Le offerte di AgriEuro sulle migliori idropulitrici 200 bar
La pulizia di superfici molto sporche o particolarmente ampie può diventare un vero ostacolo in ambito agricolo, industriale o professionale. Quando su macchinari, pavimentazioni o veicoli si accumulano fango secco, residui oleosi, polveri compatte o sporco resistente, gli strumenti tradizionali non bastano. L’impiego di idropulitrici poco potenti comporta tempi lunghi, risultati scarsi e un inutile spreco di acqua ed energia.
Il problema si amplifica soprattutto in contesti dove i lavaggi sono frequenti e devono mantenere un livello costante di pulizia. Le macchine con pressione sotto i 200 bar non riescono a eliminare lo sporco più ostinato, obbligando a passaggi ripetuti o interventi manuali. In ambito professionale ciò si traduce in una perdita di produttività.
La soluzione ideale sono le idropulitrici 200 bar, dotate di una pressione molto elevata (oltre 200 bar) che permette di rimuovere anche i depositi più difficili. La forza del getto d’acqua penetra e solleva i residui più compatti senza danneggiare le superfici. Sono perfette per officine meccaniche, edilizia, allevamenti, lavaggi industriali o pulizia di grandi macchine agricole.
Disponibili in versione elettrica, a scoppio o a trattore, queste idropulitrici rispondono a esigenze diverse, dai professionisti ai settori industriali. Le idropulitrici 200 bar AgriEuro uniscono potenza, robustezza e configurazioni progettate per rendere più rapido e pratico il lavoro quotidiano.
Caratteristiche tecniche principali delle idropulitrici 200 bar
Su AgriEuro trovi una vasta gamma di idropulitrici 200 bar, configurabili in base a numerosi parametri per adattarsi ai diversi utilizzi. È possibile filtrare i modelli in base alle specifiche tecniche e individuare rapidamente quello più adatto. Oltre alla pressione, contano elementi come la portata, il tipo di alimentazione, la pompa, la funzione acqua calda e gli accessori disponibili. Ogni dettaglio influisce su prestazioni, affidabilità e comodità d’uso.
Le configurazioni principali sono le seguenti:
- Alimentazione: le versioni monofase (230V) sono adatte a contesti hobbistici o semi-professionali; i modelli trifase (400V) sono destinati a un uso intensivo; quelle a scoppio offrono autonomia e potenza grazie a motori come Honda e Loncin; le versioni a trattore sfruttano la presa di forza del mezzo agricolo.
- Tipo di pompa: la pompa assiale è tipica dei modelli più economici; le pompe assiali professionali, realizzate con materiali resistenti, reggono utilizzi intensi; la pompa lineare, con struttura semplice ma performante, si trova nelle macchine di fascia medio-alta.
- Materiale testata: l’alluminio è indicato per usi saltuari; l’ottone, più resistente a pressione e calore, è adatto a impieghi professionali.
- Funzione: i modelli ad acqua fredda gestiscono i lavaggi comuni; quelli ad acqua calda, dotati di caldaia interna, aumentano la capacità pulente.
- Regolazione pressione: permette di calibrare la forza del getto in base alle superfici; alcuni modelli consentono la regolazione diretta sulla pistola.
- Motore elettrico: i motori a induzione (brushless) sono silenziosi, longevi e richiedono meno manutenzione rispetto a quelli tradizionali.
- Termostato temperatura: consente di regolare la temperatura operativa in base allo sporco e alla superficie da trattare.
- Configurazione: i modelli su ruote favoriscono la mobilità anche su terreni irregolari.
- Accessori e funzionalità: accessori come avvolgitubo, ugello rotante, lancia schiumogena o serbatoio detergente rendono i lavaggi più pratici e precisi; funzioni come pompa autoadescante, total stop ritardato e gas automatico ottimizzano consumi e durata della macchina.
- Portata: un aspetto decisivo per l’efficacia; valori oltre i 15 L/min assicurano un getto corposo e costante, ideale per sporco ostinato e superfici ampie.
Quando utilizzare un’idropulitrice 200 bar?
Le idropulitrici 200 bar sono pensate per lavori impegnativi, dove serve una pressione molto alta per eliminare incrostazioni dure, grasso e residui oleosi. Grazie alla potenza del getto, si possono trattare superfici estese e materiali robusti, anche in ambienti industriali e agricoli. Queste macchine offrono un lavaggio profondo, con un notevole risparmio di tempo.
Esempi pratici di utilizzo sono:
- Lavaggio di trattori e macchine agricole: la pressione superiore ai 200 bar rimuove senza difficoltà fango secco, residui organici e oli dalle superfici metalliche.
- Pulizia di pavimenti industriali o officine: il getto ad alta pressione elimina grasso, polveri e sporco compatto da cemento e piastrelle.
- Manutenzione nei cantieri edili: ideale per rimuovere malta, cemento e polveri da attrezzature, ponteggi e superfici in calcestruzzo.
- Sanificazione in zootecnia: utile per lavare stalle, recinti e macchinari agricoli, soprattutto se dotata di funzione acqua calda.
Queste idropulitrici si adattano a diversi livelli d’impiego: i modelli professionali per un uso frequente; le versioni industriali per carichi di lavoro elevati e continuativi; i modelli semi-professionali, con caratteristiche più contenute, per un utilizzo meno intensivo.
Perché comprare delle idropulitrici 200 bar?
Le idropulitrici 200 bar rappresentano la scelta giusta per chi deve affrontare lavori di pulizia gravosi, grazie alla combinazione di pressione elevata e portata consistente. La possibilità di personalizzare le configurazioni tecniche permette di ottenere risultati ottimali anche nelle condizioni più difficili, riducendo tempi e aumentando l’efficienza.
I principali vantaggi sono:
- Pressione molto alta: elimina lo sporco più ostinato con meno passaggi, riducendo consumo d’acqua e tempi di lavoro.
- Portata elevata: oltre 15 L/min di getto continuo che aumenta la capacità lavante rispetto ai modelli meno performanti.
- Componenti professionali: materiali come testate in ottone e pompe lineari garantiscono resistenza e lunga durata.
- Ampia gamma di accessori: ugello rotante, lancia schiumogena e avvolgitubo rendono i trattamenti più pratici e accurati.
- Regolazione ottimizzata: pressione e temperatura dell’acqua modulabili in base a superficie e sporco.
Quali sono i vantaggi di acquistare un’idropulitrice 200 bar su AgriEuro?
Comprare un’idropulitrice 200 bar su AgriEuro significa affidarsi a un portale specializzato che offre non solo un catalogo completo ma anche un supporto diretto e affidabile. Ogni macchina è selezionata tra i migliori marchi e gestita interamente dai centri logistici AgriEuro, con assistenza tecnica dedicata.
I principali vantaggi sono:
- Spedizione rapida e gratuita dai centri logistici AgriEuro: le macchine vengono spedite direttamente dai magazzini, con consegne veloci e imballaggi professionali.
- Disponibilità di ricambi originali: ogni modello è coperto da un servizio ricambi con componenti sempre a catalogo, anche a distanza di anni.
- Assistenza tecnica dedicata: un team interno di tecnici specializzati offre supporto post-vendita per manutenzione, diagnosi e configurazioni.
Scegli ora la tua idropulitrice 200 bar tra i modelli disponibili su questa pagina e approfitta dei vantaggi esclusivi AgriEuro.
Tutto per Lavaggio e macchine per pulizia . Con una ampia gamma di 447 Idropulitrici Pressione 200 bar al miglior prezzo del web.
Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Idropulitrici Pressione 200 bar
Costantemente arricchito e aggiornato.
Ultimo aggiornamento 16/09/2025