato con una selezione curata di modelli affidabili e adatti a diverse esigenze. I vantaggi offerti riguardano non solo la qualità dei prodotti, ma anche il servizio completo che accompagna ogni acquisto.

  • Spedizione veloce e gratuita: le pompe vengono spedite rapidamente dai centri logistici AgriEuro senza costi aggiuntivi, con imballaggi sicuri e tracciabilità dell’ordine;
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: è possibile ordinare ricambi originali anche dopo anni dall’acquisto, grazie a un magazzino ricambi interno aggiornato;
  • Assistenza post vendita attenta e personalizzata: il servizio clienti è formato per fornire supporto tecnico, consigli d’uso e risposte rapide a ogni richiesta.

Sfoglia il catalogo online e acquista ora la elettropompa a batteria autoadescante più adatta alle tue esigenze.


I migliori brand in una selezione di 5 Pompe da giardino autoadescanti a batteria al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutte le parti di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 97.29 a € 201.90

Ultimo aggiornamento 15/10/2025