Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motozappe 6-7-8 cv

AgriEuro: scopri la selezione di Motozappe 6-7-8 cv più adatta per le tue esigenze

  • ► Le motozappe a scoppio sono perfette per eseguire lavori di fresatura di orti e terreni agricoli di medie dimensioni. Sono la tipologia più diffusa e venduta. Ampia scelta di modelli hobbistici o professionali;
  • ► Le motozappe elettriche sono modelli economici ed ideali per l’utilizzo su orti con terreni dissodati di piccole dimensioni. Necessitano del cavo collegato alla corrente elettrica;
  • ► Le motozappe a batteria ricaricabile sono ideali per l’utilizzo su piccoli orti con terreni soffici e non pietrosi. Modelli per hobbisti, leggeri maneggevoli e silenziosi, funzionano senza cavi di alimentazione;
La gamma di Motozappe 6-7-8 cv , in Pronta Consegna e con Spedizione Gratuita. Acquisterai direttamente da AgriEuro, senza intermediari e senza brutte sorprese: a differenza dei vari marketplace che si affidano a tanti rivenditori terzi (senza servizi e garanzie), noi offriamo un Servizio Diretto e Completo, dalla consulenza pre-vendita fino all'assistenza post-vendita. La spedizione avviene direttamente dal Centro distributivo di AgriEuro. E siamo l’unico portale online ad offrire il servizio di Assistenza Post-Vendita sulle attrezzature, e la fornitura di Pezzi di Ricambio (la tavola ricambi è disponibile nel proprio account).

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sulle migliori motozappe 6-7-8 cv

Le motozappe 6-7-8 cv rappresentano una soluzione affidabile per la lavorazione del terreno in ambito agricolo e per orti di dimensioni medio-grandi. Queste macchine trovano applicazione sia in ambito hobbistico avanzato che in ambito professionale, grazie a motori potenti e a caratteristiche tecniche studiate per rispondere a esigenze diverse. Le motozappe 6-7-8 cavalli sono progettate per la preparazione del suolo, la sarchiatura, la miscelazione di compost o concime e per tutte quelle operazioni che richiedono la frantumazione della zolla superficiale, rendendo il terreno adatto alla semina o al trapianto.

Il funzionamento di queste motozappe si basa su un motore a scoppio, alimentato a benzina o diesel, che trasmette il moto alle frese rotanti tramite una trasmissione meccanica. Le frese, montate su assi laterali, penetrano nel terreno e lo lavorano in profondità, frantumando zolle e residui. La profondità di lavorazione può essere regolata tramite l’apposita stegola posteriore e la larghezza di lavoro varia a seconda del numero di frese montate su ciascun lato. Il comando delle marce consente di adattare la velocità di avanzamento alle condizioni del terreno e al tipo di lavorazione richiesta.

La caratteristica principale delle motozappe diesel da 6, 7 e 8 cavalli è la potenza del motore che, grazie a cilindrate comprese tra 150 e 400 cm³, permette di affrontare anche terreni duri e superfici ampie. L’ampia scelta di trasmissioni, larghezze di lavoro e combinazioni di frese permette di selezionare la macchina più adatta alle proprie esigenze. La gamma disponibile su AgriEuro include modelli con diverse serie costruttive, adatti sia per lavori leggeri che per lavorazioni intensive e frequenti. Il risultato finale è un terreno ben preparato, pronto per qualsiasi coltura.

Caratteristiche tecniche principali delle motozappe 6-7-8 cv

Su AgriEuro è possibile filtrare le motozappe da 6, 7 e 8 cavalli in base alle caratteristiche tecniche più rilevanti, così da individuare il modello più adatto alle proprie esigenze di utilizzo, che vanno dall’ambito hobbistico fino a quello professionale. Le caratteristiche riportate nella scheda tecnica permettono di valutare ogni dettaglio funzionale, dal tipo di terreno alla tipologia di trasmissione, fino al numero di frese e alle specifiche del motore. Di seguito sono illustrate le principali caratteristiche tecniche che distinguono questi modelli.

  • Serie: suddivide le motozappe in tre categorie in base alla robustezza e al tipo di utilizzo. La serie leggera è destinata a lavori hobbistici su terreni soffici, la serie media a impieghi hobbistici o semiprofessionali su terreni di durezza media, la serie pesante per uso professionale su terreni particolarmente duri.
  • Terreno: il tipo di terreno influenza la scelta della motozappa. I modelli specifici per terreni morbidi si utilizzano su superfici già lavorate, quelli per terreno medio su argille e suoli misti, quelli per terreno duro su superfici molto compatte e resistenti.
  • Alimentazione: distingue i modelli in base al motore, tra motori a benzina a 4 tempi e motori diesel. La scelta dell’alimentazione dipende sia dalle preferenze dell’utente sia dall’impiego previsto.
  • Frese: le configurazioni possono essere 2+2, 3+3 o 4+4 frese per lato. Maggiore è il numero di frese, maggiore è la larghezza di lavoro. Alcuni modelli permettono di ridurre il numero di frese per lavorare su spazi più stretti.
  • Trasmissione: esistono due principali tipi di trasmissione, a cinghia o a ingranaggi. La trasmissione a cinghia risulta semplice ed economica, quella a ingranaggi garantisce maggiore potenza e durata grazie al bagno d’olio.
  • Marce: le motozappe possono avere da una a sei marce, tra avanti e retromarcia. Maggiore è il numero di marce, più semplice risulta regolare la velocità e il senso di avanzamento durante il lavoro.
  • Marca motore: tra le principali troviamo Briggs&Stratton, Honda, Loncin e altri marchi minori. Ogni marca offre prestazioni e affidabilità diverse, che influiscono su durata e consumo.
  • Larghezza massima frese: la larghezza di lavoro varia da 40 a oltre 90 cm. Alcuni modelli consentono di variare la larghezza rimuovendo o aggiungendo frese.
  • Peso: le motozappe variano da 40 a 140 kg. I modelli più leggeri sono adatti per lavori hobbistici, quelli più pesanti per impieghi professionali.
  • Estensione consigliata: indica la dimensione massima del campo lavorabile in condizioni ottimali. Può andare da 50 fino a 1000 mq, in base alle prestazioni e alla potenza della macchina.
  • Potenza: tutti i modelli hanno una potenza compresa tra 6 e 8 cavalli, grazie a motori con cilindrate tra 150 e 400 cm³, permettendo di affrontare facilmente sia lavori su superfici contenute che su appezzamenti più ampi.

Quando utilizzare una motozappa diesel da 6, 7 e 8 cavalli?

La motozappa 6-7-8 cv è progettata per la lavorazione del terreno in ambito agricolo, orticolo e per la preparazione di orti e giardini di medie e grandi dimensioni. Si utilizza principalmente per rompere la crosta superficiale del suolo, sminuzzare le zolle, incorporare fertilizzanti organici e preparare il letto di semina. Questo tipo di macchina si dimostra particolarmente efficace sia su terreni morbidi, già lavorati in precedenza, sia su terreni compatti che richiedono maggiore forza e profondità di lavorazione.

Esempi pratici di utilizzo includono:

  • Preparazione di orti familiari su terreno argilloso: l’utilizzo di una motozappa diesel 6-7-8 cv con 3+3 frese e trasmissione a ingranaggi consente di lavorare facilmente anche su terreni mediamente compatti, preparando rapidamente la superficie per la semina di ortaggi.
  • Lavorazione di giardini di nuova realizzazione: in presenza di terreno particolarmente duro, un modello serie pesante con motore da 8 cavalli e peso superiore a 100 kg permette di frantumare efficacemente anche zolle consistenti, facilitando la successiva posa del prato.
  • Manutenzione stagionale di aiuole e piccoli vigneti: l’impiego di una motozappa con 2+2 frese, più compatta e leggera, consente un’ottima maneggevolezza negli spazi ristretti, senza rinunciare alla potenza necessaria per miscelare il terreno e i fertilizzanti.
  • Sarchiatura tra le file di colture orticole: la regolazione della larghezza delle frese permette di adattare la motozappa alla distanza tra le file, ottenendo un lavoro preciso senza danneggiare le piante.
  • Gestione di appezzamenti fino a 1000 mq: la scelta di una macchina con ampia larghezza di lavoro e marce multiple consente di trattare superfici importanti con minore fatica e in tempi ridotti.

La motozappa da 6, 7 e 8 cavalli si rivolge a utenti di diversi livelli di esperienza. I modelli serie leggera sono indicati per uso hobbistico e lavori occasionali su superfici limitate. Le versioni serie media rispondono alle esigenze di un utilizzo semiprofessionale, mentre le serie pesanti e i motori di maggiore cilindrata si adattano ad un uso professionale frequente, dove sono richiesti affidabilità, durata e prestazioni elevate.

Perché comprare delle motozappe diesel 6-7-8 cv?

Le motozappe 6-7-8 cv rappresentano una scelta vantaggiosa per chi necessita di un’attrezzatura efficace per la lavorazione del terreno in orti, giardini e piccoli appezzamenti agricoli. La combinazione tra potenza, ampia scelta di configurazioni e robustezza costruttiva le rende particolarmente idonee per una vasta gamma di utilizzi, sia in ambito hobbistico evoluto sia in ambito professionale.

I principali punti di forza di queste motozappe sono:

  • Motore potente: il motore con potenza tra 6 e 8 cavalli assicura lavorazioni profonde e veloci anche su terreni compatti. Consente di affrontare terreni non ancora lavorati o superfici con residui vegetali senza difficoltà.
  • Ampia larghezza di lavoro: la possibilità di configurare le frese su diversi livelli permette di coprire superfici fino a oltre 90 cm in un’unica passata. Questo dettaglio riduce i tempi di lavoro e migliora l’efficienza.
  • Trasmissione robusta: la scelta tra trasmissione a cinghia e a ingranaggi consente di adattare la macchina alle condizioni di impiego e alle esigenze di durata. La trasmissione a ingranaggi a bagno d’olio garantisce maggiore resistenza all’usura.
  • Versatilità nelle marce: la presenza di più marce, sia avanti che indietro, consente di adattare la velocità e la direzione in base al tipo di terreno e all’operazione da svolgere. Agevola le manovre anche in spazi ridotti.
  • Adattabilità al tipo di terreno: grazie ai diversi modelli disponibili, la motozappa può essere selezionata in funzione della durezza del terreno da lavorare, dalla terra soffice fino ai suoli particolarmente duri. Questo aspetto amplia il ventaglio di applicazioni possibili.

Quali sono i vantaggi di acquistare una motozappa 6-7-8 cv su AgriEuro?

Acquistare una motozappa diesel da 6, 7 e 8 cavalli su AgriEuro offre numerosi vantaggi esclusivi che assicurano affidabilità, praticità e un servizio completo prima e dopo la vendita. L’acquisto online su AgriEuro permette di usufruire di un’assistenza professionale dedicata e di numerosi servizi aggiuntivi pensati per agevolare ogni tipologia di cliente.

  • Spedizione veloce e gratuita: la consegna delle motozappe viene gestita direttamente dai centri logistici AgriEuro, garantendo tempi di consegna rapidi su tutto il territorio nazionale. La spedizione è sempre gratuita e tracciabile in ogni fase.
  • Disponibilità di pezzi di ricambio: è possibile ordinare in qualsiasi momento ricambi originali per la propria motozappa, con una gamma sempre aggiornata e in pronta consegna. Questo servizio assicura continuità e semplicità nella manutenzione.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: il servizio clienti AgriEuro supporta ogni richiesta, dalla consulenza tecnica alla gestione delle eventuali problematiche post-vendita. Ogni cliente riceve attenzione specifica in base al modello acquistato e alle esigenze operative.

Per chi cerca una macchina efficiente, robusta e con un supporto costante, l’acquisto di una motozappa da 6, 7 e 8 cavalli su AgriEuro rappresenta la soluzione ideale. Scopri la gamma completa e scegli il modello più adatto alle tue esigenze direttamente su AgriEuro.

Tutto per Lavorazione e cura del terreno . Con una ampia gamma di 138 Motozappe 6-7-8 cv al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motozappe 6-7-8 cv

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 13/07/2025