Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Idropulitrici con Portata 12 Litri al Minuto

AgriEuro: scopri la selezione di Idropulitrici con Portata 12 Litri al Minuto più adatta per le tue esigenze

  • ā–ŗ Le idropulitrici elettriche ad acqua fredda non modificano la temperatura dell’acqua, sono la tipologia più venduta e diffusa; ampio catalogo di modelli professionali o economici;
  • ā–ŗ Le idropulitrici elettriche ad acqua calda hanno in più una caldaia a gasolio che ne aumenta l’efficacia grazie all’alta temperatura dell’acqua in uscita; macchine rivolte ai professionisti;
  • ā–ŗ Le idropulitrici con motore a scoppio (ad acqua fredda) sono destinate ai luoghi dove non c’è elettricitĆ ; il motore a benzina comporta un prezzo ed un costo di esercizio superiore.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sulle migliori idropulitrici con portata da 12 l/min

La pulizia di superfici estese o particolarmente sporche rappresenta spesso un’operazione lunga e faticosa. In molti casi ci si concentra unicamente sulla pressione dell’acqua, pensando che sia l’unico parametro determinante. Questo porta a sottovalutare un aspetto altrettanto importante: la portata. Senza un getto corposo e costante, l’idropulitrice rischia di richiedere tempi più lunghi e risultati meno soddisfacenti, soprattutto quando si affrontano sporchi persistenti o ampie metrature.

Una portata insufficiente può infatti rendere la pulizia meno efficiente, costringendo a passaggi ripetuti e a un dispendio maggiore di energia. Ciò si traduce non solo in uno sforzo aggiuntivo, ma anche in un consumo più elevato di acqua ed elettricità. Per chi utilizza frequentemente l’idropulitrice, che sia in ambito professionale o industriale, questa condizione diventa un limite evidente, riducendo l’efficacia complessiva della macchina.

Le idropulitrici con portata da 12 a 12,9 litri al minuto rappresentano la soluzione ideale per chi ricerca prestazioni superiori. Questo valore identifica infatti la reale capacità lavante della macchina, spesso più indicativa della stessa pressione. Un getto d’acqua più abbondante consente di coprire superfici più ampie in minor tempo, aumentando la rapidità di intervento e riducendo gli sforzi. Inoltre, la maggiore portata permette di rimuovere facilmente sporchi difficili come incrostazioni, residui oleosi o fango secco.

Queste macchine si adattano a diversi livelli di utilizzo. Sono adatte agli hobbisti che desiderano una pulizia accurata del proprio spazio esterno, agli artigiani e professionisti che necessitano di efficienza quotidiana, fino agli operatori industriali che richiedono continuità e prestazioni elevate. In ogni contesto, la portata medio-alta da 12 l/min assicura un getto corposo e costante, capace di ridurre sensibilmente i tempi di lavoro e di aumentare la qualità del risultato finale.

Caratteristiche tecniche principali delle idropulitrici con portata da 12 l/min

Su AgriEuro è possibile selezionare la propria idropulitrice con portata da 12 l/min in base a diverse caratteristiche tecniche. Questa possibilità consente di individuare il modello più adatto in funzione dell’utilizzo previsto, sia in ambito domestico, sia per attività professionali e industriali. La scelta dipende da parametri come il tipo di alimentazione, il sistema di pompaggio, la pressione di lavoro o la configurazione della macchina. Ogni dettaglio tecnico contribuisce a determinare la resa finale e la praticità d’uso, permettendo di lavorare con maggiore efficienza e precisione.

  • Alimentazione: può essere monofase, collegata alla corrente domestica da 230V, trifase da 400V per utilizzi professionali, oppure a scoppio, scelta che assicura potenza e autonomia, con motori Honda o Loncin.
  • Tipo di pompa: la pompa assiale professionale utilizza materiali di alta qualità per applicazioni intensive; la pompa lineare coniuga semplicità costruttiva ed elevate prestazioni.
  • Materiale testata: la testata in ottone è sinonimo di durata e resistenza anche in condizioni di alta pressione, caratteristica tipica delle macchine professionali.
  • Funzione: le versioni ad acqua calda integrano una caldaia interna che innalza la temperatura, aumentando l’efficacia pulente; le versioni ad acqua fredda risultano più semplici e leggere.
  • Regolazione pressione: la presenza di un regolatore consente di modulare il flusso in uscita, adattandolo alle diverse esigenze operative.
  • Motore elettrico: il motore a induzione, detto anche brushless, riduce la manutenzione, offre silenziosità e garantisce una maggiore durata nel tempo.
  • Termostato temperatura: permette di controllare con precisione la temperatura di lavoro nelle versioni ad acqua calda.
  • Configurazione: le macchine a muro eliminano l’ingombro a terra; quelle su ruote offrono maggiore praticità di spostamento.
  • Altri accessori e funzionalità: avvolgitubo integrato, tanica detergente, pompa autoadescante per pescare da serbatoi esterni e sistema total stop ritardato per ridurre i consumi.
  • Pressione: varia da 130 a oltre 250 bar, con modelli classificati come ad alta pressione (170–199 bar) e a pressione molto alta (oltre 200 bar).

Quando utilizzare un’idropulitrice con portata da 12 l/min?

Un’idropulitrice con portata medio-alta da 12 l/min si distingue per la capacità di erogare un getto corposo e costante, ideale per interventi di pulizia intensivi. Questo parametro permette di lavare più in profondità rispetto ai modelli con portata ridotta, migliorando la rapidità di esecuzione. La sua efficacia si manifesta soprattutto su sporchi persistenti, su ampie superfici o in contesti in cui la continuità operativa rappresenta un fattore determinante.

Alcuni esempi pratici di impiego sono:

  • Pulizia di piazzali e cortili: la portata elevata consente di rimuovere velocemente fango, polvere e residui, riducendo i tempi di intervento.
  • Lavaggio di macchinari agricoli e industriali: il getto corposo è adatto a eliminare depositi oleosi e incrostazioni su attrezzature di grandi dimensioni.
  • Sanificazione di stalle e ambienti zootecnici: la pressione unita alla portata medio-alta assicura un lavaggio accurato delle superfici.
  • Manutenzione di veicoli pesanti: camion, trattori e mezzi da cantiere richiedono una portata elevata per rimuovere sporchi tenaci.
  • Pulizia di superfici murarie o pavimentazioni esterne: la portata abbondante riduce i passaggi necessari e garantisce un risultato uniforme.

Queste idropulitrici trovano applicazione a diversi livelli di utilizzo. Per un impiego semi-pro, rappresentano una scelta adatta a chi esegue lavori periodici di pulizia profonda. In ambito professionale, risultano indispensabili per artigiani, manutentori e imprese che necessitano di efficienza quotidiana. Nei contesti industriali, la portata da 12 l/min garantisce continuità operativa e prestazioni elevate, rendendole strumenti affidabili anche per utilizzi prolungati e intensivi.

Perché comprare delle idropulitrici con portata da 12 l/min?

Le idropulitrici con portata da 12 l/min rappresentano una scelta tecnica adatta a chi cerca macchine performanti per interventi di pulizia efficaci e rapidi. La loro configurazione le rende adatte sia per utilizzi saltuari a livello semi-professionale, sia per impieghi frequenti in ambito professionale o industriale. L’elemento che le distingue è la capacità di unire potenza di lavaggio e continuità operativa, due aspetti fondamentali quando si affrontano superfici ampie o sporchi tenaci.

I principali vantaggi sono:

  • Portata medio-alta: consente un getto d’acqua corposo che velocizza la rimozione dello sporco e riduce i tempi di lavoro.
  • Pressione elevata: con valori fino a oltre 200 bar, queste macchine affrontano incrostazioni e residui persistenti con risultati professionali.
  • Componenti resistenti: testata in ottone, pompe professionali e motori a induzione assicurano lunga durata e affidabilità anche in usi prolungati.
  • Funzioni avanzate: sistemi come il total stop ritardato, il termostato nelle versioni ad acqua calda e l’autoadescante ampliano le possibilità di utilizzo.
  • Praticità d’uso: configurazioni su ruote o a muro, avvolgitubo e tanica detergente integrata aumentano la comodità operativa e l’organizzazione del lavoro.

Quali sono i vantaggi di acquistare un’idropulitrice con portata da 12 l/min su AgriEuro?

Acquistare una idropulitrice con portata da 12 l/min su AgriEuro significa scegliere non solo una macchina performante, ma anche un servizio completo che accompagna l’utilizzatore in ogni fase, dall’acquisto all’assistenza post-vendita.

  • Spedizione veloce e gratuita: tutte le idropulitrici vengono spedite direttamente dai centri logistici AgriEuro, con consegna rapida e senza costi aggiuntivi.
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: ogni componente della macchina può essere ordinato online in qualsiasi momento, assicurando continuità d’uso nel tempo.
  • Assistenza dopo l’acquisto: un servizio tecnico dedicato e personalizzato supporta l’utilizzatore per manutenzione, riparazioni e consigli operativi.

Scopri subito la selezione completa e acquista la tua idropulitrice con portata da 12 l/min direttamente da questa pagina di AgriEuro.

Tutto per Lavaggio e macchine per pulizia . Con una ampia gamma di 449 Idropulitrici con Portata 12 Litri al Minuto al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Idropulitrici con Portata 12 Litri al Minuto

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 18/09/2025