Le offerte di AgriEuro sulle migliori motopompe con prevalenza 15 m
Nel contesto agricolo e del giardinaggio, la movimentazione dell’acqua rappresenta spesso una delle principali criticità, soprattutto quando è necessario raggiungere terreni collocati a livelli elevati rispetto alla fonte idrica. Le motopompe con prevalenza 15 m rispondono precisamente a questa esigenza, offrendo la possibilità di sollevare e trasportare acqua pulita fino a 15 metri di altezza. Ed è proprio questa la caratteristica più importante di questa categoria di macchine ed a permettergli di irrigare appezzamenti posti su dislivelli accentuati o rifornire serbatoi sopraelevati, senza perdita di efficienza nella spinta dell’acqua.
La difficoltà di trasferire acqua su lunghe distanze verticali può comportare rallentamenti nei lavori agricoli e irrigui, con il rischio di inefficienze e sprechi di risorse. Questo problema si accentua soprattutto in presenza di coltivazioni o impianti situati su colline, terrazze, o in aree dove la pressione naturale delle reti idriche non è sufficiente. Una motopompa con prevalenza 15 m permette di superare questo limite grazie alla specifica progettazione della pompa e alla potenza del motore a benzina a 4 tempi, assicurando prestazioni costanti anche nelle condizioni di maggior carico.
Il funzionamento di queste motopompe è semplice: il motore a benzina aziona la pompa, che aspira l’acqua da una fonte situata anche diversi metri più in basso e la spinge fino all’altezza desiderata. L’avviamento elettrico consente una messa in moto rapida e senza sforzo fisico, eliminando l’utilizzo della tradizionale funicella. Si tratta di soluzioni ideali per utenti di diversi livelli di esperienza, dal piccolo hobbista al professionista che richiede macchine robuste e affidabili per impieghi frequenti. La selezione AgriEuro include sia modelli semi-professionali, adatti ad un uso occasionale o stagionale, sia modelli professionali pensati per attività intensive e regolari.
Caratteristiche tecniche principali delle motopompe con prevalenza 15 m
Su AgriEuro è possibile selezionare le motopompe con prevalenza 15 m in base alle caratteristiche tecniche più rilevanti per il proprio contesto operativo. Questa facoltà consente di confrontare con facilità i diversi modelli e scegliere la soluzione più idonea alle specifiche esigenze di impiego, considerando sia i dati costruttivi che le prestazioni offerte. Di seguito vengono illustrate le principali caratteristiche tecniche che distinguono questa tipologia di prodotto.
- Utilizzo consigliato: progettata per lavorare con acque chiare, questa motopompa risulta adatta all’aspirazione e al trasferimento di liquidi privi di residui o particelle in sospensione. Tale caratteristica permette di ridurre l’usura delle componenti interne e di mantenere elevate prestazioni nel tempo. Ideale per irrigazione, riempimento di serbatoi e travasi da fonti pulite.
- Carburante: il motore a benzina 4 tempi assicura una combustione efficiente e affidabile, offrendo bassi livelli di rumorosità e consumi contenuti rispetto ai modelli a 2 tempi. La presenza di un serbatoio di capacità adeguata garantisce lunga autonomia operativa anche durante sessioni di lavoro prolungate. L’alimentazione a benzina permette l’utilizzo ovunque senza collegamenti alla rete elettrica.
- Avviamento elettrico: l’avviamento tramite chiave o pulsante consente di mettere in moto la motopompa con semplicità, senza dover esercitare sforzi fisici sulla funicella tradizionale. Questo sistema riduce i tempi di preparazione all’uso e favorisce la massima praticità, soprattutto in caso di accensioni frequenti o condizioni ambientali difficili. Il componente elettrico è integrato in modo sicuro all’interno della struttura della macchina.
- Portata motopompa: la portata viene espressa in litri al minuto e definisce la quantità di acqua movimentabile in unità di tempo, un valore che può variare da 201 a oltre 400 litri al minuto a seconda del modello scelto. Questa caratteristica dipende dal diametro dei raccordi di entrata/uscita e dalla potenza erogata dal motore. Una portata elevata permette di completare rapidamente le operazioni di irrigazione o trasferimento.
- Altezza massima di pescaggio: questa motopompa può pescare acqua da una profondità massima di 6 metri, permettendo l’aspirazione anche da pozzi o cisterne posizionati al di sotto del livello della pompa. La corretta installazione del tubo di aspirazione assicura un funzionamento costante e protegge il motore da possibili danni dovuti a insufficiente alimentazione idrica.
Quando utilizzare una motopompa con prevalenza 15 m?
La motopompa con prevalenza 15 m viene utilizzata principalmente per il trasferimento e il sollevamento di acque chiare in tutte quelle situazioni in cui è necessario raggiungere dislivelli importanti tra il punto di prelievo e quello di scarico. Le sue peculiarità principali sono la capacità di spingere l’acqua fino a 15 metri di altezza, la portata elevata che consente di muovere rapidamente grandi volumi e la possibilità di aspirare acqua da profondità fino a 6 metri. Queste caratteristiche la rendono uno strumento adatto sia in ambito agricolo che in quello della manutenzione del verde o dell’approvvigionamento idrico temporaneo.
Degli esempi pratici di impiego possono essere i seguenti:
- Irrigazione di terreni collinari: la prevalenza di 15 metri consente di superare i dislivelli tipici dei campi terrazzati o delle zone a quote differenti, assicurando la distribuzione uniforme dell’acqua anche nei punti più alti.
- Riempimento di serbatoi sopraelevati: la capacità di spingere acqua fino a 15 metri permette di alimentare serbatoi o cisterne posti su supporti o torri, facilitando la gestione delle riserve idriche per l’azienda agricola o il giardino.
- Travasi rapidi da pozzi profondi: la motopompa può aspirare acqua da profondità fino a 6 metri, risultando idonea per prelievi da pozzi o bacini interrati dove la sorgente non è facilmente accessibile con soluzioni tradizionali.
- Pulizia di canali e vasche: la portata elevata consente di svuotare rapidamente canali, vasche o fossi destinati a manutenzione o bonifica, riducendo i tempi operativi e il rischio di ristagni indesiderati.
- Supporto in caso di emergenze idriche: in situazioni di necessità, queste motopompe possono essere utilizzate per il trasferimento tempestivo di acqua pulita verso aree prive di approvvigionamento diretto o in caso di guasti agli impianti esistenti.
Queste motopompe con prevalenza 15 m si rivolgono sia all’utilizzatore semi-professionale, che necessita di una macchina affidabile per operazioni stagionali o saltuarie, sia al professionista che esegue interventi intensivi e frequenti. Entrambi i livelli di professionalità trovano soluzioni adeguate grazie alla gamma proposta, che si distingue per qualità costruttiva e prestazioni adatte ad ambiti agricoli, manutentivi e produttivi.
Perché comprare delle motopompe con prevalenza 15 m?
Scegliere una motopompa con prevalenza 15 m permette di ottenere una serie di vantaggi sia dal punto di vista tecnico che operativo. Queste macchine sono progettate per offrire affidabilità, praticità d’uso e prestazioni adeguate anche in condizioni impegnative. Di seguito sono indicati i principali punti di forza che caratterizzano queste motopompe per irrigazione:
- Prevalenza massima 15 metri: la capacità di spingere l’acqua fino a 15 metri in verticale consente di lavorare anche su dislivelli marcati o per l’alimentazione di serbatoi sopraelevati, senza riduzioni di portata o pressione.
- Adatte ad acque chiare: la progettazione specifica per il trasferimento di acque pulite protegge le componenti interne e mantiene stabili le prestazioni, riducendo la necessità di manutenzioni straordinarie dovute a residui o impurità.
- Motore a benzina 4 tempi: questa soluzione assicura autonomia operativa elevata e semplicità di rifornimento anche in assenza di energia elettrica, offrendo inoltre minori vibrazioni e consumi contenuti.
- Avviamento elettrico rapido: il sistema di accensione tramite chiave o pulsante rende ogni operazione di messa in moto semplice, immediata e priva di sforzi, ideale per chi deve avviare la macchina più volte durante la giornata.
- Portata elevata: la possibilità di muovere grandi quantità di acqua, anche oltre i 400 litri al minuto nei modelli più performanti, permette di ottimizzare i tempi di irrigazione e trasferimento, aumentando la produttività dell’intera attività.
Quali sono i vantaggi di acquistare una motopompa con prevalenza 15 m su AgriEuro?
L’acquisto di una motopompa con prevalenza 15 m su AgriEuro offre numerosi vantaggi aggiuntivi, pensati per ottimizzare ogni fase dell’ordine e della gestione post-vendita. I principali benefici riservati ai clienti che scelgono questo canale sono:
- Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: ogni ordine viene evaso rapidamente grazie a una rete logistica interna, con consegna direttamente all’indirizzo selezionato e senza costi aggiuntivi sul trasporto, anche per i modelli più ingombranti.
- Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro garantisce la reperibilità immediata di tutti i ricambi originali per ogni modello in catalogo, assicurando continuità di funzionamento e una rapida soluzione in caso di sostituzioni o riparazioni.
- Assistenza dopo l’acquisto attenta e personalizzata: un team specializzato segue ogni cliente in tutte le fasi post-vendita, fornendo supporto tecnico qualificato, consulenza su ricambi e manutenzione e risposte rapide a qualsiasi domanda operativa.
Scegliere AgriEuro significa affidarsi a un servizio strutturato, orientato alla massima soddisfazione dell’utilizzatore professionale e semi-professionale in ogni situazione operativa. Acquista ora la motopompa con prevalenza 15 m su questa pagina per ricevere subito il supporto e la qualità di AgriEuro!
Tutto per Irrigazione . Con una ampia gamma di 76 Motopompe per Irrigazione Prevalenza 15 mt al miglior prezzo del web.
Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motopompe per Irrigazione Prevalenza 15 mt
Costantemente arricchito e aggiornato.
Ultimo aggiornamento 31/08/2025