Nella categoria sono raccolti dei prodotti versatili e pratici, adatti agli utilizzi di tutti giorni. Queste macchine a batteria infatti, possono svolgere funzione sia di spandiconcime che di spargisale, per risultati efficaci e vantaggiosi.
Il prato viene concimato per fornirgli i giusti nutrienti, al fine di ottenere un raccolto bello e sano.
Molto spesso queste sostanze nutritive tendono a scarseggiare, spesso a causa dell'intervento dell'uomo che interferisce sul suo equilibrio.
Le sue funzioni principali quindi, sono favorire la crescita di nuova erba, rinvigorire le piantine nel tappeto erboso in modo da radicarsi e reperire acqua ed infine per migliorare le caratteristiche del terreno.
La procedura ideale sarebbe quella di concimare due volte l'anno: in autunno e in primavera.
Di solito Marzo è il mese più importante per concimare, visto che le temperature iniziano ad aumentare ma non sono ancora troppo elevate.
Come spargere efficacemente il concime per il prato? Se il prato è distribuito su una superficie ridotta sarà possibile spargere il concime direttamente a mano, mentre nel caso di dimensioni superiori invece, andrà usato uno spandiconcime più funzionale.
La cosa più importante da evitare, è di spargere il concime in modo non uniforme, perchè per prima cosa non si otterranno risultati soddisfacenti e poi perchè può esserci anche il rischio di bruciare il prato nelle zone dove è troppo concentrato.
Un altra comoda funzione delle macchine racchiuse nella categoria è quella di spargere il sale.
Durante l'inverno possono essere davvero utili per diminuire o addirittura evitare i disagi causati da strade e vialetti ghiacciati.
Un uniforme spargimento di sale su una superficie infatti, impedisce la formazione di ghiaccio evitando di creare passaggi inaccessibili sopratutto a ridosso della propria abitazione.