Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Spaccalegna con spinta da 18 ton a 35 ton

AgriEuro: scopri la selezione di Spaccalegna con spinta da 18 ton a 35 ton più adatta per le tue esigenze

  • ► Gli spaccalegna elettrici sono i più richiesti perché facili da usare ed economici. Modelli monofase e trifase con varie potenze di spacco per hobbisti e professionisti; necessitano di cavo di collegamento alla rete;
  • ► Gli spaccalegna a scoppio orizzontali e verticali lavorano in totale autonomia dalla rete elettrica e in genere sono più potenti degli elettrici. Disponibili modelli sia per hobbisti che per professionisti;
  • ► Gli spaccalegna a trattore sono ideali per applicazioni di livello professionale che richiedono potenze di spacco elevate e massima autonomia perché collegati al trattore agricolo. Disponibili anche modelli ibridi.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sui migliori spaccalegna da 18 a 35 tonnellate

Spaccare legna di grandi dimensioni comporta spesso uno sforzo fisico notevole e tempi operativi lunghi, specialmente quando si lavora con ceppi duri o nodosi. Questo problema si acuisce ulteriormente in contesti produttivi o professionali, dove le quantità da lavorare sono elevate e le pause devono essere ridotte al minimo. In questi casi, affidarsi a uno spaccalegna con potenza insufficiente comporta inefficienze, usura anticipata e risultati deludenti.

La soluzione più efficace a queste problematiche è rappresentata dagli spaccalegna con potenza di spinta da 18 a 35 tonnellate. Si tratta di macchine progettate per offrire una forza di spinta molto elevata, in grado di affrontare tronchi di grandi dimensioni con diametri fino a 50 cm. Questo livello di potenza consente al cuneo di penetrare nel legno con estrema facilità, riducendo notevolmente i tempi di lavoro e aumentando la produttività. La presenza di sistemi avanzati come il sollevamento tronco integrato e la doppia velocità del pistone contribuisce ulteriormente a migliorare le prestazioni operative, ottimizzando ogni fase dello spacco.

Gli spaccalegna da 18 a 35 tonnellate sono rivolti a un pubblico ampio, che va dall’utilizzatore semiprofessionale al professionista, fino ad arrivare al contesto industriale. Su AgriEuro è possibile trovare modelli adatti a ogni esigenza, con alimentazione monofase, trifase, a benzina o a trattore, e configurazioni orizzontali o verticali. Grazie all’ampia offerta disponibile, l’utente può selezionare la macchina più adatta alla propria modalità d’impiego, riducendo i margini di errore nella scelta e ottenendo il massimo rendimento possibile.

Caratteristiche tecniche principali degli spaccalegna da 18 a 35 tonnellate

Su AgriEuro è possibile selezionare gli spaccalegna da 18 a 35 tonnellate filtrandoli in base alle caratteristiche tecniche principali. Questa classificazione consente di individuare con precisione il modello più adatto in base alla frequenza d’uso, al tipo di alimentazione disponibile, alla modalità di lavoro preferita e alle dimensioni dei tronchi da lavorare. La possibilità di confrontare direttamente parametri come la potenza di spinta, l’orientamento della macchina o la presenza del sistema di sollevamento automatico semplifica notevolmente la scelta e permette di selezionare solo i modelli in linea con le reali esigenze operative.

  • Alimentazione: disponibili versioni monofase, ideali per ambienti domestici con presa da 230V, e trifase, alimentate a 400V e adatte a contesti professionali. I modelli a benzina sono indipendenti dalla rete elettrica e funzionano con motori 4 tempi. Le versioni a trattore si collegano alla presa di forza del mezzo agricolo.
  • Orientamento: gli spaccalegna possono avere configurazione orizzontale, utile per ceppi già sezionati o di piccole dimensioni, oppure verticale, per tronchi di grandi dimensioni, posizionati direttamente sotto il cuneo.
  • Sollevamento tronco: alcuni modelli includono un dispositivo integrato di sollevamento che agevola il posizionamento del tronco pesante sulla pedana di lavoro.
  • Doppia velocità (del pistone): consente una fase veloce di avvicinamento e una fase lenta e potente durante lo spacco, migliorando l’efficienza operativa e riducendo i tempi morti.
  • Pedana sollevamento idraulica: permette il sollevamento automatizzato dei tronchi, eliminando lo sforzo fisico per il carico e facilitando la lavorazione di pezzi voluminosi.
  • Diametro max: la capacità di spacco arriva fino a 50 cm di diametro, rendendo questi modelli adatti a tronchi di grandi dimensioni, anche nodosi o umidi.
  • Corsa pistone da 66 a 121 cm: consente di lavorare ceppi di diversa lunghezza, fino a oltre 1 metro, garantendo grande flessibilità di impiego in contesti professionali e industriali.

Quando utilizzare uno spaccalegna da 18 a 35 tonnellate?

Uno spaccalegna da 18 a 35 tonnellate serve per lavorare legna da ardere di grandi dimensioni o legname particolarmente duro, come quercia, faggio o castagno. La potenza di spinta elevata consente al cuneo di penetrare ceppi nodosi o di grosso calibro senza rallentamenti, mantenendo costante la produttività. Questo tipo di macchina è progettato per uso frequente, professionale o industriale, dove il rendimento orario e la riduzione dello sforzo fisico sono parametri prioritari.

Degli esempi pratici di impiego di uno spaccalegna da 18 a 35 tonnellate sono:

  • Taglio di ceppi molto grandi: la potenza superiore ai 20 ton consente di spaccare tronchi con diametro oltre i 40 cm, anche con fibre intrecciate;
  • Lavorazione continuativa in contesti produttivi: nei laboratori o nelle aziende agricole, la capacità di sostenere cicli prolungati garantisce affidabilità nel tempo;
  • Preparazione legna da ardere stagionale: la doppia velocità del pistone e la corsa lunga aumentano la rapidità delle operazioni durante le fasi di stoccaggio;
  • Utilizzo in zone isolate senza corrente elettrica: i modelli a benzina permettono di lavorare autonomamente, anche in assenza di alimentazione;
  • Interfaccia con trattori per uso agricolo: i modelli a cardano sfruttano la presa di forza del trattore, evitando il ricorso a fonti energetiche aggiuntive.

In base alle caratteristiche tecniche disponibili, questi spaccalegna si collocano tra i livelli semi-professionale, professionale e industriale. La versione scelta dipende dalla frequenza d’utilizzo e dal tipo di legna da trattare. I modelli più semplici si prestano a un uso stagionale intensivo, quelli più evoluti a un impiego quotidiano in ambienti produttivi ad alto volume.

Perché comprare degli spaccalegna da 18 a 35 tonnellate?

Gli spaccalegna da 18 a 35 tonnellate rappresentano una soluzione tecnica adatta a chi necessita di lavorare legna voluminosa o dura in modo efficiente e continuativo. La loro struttura rinforzata, unita alla forza di spinta superiore alla media, li rende adatti sia ad ambienti professionali sia a contesti semi-industriali. L’adozione di tecnologie che riducono lo sforzo manuale e ottimizzano la velocità di lavoro li distingue nettamente dai modelli hobbistici o di fascia bassa.

Tra i principali vantaggi troviamo:

  • Potenza di spinta elevata: con una capacità compresa tra 18 e 35 tonnellate, lo spacco è possibile anche su legni molto duri e tronchi di grande diametro;
  • Sistema di sollevamento automatico del tronco: consente il posizionamento del ceppo senza sollevamenti manuali, riducendo il carico sull’operatore e aumentando la sicurezza;
  • Pedana idraulica: agevola l’innalzamento del tronco nella posizione corretta di lavoro, eliminando la necessità di movimentazioni esterne;
  • Doppia velocità del pistone: garantisce rapidità nella fase di avvicinamento e precisione in quella di taglio, ottimizzando ogni ciclo operativo;
  • Configurazioni orientabili: la scelta tra modelli orizzontali o verticali permette l’adeguamento della macchina al tipo di legna e allo spazio disponibile;
  • Adattabilità alle fonti energetiche disponibili: l’ampia gamma di alimentazioni consente l’uso della macchina in contesti rurali, industriali o mobili.

Quali sono i vantaggi di acquistare uno spaccalegna da 18 a 35 tonnellate su AgriEuro?

Acquistare uno spaccalegna da 18 a 35 tonnellate su AgriEuro significa accedere a un servizio strutturato per supportare il cliente in tutte le fasi: dalla selezione del prodotto alla fase post-vendita. La piattaforma consente di confrontare in tempo reale decine di modelli dotati di specifiche tecniche differenti, offrendo un’esperienza d’acquisto completa per hobbisti, professionisti e operatori industriali.

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: ogni macchina parte direttamente dai magazzini interni, riducendo i tempi di consegna e abbattendo i costi di trasporto;
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: la disponibilità immediata di componenti e ricambi assicura continuità operativa e interventi rapidi in caso di usura;
  • Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: ogni cliente riceve supporto tecnico dedicato, con soluzioni rapide su manutenzione, configurazione e utilizzo della macchina.

Scegli il tuo spaccalegna da 18 a 35 tonnellate direttamente su questa pagina AgriEuro e acquista oggi il modello più adatto al tuo lavoro.

Tutto per Abbattimento, taglio e spacco del legno . Con una ampia gamma di 153 Spaccalegna con spinta da 18 ton a 35 ton al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Spaccalegna con spinta da 18 ton a 35 ton

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 03/11/2025