Le offerte di AgriEuro sulle migliori motopompe per irrigazione con pescaggio 9 metri
In contesti agricoli e di giardinaggio, trasportare l’acqua da una fonte profonda rappresenta spesso una delle sfide più complesse, soprattutto quando si utilizzano pozzi o serbatoi situati a distanza. Chi lavora in questi settori sa bene che una pompa incapace di raggiungere adeguate profondità di pescaggio può compromettere l’irrigazione di orti, coltivazioni e aree verdi. Questa difficoltà si traduce in un notevole dispendio di tempo e fatica, costringendo a ricorrere a soluzioni poco efficienti e spesso temporanee.
Il problema principale si presenta quando l’altezza tra la superficie del terreno e la fonte d’acqua supera la soglia dei sistemi standard, limitando la possibilità di irrigare con continuità ed efficacia. Il rischio di un approvvigionamento idrico insufficiente si riflette direttamente sulla salute delle colture e sulla resa produttiva. Sfruttare motopompe con pescaggio limitato comporta la necessità di installazioni aggiuntive, costi elevati e interruzioni frequenti delle attività, rendendo il lavoro meno fluido.
La soluzione tecnica più affidabile è rappresentata dalle motopompe per irrigazione con pescaggio 9 metri, dispositivi specificatamente progettati per operare con un’altezza di aspirazione elevata. Queste motopompe permettono di prelevare acqua da profondità fino a 9 metri, assicurando un flusso costante e regolare per tutto il ciclo di irrigazione. La loro struttura portatile e compatta consente una facile movimentazione anche in aree difficilmente accessibili. Sono ideali sia per l’utente hobbista che per il piccolo professionista che ricerca un prodotto efficiente, affidabile e semplice da utilizzare, riducendo i tempi di fermo e aumentando la produttività complessiva. Le motopompe per irrigazione con pescaggio 9 metri offrono quindi una risposta pratica e tecnologicamente avanzata per garantire la continuità delle operazioni di irrigazione nei diversi contesti di utilizzo.
Caratteristiche tecniche principali delle motopompe per irrigazione con pescaggio 9 metri
Su AgriEuro è possibile selezionare la motopompa più adatta alle proprie esigenze scegliendo tra numerosi modelli dotati di caratteristiche tecniche differenti. La piattaforma permette di individuare facilmente i prodotti più rispondenti alle richieste specifiche di utilizzo grazie ai filtri basati sui parametri tecnici disponibili. Ogni motopompa viene presentata con una descrizione dettagliata che mette in evidenza gli aspetti chiave, dalla tipologia di alimentazione alla portata d’acqua, fino alla configurazione strutturale. Così, ogni utilizzatore – dall’hobbista al piccolo professionista – può orientarsi in modo consapevole tra le soluzioni che garantiscono la miglior efficienza operativa in base al proprio contesto di impiego.
Di seguito le principali caratteristiche tecniche delle motopompe per irrigazione con pescaggio 9 metri:
- Utilizzo consigliato: queste motopompe sono progettate per lavorare su acque chiare, cioè acque pulite prive di particelle solide in sospensione. Questa specifica le rende ideali per irrigazione agricola o giardinaggio dove si utilizzano fonti di approvvigionamento prive di impurità. L’impiego su acque limpide contribuisce anche a una maggiore durata delle componenti interne.
- Portatile: la configurazione compatta rappresenta un grande vantaggio operativo, facilitando il trasporto della macchina anche nei punti meno accessibili del terreno. Il peso contenuto e le dimensioni ridotte rendono possibile lo spostamento anche da parte di una sola persona. Questa caratteristica permette di ottimizzare i tempi e la logistica di lavoro.
- Alta prevalenza: tutte le motopompe di questa categoria sono in grado di spingere l’acqua a distanze anche di 50/80 metri dalla fonte. Questa capacità deriva da soluzioni tecniche specifiche che aumentano la pressione dell’acqua senza comprometterne il flusso. La prevalenza elevata amplia il raggio di utilizzo, adattandosi anche a sistemi di irrigazione su più livelli.
- Carburante: le motopompe possono essere alimentate in tre modi distinti: motore 2 tempi a miscela (benzina + olio), motore 4 tempi a benzina oppure motore diesel. Ogni tipologia di alimentazione offre un equilibrio diverso tra autonomia, facilità di manutenzione e consumi. La scelta della motorizzazione deve considerare sia la frequenza di utilizzo che la disponibilità di carburante in azienda.
- Portata motopompa: la quantità d’acqua movimentata varia da 200 a 800 litri al minuto, un parametro determinato dal diametro dei raccordi e dalla potenza del motore. Questo valore influenza direttamente la velocità con cui si può completare il ciclo di irrigazione. La portata elevata permette di gestire anche superfici medio-grandi senza interruzioni.
- Prevalenza massima da 34 a 75 metri: questa caratteristica indica l’altezza massima raggiungibile dalla colonna d’acqua generata dalla pompa. Maggiore è la prevalenza, più facilmente si può utilizzare la motopompa in terreni con dislivelli significativi o per impianti di irrigazione sopraelevati. Si tratta di un dato fondamentale nella valutazione delle reali possibilità d’impiego della macchina.
Quando utilizzare una motopompa per irrigazione con pescaggio 9 metri?
La motopompa per irrigazione con pescaggio 9 metri si utilizza quando si deve prelevare acqua da fonti profonde come pozzi, cisterne interrate o corsi d’acqua distanti dal punto di utilizzo. La sua struttura tecnica permette di aspirare acqua da una profondità fino a 9 metri, mantenendo una portata costante e riducendo al minimo il rischio di interruzioni nel ciclo di irrigazione. Le peculiarità costruttive, come l’elevata prevalenza e la possibilità di scegliere tra diversi tipi di alimentazione, rendono questi dispositivi ideali per applicazioni dove sia necessario garantire una pressione stabile anche su distanze significative.
Nella pratica, queste motopompe vengono impiegate in diversi contesti. Di seguito alcuni esempi applicativi:
- Irrigazione di orti e colture agricole: il pescaggio a 9 metri consente di prelevare acqua anche da pozzi profondi, assicurando un’irrigazione regolare anche durante i periodi di maggiore siccità. La portata elevata permette di coprire ampie superfici senza tempi morti.
- Rifornimento di serbatoi o vasche di accumulo: la capacità di movimentare grandi quantità d’acqua in tempi rapidi agevola le operazioni di riempimento, sia in ambito agricolo che per uso domestico. L’utilizzo su acque chiare riduce il rischio di blocchi e intasamenti.
- Irrigazione di giardini e aree verdi residenziali: la struttura portatile favorisce lo spostamento della macchina anche in piccoli spazi e in presenza di dislivelli. La prevalenza elevata supporta l’utilizzo in impianti sopraelevati o articolati.
- Applicazioni di emergenza per svuotamento: le motopompe con queste caratteristiche sono adatte anche per operazioni di svuotamento di cantine, scantinati o vasche in caso di allagamenti. La capacità di aspirare da profondità notevoli rappresenta un vantaggio concreto in situazioni critiche.
In relazione ai livelli di utilizzo, le motopompe per irrigazione con pescaggio 9 metri risultano idonee sia per applicazioni a uso limitato che per un impiego più continuativo di tipo semi-professionale. L’utilizzatore può scegliere tra soluzioni adatte a esigenze occasionali o modelli progettati per lavori agricoli e irrigui non frequenti ma che richiedono comunque buone prestazioni operative.
Perché comprare delle motopompe per irrigazione con pescaggio 9 metri?
Le motopompe per irrigazione con pescaggio 9 metri rappresentano una scelta mirata per chi necessita di soluzioni affidabili nell’approvvigionamento idrico da fonti profonde. Questi dispositivi sono progettati per offrire vantaggi tecnici che rispondono alle diverse necessità operative, ottimizzando il tempo e riducendo le complicazioni nella gestione dell’irrigazione.
Tra i principali punti di forza si possono individuare:
- Pescaggio a 9 metri: consente di prelevare acqua anche da pozzi o vasche molto profonde, superando le limitazioni dei sistemi tradizionali. Questa caratteristica si traduce in una maggiore autonomia operativa in presenza di risorse idriche distanti dal punto di utilizzo.
- Struttura compatta e portatile: la facilità di trasporto permette di utilizzare la motopompa anche in contesti dove l’accesso è difficoltoso o i percorsi sono accidentati. L’ingombro ridotto semplifica lo stoccaggio quando la macchina non è in uso.
- Ampia gamma di alimentazioni: la disponibilità di motori a miscela, benzina o diesel permette di selezionare la soluzione più compatibile con le proprie esigenze logistiche e di manutenzione. Ogni motorizzazione offre specifici vantaggi in termini di autonomia e semplicità di utilizzo.
- Prevalenza e portata elevate: la possibilità di raggiungere distanze e altezze significative amplia le opzioni di impiego sia in ambito agricolo che residenziale. La portata variabile, da 200 a 800 litri al minuto, assicura efficienza anche in presenza di grandi volumi d’acqua.
- Semplicità di manutenzione: la costruzione tecnica facilita l’accesso alle principali parti soggette a usura, riducendo i tempi necessari per gli interventi ordinari. Questo aspetto garantisce una maggiore continuità operativa e limita i rischi di fermo macchina.
Quali sono i vantaggi di acquistare una motopompa per irrigazione con pescaggio 9 metri su AgriEuro?
Acquistare una motopompa per irrigazione con pescaggio 9 metri su AgriEuro permette di accedere a una serie di servizi che rendono ogni fase d’acquisto e post-vendita più semplice ed efficace. Ogni prodotto selezionato viene gestito direttamente dal network logistico AgriEuro e supportato da assistenza specializzata, così da rispondere in modo puntuale alle esigenze di ogni utente.
I principali vantaggi includono:
- Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: la consegna viene effettuata in tempi rapidi, senza costi aggiuntivi e con imballaggi pensati per garantire l’integrità del prodotto fino al luogo di destinazione. L’organizzazione logistica interna riduce i tempi di attesa e semplifica il monitoraggio della spedizione.
- Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro offre un servizio dedicato alla fornitura di ricambi originali, assicurando continuità nell’utilizzo della motopompa anche dopo anni dall’acquisto. La presenza costante di componenti a magazzino riduce i tempi di fermo e agevola la manutenzione ordinaria e straordinaria.
- Assistenza dopo l’acquisto attenta e personalizzata: un team di tecnici specializzati fornisce supporto sia in fase di installazione che durante l’utilizzo quotidiano della motopompa. La consulenza è accessibile sia tramite contatto diretto che attraverso strumenti digitali, così da risolvere rapidamente eventuali problematiche tecniche o dubbi operativi.
Acquista ora la tua motopompa per irrigazione con pescaggio 9 metri su questa pagina AgriEuro e scopri i vantaggi di una soluzione affidabile, efficiente e sempre supportata.
Tutto per Irrigazione . Con una ampia gamma di 76 Motopompe per irrigazione pescaggio di 9 mt al miglior prezzo del web.
Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motopompe per irrigazione pescaggio di 9 mt
Costantemente arricchito e aggiornato.
Ultimo aggiornamento 30/08/2025