Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Spaccalegna a Benzina

AgriEuro: scopri la selezione di Spaccalegna a Benzina più adatta per le tue esigenze

  • ► Gli spaccalegna elettrici sono i più richiesti perché facili da usare ed economici. Modelli monofase e trifase con varie potenze di spacco per hobbisti e professionisti; necessitano di cavo di collegamento alla rete;
  • ► Gli spaccalegna a scoppio orizzontali e verticali lavorano in totale autonomia dalla rete elettrica e in genere sono più potenti degli elettrici. Disponibili modelli sia per hobbisti che per professionisti;
  • ► Gli spaccalegna a trattore sono ideali per applicazioni di livello professionale che richiedono potenze di spacco elevate e massima autonomia perché collegati al trattore agricolo. Disponibili anche modelli ibridi.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sui migliori spaccalegna a benzina

La preparazione della legna da ardere rappresenta spesso una sfida logistica e fisica non indifferente, specie in presenza di tronchi di grandi dimensioni o di legno particolarmente duro. L'impiego di metodi manuali tradizionali per la spaccatura dei ceppi comporta un dispendio energetico notevole e una prolungata esposizione a sforzi fisici che possono limitare la produttività e aumentare il rischio di infortuni, rendendo l'approvvigionamento di legname un'operazione faticosa e poco efficiente. Inoltre, operare in aree prive di allacciamento alla rete elettrica rende impossibile l'utilizzo di macchinari alimentati a corrente, costringendo a compromessi sulla potenza o sulla praticità operativa.

AgriEuro propone una selezione completa di spaccalegna a benzina studiati per risolvere in modo definitivo queste problematiche. Questi macchinari, dotati di motore 4 tempi a benzina, offrono una totale autonomia operativa e la potenza necessaria per spaccare agevolmente anche i tronchi più impegnativi. La caratteristica di poter lavorare in assenza di vincoli elettrici rende questi spaccalegna la soluzione ideale per chi opera in contesti rurali, boschivi o semplicemente lontani dalla corrente, garantendo prestazioni costanti e una elevata forza di spinta nominale per ottimizzare il lavoro e ridurre sensibilmente la fatica.

Caratteristiche tecniche principali degli spaccalegna a benzina

AgriEuro offre la possibilità di selezionare gli spaccalegna a benzina utilizzando una serie di criteri tecnici specifici che permettono di identificare il modello più adatto alle esigenze di lavorazione del legno. Questa scelta mirata consente di ottimizzare l'acquisto in funzione del contesto di utilizzo, della tipologia di legname e del volume di lavoro previsto. Il sistema di filtraggio è progettato per mettere in luce ogni dettaglio costruttivo e funzionale della macchina, assicurando una comparazione tecnica obiettiva tra i vari modelli.

Di seguito, le caratteristiche fondamentali che definiscono le capacità operative di questi spaccalegna:

  • Alimentazione: Benzina: il funzionamento è garantito da un motore a quattro tempi a benzina, che conferisce alla macchina una totale indipendenza dalla rete elettrica e ne permette l'uso in qualsiasi luogo, anche in aree rurali o boschive isolate.
  • Configurazione: Orizzontale, Verticale o Multi Posizione: la macchina può essere configurata per lavorare in diverse posizioni: Orizzontale quando si sviluppa in larghezza, particolarmente indicato per tronchi di diametro medio; Verticale quando si estende in altezza, ideale per ceppi pesanti che vengono posizionati a terra; Multi Posizione quando può operare sia in orizzontale sia in verticale, offrendo la massima flessibilità operativa.
  • Sollevamento tronco: è un dispositivo meccanico o idraulico che si occupa di sollevare il tronco da terra e posizionarlo sul piano di spacco. Questo sistema riduce lo sforzo fisico dell'operatore con ceppi di grande peso.
  • Velocità (del pistone): il pistone oleodinamico opera con una doppia velocità: una fase veloce per l'avvicinamento rapido al tronco e una fase lenta che interviene nel momento dello spacco del legno, dove è richiesta la massima forza.
  • Doppia pompa: una dotazione tipicamente professionale che incrementa la portata dell'olio idraulico e assicura prestazioni superiori in termini di rapidità del ciclo di spacco. L'adozione di due pompe permette al sistema di generare una pressione più elevata o una maggiore velocità di avanzamento, ottimizzando i tempi di lavoro.
  • Pedana sollevamento idraulica: è un sistema oleodinamico che facilita il caricamento dei tronchi pesanti, sollevandoli e posizionandoli autonomamente sulla trave di spacco. Questo accessorio permette di non sollevare più manualmente ceppi di grandi dimensioni.
  • Diametro max tronco: questa specifica indica il massimo diametro del tronco che la macchina è progettata per spaccare, variando dai 30 ai 50 cm. La capacità è direttamente correlata alla potenza di spinta erogata.
  • Potenza di spinta nominale: è la forza massima, misurata in tonnellate (t), che il cuneo della macchina esercita sul ceppo da lavorare, con valori che spaziano da 8 a 22 t. Una potenza più elevata consente di spaccare con maggiore facilità legna dura e di grandi dimensioni

Quando utilizzare uno spaccalegna a benzina?

Gli spaccalegna a benzina sono macchine progettate per offrire autonomia e potenza elevata in ogni contesto operativo, distinguendosi per la loro capacità di operare anche dove la rete elettrica non è disponibile o risulta scomoda. Il motore a scoppio, unito alla struttura robusta e spesso carrellata, rende questi spaccalegna lo strumento d'elezione per la lavorazione intensiva e continua di grandi volumi di legname. L'elevata potenza di spinta nominale, specie nei modelli da 12 tonnellate in su, permette di affrontare senza incertezze ceppi nodosi, legni duri come la quercia o il faggio, e tronchi con diametri consistenti, superando le limitazioni tipiche delle macchine elettriche meno potenti.

L'impiego di uno spaccalegna a benzina è importante in diversi scenari applicativi:

  • Spacco di legna per aziende agricole con potenza medio-alta (12-15 t): adatti alla preparazione di grandi quantità di legna da ardere destinata al riscaldamento di strutture o alla vendita, gestendo tronchi di diametro massimo da 30 a 40 cm.
  • Utilizzo forestale e boschivo con potenza alta (>16 t): ideali per i professionisti che operano direttamente nel luogo di taglio, sfruttando l'autonomia del motore a benzina per spaccare ceppi di diametro superiore a 45 cm e legno particolarmente fibroso.
  • Lavorazione industriale di tronchi di grande dimensione (>20 t): le macchine con potenza molto alta e dotate di doppia pompa sono destinate a un utilizzo continuativo in contesti produttivi, dove è richiesta la massima efficienza nello spacco di legname con diametro oltre i 50 cm.
  • Uso semi-professionale con configurazione Multi Posizione (8-10 t): lo spaccalegna orientabile offre all'appassionato esperto la flessibilità di lavorare in orizzontale per i ceppi più piccoli e in verticale per quelli medi, garantendo un approccio non frequente ma potente.
  • Lavorazioni in aree remote o cantieri isolati (8-12 t): la natura autonoma e la potenza di spinta medio-bassa o media sono ottimali per gli hobbisti evoluti che necessitano di un attrezzo robusto per l'utilizzo contenuto in luoghi privi di alimentazione elettrica.

Questi spaccalegna a benzina sono strumenti adatti a un pubblico eterogeneo, che spazia dall'hobbista o appassionato (modelli con potenza più contenuta, uso non frequente) fino al professionista e alle attività industriali (macchine con elevata potenza e ciclo di lavoro continuativo).

Perché comprare degli spaccalegna a benzina?

L'acquisto di uno spaccalegna con motore a benzina è una decisione strategica per chiunque desideri massimizzare la produttività e la qualità della preparazione della legna, liberandosi dalle limitazioni imposte dai modelli con alimentazione elettrica. La forza intrinseca del motore a scoppio si traduce in una capacità di spacco superiore, importante per affrontare legnami di elevata durezza e dimensioni, ottimizzando il tempo impiegato per il lavoro.

Acquistare uno spaccalegna a benzina permette di godere una serie di vantaggi:

  • Massima autonomia operativa: l'alimentazione a benzina garantisce la possibilità di lavorare in qualsiasi luogo, anche in assenza totale di corrente elettrica, rendendo la macchina idonea per l'impiego in campo forestale.
  • Potenza di spinta elevata e costante: i motori a scoppio erogano una forza nominale superiore (fino a 22 t), permettendo di spaccare con facilità i ceppi più grandi e nodosi, anche con diametri che superano i 50 cm.
  • Efficienza con la Doppia Pompa: i modelli professionali con doppia pompa idraulica riducono sensibilmente i tempi del ciclo di spacco, aumentando la velocità di avanzamento del pistone e migliorando l'efficienza oraria della lavorazione.
  • Ergonomia nel carico dei tronchi: la disponibilità di accessori come il Sollevamento tronco o la Pedana sollevamento idraulica elimina lo sforzo nel posizionare i ceppi pesanti, rendendo l'operazione meno faticosa e più sicura.
  • Adattabilità al tipo di legna: le diverse configurazioni (Orizzontale, Verticale, Multi Posizione) e la Potenza di spinta nominale modulabile consentono di selezionare lo spaccalegna specifico per il volume e la durezza del legno da trattare.

Quali sono i vantaggi di acquistare uno spaccalegna a benzina su AgriEuro?

Scegliere AgriEuro per l'acquisto di uno spaccalegna a benzina significa affidarsi a un partner commerciale con una consolidata esperienza nel settore delle macchine agricole e da giardinaggio. La piattaforma e-commerce AgriEuro si posiziona come leader in Italia, offrendo non solo un catalogo vasto e tecnicamente approfondito, ma anche un insieme di servizi post-vendita strutturati che elevano il valore dell'investimento.

L'acquisto su AgriEuro garantisce vantaggi esclusivi e tangibili che ottimizzano l'esperienza del cliente:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: l'intera filiera logistica è gestita internamente, assicurando la massima cura nell'imballaggio e una consegna rapida dello spaccalegna direttamente al domicilio dell'acquirente.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro garantisce l'accesso prioritario a un magazzino ricambi costantemente rifornito per tutti i modelli in catalogo, minimizzando i tempi di fermo macchina in caso di manutenzione o guasto.
  • Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: il servizio di assistenza tecnica è gestito da personale specializzato che offre supporto qualificato per la risoluzione di problemi tecnici, garantendo una risposta puntuale e mirata alla specificità del prodotto a benzina.

Valuta ora la gamma completa di spaccalegna a benzina disponibili sul catalogo AgriEuro e procedi all'acquisto del modello più adatto alle tue esigenze di spacco, assicurandoti autonomia e prestazioni elevate per la tua attività di lavorazione del legno.

Tutto per Abbattimento, taglio e spacco del legno . Con una ampia gamma di 153 Spaccalegna a Benzina al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Spaccalegna a Benzina

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 02/11/2025