Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni
HOME Raccolta olive Abbacchiatori e Scuotitori per olive

Abbacchiatori e Scuotitori per olive Semiprofessionale

AgriEuro: scopri la selezione di Abbacchiatori e Scuotitori per olive Semiprofessionale più adatta per le tue esigenze

  • ► Gli abbacchiatori elettrici a batteria sono i più richiesti e diffusi per il rapporto qualità/prezzo e praticità di utilizzo. Varie tipologie in base al movimento dei denti del pettine, da hobbistici a professionali;
  • ► Gli abbacchiatori pneumatici sono tradizionali e meno evoluti rispetto agli elettrici e con una minor scelta di movimenti dei pettini. Leggeri e maneggevoli, vanno collegati ad un compressore acquistato in aggiunta;
  • ► Gli abbacchiatori a scoppio hanno potenza costante ed elevata ma anche il peso. Poco richiesti in versione con pettini. Lo Scuotitore a Gancio è indicato per olive grandi, mature e facili al distacco.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sui migliori trattorini tagliaerba con larghezza di taglio 85 cm

Mantenere in ordine un prato di grandi dimensioni può trasformarsi in un'attività faticosa e dispendiosa in termini di tempo se si utilizzano attrezzature non adeguate. Il problema si accentua quando la superficie è estesa, la vegetazione è abbondante e i passaggi di taglio sono molteplici, aumentando notevolmente i tempi di lavoro. Una larghezza di taglio ridotta impone più passaggi, con conseguente maggiore consumo di carburante o batteria, usura delle lame e fatica per l’operatore.

Per ottimizzare l'efficienza e ridurre drasticamente i tempi operativi, la soluzione più efficace è l'utilizzo di un trattorino tagliaerba con larghezza di taglio pari a 85 cm, il piatto di taglio più ampio disponibile nella gamma AgriEuro. Questa misura rappresenta la capacità di taglio effettiva che il trattorino riesce a coprire in una sola passata. Un piatto di taglio così largo consente di lavorare più velocemente su ampie superfici erbose, riducendo i giri e aumentando l’uniformità del taglio.

I trattorini tagliaerba da 85 cm sono progettati per un utilizzo semiprofessionale, professionale o industriale, grazie alla loro robustezza costruttiva, alla potenza del motore e alla superficie massima consigliata che arriva fino a 15.000 m². Sono indicati per chi desidera una macchina stabile, efficiente e con elevate prestazioni di taglio, anche su terreni complessi. La gamma disponibile comprende diversi modelli per ogni esigenza, dai più compatti ai più strutturati, tutti con un unico obiettivo: offrire prestazioni elevate su superfici ampie e mantenere il prato perfettamente curato.

Caratteristiche tecniche principali dei trattorini tagliaerba con larghezza di taglio 85 cm

Su AgriEuro è possibile confrontare e selezionare i trattorini tagliaerba con larghezza di taglio di 85 cm in base a una serie di caratteristiche tecniche dettagliate. Questo consente di individuare con precisione il modello più adatto alle proprie esigenze, tenendo conto della tipologia di scarico, della trasmissione, del tipo di alimentazione e di molte altre funzionalità. L’utilizzo combinato dei vari parametri disponibili permette una scelta mirata, sia per un impiego occasionale che per lavori continuativi su grandi superfici. I trattorini con piatto da 85 cm si distinguono per prestazioni elevate, qualità costruttiva e varietà di configurazioni disponibili.

  • Scarico dell’erba tagliata: è possibile scegliere tra tre modalità. Il cesto di raccolta mantiene il prato pulito trattenendo l’erba tagliata. Lo scarico laterale consente un taglio più rapido su erba leggermente alta, lasciando il residuo sul terreno. Il taglio mulching polverizza l’erba e la rilascia al suolo, favorendo la concimazione naturale.
  • Tipologia: sono disponibili mini-rider compatti, agili nei movimenti e indicati per spazi stretti. I modelli a muso anteriore offrono maggiore stabilità e semplicità di manutenzione. I trattorini a taglio frontale migliorano le rifiniture grazie alla posizione avanzata del piatto. I trinciaerba sono adatti a condizioni gravose, per tagliare erba alta e arbusti.
  • Alimentazione: i motori a scoppio a 4 tempi offrono potenza elevata e lunga autonomia; alcuni sono bicilindrici, con ridotte vibrazioni e cilindrate superiori ai 650 cm³. I modelli a batteria, invece, sono silenziosi, privi di emissioni e con voltaggi da 48 a 72 V.
  • Trasmissione: il cambio automatico permette variazioni rapide di velocità. Il cambio idrostatico, basato su un sistema idraulico, consente regolazioni fluide e progressive, senza interruzioni.
  • Innesto lame elettrico: consente l’attivazione immediata delle lame tramite un pulsante, semplificando l’uso e velocizzando l’avvio del lavoro.
  • Taglio in retromarcia: permette di continuare il taglio anche in fase di retromarcia, utile in passaggi complessi o stretti.
  • 4 ruote motrici: aumentano la trazione e permettono il lavoro su pendenze fino al 20%, migliorando la stabilità in condizioni difficili.
  • Sospensioni: migliorano il comfort e riducono le sollecitazioni durante la guida, specie su terreni irregolari o sconnessi.
  • Superficie massima consigliata: va da 2.500 a 15.000 m². Questo valore tiene conto delle condizioni ottimali di taglio e aiuta a evitare modelli sottodimensionati rispetto alle reali esigenze.

Quando utilizzare un trattorino tagliaerba con larghezza di taglio 85 cm?

Il trattorino tagliaerba con larghezza di taglio di 85 cm è progettato per lavorare in modo efficiente su ampie superfici erbose, con una sola passata più ampia rispetto ai modelli standard. Questa caratteristica consente un risparmio di tempo significativo, una distribuzione omogenea del taglio e una maggiore produttività, soprattutto su prati regolari e poco pendenti. La larghezza di taglio elevata si abbina a motori potenti, trasmissioni fluide e sistemi di scarico efficienti, rendendo questi modelli ideali per giardini, parchi privati, terreni aziendali o aree produttive di grandi dimensioni.

Esempi pratici di utilizzo:

  • Taglio di grandi prati residenziali: il piatto da 85 cm permette di coprire rapidamente superfici superiori ai 2.500 m², evitando passaggi ripetuti e mantenendo uniforme l'altezza del manto erboso;
  • Manutenzione di aree verdi aziendali o condominiali: le dimensioni del piatto riducono i tempi di intervento su prati ampi e regolari, migliorando l'efficienza operativa per chi gestisce grandi proprietà;
  • Gestione di campi sportivi o impianti ricreativi: l’ampia larghezza di taglio è compatibile con motori ad alte prestazioni e trasmissioni idrostatiche, ideali per mantenere il prato in condizioni ottimali e ridurre i tempi di inattività;
  • Lavori su terreni agricoli semi-curati: i modelli trinciaerba da 85 cm riescono a intervenire su erba alta o sterpaglie leggere, offrendo un’azione di taglio continua anche in retromarcia o su leggere pendenze;
  • Uso continuativo da parte di operatori professionali o industriali: la robustezza strutturale e le sospensioni aumentano il comfort di guida, riducendo l’affaticamento in caso di uso prolungato.

In termini di livello d’impiego, i trattorini tagliaerba da 85 cm si adattano a contesti semiprofessionali, professionali e industriali. Sono destinati a chi richiede prestazioni elevate, lunga durata e un'elevata capacità di lavoro, sia per uso frequente che per utilizzi intensivi e continuativi.

Perché comprare dei trattorini tagliaerba con larghezza di taglio 85 cm?

I trattorini tagliaerba con larghezza di taglio pari a 85 cm rappresentano una soluzione tecnica ottimale per chi deve intervenire su grandi superfici in tempi ridotti. Le loro caratteristiche funzionali e costruttive li rendono adatti a lavori continuativi e ad alta intensità. L’ampiezza del piatto di taglio si abbina a sistemi di scarico versatili, trasmissioni fluide e strutture robuste, con vantaggi concreti in termini di produttività, qualità del taglio e durata nel tempo.

Tra i principali vantaggi troviamo:

  • Ampia larghezza di taglio: copre 85 cm a ogni passaggio, riducendo il numero di giri necessari e migliorando l’efficienza su grandi superfici;
  • Motorizzazioni potenti e affidabili: disponibili con motori monocilindrici o bicilindrici a scoppio e versioni elettriche a batteria ad alte prestazioni, per una spinta continua anche su erba folta;
  • Scarico dell’erba personalizzabile: scelta tra raccolta in cesto, scarico laterale o mulching, a seconda delle condizioni del prato e delle preferenze operative;
  • Trasmissione idrostatica o automatica: agevola il controllo della velocità senza interruzioni, permettendo manovre fluide anche in spazi complessi;
  • Comfort e stabilità: sospensioni, possibilità di lavorare in retromarcia e presenza di 4 ruote motrici sui modelli più evoluti migliorano la guida e l’aderenza su terreni irregolari;
  • Adattabilità al tipo di terreno: alcuni modelli sono adatti anche a zone con pendenze fino al 20%, aumentando le possibilità d’impiego in contesti non perfettamente pianeggianti.

Quali sono i vantaggi di acquistare un trattorino tagliaerba con larghezza di taglio 85 cm su AgriEuro?

Acquistare un trattorino tagliaerba con larghezza di taglio da 85 cm su AgriEuro significa affidarsi a un portale specializzato che offre esclusivamente prodotti selezionati e garantiti. Ogni trattorino viene gestito direttamente dai centri logistici AgriEuro e beneficia di una serie di servizi post-vendita dedicati che semplificano l’uso e la manutenzione nel tempo.

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: tutti i modelli disponibili a catalogo vengono spediti senza costi aggiuntivi, con imballaggi sicuri e tempi di consegna rapidi in tutta Italia;
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: tramite la sezione dedicata sul sito, è possibile acquistare online i ricambi originali del proprio trattorino, con ricerca facilitata per marca e modello;
  • Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: AgriEuro offre supporto tecnico via telefono, e-mail e chat, oltre a video tutorial e documentazione specifica per ogni prodotto acquistato.

Scegli ora il tuo trattorino tagliaerba con larghezza di taglio 85 cm direttamente da questa pagina e approfitta di tutta l'affidabilità AgriEuro per un acquisto sicuro, completo e professionale.

Le offerte di AgriEuro sui migliori abbacchiatori e scuotitori semiprofessionali

Durante la raccolta delle olive, uno dei principali problemi riscontrati è la difficoltà nel trovare strumenti adatti a un utilizzo non continuativo, che abbiano buone prestazioni e materiali affidabili, senza richiedere l’investimento necessario per attrezzature professionali o industriali. L’alternativa spesso è l’impiego di attrezzi hobbistici che, pur risultando economici, si rivelano inefficaci, lenti e faticosi, soprattutto su uliveti di medie dimensioni. La mancanza di equilibrio tra qualità e semplicità d’uso rappresenta un limite concreto per moltissimi piccoli produttori, agricoltori non continuativi o appassionati alla raccolta tradizionale.

Proprio per risolvere questa esigenza, AgriEuro propone una selezione accurata di abbacchiatori e scuotitori semiprofessionali per olive, pensati per un uso stagionale e non intensivo, ma capaci di offrire prestazioni affidabili e durature nel tempo. Questi strumenti, appartenenti a una fascia intermedia tra hobbistica e professionale, rappresentano una scelta ideale per l’utilizzo su oliveti privati o di piccola-media estensione, garantendo maggiore produttività rispetto ai modelli base, con un livello di comfort e bilanciamento progettato per ridurre l’affaticamento durante l’uso.

Gli abbacchiatori e scuotitori semiprofessionali disponibili su AgriEuro sono indicati per utenti con un livello di esperienza medio o avanzato, che cercano uno strumento efficace ma semplice, adatto a essere utilizzato qualche volta all’anno. Offrono un ottimo compromesso tra prestazione, peso, maneggevolezza e materiali impiegati, con una vasta possibilità di scelta tra modelli ad aria compressa, a batteria o a scoppio, ciascuno con configurazioni specifiche pensate per adattarsi alle diverse tecniche e condizioni di raccolta.

Caratteristiche tecniche principali degli abbacchiatori e scuotitori semiprofessionali

AgriEuro offre una vasta gamma di abbacchiatori e scuotitori per olive semiprofessionali accuratamente selezionati per rispondere alle diverse esigenze degli utenti. Tutti i modelli sono facilmente filtrabili in base alle caratteristiche tecniche, permettendo di scegliere in modo rapido e preciso lo strumento più adatto per il proprio oliveto, le condizioni delle piante e la frequenza di utilizzo.

Di seguito, tutte le caratteristiche tecniche disponibili per questi modelli:

  • Alimentazione: sono disponibili modelli alimentati a batteria, ideali per la mobilità; ad aria compressa, che richiedono un compressore e sono particolarmente leggeri; a scoppio, noti per la loro potenza e autonomia, adatti per sessioni prolungate senza pause per la ricarica.
  • Tipo batteria: si può scegliere tra batterie tipo auto a 12V, economiche e facilmente reperibili, e batterie al litio, più leggere, compatte e adatte a un utilizzo pratico sul campo.
  • Locazione batteria: alcuni modelli presentano batteria a zaino, comoda per distribuire meglio il peso, altri invece montano una batteria incorporata, utile per chi cerca maggiore compattezza.
  • Movimento: disponibili movimenti verticale, orizzontale, laterale, inclinato o rotatorio, per adattarsi a diversi livelli di maturazione delle olive e alla conformazione dell’albero.
  • Voltaggio: la potenza dei motori varia tra 12/16V, 24/36V, 44/50V e 56/58V, permettendo di selezionare il giusto compromesso tra prestazione e durata.
  • Materiale asta: l’asta può essere in carbonio, molto leggera; in carbonio/alluminio, per maggiore robustezza; oppure in alluminio, più economica ma più pesante.
  • Tipo di asta: si può scegliere tra asta fissa, più leggera, e asta telescopica, che raggiunge altezze maggiori pur risultando più pesante.
  • Materiale testa: sono disponibili teste in plastica, leggere; alluminio, bilanciate e resistenti; magnesio, leggerissime e resistenti alla corrosione; titanio, robuste e durature; e carbonio, ultra-leggere e resistenti.
  • Materiali rebbi: i rebbi possono essere in ABS, molto resistenti e delicati sulla pianta, oppure in carbonio, più lunghi ma meno resistenti e potenzialmente dannosi per la vegetazione.
  • Locazione motore: i modelli con motore in fondo all’asta sono più bilanciati, mentre quelli con motore in cima tendono a sbilanciare l’attrezzo durante un uso prolungato.
  • Tipo motore: è possibile scegliere tra motore a spazzole, più economico, e motore a induzione (brushless), più silenzioso, duraturo e che richiede meno manutenzione.
  • Numero velocità: gli abbacchiatori offrono 1, 2 o fino a 10 velocità, selezionabili in base alla quantità e al grado di maturazione delle olive.
  • Lunghezza max asta: la lunghezza massima dell’asta può variare tra 150 cm e 360 cm, in base al modello scelto e alle esigenze di raccolta.
  • Velocità (battute al minuto): i modelli disponibili hanno una frequenza variabile tra 900 e 2000 bpm, che indica quanti movimenti i rebbi eseguono in un minuto.

Quando utilizzare un abbacchiatore e scuotitore semiprofessionale?

Un abbacchiatore o scuotitore semiprofessionale per olive è progettato per facilitare la raccolta meccanica delle olive in contesti non intensivi, dove si cerca un compromesso tra prestazione e semplicità operativa. La sua struttura consente di operare con efficacia anche in presenza di chiome fitte o rami intricati, grazie a sistemi di movimento adattabili e materiali leggeri che riducono l’affaticamento durante l’uso. Questi strumenti risultano particolarmente utili su uliveti di piccola-media estensione, gestiti da produttori non continuativi o da chi effettua la raccolta poche volte l’anno.

Esempi pratici di impiego includono:

  • Raccolta stagionale in uliveti familiari: modelli con batteria incorporata e movimento rotatorio permettono un’azione efficace su rami fitti e piante mature, senza richiedere esperienza avanzata.
  • Utilizzo su terreni con pendenze o difficili da raggiungere: gli abbacchiatori con asta telescopica in carbonio garantiscono estensione e leggerezza, ideali per lavorare in sicurezza anche in zone irregolari.
  • Raccolta su piante con frutti poco maturi: i modelli con movimento verticale o inclinato assicurano una raccolta più delicata, riducendo il rischio di danneggiare i frutti o le branche.
  • Lavorazioni occasionali in piccoli uliveti aziendali: l’alimentazione a scoppio o con batteria al litio consente lunghe sessioni operative senza dover interrompere il lavoro per la ricarica.
  • Interventi rapidi prima dell’arrivo delle piogge: i modelli con alta frequenza di battute (oltre 1800 bpm) permettono di completare la raccolta in tempi ridotti.

Questi abbacchiatori e scuotitori semiprofessionali sono adatti a un livello d’impiego semi-professionale, ovvero per un uso stagionale non intensivo, mantenendo prestazioni medie e una buona qualità costruttiva. Sono ideali per chi non ha necessità quotidiane ma pretende affidabilità e funzionalità meccanica durante il periodo di raccolta.

Perché comprare degli abbacchiatori e scuotitori semiprofessionali?

Scegliere un abbacchiatore o scuotitore semiprofessionale per olive consente di ottimizzare la raccolta nei contesti agricoli dove non si lavora in modo continuativo, ma si cerca un attrezzo affidabile, robusto e prestazionale. Questi strumenti rappresentano una soluzione tecnica ben calibrata per l’impiego su uliveti privati o aziendali, grazie a una configurazione progettata per garantire buone performance senza eccessiva complessità d’uso o manutenzione. I principali vantaggi associati a questi modelli sono:

  • Alimentazione diversificata: la presenza di versioni a batteria, a scoppio o ad aria compressa consente di adattare l'attrezzo alle condizioni operative e logistiche, offrendo un’elevata flessibilità nei contesti rurali.
  • Materiali di qualità: l’impiego di carbonio, alluminio e magnesio nei componenti strutturali assicura leggerezza, resistenza meccanica e maneggevolezza, riducendo lo sforzo durante l’uso prolungato.
  • Struttura personalizzabile: l’asta telescopica o fissa, le diverse lunghezze disponibili e i sistemi di movimento specifici permettono di adattare lo strumento alla conformazione della pianta e al grado di maturazione delle olive.
  • Prestazioni regolabili: la possibilità di scegliere tra più velocità di lavoro e diversi voltaggi di alimentazione offre un controllo preciso sull’intensità di raccolta, ottimizzando tempi e resa.
  • Manutenzione semplificata: la presenza di motori brushless nei modelli più avanzati riduce gli interventi ordinari, assicurando durata nel tempo e minore usura delle componenti.

Quali sono i vantaggi di acquistare un abbacchiatore o scuotitore semiprofessionale su AgriEuro?

Acquistare un abbacchiatore o scuotitore semiprofessionale per olive su AgriEuro significa accedere a un’ampia selezione di modelli, configurati per offrire prestazioni affidabili a un pubblico con esigenze stagionali e non continuative. Oltre alla gamma tecnica disponibile, AgriEuro garantisce un servizio completo che supporta il cliente in ogni fase: dalla scelta del prodotto alla fase post-vendita.

I vantaggi principali dell’acquisto su AgriEuro sono:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: i prodotti vengono spediti direttamente dai magazzini proprietari, riducendo i tempi di attesa e senza costi aggiuntivi per il trasporto, anche per le macchine più ingombranti.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro dispone di un ampio catalogo ricambi per ogni modello venduto, così da assicurare la continuità operativa anche a distanza di anni dall’acquisto.
  • Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: un team tecnico interno fornisce supporto specifico e competente per ogni prodotto, con la possibilità di ricevere consulenza, manuali tecnici e indicazioni pratiche per l’utilizzo e la manutenzione.

Scegli ora il tuo abbacchiatore o scuotitore semiprofessionale per olive su AgriEuro e ottimizza la tua raccolta con uno strumento efficiente, robusto e adatto alle tue esigenze stagionali.

Tutto per Raccolta olive . Con una ampia gamma di 297 Abbacchiatori e Scuotitori per olive Semiprofessionale al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Abbacchiatori e Scuotitori per olive Semiprofessionale

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 18/09/2025