Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni
HOME Raccolta olive Abbacchiatori e Scuotitori per olive

Abbacchiatori e scuotitori per olive con asta telescopica

AgriEuro: scopri la selezione di Abbacchiatori e scuotitori per olive con asta telescopica più adatta per le tue esigenze

  • ► Gli abbacchiatori elettrici a batteria sono i più richiesti e diffusi per il rapporto qualità/prezzo e praticità di utilizzo. Varie tipologie in base al movimento dei denti del pettine, da hobbistici a professionali;
  • ► Gli abbacchiatori pneumatici sono tradizionali e meno evoluti rispetto agli elettrici e con una minor scelta di movimenti dei pettini. Leggeri e maneggevoli, vanno collegati ad un compressore acquistato in aggiunta;
  • ► Gli abbacchiatori a scoppio hanno potenza costante ed elevata ma anche il peso. Poco richiesti in versione con pettini. Lo Scuotitore a Gancio è indicato per olive grandi, mature e facili al distacco.
La gamma di Abbacchiatori e scuotitori per olive con asta telescopica , in Pronta Consegna e con Spedizione Gratuita. Acquisterai direttamente da AgriEuro, senza intermediari e senza brutte sorprese: a differenza dei vari marketplace che si affidano a tanti rivenditori terzi (senza servizi e garanzie), noi offriamo un Servizio Diretto e Completo, dalla consulenza pre-vendita fino all'assistenza post-vendita. La spedizione avviene direttamente dal Centro distributivo di AgriEuro. E siamo l’unico portale online ad offrire il servizio di Assistenza Post-Vendita sulle attrezzature, e la fornitura di Parti di Ricambio (la tavola ricambi è disponibile nel proprio account).

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sui migliori abbacchiatori con asta telescopica

L’abbacchiatore con asta telescopica rappresenta un attrezzo specifico per la raccolta delle olive, sviluppato per ottimizzare la produttività e ridurre lo sforzo fisico durante la stagione della raccolta. Questo strumento consente di scuotere i rami dell’olivo per favorire la caduta delle olive, velocizzando un’operazione che altrimenti richiederebbe molto tempo con metodi manuali. L’abbacchiatore viene utilizzato sia in ambito hobbistico che professionale grazie alla sua struttura progettata per coprire diverse esigenze, dal piccolo uliveto domestico fino a piantagioni estese.

Il funzionamento si basa su un sistema meccanico alimentato generalmente da batteria. Una serie di rebbi in materiale plastico o carbonio, mossi da un motore elettrico posto in fondo o in cima all’asta, battono velocemente i rami favorendo il distacco dei frutti senza danneggiare la pianta. Il movimento può essere verticale, rotatorio, laterale o doppio rotatorio a seconda del modello, per adattarsi a tutte le tipologie di olive e condizioni di maturazione.

L’abbacchiatore telescopico è destinato sia a chi gestisce piccoli appezzamenti, sia a operatori professionali o imprese agricole che operano in contesti produttivi più intensivi. L’utilizzo di materiali leggeri come il carbonio e l’alluminio per l’asta, unito alla possibilità di regolare la lunghezza, offre praticità e maneggevolezza anche su piante di grandi dimensioni o in terreni difficili.

La caratteristica principale di questi abbacchiatori è la presenza dell’asta telescopica. Questa soluzione permette di lavorare in sicurezza senza utilizzare scale, raggiungendo facilmente altezze elevate grazie all’asta che può essere lunga tra 150 cm e 360 cm a seconda dei modelli. L’asta telescopica comporta un aumento sia del costo che del peso rispetto alle versioni tradizionali, ma assicura una maggiore capacità operativa e accesso anche ai rami più alti. Questo dettaglio rende il prodotto ideale per ogni tipologia di utente che desideri aumentare l’efficienza della raccolta, mantenendo precisione e sicurezza in ogni fase di lavoro.

Caratteristiche tecniche principali degli abbacchiatori telescopici

Sul sito AgriEuro è possibile selezionare e confrontare gli abbacchiatori con asta telescopica utilizzando dei filtri. Questa funzione consente di trovare il modello più adatto in base alle proprie esigenze di raccolta, sia per utilizzi occasionali che intensivi. I parametri tecnici sono numerosi e permettono una valutazione approfondita del prodotto.

Qui di seguito vengono descritte le principali caratteristiche tecniche filtrabili:

  • Alimentazione a batteria: disponibile in versione con batteria tipo auto da 12V oppure con batteria al litio per chi cerca maggiore autonomia e facilità di trasporto. La scelta della batteria incide sia sulla durata della sessione di lavoro che sul peso totale del prodotto.
  • Posizione batteria: alcuni modelli presentano una batteria a zaino che migliora la distribuzione del peso durante l’uso, altri hanno la batteria incorporata nella struttura per rendere l’attrezzo più compatto e semplice da maneggiare. La posizione della batteria influenza la maneggevolezza complessiva dell’abbacchiatore e la comodità durante le lunghe sessioni.
  • Movimento: il movimento dei rebbi può essere verticale, orizzontale laterale, orizzontale inclinato, rotatorio, doppio rotatorio o laterale basculante. Ogni movimento risulta adatto a specifici stadi di maturazione delle olive e tipi di potatura, offrendo una diversa efficacia di raccolta in funzione della varietà delle piante.
  • Voltaggio: la gamma include modelli con voltaggi da 12/16V, 24/36V, 44/50V fino a 56/58V, così da soddisfare esigenze sia hobbistiche sia professionali e industriali. Il voltaggio determina la potenza del motore, la velocità di lavoro e l’autonomia complessiva della macchina.
  • Materiale asta: le aste telescopiche possono essere realizzate in carbonio, carbonio/alluminio o alluminio. Ogni materiale offre vantaggi in termini di leggerezza, resistenza e costo finale, influenzando direttamente il comfort durante l’uso prolungato.
  • Materiale testa: le teste sono prodotte in plastica, alluminio, magnesio oppure carbonio. Il materiale della testa incide sul peso complessivo e sulla robustezza del prodotto, oltre a determinare la durata della componente in caso di uso intensivo.
  • Materiali rebbi: i rebbi possono essere in ABS, molto resistenti e delicati sulla pianta, oppure in carbonio, generalmente più lunghi ma meno flessibili. La scelta dei rebbi influisce sul rispetto per la pianta e sulla velocità di raccolta delle olive.
  • Locazione motore: il motore può essere posizionato in fondo all’asta, soluzione che rende l’attrezzo più bilanciato, oppure in cima, opzione meno pratica per usi prolungati. La posizione del motore determina il bilanciamento generale e il livello di fatica percepita dall’operatore.
  • Tipo motore: sono disponibili versioni a spazzole, più economiche, oppure motori a induzione (brushless) più silenziosi e con minore manutenzione. Il tipo di motore incide sulla durata del prodotto, sul livello di rumore durante l’utilizzo e sulla manutenzione periodica.
  • Numero velocità: i modelli possono offrire una, due o fino a dieci velocità regolabili per gestire differenti condizioni di raccolta e tipologie di olivo. La regolazione della velocità permette di adattare la forza e la rapidità dell’azione in base alle necessità specifiche della giornata.
  • Velocità (battute al minuto): si può selezionare la macchina in base al numero di battute/minuto eseguite dai rebbi, con valori compresi tra 900 e 2000 bpm. Una velocità più alta consente di raccogliere le olive più velocemente, ma potrebbe aumentare l’affaticamento dell’operatore e l’usura dei componenti.

Quando utilizzare un abbacchiatore telescopico?

L’abbacchiatore con asta telescopica viene impiegato per la raccolta delle olive direttamente dall’albero, senza dover più lavorare manualmente con pettini o di utilizzare scale. In questo modo c’è una forte riduzione del rischio di incidenti legati all’uso delle scale oltre ad una maggiore capacità dell’abbacchiatore di adattarsi a diverse varietà e densità di chioma. La struttura telescopica, infatti, consente di variare facilmente la lunghezza dell’asta in base all’altezza delle piante; la disponibilità di diverse velocità e movimenti permette di intervenire efficacemente su olive di qualsiasi maturazione.

Esempi di utilizzo pratico includono i seguenti:

  • Raccolta olive in uliveti di grandi dimensioni: la lunghezza dell’asta telescopica permette di lavorare da terra anche su piante alte e difficili da raggiungere, migliorando i tempi di raccolta.
  • Lavori su terreni in pendenza o accidentati: il fatto di poter operare senza salire su scale o trabattelli rappresenta un vantaggio sia per la sicurezza che per la praticità, specialmente in condizioni poco agevoli.
  • Raccolta di varietà di olive a maturazione differente: i diversi movimenti disponibili consentono di selezionare l’azione più delicata o più energica in base alla maturazione dei frutti e alla robustezza della pianta.
  • Utilizzo in impianti moderni a filare: il peso contenuto e la struttura leggera di alcuni modelli consentono di lavorare con continuità anche dove la distanza tra le piante è ridotta.
  • Interventi su alberi secolari o dalla chioma ampia: la possibilità di estendere l’asta fino a 360 cm consente di raggiungere anche i rami centrali più alti senza spostare frequentemente la posizione.

L’abbacchiatore con asta telescopica si presta a livelli di utilizzo diversi, coprendo dal livello hobbistico e semi-pro fino al professionale e industriale. I modelli di fascia alta offrono prestazioni elevate per raccolte frequenti e continuative, mentre le versioni di ingresso risultano adatte a chi desidera un’attrezzatura efficiente per impieghi stagionali o saltuari.

Perché comprare degli abbacchiatori con asta telescopica?

L’acquisto di un abbacchiatore con asta telescopica offre numerosi vantaggi sia dal punto di vista tecnico che pratico. Questi attrezzi sono studiati per rendere più efficiente e sicura la raccolta delle olive, adattandosi a differenti necessità operative. Le soluzioni proposte da AgriEuro garantiscono una gamma ampia e specializzata, in grado di coprire ogni livello di utilizzo.

I principali punti di forza di questi prodotti sono:

  • Asta telescopica regolabile: la possibilità di variare la lunghezza dell’asta da 150 a 360 cm permette di lavorare con efficacia su alberi di qualsiasi altezza. L’operatore può raggiungere facilmente anche i rami più elevati, riducendo spostamenti e posizioni scomode durante la raccolta.
  • Ampia scelta di movimenti e velocità: grazie alla disponibilità di diversi tipi di movimento e alla regolazione delle velocità, è possibile adattare l’attrezzo a ogni varietà di olivo e a diversi livelli di maturazione del frutto. Questa flessibilità operativa consente di ottimizzare i tempi di raccolta e di rispettare la salute della pianta.
  • Materiali avanzati e robusti: le aste e le teste degli abbacchiatori sono prodotte con materiali tecnologici come carbonio, alluminio e magnesio. Questi componenti assicurano leggerezza, maneggevolezza e una lunga durata, minimizzando l’affaticamento dell’operatore durante l’uso prolungato.
  • Alimentazione e autonomia ottimizzate: la scelta tra batterie al litio, batterie tipo auto e differenti posizioni della batteria consente di adattare la macchina sia a utilizzi brevi che a sessioni di lavoro intensive. L’autonomia di lavoro migliora la produttività e riduce le interruzioni.
  • Ridotta necessità di manutenzione: i motori brushless e i materiali di alta qualità richiedono meno interventi di manutenzione rispetto ai modelli tradizionali. Questo aspetto si traduce in minori costi di gestione e maggiore affidabilità nel tempo.

Quali sono i vantaggi di acquistare un abbacchiatore con asta telescopica su AgriEuro?

Scegliere AgriEuro per l’acquisto di un abbacchiatore telescopico consente di ottenere una serie di vantaggi concreti, pensati per soddisfare sia utenti privati che operatori professionali. Il sito offre un servizio strutturato e orientato a semplificare ogni fase dell’acquisto e dell’utilizzo dei prodotti.

I principali benefici garantiti da AgriEuro sono:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: tutti i prodotti disponibili vengono spediti in tempi rapidi e senza costi aggiuntivi, grazie a una rete logistica organizzata direttamente da AgriEuro. Questo permette di ricevere rapidamente l’abbacchiatore pronto all’uso, in qualsiasi zona d’Italia.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: il catalogo include una vasta selezione di ricambi originali per ogni modello. In caso di necessità, è possibile ordinare facilmente i componenti sostitutivi, mantenendo l’attrezzo sempre efficiente e prolungando la durata nel tempo.
  • Assistenza dopo l’acquisto attenta e personalizzata: il servizio clienti di AgriEuro offre supporto tecnico e commerciale, risolvendo dubbi sull’uso, la manutenzione e la scelta degli accessori. Gli operatori specializzati seguono ogni cliente con attenzione, fornendo indicazioni precise in base al modello acquistato.

Scegli tra i migliori abbacchiatori telescopici disponibili su AgriEuro e acquista direttamente dalla pagina dedicata per ottenere un servizio completo, sicuro e professionale.

Tutto per Raccolta olive . Con una ampia gamma di 282 Abbacchiatori e scuotitori per olive con asta telescopica al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Abbacchiatori e scuotitori per olive con asta telescopica

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 20/08/2025