Le offerte di AgriEuro sui migliori abbacchiatori e scuotitori olive con asta in alluminio
La raccolta delle olive presenta una sfida comune per chiunque operi nel settore, dai piccoli coltivatori agli olivicoltori su vasta scala: la necessità di un'efficienza superiore e di una minore fatica fisica. La difficoltà di un processo interamente manuale, che richiede tempo, sforzo e può compromettere la salute delle piante, è un problema reale. L'incertezza sulla quantità di olive raccolte in una giornata e la potenziale perdita di frutto o danno alla pianta rappresentano un ulteriore motivo di frustrazione.
AgriEuro offre una vasta gamma di abbacchiatori e scuotitori per olive con asta in alluminio che rappresentano la soluzione a questo problema. Questi strumenti sono progettati per ottimizzare la fase di raccolta, riducendo drasticamente il tempo necessario e minimizzando lo sforzo fisico. L'asta in alluminio rappresenta l'elemento distintivo di questi abbacchiatori, fornendo un equilibrio tra robustezza e leggerezza che permette di affrontare anche le sessioni di lavoro più prolungate senza affaticare eccessivamente l'operatore. Il materiale, pur essendo più economico rispetto ad altri, non compromette la resistenza, risultando una scelta ottimale per chi ricerca uno strumento affidabile e duraturo. Con un abbacchiatore AgriEuro, la raccolta si trasforma in un'attività rapida ed efficiente, preservando al contempo l'integrità della pianta.
Caratteristiche Tecniche Principali degli abbacchiatori e scuotitori olive con asta in alluminio
AgriEuro offre un'ampia selezione di abbacchiatori e scuotitori per olive, consentendo una scelta oculata basata su parametri tecnici specifici. La gamma di prodotti disponibili permette di individuare l'attrezzo più idoneo per ogni tipo di oliveto e per ogni esigenza di raccolta. La diversificazione delle macchine tiene conto delle varie configurazioni, dalla tipologia di alimentazione, fino al movimento dei rebbi, alla loro composizione e al materiale della testa. La possibilità di filtrare le macchine in base a caratteristiche come la lunghezza dell'asta o il numero di battute al minuto facilita l'utente nel trovare lo strumento che si adatta meglio alle specifiche condizioni operative del proprio uliveto
Di seguito sono elencate le principali caratteristiche tecniche dei vari modelli:
- Alimentazione: le macchine sono disponibili sia con alimentazione a scoppio, che fornisce una potenza elevata e una notevole autonomia operativa, sia con alimentazione a batteria, che offre una maggiore praticità d'uso e una riduzione delle emissioni sonore e inquinanti. La scelta del tipo di alimentazione dipende dalle dimensioni dell'oliveto e dalla necessità di mobilità.
- Tipo batteria: l'abbacchiatore può essere alimentato da una batteria tipo auto da 12V, una soluzione comune e facilmente reperibile, oppure da una batteria a litio, che assicura maggiore leggerezza e portabilità per un utilizzo prolungato senza affaticamento.
- Locazione batteria: la batteria a zaino consente di bilanciare il peso dello strumento; la batteria incorporata nella macchina rende l'utensile più compatto e maneggevole in spazi ristretti.
- Movimento: i modelli si distinguono per i vari tipi di movimento dei rebbi, tra cui il movimento verticale, il movimento orizzontale laterale o il movimento doppio rotatorio, ognuno studiato per ottimizzare la caduta delle olive in base alla loro maturazione e alla struttura del ramo.
- Voltaggio: il voltaggio delle macchine a batteria varia da 12/16 Volt fino a 56/58 Volt, con livelli intermedi, per adattarsi a diversi contesti operativi e garantire la potenza necessaria a un'abbacchiatura efficace e veloce.
- Tipo di asta: è possibile optare per un'asta fissa, più leggera e meno costosa, oppure per un'asta telescopica, che permette di raggiungere i rami più alti e inaccessibili.
- Materiale Testa: la testa in alluminio combina robustezza e leggerezza; i modelli con testa in magnesio o carbonio offrono un peso ancora più ridotto e una resistenza superiore, ideali per sessioni di lavoro intensive.
- Materiali Rebbi: i rebbi in ABS sono durevoli e più delicati sulla pianta; i rebbi in carbonio sono più lunghi e performanti, ma richiedono una maggiore attenzione per non danneggiare i rami.
- Locazione motore: la posizione del motore influenza il bilanciamento dell'attrezzo. Un motore in fondo all'asta rende l'abbacchiatore più facile da maneggiare per periodi prolungati.
- Tipo motore: i motori a induzione (brushless) sono più silenziosi e durevoli, richiedono meno manutenzione rispetto ai motori a spazzole, che rappresentano l'opzione più economica.
- Numero Velocità: la possibilità di selezionare il numero di velocità del motore, da una a dieci, permette di adattare le performance dello strumento alle condizioni specifiche dell'oliveto e alla maturazione delle olive.
- Lunghezza max asta: la lunghezza massima dell'asta in dotazione, che va da 180 a 400 cm, determina la capacità di raggiungere i rami più alti.
- Velocità (battute al minuto): il numero di battute, che può variare da 900 a 2000 bpm, indica la rapidità di azione dei rebbi, un parametro chiave per la produttività della raccolta.
Quando utilizzare un abbacchiatore o scuotitore per olive?
L'utilizzo di un abbacchiatore per olive è consigliato per ottimizzare la fase di raccolta, un momento critico per la produttività dell'oliveto. La scelta del modello, con asta in alluminio, è ottimale per chi ricerca uno strumento dal peso contenuto e una buona resistenza strutturale, adatto sia per un uso hobbistico che semi-professionale. La varietà di movimenti disponibili, dal movimento verticale a quelli rotatori, consente un'azione di scuotimento mirata, adatta sia a olive di diverse pezzature che a varietà caratterizzate da un'alta resistenza al distacco.
Di seguito, alcuni esempi di utilizzo pratico che evidenziano la versatilità degli abbacchiatori con asta in alluminio:
- Raccolta su piante di media altezza: Un abbacchiatore con asta fissa in alluminio è l'ideale per oliveti con piante di altezza omogenea. Il peso ridotto dell'asta fissa permette una manovrabilità agevole, riducendo l'affaticamento dell'operatore. Il movimento verticale dei rebbi in ABS garantisce un'azione delicata che non rovina il fogliame, pur staccando efficacemente le olive.
- Utilizzo in oliveti collinari o terrazzamenti: In aree con accessibilità limitata, dove la mobilità è cruciale, un abbacchiatore a batteria a zaino con asta telescopica in alluminio rappresenta la soluzione più funzionale. L'asta telescopica consente di raggiungere rami a diverse altezze senza doversi spostare frequentemente; il peso della batteria distribuito nello zaino favorisce un bilanciamento più uniforme durante l'utilizzo.
- Raccolta di olive ben mature e resistenti: Per la raccolta di olive che presentano una maggiore resistenza al distacco, i modelli con movimento doppio rotatorio o orizzontale inclinato sono particolarmente efficaci. L'azione combinata di questi movimenti assicura una scuotitura vigorosa che provoca la caduta delle olive anche in condizioni più difficili, ottimizzando il rendimento complessivo.
Questo tipo di attrezzatura è particolarmente indicata per un'utenza hobbistica o semi-professionale che cerca un attrezzo affidabile, maneggevole e con un buon rapporto qualità-prezzo.
Perché comprare un abbacchiatore o scuotitore per olive?
L'investimento in un abbacchiatore o scuotitore per olive con asta in alluminio rappresenta una scelta strategica per chiunque desideri ottimizzare il processo di raccolta. L'acquisto di un attrezzo specializzato eleva significativamente la produttività e l'efficienza rispetto ai metodi tradizionali. L'innovazione tecnologica applicata a questi strumenti permette di superare le criticità legate al lavoro manuale, che spesso si traduce in una grande dispersione di energie e in un aumento dei tempi operativi.
I principali vantaggi legati all'acquisto di un abbacchiatore sono:
- Minore affaticamento fisico: Il peso bilanciato e la leggerezza dell'asta in alluminio consentono di operare per periodi prolungati senza affaticare eccessivamente l'operatore, rendendo la raccolta un'attività meno gravosa e più sostenibile.
- Velocità di raccolta superiore: Il movimento dei rebbi, che raggiunge fino a 2000 battute al minuto, accelera notevolmente il processo di raccolta. Questo si traduce in una maggiore quantità di olive raccolte in minor tempo.
- Sicurezza della pianta: I rebbi in ABS, progettati per staccare il frutto senza danneggiare il fogliame e i rami, permettono di preservare la salute della pianta.
- Manutenzione semplificata: I modelli con motore a induzione (brushless) sono progettati per una manutenzione minima e una lunga durata, riducendo i costi e le interruzioni operative.
- Adattabilità a diverse condizioni: L'asta telescopica e le diverse velocità selezionabili permettono di adattare l'attrezzo a diverse altezze di piante e a vari gradi di maturazione delle olive.
Quali sono i vantaggi di acquistare un abbacchiatore su AgriEuro?
L'acquisto di un abbacchiatore o scuotitore per olive su AgriEuro offre una serie di benefici che vanno oltre il semplice possesso dell'attrezzo. Il nostro e-commerce si distingue per un servizio completo, pensato per supportare il cliente in ogni fase, dalla selezione del prodotto al suo utilizzo. Tra i principali vantaggi ci sono i seguenti:
- Spedizione veloce e gratuita: La gestione logistica interna di AgriEuro assicura che gli ordini vengano evasi rapidamente e che la spedizione sia gratuita su tutto il territorio italiano. La merce parte direttamente dai nostri centri logistici, riducendo i tempi di attesa e garantendo la massima cura nell'imballaggio e nella consegna.
- Pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro dispone di un magazzino ricambi interno che assicura la disponibilità immediata dei componenti necessari per la manutenzione o la riparazione dei macchinari. Questo elimina i tempi di attesa e permette di mantenere il proprio attrezzo sempre efficiente, garantendo una lunga vita operativa.
- Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: Il nostro servizio di assistenza tecnica è formato da personale specializzato in grado di offrire supporto sia nella fase di montaggio che durante l'utilizzo del prodotto. I tecnici AgriEuro forniscono consigli mirati e soluzioni rapide per ogni esigenza, supportando l'operatore in qualsiasi problematica.
Ora che hai scoperto i numerosi vantaggi di un abbacchiatore con asta in alluminio e i servizi di AgriEuro, è il momento di scegliere il modello più adatto alle tue necessità e iniziare a ottimizzare la tua raccolta. Esplora la nostra vasta gamma e acquista con la certezza di fare un investimento intelligente.
Tutto per Raccolta olive . Con una ampia gamma di 294 Abbacchiatori e scuotitori per olive con asta in alluminio al miglior prezzo del web.
Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Abbacchiatori e scuotitori per olive con asta in alluminio
Costantemente arricchito e aggiornato.
Ultimo aggiornamento 31/08/2025