Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni
HOME Irrigazione Motopompe per irrigazione

Motopompe per Irrigazione per Acque Scure

AgriEuro: scopri la selezione di Motopompe per Irrigazione per Acque Scure più adatta per le tue esigenze

  • ► Le motopompe a benzina o miscela, portatili o su telaio, potenti e con lunga autonomia, sono adatte ad irrigazioni su grandi superfici agricole senza necessità di corrente. Usi da hobbistici a professionali;
  • ► Le motopompe diesel sono progettate per irrigazione su medi e grandi terreni agricoli. Resistenti all’usura, offrono grande autonomia con consumi ridotti. Prodotti semiprofessionali e professionali;
  • ► Le motopompe ad alta prevalenza spostano acqua su lunghe distanze e superano dislivelli elevati. Ideali per irrigazione agricola o riempimento di vasche e cisterne anche lontane. Modelli da hobbistici a professionali;
  • ► Le motopompe per acque sporche o acque nere progettate per pompare liquidi contenenti anche detriti fangosi. Ideali per svuotamenti di locali, stagni, o scavi in ambito edile o agricolo. Da hobbistiche a professionali;
  • ► Le motopompe per sostanze chimiche resistono ad acidi e composti corrosivi perché realizzate con materiali anticorrosione. Modelli professionali ideali per il travaso di prodotti fitosanitari e chimici.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sulle migliori motopompe per acque scure

Quando si deve movimentare acqua da pozzi, vasche, stagni o canali, spesso ci si trova davanti al problema della presenza di fanghi, sabbia o piccoli detriti in sospensione. Le pompe tradizionali, progettate per acque chiare, non sono adatte a questo tipo di utilizzo e rischiano di danneggiarsi rapidamente. Questo comporta interruzioni nelle operazioni, costi di manutenzione più alti e inefficienza nei lavori agricoli, industriali o di cantiere.

Il problema si aggrava soprattutto quando la quantità di acqua da spostare è elevata o la si deve convogliare su distanze significative. Una pompa non adatta a trattare liquidi sporchi riduce le prestazioni, si intasa facilmente e obbliga a fermarsi per continue pulizie o sostituzioni di parti. Tutto ciò porta a perdite di tempo e a un notevole dispendio di energie.

La soluzione arriva con la motopompa per acque scure, una macchina progettata appositamente per movimentare liquidi contenenti sabbia, residui organici e materiali in sospensione. Grazie a un motore a scoppio alimentato a benzina o diesel, queste pompe sviluppano una potenza elevata che consente di lavorare anche in contesti difficili. La portata può raggiungere valori da 201 a 1000 litri al minuto, mentre la prevalenza arriva fino a 32 metri, garantendo un trasferimento efficace anche su dislivelli importanti.

L’utilizzo di una pompa a scoppio per acque sporche è indicato per chi deve irrigare campi con acque di recupero, svuotare stagni o cisterne, operare in edilizia o nei cantieri, ma anche per chi lavora in ambito industriale. Precisiamo comunque che Grazie a queste caratteristiche, il prodotto risulta adatto a diversi livelli di utilizzo: dall’hobbista che effettua piccoli lavori occasionali, fino al professionista che necessita di uno strumento affidabile per attività frequenti e impegnative.

Caratteristiche tecniche principali delle motopompe per acque scure

Su AgriEuro è possibile selezionare la motopompa per acque scure più adatta al proprio impiego valutando diversi parametri tecnici. Ogni modello si distingue per tipologia di motore, modalità di avviamento, capacità di portata e valori di pescaggio e prevalenza. In questo modo è possibile individuare la macchina più coerente con il contesto operativo, che sia agricolo, industriale o hobbistico. Le specifiche tecniche permettono di comprendere la reale capacità della pompa a scoppio di trattare acque sporche con materiali in sospensione, garantendo affidabilità e continuità di lavoro anche in condizioni difficili.

  • Carburante: le motopompe possono essere alimentate con motore a benzina 4 tempi, adatto a lavori dinamici e più leggeri, oppure con motore diesel, ideale per contesti intensivi che richiedono maggiore durata e resistenza meccanica.
  • Avviamento elettrico: alcune versioni sono dotate di chiave o pulsante di accensione, soluzione che elimina la necessità di tirare la funicella. Questa caratteristica rende l’avviamento più rapido e riduce gli sforzi dell’operatore.
  • Portata da 201 a 1000 l/min: indica la quantità di acqua movimentata in litri al minuto. Questo valore dipende dal diametro dei raccordi e dalla potenza del motore, determinando l’efficienza della pompa nei diversi utilizzi.
  • Altezza massima di pescaggio da 6 a 8 metri: misura la profondità massima da cui la pompa può aspirare l’acqua. Questo parametro è utile per lavori su pozzi, vasche e bacini naturali.
  • Prevalenza massima da 20 a 32 metri: rappresenta l’altezza massima a cui l’acqua può essere spinta. Permette di comprendere se la macchina può operare su dislivelli importanti o su tubi di scarico molto lunghi.

Quando utilizzare una motopompa per acque sporche?

La motopompa per acque scure è progettata per trattare liquidi contenenti fanghi, sabbia o detriti in sospensione. A differenza dei modelli per acque chiare, può lavorare senza rischio di intasamenti o danni meccanici. È particolarmente adatta in contesti in cui occorre movimentare grandi volumi d’acqua e non è possibile filtrarla in modo preventivo.

Esempi pratici di utilizzo:

  • Irrigazione agricola con acque di recupero: la portata fino a 1000 l/min permette di alimentare sistemi di irrigazione anche con liquidi torbidi provenienti da canali o bacini naturali.
  • Svuotamento di stagni, vasche e cisterne: la prevalenza fino a 32 metri consente di convogliare l’acqua sporca su tubazioni lunghe o con dislivelli.
  • Cantieri edili e industriali: l’affidabilità del motore a scoppio diesel assicura continuità di funzionamento per prosciugamenti di scavi o aree allagate.
  • Interventi di emergenza in caso di allagamenti: l’altezza di pescaggio fino a 8 metri permette di pompare rapidamente acqua mista a fanghi da scantinati e locali sotterranei.

Questi prodotti sono disponibili in versioni per diversi livelli di utilizzo: i modelli hobbistici sono indicati per piccoli lavori saltuari; i modelli semi-pro si adattano a usi non frequenti ma più impegnativi; i modelli professionali offrono prestazioni elevate per chi lavora spesso con acque sporche; infine, le versioni industriali garantiscono il massimo della resistenza e della continuità operativa in contesti intensivi.

Perché comprare delle motopompe per acque scure?

Le motopompe per acque sporche rappresentano una soluzione tecnica indispensabile quando si lavora con acqua contenente materiali in sospensione. Rispetto ai modelli tradizionali, queste macchine offrono una maggiore resistenza meccanica e prestazioni adatte a impieghi complessi. L’acquisto di una pompa a scoppio specifica per acque sporche permette di operare in sicurezza e senza interruzioni, ottimizzando i tempi di lavoro.

  • Adattabilità ai liquidi sporchi: la struttura interna è progettata per trattare acqua con sabbia, fanghi e piccoli detriti senza rischio di danneggiamenti.
  • Motori a scoppio performanti: la disponibilità di versioni a benzina e diesel consente di scegliere la soluzione più adatta a seconda dell’intensità di utilizzo.
  • Elevata portata: i modelli raggiungono valori fino a 1000 l/min, rendendo possibile il trasferimento rapido di grandi volumi d’acqua.
  • Ampio range di pescaggio e prevalenza: con pescaggio fino a 8 metri e prevalenza fino a 32 metri, le pompe si adattano a diversi scenari operativi.
  • Riduzione dei fermi macchina: la resistenza ai materiali in sospensione riduce le manutenzioni e prolunga la durata del prodotto.

Quali sono i vantaggi di acquistare una pompa a scoppio per acque sporche su AgriEuro?

Acquistare una motopompa per acque scure su AgriEuro significa avere la sicurezza di un servizio completo, che accompagna il cliente dalla scelta del prodotto fino all’assistenza post-vendita. Oltre alla disponibilità di una gamma ampia e specializzata, AgriEuro offre vantaggi concreti che rendono l’acquisto più affidabile e conveniente.

  • Spedizione veloce e gratuita: tutti gli ordini vengono gestiti direttamente dai centri logistici AgriEuro, con consegne rapide e senza costi aggiuntivi.
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: ogni componente delle motopompe può essere ordinato in qualsiasi momento, assicurando continuità di utilizzo anche dopo anni.
  • Assistenza dopo l’acquisto attenta e personalizzata: il supporto tecnico è garantito da un servizio dedicato, pronto a fornire soluzioni precise per ogni esigenza operativa.

Scegli ora la motopompa per acque scure più adatta alle tue esigenze e acquista direttamente su questa pagina AgriEuro.

Tutto per Irrigazione . Con una ampia gamma di 76 Motopompe per Irrigazione per Acque Scure al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motopompe per Irrigazione per Acque Scure

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 14/10/2025